GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Epidurale a Milano e provincia
- patrizia80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9043
- Iscritto il: 8 nov 2008, 13:12
Re: Epidurale a Milano e provincia
io partorio' al sacco e mi hanno detto che se si partorisce in settimana l'epidurale 'e gratuita...se partorisci il wek -end e' a pagamento...speriamo che elisa decida di nascere in settimana :ahah
Elisa 29 maggio 2009
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
- barbara76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: Epidurale a Milano e provincia
al buzzi se la vuoi garantita al 100% costa 1.500, se vuoi un anestesista in particolare 3.000ishetta ha scritto:dipende dall'ospedale.emmanto ha scritto:scusate quanto costa? ho sentito che è costosissima?
ovviamente la paghi solo se poi la fai
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
- Micky78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2992
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11
Re: Epidurale a Milano e provincia
al san raf è gratuita, ovviamente garantita a seconda dell'emergenza... devi solo prenotare una visita anestesiologica (c'è sempre posto) più di un mese prima del parto... ti fanno un po' di domande e ti guardano le vie aeree... poi mi avevano chiamato un mese prima della dpp e mi hanno fatto ECG ed esami del sangue che tenevano direttamente loro in caso di altra anestesia d'urgenza (se arrivi in ospedale hanno già tutta la tua situazione) 

Maestrina Micky, insegnante privata per le sue multi-micro-folli(colari)-ovaie!
Alice, 8/12/2008 + Tommaso, 8/2/2012 = I miei leprotti bisestili nati sotto la neve
Alice, 8/12/2008 + Tommaso, 8/2/2012 = I miei leprotti bisestili nati sotto la neve
- giuly1970
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: Epidurale a Milano e provincia
io ho partorito, 2 volte, al San Raffaele
l'epidurale è garantita sempre, davvero 24 h su 24
al primo parto me l'hanno fatta alle 23.30 , senza alcun problema, ed è andata benissimo
ovviamente avrei voluto farla anche la seconda volta... peccato che in quegli interminabili minuti durante in quali aspettavo l'anestesista (un quarto d'ora circa) la dilatazione sia progredita velocissimamente... così quando è arrivato era ormai troppo tardi (e non vi dico com'ero andata in panico...)
di fatto ho sentito che accade molto spesso che al secondo parto, dato che le cose procedono in maniera + rapida, per una ragione o per l'altra l'epidurale non venga fatta
l'epidurale è garantita sempre, davvero 24 h su 24
al primo parto me l'hanno fatta alle 23.30 , senza alcun problema, ed è andata benissimo
ovviamente avrei voluto farla anche la seconda volta... peccato che in quegli interminabili minuti durante in quali aspettavo l'anestesista (un quarto d'ora circa) la dilatazione sia progredita velocissimamente... così quando è arrivato era ormai troppo tardi (e non vi dico com'ero andata in panico...)
di fatto ho sentito che accade molto spesso che al secondo parto, dato che le cose procedono in maniera + rapida, per una ragione o per l'altra l'epidurale non venga fatta
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- piccolorco
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09
Re: Epidurale a Milano e provincia
Ciao a tutte!Allora, finalmente Marta si è decisa a farmi il regalo di compleanno e il 23 è nata!
3210g di tenerezza e poppate!
Al'ospedale di Carate non la garantiscono l'epidurale, perchè non hanno 1anestesista dedicato, dipende dalla sua disponibilità, ma se è libero te la fanno senza batter ciglio se la vuoi, e anche durante l'incontro di presentazione sull'epidurale, non fanno terrorismo psicologico, anzi hanno detto una cosa bellissima: "i protagonisti del parto dovete essere voi e il vostro bimbo, non il dolore".
Ma su Carate avevo sentito voci contrastanti di chi ci aveva partorito un paio d'anni fa...
Io avevo precedentemente parlato molto chiaro con la gine che mi seguiva, che mi aveva detto che da 1paio d'anni la mentalità era cambiata e ne facevano molte, in effetti quando ho rotto le acque io non ho reputato di chiamare la mia gine alle 11 di sera, le ho mandato 1messaggio e poi lei è arrivata puntualmente in ospedale e ci siamo viste lì. Nel frattempo avevo parlato con altre gine di turno e diverse ostetriche e nessuno mi ha fatto difficoltà, mi hanno solo detto che dipendeva dal procedere del travaglio (per me non era il primo figlio per cui sanno che va tutto più velocemente, x es...) e dall'impegno dell'anestesista in sala operatoria.
Quando sono stata dilatata di tre cm l'ho chiesta, l'ostetrica che mi stava seguendo in quel momento mi ha detto "dato che per te è il secondo parto, se la vuoi facciamola ora perchè se poi vai troppo avanti con la dilatazione non te la fanno più perchè temono che arrivi all'espulsione senza spinte. Ci vuoi pensare?" Perchè avevo detto che non avevo dolori massacranti per cui avrei tirato un po' + in là.....Nono faccio io, non c'è nulla da pensare, chiami l'anestesista se è così! (L'effetto epi pare duri 1paio d'ore, poi se necessario rabboccano). Anestesista occupata con altra paziente, mi dicono che appena libera arriva. Infatti eccola dopo mezz'oretta. nel frattempo cosa importante hanno verificato che avessi esami recenti (miei erano fatti lì 10gg prima...anche se ero alla 37+1 quando ho partorito, li avevo già fatto, non si sa mai mi son detta, al max li ripeto...) e son stati soddisfatti di trovarli fatti da loro 10gg prima
intanto le mie sporadiche contrazioni, già belle forti anche se distanziate, diventano di quelle toste che se non respiri dici un sacco di parolacce, me ne arrivano due bastarde mentre l'anestesista infila cannula e tutto così c fermiamo due secondi x fami respirare, cambia vertebra xchè primo spazio non le piaceva come inserimento, e....via alla droga!
mi ha dato leggermente fastidio sia l'anestesia locale che l'inserimento, ma in confronto alle contrazioni potevano ricamarmi tutta la schiena! sicuramente è dipeso dalla mia soggettività perchè altre con la stessa anestesista non hanno sentito assolutamente nulla...
comunque, mi fanno sdraiare a letto, mi dicono di tenere le gambe stese e stare giù 8io volevo stare seduta e magari anche muovermi dato che sentivo le gambe e mio marito era prontio a sorreggermi, ma mi dicono che loro con epi ci vogliono a letto x possibile calo pressione)
ok, sto a letto , ma baro e tengo le ginocchia piegate x aprire il bacino, leggermente aperte, e quando vedevo sul monitor il battito cardiaco della bimba salire, spingevo 1poco (non ho sentito l'ombra di una contrazione! spettacolare!)
morale alle 18,30 mi fanno l'epi, alle 19,40 dico che mi scappa la pipì ma nello scendere dal letto sento il premito e capisco che ci siamo
la capo ostetria mi visita e mi dice "la testa è qui, se spingi un poco nasce"
ok chiedo lo sgabello olandese e preparatutto senza fare 1piega, disponibilissima
non ho contrazioni ma so benissimo dove sono gli addominali, x cui inizio a spingere
dopo poche spintine sento il premito e x aiutarmi mi fanno1pelo di ossotocina
quattro spinte e Marta nasce, un po' di fastidio al passaggio della testa ma dolore zero e episiotomia non necessaria!
altro goccino di ossitocina per agevolare il secondamento e....tutto finito!
è stato un parto veramente goduto, col primo figlio ho sofferto le pene dell'inferno annegata nel dolore, qui ho vissuto appieno l'arrivo di Marta e sono felicissima della scelta fatta!
Baci a tutte!
3210g di tenerezza e poppate!
Al'ospedale di Carate non la garantiscono l'epidurale, perchè non hanno 1anestesista dedicato, dipende dalla sua disponibilità, ma se è libero te la fanno senza batter ciglio se la vuoi, e anche durante l'incontro di presentazione sull'epidurale, non fanno terrorismo psicologico, anzi hanno detto una cosa bellissima: "i protagonisti del parto dovete essere voi e il vostro bimbo, non il dolore".
Ma su Carate avevo sentito voci contrastanti di chi ci aveva partorito un paio d'anni fa...
Io avevo precedentemente parlato molto chiaro con la gine che mi seguiva, che mi aveva detto che da 1paio d'anni la mentalità era cambiata e ne facevano molte, in effetti quando ho rotto le acque io non ho reputato di chiamare la mia gine alle 11 di sera, le ho mandato 1messaggio e poi lei è arrivata puntualmente in ospedale e ci siamo viste lì. Nel frattempo avevo parlato con altre gine di turno e diverse ostetriche e nessuno mi ha fatto difficoltà, mi hanno solo detto che dipendeva dal procedere del travaglio (per me non era il primo figlio per cui sanno che va tutto più velocemente, x es...) e dall'impegno dell'anestesista in sala operatoria.
Quando sono stata dilatata di tre cm l'ho chiesta, l'ostetrica che mi stava seguendo in quel momento mi ha detto "dato che per te è il secondo parto, se la vuoi facciamola ora perchè se poi vai troppo avanti con la dilatazione non te la fanno più perchè temono che arrivi all'espulsione senza spinte. Ci vuoi pensare?" Perchè avevo detto che non avevo dolori massacranti per cui avrei tirato un po' + in là.....Nono faccio io, non c'è nulla da pensare, chiami l'anestesista se è così! (L'effetto epi pare duri 1paio d'ore, poi se necessario rabboccano). Anestesista occupata con altra paziente, mi dicono che appena libera arriva. Infatti eccola dopo mezz'oretta. nel frattempo cosa importante hanno verificato che avessi esami recenti (miei erano fatti lì 10gg prima...anche se ero alla 37+1 quando ho partorito, li avevo già fatto, non si sa mai mi son detta, al max li ripeto...) e son stati soddisfatti di trovarli fatti da loro 10gg prima
intanto le mie sporadiche contrazioni, già belle forti anche se distanziate, diventano di quelle toste che se non respiri dici un sacco di parolacce, me ne arrivano due bastarde mentre l'anestesista infila cannula e tutto così c fermiamo due secondi x fami respirare, cambia vertebra xchè primo spazio non le piaceva come inserimento, e....via alla droga!
mi ha dato leggermente fastidio sia l'anestesia locale che l'inserimento, ma in confronto alle contrazioni potevano ricamarmi tutta la schiena! sicuramente è dipeso dalla mia soggettività perchè altre con la stessa anestesista non hanno sentito assolutamente nulla...
comunque, mi fanno sdraiare a letto, mi dicono di tenere le gambe stese e stare giù 8io volevo stare seduta e magari anche muovermi dato che sentivo le gambe e mio marito era prontio a sorreggermi, ma mi dicono che loro con epi ci vogliono a letto x possibile calo pressione)
ok, sto a letto , ma baro e tengo le ginocchia piegate x aprire il bacino, leggermente aperte, e quando vedevo sul monitor il battito cardiaco della bimba salire, spingevo 1poco (non ho sentito l'ombra di una contrazione! spettacolare!)
morale alle 18,30 mi fanno l'epi, alle 19,40 dico che mi scappa la pipì ma nello scendere dal letto sento il premito e capisco che ci siamo
la capo ostetria mi visita e mi dice "la testa è qui, se spingi un poco nasce"
ok chiedo lo sgabello olandese e preparatutto senza fare 1piega, disponibilissima
non ho contrazioni ma so benissimo dove sono gli addominali, x cui inizio a spingere
dopo poche spintine sento il premito e x aiutarmi mi fanno1pelo di ossotocina
quattro spinte e Marta nasce, un po' di fastidio al passaggio della testa ma dolore zero e episiotomia non necessaria!
altro goccino di ossitocina per agevolare il secondamento e....tutto finito!
è stato un parto veramente goduto, col primo figlio ho sofferto le pene dell'inferno annegata nel dolore, qui ho vissuto appieno l'arrivo di Marta e sono felicissima della scelta fatta!
Baci a tutte!
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!
- Pollon_z
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: Epidurale a Milano e provincia
evviva Piccolorco
non posso credere che carate si sia dato una regolata del genere, forse a furia di parlarne male in giro si sono accorti che continundo su quella strada non andavano da nessuna parte...
bene mi fa piacere e spero anche io di godermi un parto del genere visto che il primo è stato un vero macello




non posso credere che carate si sia dato una regolata del genere, forse a furia di parlarne male in giro si sono accorti che continundo su quella strada non andavano da nessuna parte...
bene mi fa piacere e spero anche io di godermi un parto del genere visto che il primo è stato un vero macello


OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
- baffy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 11 set 2006, 11:07
Re: Epidurale a Milano e provincia
evviva!!!!!!!!!
che parto stupendo!!!!!!!!
sono molto contenta!!!!!!
benvenuta Marta!!!!!!!
e un
URRA' PER L'OSPEDALE DI CARATE!!!!!!



che parto stupendo!!!!!!!!

sono molto contenta!!!!!!


benvenuta Marta!!!!!!!


e un
URRA' PER L'OSPEDALE DI CARATE!!!!!!


SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10
'76ina e APRILINA'10
- cipollina77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: Epidurale a Milano e provincia
Giuro pero che sta volta se non è libero un anestesista mi alzo dal letto e lo vado a prendere io in sala operatoria...
secondo parto...senza epidurale perche anestesisti presi in sala operatoria e quando si sono liberati dicevano che a 7-8cm di dilatazione per un secondo figlio era troppo tardi.... Quando è entrato il gine durante una contrazione poco simpatica, gli ho spiegato bene bene che ero leggermente irritata di questa cosa...credo che lui se lo ricorda ancora...

comunque mi sa che è mio destino partorire nel dolore....

C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- Smilla03
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 31 lug 2006, 14:50
Re: Epidurale a Milano e provincia
Riporto su qs topic perchè mi sembra interessante
Riporto la mia esperienza: io ho partorito al Buzzi e, nonostante fossimo all'11 di agosto (quindi erano sottostaffati) e con un solo anestesista e tutte e 10 (mi pare) le sale parto piene, l'anestesista è passata comunque.
Anzi, da me è riuscita a passare anche due volte (beccandosi poi il cazziatone di quella strega delll'ostetrica :fuck: perchè ero già dilatata)

Riporto la mia esperienza: io ho partorito al Buzzi e, nonostante fossimo all'11 di agosto (quindi erano sottostaffati) e con un solo anestesista e tutte e 10 (mi pare) le sale parto piene, l'anestesista è passata comunque.
Anzi, da me è riuscita a passare anche due volte (beccandosi poi il cazziatone di quella strega delll'ostetrica :fuck: perchè ero già dilatata)
AGOSTINE 2007-APRILINE/MAGGIOLINE 2010-MICIOFILE
Alessandro è nato l' 11 agosto 2007. Rebecca è nata il 28 Aprile 2010
Alessandro è nato l' 11 agosto 2007. Rebecca è nata il 28 Aprile 2010
- Linseis
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 26 apr 2007, 18:33
Re: Epidurale a Milano e provincia
Ragazze leggevo le vostre esperienze e considerazioni sull'epidurale.
Io sono pienamente d'accordo con il farla....se la medicina ci permette di partorire con meno dolore perche' ci dobbiamo trafiggere???
Riporto una frase che lessi da qualche parte e che mi fece sorridere. "se a partorire fossero stati gli uomini non ci sarebbero tutte queste remore e riluttanze sul parto indolore...."
penso che sia proprio vero!!!!!!!!!!
Io aspetto 2 gemelli per novembre e molto probabilmente (sono seguita in Mangiagalli) faro' un cesareo...se i bimbi fossero cefalici pero' non mi dispiacerebbe provare il naturale, naturalmente con la possibilita' dell'epidurale
Io sono pienamente d'accordo con il farla....se la medicina ci permette di partorire con meno dolore perche' ci dobbiamo trafiggere???
Riporto una frase che lessi da qualche parte e che mi fece sorridere. "se a partorire fossero stati gli uomini non ci sarebbero tutte queste remore e riluttanze sul parto indolore...."
penso che sia proprio vero!!!!!!!!!!

Io aspetto 2 gemelli per novembre e molto probabilmente (sono seguita in Mangiagalli) faro' un cesareo...se i bimbi fossero cefalici pero' non mi dispiacerebbe provare il naturale, naturalmente con la possibilita' dell'epidurale

I miei tesori Pietro e Gaia nati il 4/11/09...2500 KG di patatini Novembrina 2009
- Smilla03
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 31 lug 2006, 14:50
Re: Epidurale a Milano e provincia
qualcuno sa se alla San guiseppe viene garantita 24/24 h?
AGOSTINE 2007-APRILINE/MAGGIOLINE 2010-MICIOFILE
Alessandro è nato l' 11 agosto 2007. Rebecca è nata il 28 Aprile 2010
Alessandro è nato l' 11 agosto 2007. Rebecca è nata il 28 Aprile 2010
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Epidurale a Milano e provincia
che io sappia è a pagamento.Smilla03 ha scritto:qualcuno sa se alla San guiseppe viene garantita 24/24 h?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te