GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cesareo per scelta

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Bloccato
Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: cesareo per scelta

Messaggio da francybf » 13 ott 2008, 13:12

fatinadeiboschi, :-D :emozionee :emozionee
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta

Messaggio da fatinadeiboschi » 13 ott 2008, 13:15

francybf ha scritto:fatinadeiboschi, :-D :emozionee :emozionee

:sorrisoo :bacio
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 13 ott 2008, 13:21

chicaluna ha scritto:
newmamy ha scritto:fatina,
siamo su due linee di pensiero diverse.
rispetto la tua idea ma non la condivido.
per me esistono cesarei "inutili" eccome!
ti faccio un esempio banale:
nel mio caso personale, se mi avessero fatto un cesareo anzichè farmi partorire naturalmente, sarebbe stato inutile perchè il travaglio è proceduto bene, senza imprevisti o complicazioni ed ho partorito una splendita creatura dopo 8 ore di dolori.
è stato un parto naturale "da manuale" e non c'è stata la necessità di ricorrere al cesareo.
ecco, in questo caso specifico sarebbe stato perfettamente inutile :ok
scusami...ma in queste condizioni chi avrebbe mai fatto un cesareo???
secondo me qui si sta travisando il discorso...chi sta postando qui lo sta facendo non a favore del cesareo come unico modo di partorire ma semplicemente sta dicendo che sarebbe bene che una donna potesse scegliere la modalità di parto (cosa peraltro prevista dalla legge anche se quasi mai rispettata) e che non è detto che ci siano solo motivazioni fisiche che possono "giustificare" un cesareo.
e non si sta parlando, almeno io l'ho intesa così, di semplice "paura del parto" che penso abbiano tutte chi più e chi meno, ma di vera e propria "fobia".
la fobia è un qualcosa che può scatenare reazioni incontrollabili e secondo il mio modesto parere pericolose nonchè controproducenti nel momento di dover affrontare un parto naturale: non dimentichiamoci, come è già stato scritto ma mi sento di ribadirlo, che per poter partecipare attivamente al parto bisogna anche essere lucide di testa, riuscire a controllare la situazione mentalmente ed essere il più serene possibile.
per chi scrive che il cesareo non è indolore, certo che non lo è! ma io personalmente ho preferito sopportare quei fastidi (perchè onestamente non posso assolutamente parlare di vero e proprio dolore, almeno nel mio caso) con mia figlia accanto a me e magari attaccata al seno, quando so che lei non rischia più nulla piuttosto che mentre lei è li dentro e non so che cosa le possa accadere. inoltre quando i bambini sono nati ti monta addosso una carica (almeno per me è stato così) che ti senti un leone ed affronti tutto meglio. ma ripeto che nelle mie esperienze ha contato veramente tantissimo il fatto che la scelta fosse stata mia! sono sicurissima che se avessi avuto un cesareo con la fobia dello stesso avrei avuto un post parto terrificante cosa che invece non è stata. certo non è che ballassi la macarena all'idea di andare in sala operatoria ma soprattutto nella prima gravidanza ero così provata dall'ultimo mese di tentativi e di "prove" per cercare di tenere a bada la mia pressione che non ne potevo più e quando mi hanno proposto l'induzione solo il fatto che abbiano iniziato la frase dicendomi "PROVIAMO con l'induzione" mi ha fatto scattare una molla dentro che ho detto decisa "BASTA PROVE. TAGLIATE. VOGLIO MIA FIGLIA FUORI!"
straquoto ogni singola riga :hi hi hi hi
J

francy75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 24 lug 2008, 17:19

Re: cesareo per scelta

Messaggio da francy75 » 13 ott 2008, 23:02

Oddio Fatina,ma ormai ti mancano ore,leggevo sotto 15 ottobre ma non focalizzavo (perche' mi collego da poco tempo e anche perche' sono un po' rinco)....che meraviglia!!Sara' una bilancina come la mia piccola Alice,ottimo carattere e una dolcezza infinita! :emozionee Non dimentichero' mai quando me l'hanno poggiata sul petto e i nostri occhi si sono incrociati,eravamo cosi' stanche,ma e' stato un momento indescrivibile,se ci penso mi metto a piangere...spero che ti facciano la spinale cosi' la vedrai uscire,altrimenti sara' splendido comunque,troverai la megasorpresa al tuo risveglio!!mmmmmm :cuore :cuore :cuore ...non c'e' nulla di piu' straordinario, sconvolgente e indimenticabile di quel momento,quando la vedrai,quel candore,quella pelle profumata d'amore,solo in quel momento prendi coscenza di che privilegio sia essere una donna!...poi mi devi raccontare tutto,se non ti vedo collegata per qualche giorno capiro' che finalmente e' successo,tanti tanti tantissimi :incrocini !!!

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: cesareo per scelta

Messaggio da chicaluna » 13 ott 2008, 23:06

anche laura la mia primogenita è bilancia...e sulla dolcezza :ahaha :ahaha avrei qualcosa da ridire...ma sarà l'età!!
in bocca al lupo fatina...io ho dato due mesetti fa ed ancora ho negli occhi il primo incontro con chiara...un po' ti invidio... :emozionee
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 9:58

Fatina ti penso tantissimo per domani :yeee :yeee :incrocini
J

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: cesareo per scelta

Messaggio da francybf » 14 ott 2008, 10:05

Deb ha scritto:Fatina ti penso tantissimo per domani :yeee :yeee :incrocini
...pure io!!!!!! :emozionee :emozionee :incrocini :incrocini
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: cesareo per scelta

Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 11:14

Deb ha scritto:ps= con questa frase scusami ma continui a sottovalutare la valente psicologica del fatto

parli di "nessuna giusta causa"
quindi per te le giuste cause son solo fisiche?
no fammi capire... :che_dici
anche x la valente psicologica, ci deve essere un risontro medico oggettivo.
io non cosnsideravo solo la causa fisica!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: cesareo per scelta

Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 13:17

chicaluna ha scritto:
newmamy ha scritto:fatina,
siamo su due linee di pensiero diverse.
rispetto la tua idea ma non la condivido.
per me esistono cesarei "inutili" eccome!
ti faccio un esempio banale:
nel mio caso personale, se mi avessero fatto un cesareo anzichè farmi partorire naturalmente, sarebbe stato inutile perchè il travaglio è proceduto bene, senza imprevisti o complicazioni ed ho partorito una splendita creatura dopo 8 ore di dolori.
è stato un parto naturale "da manuale" e non c'è stata la necessità di ricorrere al cesareo.
ecco, in questo caso specifico sarebbe stato perfettamente inutile :ok
scusami...ma in queste condizioni chi avrebbe mai fatto un cesareo???
secondo me qui si sta travisando il discorso...chi sta postando qui lo sta facendo non a favore del cesareo come unico modo di partorire ma semplicemente sta dicendo che sarebbe bene che una donna potesse scegliere la modalità di parto (cosa peraltro prevista dalla legge anche se quasi mai rispettata) e che non è detto che ci siano solo motivazioni fisiche che possono "giustificare" un cesareo.
e non si sta parlando, almeno io l'ho intesa così, di semplice "paura del parto" che penso abbiano tutte chi più e chi meno, ma di vera e propria "fobia".
la fobia è un qualcosa che può scatenare reazioni incontrollabili e secondo il mio modesto parere pericolose nonchè controproducenti nel momento di dover affrontare un parto naturale: non dimentichiamoci, come è già stato scritto ma mi sento di ribadirlo, che per poter partecipare attivamente al parto bisogna anche essere lucide di testa, riuscire a controllare la situazione mentalmente ed essere il più serene possibile.
per chi scrive che il cesareo non è indolore, certo che non lo è! ma io personalmente ho preferito sopportare quei fastidi (perchè onestamente non posso assolutamente parlare di vero e proprio dolore, almeno nel mio caso) con mia figlia accanto a me e magari attaccata al seno, quando so che lei non rischia più nulla piuttosto che mentre lei è li dentro e non so che cosa le possa accadere. inoltre quando i bambini sono nati ti monta addosso una carica (almeno per me è stato così) che ti senti un leone ed affronti tutto meglio. ma ripeto che nelle mie esperienze ha contato veramente tantissimo il fatto che la scelta fosse stata mia! sono sicurissima che se avessi avuto un cesareo con la fobia dello stesso avrei avuto un post parto terrificante cosa che invece non è stata. certo non è che ballassi la macarena all'idea di andare in sala operatoria ma soprattutto nella prima gravidanza ero così provata dall'ultimo mese di tentativi e di "prove" per cercare di tenere a bada la mia pressione che non ne potevo più e quando mi hanno proposto l'induzione solo il fatto che abbiano iniziato la frase dicendomi "PROVIAMO con l'induzione" mi ha fatto scattare una molla dentro che ho detto decisa "BASTA PROVE. TAGLIATE. VOGLIO MIA FIGLIA FUORI!"
il topic è stato aperto con questo msg di betty80:
"Ciao, c'è nessuna che ha fatto o farà il cesareo per propria scelta?
Il ginecologo vi ha fatto della storie?"

mi pare che betty non abbia fatto riferimento ad alcuna fobia o altro ma ha fatto solo un discorso di "scelta".
ripeto, x me è giustissimo avere la possibilità di scegliere come partorire, ci mancherebbe altro! ma se non ci sono i presupposti medici oggettivi x un cesareo (fisici o psicologici) non vedo perchè il ssn debba accollarsi un intervento chirurgico solo perchè una sceglie di non fare il naturale.
in questi casi e solo in questi casi, x me e ripeto x me ,le spese extra dovrebbero essere imputate alla partoriente.
per chi mi ha detto "x cosa pago le tasse allora?" , beh, io rispondo x partorire gratuitamente in un ospedale nel modo che i medici lo ritengono più opportuno!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 14:13

newmamy ha scritto:
Deb ha scritto:ps= con questa frase scusami ma continui a sottovalutare la valente psicologica del fatto

parli di "nessuna giusta causa"
quindi per te le giuste cause son solo fisiche?
no fammi capire... :che_dici
anche x la valente psicologica, ci deve essere un risontro medico oggettivo.
io non cosnsideravo solo la causa fisica!!!!
In genere per una scelta simile c'è sempre la valente psicologica,è data tal scedlta da un problema psicologico quindi dimostrabile dal punto di vista medico,credimi,sempre
J

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: cesareo per scelta

Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 14:18

Deb ha scritto:
newmamy ha scritto:
Deb ha scritto:ps= con questa frase scusami ma continui a sottovalutare la valente psicologica del fatto

parli di "nessuna giusta causa"
quindi per te le giuste cause son solo fisiche?
no fammi capire... :che_dici
anche x la valente psicologica, ci deve essere un risontro medico oggettivo.
io non cosnsideravo solo la causa fisica!!!!
In genere per una scelta simile c'è sempre la valente psicologica,è data tal scedlta da un problema psicologico quindi dimostrabile dal punto di vista medico,credimi,sempre
molte hanno deciso di fare il cesareo sulla base di una brutta esperienza del primo parto e quindi , secondo me, non c'è nulla di patologico ma una paura (e chi non l'avrebbe??????). da qui poi a dimostrarlo con le carte lo so che non ci vuole nulla. basta un semplice certificato di uno psicologo.
ma la paura è una cosa "normale" e non è un "problema psicologico" o no?? :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: cesareo per scelta

Messaggio da cleo » 14 ott 2008, 14:23

newmamy ha scritto: per chi mi ha detto "x cosa pago le tasse allora?" , beh, io rispondo x partorire gratuitamente in un ospedale nel modo che i medici lo ritengono più opportuno!!!!
Mettendo a rischio la vita di madre e figlio?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: cesareo per scelta

Messaggio da cleo » 14 ott 2008, 14:25

newmamy ha scritto: ma la paura è una cosa "normale" e non è un "problema psicologico" o no?? :che_dici
Dipende dalla paura.
Se hai paura di morire o hai paura che tuo/a figlio/a muoia per colpa di incompetenti, non credo sia poi tanto normale, no?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: cesareo per scelta

Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 14:26

cleo ha scritto:
newmamy ha scritto: per chi mi ha detto "x cosa pago le tasse allora?" , beh, io rispondo x partorire gratuitamente in un ospedale nel modo che i medici lo ritengono più opportuno!!!!
Mettendo a rischio la vita di madre e figlio?
:pesanteeee:
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 14:34

newmamy ha scritto:
Deb ha scritto:
newmamy ha scritto:
Deb ha scritto:ps= con questa frase scusami ma continui a sottovalutare la valente psicologica del fatto

parli di "nessuna giusta causa"
quindi per te le giuste cause son solo fisiche?
no fammi capire... :che_dici
anche x la valente psicologica, ci deve essere un risontro medico oggettivo.
io non cosnsideravo solo la causa fisica!!!!
In genere per una scelta simile c'è sempre la valente psicologica,è data tal scedlta da un problema psicologico quindi dimostrabile dal punto di vista medico,credimi,sempre
molte hanno deciso di fare il cesareo sulla base di una brutta esperienza del primo parto e quindi , secondo me, non c'è nulla di patologico ma una paura (e chi non l'avrebbe??????). da qui poi a dimostrarlo con le carte lo so che non ci vuole nulla. basta un semplice certificato di uno psicologo.
ma la paura è una cosa "normale" e non è un "problema psicologico" o no?? :che_dici
no io credo che le donne che arrivano a una decisione simile abbiano la fobia e non la semplice paura,se no non lo farebbero
ok ti porto la mia esperienza personale,ma credo sia così un pò per tutte
non è un capriccio ne una paura normale e gestibile se si arriva a tanto
J

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 14:35

cleo ha scritto:
newmamy ha scritto: per chi mi ha detto "x cosa pago le tasse allora?" , beh, io rispondo x partorire gratuitamente in un ospedale nel modo che i medici lo ritengono più opportuno!!!!
Mettendo a rischio la vita di madre e figlio?
ed aggiungo che dovrebbe essere la donna a ritenere opportuno come partorire i medici danno consigli,assistenza...è come se io ho un tumore e scelgo di non fare la chemio,che fanno,mi obbligano?son libere scelte secondo me
J

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cesareo per scelta

Messaggio da lalat » 14 ott 2008, 14:37

Bah io ho già risposto a questo post. Ritengo che se fosse garantita l'epidurale a tutte coloro che ne fanno richiesta allora richieste di cesareo per paura non ce ne sarebbero. Il fatto che i medici non abbiano un briciolo di sensibilità su come vive la donna questi eventi finisce poi per causare appunto questo genere di richiesta da parte delle partorienti. Io ho avuto 2 parti naturali ma per riuscire ad ottenere l'epidurale col mio primogenito ho dovuto urlare come una pazza, minacciare di chiamare i carabinieri e via dicendo ... perché l'ostetrica di turno faceva ostruzionismo e alla fine di tutto mentre avevo il mio amore in braccio ha detto a mio marito "peccato che non è riuscita a farlo da sola" ... mio marito l'ha guardata così :urka e le ha detto "ma perché non è mia moglie che ha partorito" :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: cesareo per scelta

Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 14:38

Deb ha scritto:
newmamy ha scritto:
Deb ha scritto:
newmamy ha scritto:
Deb ha scritto:ps= con questa frase scusami ma continui a sottovalutare la valente psicologica del fatto

parli di "nessuna giusta causa"
quindi per te le giuste cause son solo fisiche?
no fammi capire... :che_dici
anche x la valente psicologica, ci deve essere un risontro medico oggettivo.
io non cosnsideravo solo la causa fisica!!!!
In genere per una scelta simile c'è sempre la valente psicologica,è data tal scedlta da un problema psicologico quindi dimostrabile dal punto di vista medico,credimi,sempre
molte hanno deciso di fare il cesareo sulla base di una brutta esperienza del primo parto e quindi , secondo me, non c'è nulla di patologico ma una paura (e chi non l'avrebbe??????). da qui poi a dimostrarlo con le carte lo so che non ci vuole nulla. basta un semplice certificato di uno psicologo.
ma la paura è una cosa "normale" e non è un "problema psicologico" o no?? :che_dici
no io credo che le donne che arrivano a una decisione simile abbiano la fobia e non la semplice paura,se no non lo farebbero
ok ti porto la mia esperienza personale,ma credo sia così un pò per tutte
non è un capriccio ne una paura normale e gestibile se si arriva a tanto
so che non è bello generalizzare ma, spesso sento di mamme impaurite che chiedono il cesareo. al ns corso pre-parto , ad esempio, ce n'erano tantissime e ti assicuro che non c'era nulla di fobico ma si trattava di normale paura!!!!!
poi è ovvio che bisognerebbe valutare caso x caso ma questo lo può fare solo un medico.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: cesareo per scelta

Messaggio da Deb » 14 ott 2008, 14:42

e tu che ne sai che non erano fobie e non te lo dicevano?
secondo me se decidi di avere una gravidanza,e sai benissimo come si mette al mondo un figlio
e poi hai sta paura incontrollabile allora è sempre una fobia più che una semplice capricciosa paura
anch'io non parlo che qui delle mie vere paure
anche a me parlano come parli tu,lo vedono come un capriccio
mi ritengono caga sotto
ma ciò che ho dentro lo so solo io e credimi non è una normale paura,così come penso il 99% delle eprsone che chiedono di essere aperte in panza e sottoposte ad un intervento che bello non è mai..
sei assalita da assurde paure,ma le fobie son proprio queste
io per il primo parto le avevo ad esempio
identiche a ora
ma non ho certo richiesto il cesareo io
adesso che i miei problemi son psicologici invece forse lo farò...ciò non toglie che chi sta male s'aggrappa a tutto
J

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: cesareo per scelta

Messaggio da newmamy » 14 ott 2008, 14:47

deb,
io generalizzavo e non facevo riferimento al tuo caso personale.
8 donne su 10 che chiedono il cesareo (al mio corso pre-parto) sono troppe non trovi?
tutte fobiche secondo te???
non si tratta semplicemente di normalissima paura?
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Bloccato

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”