GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la fifona e il parto naturale

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Boomie75 » 15 dic 2009, 15:06

sto cercado in rete e ho trovato diverse testimonianze di donne che hanno fatto il VBAC con l'epidurale, così come altre precesarizzate a cui è stata proibita.
non sono un medico quindi non so che dire.
A questo punto penso che Cinzia farebbe bene ad informarsi presso l'ospedale in cui partorirà qual è il loro protocollo. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
darkfaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3895
Iscritto il: 2 ott 2007, 14:41

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da darkfaire » 15 dic 2009, 15:07

No vabbè era pura curiosità personale capire se davvero è un protocollo uunanime o meno tutto qui non volevo contestare quanto detto da te ma solo capire... E comunque sì la cosa più sensata è informarsi...
Volgete sempre un orecchio al cielo quando sentirete tuonare, credo che chi in vita amasse far del casino, nemmeno dopo sia disposto a rimanere in silenzio...

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Boomie75 » 15 dic 2009, 15:11

Venerdì ho il colloquio per l'epidurale nel mio ospedale, prometto che chiederò delucidazioni in merito e poi vi faccio sapere! :ok
Darkfaire di dove sei?
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Rugiada » 15 dic 2009, 15:13

clizia ha scritto:Meri concordo che di magia ce n'è ben poca. Non confondiamola con la gioia della nascita. :ahaha
Diamine...io ogni volta che leggo la MAGIA del parto mi viene da :sparo: ma dooooooveeeeee???? Su su.
Non sempre è per forza qualcosa di tremendo il parto naturale, ma neppure di tanto magico :che_dici . Chiaramente se non lo si ha fatto è anche più facile fantasticarci sopra.
E poi è troppo relativo e personale dire che ci sono più vantaggi e ci si riprende tanto prima con un parto naturale piuttosto che un cesario. DIPENDE, dal parto, dalla persona...da tanti, troppi fattori.

Io cmq ho il terrore sia dell'uno che dell'altro parto :hi hi hi hi Ma insomma, non potendo delegare il compito a qualcun altro, è chiaro che da qualche parte e in qualche modo deve pure uscire la bimba :perplesso

Ciò detto, Cinzia, valuta bene tu personalmente cosa ti senti di fare e parlane magari con il tuo ginecologo.

Ogni parto è un'esperienza unica e su questo non ci piove, che poi il parto naturale ti segni positivamente a vita, ripeto DIPENDE. La nascita di un figlio lo è. il parto decisamente meno (per me). Valuta tu come ti senti e cosa ti senti di fare :incrocini :ok

La cosa più importante tanto alla fine è la SALUTE del bimbo e della mamma. :cuore
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Rugiada » 15 dic 2009, 15:15

Boomie75 ha scritto:sto cercado in rete e ho trovato diverse testimonianze di donne che hanno fatto il VBAC con l'epidurale, così come altre precesarizzate a cui è stata proibita.
non sono un medico quindi non so che dire.
A questo punto penso che Cinzia farebbe bene ad informarsi presso l'ospedale in cui partorirà qual è il loro protocollo. :sorrisoo
GIUSTO Boomie :ok
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
darkfaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3895
Iscritto il: 2 ott 2007, 14:41

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da darkfaire » 15 dic 2009, 15:22

Boomie:Grazie guarda solo per curiosità... è un'informazione alla quale tengo perchè mi ero fatta in quattro per sapere se davvero tutti gli ospedali seguivano questo iter perchè io l'analgesia la volevo... mi sono beccata solo porte in faccia e mo se scopro che non è vero che è sempre così.... :impiccata:
Se non erro tu sei di Rimini giusto? Io sono di Forlì.
Volgete sempre un orecchio al cielo quando sentirete tuonare, credo che chi in vita amasse far del casino, nemmeno dopo sia disposto a rimanere in silenzio...

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Boomie75 » 15 dic 2009, 15:30

Guardate cosa ho trovato...
....Per quanto riguarda epidurale e ossitocina posso dirvi che l'epidurale al Buzzi è concessa anche alle pre-cesareizzate infatti la mia gine mi fece fare la visita dall'anestesista per poterne usufruire, secondo lei e secondo la politica di quell'H non si corre rischi....
il primario dell'ospedale della mia città viene proprio dal Buzzi :fischia .... e la partoanalgesia qua c'è da quando è arrivato lui.
mistero risolto!! :sorrisoo
cmq per sicurezza venerdì mi informo! :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Boomie75 » 15 dic 2009, 15:33

Darkfaire ma a Rimini ti dissero che non la facevano?? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
darkfaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3895
Iscritto il: 2 ott 2007, 14:41

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da darkfaire » 15 dic 2009, 15:42

No io ho fatto il primo TC a Forlì, poi per fare il naturale visto che qui non me l'avrebbero fatto sono andata a Lugo e poi il terzo me l'hanno fatto fare qui a Forlì.
Tutti i medici che ho consultato e le persone con cui ho parlato mi hanno negato l'opportunità. Onestamente non ho chiesto e non mi sono informata su Rimini... Tu hai fatto lì il corso? Da quanto permettono l'analgesia sulle pre-cesarizzate? e se non ti scoccia mi passi il link sono curiosa di leggere... (a saperlo prima però cavolo avrei partorito una volta a Forlì una a Lugo e l'altra a Rimini... :ahaha :che_dici quanto ho pianto quando mi hanno detto no all'ultimo parto...)
Volgete sempre un orecchio al cielo quando sentirete tuonare, credo che chi in vita amasse far del casino, nemmeno dopo sia disposto a rimanere in silenzio...

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da loretta83 » 15 dic 2009, 15:42

ciao anche io sono una fifona riguardo al dolore,pensa che nn mi faccio nemmeno la ceretta,eppure ho avuto due parti naturali,il primo schifoso,uscita dalla sala parto giurai di nn fare + figli,quando scoprii di essere dinuovo incinta e la bambina continuava a essere podalica,fino a 32 settimane,pregavo che si girasse nn volevo il tc..nn lo so perchè,nemmeno per paura visto che è una vera e propria operazione.cmq i secondi solitamente sono + veloci,però è anche vero che avendo tu avuto un tc è come se fosse il tuo primo parto "vero e proprio"...che cmq se nn ci passi attraverso le spinte ele contrazioni nn si può capire cosa si prova.prima della nascita di daniele anche io avero una paura folle,eppure ti posso dire che quando sei in preda al dolore la paura ti passa perchè sei concentrata e finire il prima possibile.questa per quanto riguarda il lato fisico..quello psicologico,almeno per me,col secondo parto ho vissuto come una magia,me lo sono goduta davvero,anche se è strano parlare così di una cosa dolorosa.vedo che sei determinata quindi nn toglierti questa possibilità s eil gine ti appoggia :ok
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Boomie75 » 15 dic 2009, 15:55

Darkfaire mp perchè qua intasiamo il post di Cinzia con OT! :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
darkfaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3895
Iscritto il: 2 ott 2007, 14:41

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da darkfaire » 15 dic 2009, 15:57

Hai ragione scusa Cinzia... :sorrisoo
Volgete sempre un orecchio al cielo quando sentirete tuonare, credo che chi in vita amasse far del casino, nemmeno dopo sia disposto a rimanere in silenzio...

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da svevazoe » 15 dic 2009, 22:04

Nessuna mi ha detto che succede se si rompe l'utero...
Comunqeu concordo...di magia non ne vedo nemmeno io...
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Muumimamma » 15 dic 2009, 22:11

Sveva, il tuo primo figlio lo hai avuto con cesareo?
Vuoi avere il secondo con parto naturale?

Scusa ma non ricordo al tua storia.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da svevazoe » 15 dic 2009, 22:14

Muumimamma ha scritto:Sveva, il tuo primo figlio lo hai avuto con cesareo?
Vuoi avere il secondo con parto naturale?

Scusa ma non ricordo al tua storia.
Sì la prima parto indotto...finito in cesareo,adesso provo il naturale ma ancora non ho capito quali sono i rischi se si rompe l'utero. :domanda
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Muumimamma » 15 dic 2009, 22:19

Io non sono esperta, forse la domanda andrebbe posta in un topic apposito (soprattutto per la pace mentale di chi ha aperto questo topic).
Però, da quello che so io, come comune mortale, la rottura dell'utero (evento NON COMUNE) può portare emorragia nella madre e gravi rischi per il bimbo.

Magari scrivendo un topic apposito potrai trovare risposte piú esaudenti e rassicuranti.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da laura s » 15 dic 2009, 22:58

Non ho letto le risposte precedenti, quindi rispondo al tuo primo post.
Puoi fare il travaglio di prova se vuoi, ma tieni presente che le distocie dinamiche (= mancata dilatazione) sono quelle che tendono con più frequenza a ripetersi in parti successivi.
Comunque, se fai un VBAC l'epidurale la puoi fare, ma solo se tutto procede liscio come l'olio, il gine e l'anestesista si prendono la responsabilità e di solito si usano dosi di sedativo minori. Questo perchè se la cicatrice del cesareo cede (evento raro ma non impossibile) il dolore è uno dei segnali per potersene accorgere. E quindi l'epidurale può essere di ostacolo. D'altra parte però se si rende necessario un cesareo urgente e sei già in epidurale si fa molto prima a completare l'anestesia, quindi in questo senso l'epi si rileva utile.
Devi comunque chiedere al gine se nell'H dove partorirai fanno partoanalgesia nel VBAC.
Ma soprattutto chiedigli un parere sincero circa il rischio che si ripresentino le stesse difficoltà che hanno portato, la prima volta, al cesareo. E poi decidi serenamente!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Chicca6 » 16 dic 2009, 0:11

Io ho partorito al Buzzi di Milano e li per prassi si fa il travaglio di prova dopo il primo in cesareo.
Con il primo sono entrata per un'induzione e sono finita cesareizzata. Non mi dilatavo, il bimbo era in sofferenza e alla fine hanno deciso per l'intervento..
Il secondo è stato diverso, ho rotto le acque con due settimane di anticipo e dopo 25 ore dalla rottura (il travaglio è durato circa 10 ore) ho abbracciato il mio Leo . Il parto è stato naturale e ho fatto la peridurale. Rischi ci sono sempre, anche con il cesareo, bisogna sempre valutare caso per caso quando sia meglio l'uno o l'altro.
Molti ospedali stanno cambiando rotta, preferendo il travaglio di prova anche con peridurale ad un secondo cesareo.
Durante il mio secondo parto il ginecologo nemmeno l'ho visto e la peridurale ho potuta farla solo grazie all'ostetrica che in piena notte mi ha fatto fare la visita con l'anestesista (a causa dell'anticipo sulla data del parto non ero riuscita a farla).
Io credo che al di la dei rischi, che ribadisco ci sono sempre, la mamma in questi caso debba avere la possibilità di decidere liberamente, dopo averne discusso anche con il ginecologo e sempre che non ci siano evidenti controindicazioni, per la tipologia di parto che le infonde maggiore serenità
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da Paola67 » 16 dic 2009, 9:01

cinzia1974 ha scritto:ciao, come potete vedere dal mio ticker sono a buon punto della gravidanza.
ho sempre pensato di fare TC come il primo parto (non mi dilatavo e c'era sofferenza fetale) ma da qualche giorno mi balena in testa di fare il parto naturale.
non mi capacito nemmeno di averlo pensato.
mi potete dare qualche consiglio?
una come me che ha paura di provare dolore può portare a termine un parto naturale con serenità?
il mio gine dice che se voglio posso fare il travaglio di prova.
anche se sono piccola di statura e peso non mi ha mai detto di avere il bacino stretto o altre problematiche.
la ripresa con il TC è stata lenta e poi mi sono sentita impedita in ospedale, non potevo seguire il mio bambino, facevo fatica ad alzarmi dal letto... non vorrei rivivere la stessa esperienza.
posso richiedere l'epidurale?
scusate, lo posto nel salottino perchè c'è molto "passaggio" ma se dovete spostare il messaggio fatelo pure.
grazie

questa è una valutazioneche spetta al medico che deve verificare lo stato del muscolo uterino in corrispondenza della cicatrice da cesareo.
Solitamente in questi casi comunque l'ospedale si attrezza ad affrontare eventuali emergenze in cui tanto più tempestivi saranno i presidi tanto più successo e meno problemi avranno madre e bambino.

Credo inoltre che non ci siano controindicazione all'analgesia epidurale. :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: la fifona e il parto naturale

Messaggio da blunotte9 » 16 dic 2009, 10:01

Cinzia,
anche io ho partorito in b.go trento a fine 2008 e non c'è a disposizione l'epidurale (almeno così mi han detto).
che io sappia nemmeno in borgo roma.
A peschiera c'è a pagamento.
A Negrar invece è gratuita.
Per Bussolengo non so.

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”