GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
beh...penso che non dipenda tanto dalla grandezza della struttura...ma dall'organizzazione e dal personale che trovi
io ho partorito in mangiagalli in 28 aprile 06 in pieno ponte...ma ho trovato un'assistenza fantastica sia in sala parto che al nido...e in quei giorni eravamo 52 mamme... 
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- akane
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
chicaluna figurati che io mi son dovuta far insegnare a cambiare il pannolino da mia cognata e mio fratello che hanno già dei figli
tra l'altro il mio parto per me è stato un trauma quindi ero abbastanza provata, in + mi è venuta la mastite, ho dovuto prendere l'antibiotico e mi hanno dovuta letteralemnte "mungere" sia con tiralatte che manualmente per sciogliere l'ingorgo (stavo sempre con pezze bollenti sul seno
)
Con flavio sempre accanto che povera stellina piangeva sempre per la fame
tra l'altro il mio parto per me è stato un trauma quindi ero abbastanza provata, in + mi è venuta la mastite, ho dovuto prendere l'antibiotico e mi hanno dovuta letteralemnte "mungere" sia con tiralatte che manualmente per sciogliere l'ingorgo (stavo sempre con pezze bollenti sul seno
Con flavio sempre accanto che povera stellina piangeva sempre per la fame
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Anch'io ho fatto il roaming in e ne sono felicissima
Non posso negare che sia stancante e che dopo il parto la mamma avrebbe bisogno di dormire... io avrò dormito mezz'ora in due notti ma mia figlia non l'avrei lasciata per nessun motivo al mondo
Per i primi cambi da noi potevi chiamare le puericultrici e cmq una persona poteva stare in camera tutto il giorno (e anche la notte). Io ho dovuto portare tutto, dai pannolini al necessario per il bagnetto, ma questo varia da ospedale a ospedale.
Non posso negare che sia stancante e che dopo il parto la mamma avrebbe bisogno di dormire... io avrò dormito mezz'ora in due notti ma mia figlia non l'avrei lasciata per nessun motivo al mondo
Per i primi cambi da noi potevi chiamare le puericultrici e cmq una persona poteva stare in camera tutto il giorno (e anche la notte). Io ho dovuto portare tutto, dai pannolini al necessario per il bagnetto, ma questo varia da ospedale a ospedale.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- chicaluna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
tutto questo è realmente da denuncia...akane ha scritto:chicaluna figurati che io mi son dovuta far insegnare a cambiare il pannolino da mia cognata e mio fratello che hanno già dei figli![]()
tra l'altro il mio parto per me è stato un trauma quindi ero abbastanza provata, in + mi è venuta la mastite, ho dovuto prendere l'antibiotico e mi hanno dovuta letteralemnte "mungere" sia con tiralatte che manualmente per sciogliere l'ingorgo (stavo sempre con pezze bollenti sul seno)
Con flavio sempre accanto che povera stellina piangeva sempre per la fame
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- lilo79
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 255
- Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Nella struttra dove ho partorito io applicano il rooming in parziale, ti lasciano il bimbo a dormire solo la notte prima della dimissione e quando arrivano i parenti lo portano al nido. La soluzione mi piace, stai sola con il papi ed il bimbo
in condizioni ottimali, nella tua camera e la sera sei libera di riposarti in vista del rientro a casa.
Tra le latre cose mi sono trovata ottimamente sia dal punto di vista infermieristico sia dal punto di vista medico tanti in ostetricia che in neonatologia
AKANE, mai pensato di buttare giù due righe per la direzione sanitaria
?
Tra le latre cose mi sono trovata ottimamente sia dal punto di vista infermieristico sia dal punto di vista medico tanti in ostetricia che in neonatologia
AKANE, mai pensato di buttare giù due righe per la direzione sanitaria
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!
