GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN CASA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 16:50

no, è lo sfotticchiamento. che se è a senso unico non mi piace molto, se lo posso fare anch'io invece si. :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da moonrise » 22 mag 2014, 16:52

ely66 ha scritto:
Ma sicuramente sbatterò la testa svenendo in bagno e moriremo sia io che il bambino!
:che_dici
se svieni non muori. provato personalmente.
Mia cognata in travaglio, sotto la doccia è svenuta, cadendo di panza, distacco di placenta, cesareo d'urgenza. Gravidanza fisiologica.
Esperienza reale, eh!
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 16:58

si brutta cosa, ma non è morta giusto?
perchè anch'io sono svenuta e una volta sono pure scivolata nella vasca e sono finita con il didietro tra il wc e il bidet ed ero di 8 mesi...ma il tc m'è toccato ugualmente a 39+3.
gli incidenti capitano e così anche le sventure, ma cercarsela.. naaaaa non fa per me.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 22 mag 2014, 16:59

AussieDaisy non so se tu o bugigattola o martina avete scritto che l'ostetrica ti visita ogni settimana fino ad una certa età gestazionale, poi dopo la 36 addirittura 2-3 volte, si, mi sembrano più attive di un ginecologo, ognuno va da quello che le è congeniale, io da uno di quelli che tutti i mesi ti vuole vedere e ti fa fare gli esami non ci sono andata, ma sono andata da quello che sapeva usare l'ecografo benissimo e che seguiva centinaai di parti all'anno.

Io non sminuisco nulla, sono razionale e concreta. Continuo a ripetere quello che credo e cioè che non sia affatto sicuro un parto in casa, non c'è nulla di male e ho già scritto che quello che mi perplime è che sembra che chi fa questa scelta, la fa per il bene del bambino. Ecco io in questo non credo. Io credo che chi fa questa scielta la fa per tanti motivi, compreso quelli che ho elencati, ma non credo che il benessere del bambino sia tra questi, Mi smentisci? tu partorirai in casa perchè credi che sia il meglio per il bimbo che porti in grembo?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 17:00

però scusa dico davvero, scusami
in travaglio, sotto la doccia è svenuta,
era da sola?????
cioè con un travaglio in corso come caspita le è venuta l'idea di farsi la doccia? ok dicono che calano i dolori, ma ci sono anche rischi (....) e di solito c'è chi assiste la partoriente!! fosse pure il marito.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 17:04

svevazoe ha scritto:Ma Bugi scusa quindi tu avrai anche medici in casa?
Qualora scegliessi per il parto in casa ho capito che di sicuro si può richiedere la presenza del proprio medico di famiglia. Mi hanno detto che bisogna avvisare l'ambulanza che se disponibile staziona nei pressi della casa, o comunque sa bene che potrebbe dover intervenire.

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 17:06

Ok Bugi però poi non hai ospedali di cui ti fidi dove andare nel caso si mettesse male...quindi che faresti?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Antolina80 » 22 mag 2014, 17:12

ely66 ha scritto:però scusa dico davvero, scusami
in travaglio, sotto la doccia è svenuta,
era da sola?????
cioè con un travaglio in corso come caspita le è venuta l'idea di farsi la doccia? ok dicono che calano i dolori, ma ci sono anche rischi (....) e di solito c'è chi assiste la partoriente!! fosse pure il marito.
:che_dici
Guarda che io mi son fatta praticamente 5 ore di doccia. Un'ora a casa e 4 in sala parto. Mia figlia è praticamente un'anfibio!!!! :uaua :uaua
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da moonrise » 22 mag 2014, 17:14

Ma infatti la discussione si sviluppa tra due opinioni e le motivazioni che ci spingono ad averle.

Chi preferisce fare il parto in casa perchè lo prefesce?
Perchè si sente a suo agio in casa,
Perchè non vuole un parto medicalizzato,
Perchè non si fida degli ospedali,
Perchè i dati a riguardo la rassicurano.

Chi preferisce fare il parto in in ospedale perchè lo preferisce?
Perchè le da più sicurezza avere la sala operatoria e tin vicine,
Perchè trova la Medicalizzazione utile e spesso necessaria,
Perchè le esperienze di amiche e parenti le han fatto capire che spesso nel parto c'è bisogno di intervento celere,
Perchè il SUO parto ha avuto bisogno di intervento celere,
Perchè i dati a riguardo non la rassicurano.

Ora, ognuno può avere la propria opinione, ma se chi è pro parto in casa non mi fornisce dati e esperienze vissute più che rassicuranti, continuo ad essere dell'idea che sia troppo ruschioso.

No, mia cognata per la caduta non è morta, ma se fosse stata in casa, magari la bambina sarebbe morta nel tempo di fare la strada per andare in ospedale a fare il cesareo.


Sono col cell e sto facendo addormentare la bimba, spero di aver scritto bene.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 22 mag 2014, 17:14

bugi nel tuo caso credo che puoi scordartelo il parto in casa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 17:22

La stessa cosa che se partorissi direttamente in uno di quegli ospedali. L'ambulanza non ti porta in uno di questi ospedali senza TIN se le cose si mettono male per il bimbo, al peggio ti portano ad Ancona in elisoccorso dall'ospedale più vicino. Invece per interventi come emorragie ad es. mi pare di aver capito che le ostetriche sono abilitate ad intervenire. Se occorre un cesareo d'urgenza, l'ambulanza ti porta nell'ospedale più vicino che è a 30 min. ma a quel punto credo ci siano dei farmaci necessari a ritardare le contrazioni e può somministrarli l'ostetrica. Ora non ho la certezza assoluta di questo, ma solo documentazioni di ostetriche e di mamme che hanno partorito in casa. Nella mia condizione non posso certo affittare una casa e allontanarmi da mio marito e dai miei cari per andare a partorire da sola magari a Roma, dove comunque non ho nessuna certezza che vada tutto benissimo.
E' chiaro che "mettersi male" è una sorta di mostro nero, che sto valutando clinicamente e che comunque nessun ospedale riesce ad evitare. Al momento la gravidanza procede bene, ma se per esempio non dovesse girarsi, o fosse semplicemente un gigante di 5 kili, avrei serie difficoltà a prendere una decisione. Al momento sto prendendo in considerazione anche ospedali più lontani, ma meglio attrezzati, però è dura decidere. Sarebbe stato utile avere delle esperienze di chi ha partorito in casa.

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da moonrise » 22 mag 2014, 17:24

ely66 ha scritto:però scusa dico davvero, scusami
in travaglio, sotto la doccia è svenuta,
era da sola?????
cioè con un travaglio in corso come caspita le è venuta l'idea di farsi la doccia? ok dicono che calano i dolori, ma ci sono anche rischi (....) e di solito c'è chi assiste la partoriente!! fosse pure il marito.
No, c'era l'ostetrica, ma non ha fatto in tempo a prenderla.
Io ho fatto quasi due ore di doccia in travaglio, la si fa apposta per rilassarsi, diciamo al posto dell'epidurale. Mi sono dilatata da 4a 7, mi sembra. Il mio compagno c'era, ma mica mi teneva. Cioè era lì a un metro seduto sul bidet e io mi appoggiavo alla sedia, se fossi svenuta non credo avrebbe fatto in tempo a prendermi.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 17:26

Beh Bugi credo seriamente ti costi meno una camera d'albergo che un parto in casa ..
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 17:29

floddi ha scritto:bugi nel tuo caso credo che puoi scordartelo il parto in casa.
già
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da moonrise » 22 mag 2014, 17:34

bugigattola ha scritto:La stessa cosa che se partorissi direttamente in uno di quegli ospedali. L'ambulanza non ti porta in uno di questi ospedali senza TIN se le cose si mettono male per il bimbo, al peggio ti portano ad Ancona in elisoccorso dall'ospedale più vicino. Invece per interventi come emorragie ad es. mi pare di aver capito che le ostetriche sono abilitate ad intervenire. Se occorre un cesareo d'urgenza, l'ambulanza ti porta nell'ospedale più vicino che è a 30 min. ma a quel punto credo ci siano dei farmaci necessari a ritardare le contrazioni e può somministrarli l'ostetrica. Ora non ho la certezza assoluta di questo, ma solo documentazioni di ostetriche e di mamme che hanno partorito in casa. Nella mia condizione non posso certo affittare una casa e allontanarmi da mio marito e dai miei cari per andare a partorire da sola magari a Roma, dove comunque non ho nessuna certezza che vada tutto benissimo.
E' chiaro che "mettersi male" è una sorta di mostro nero, che sto valutando clinicamente e che comunque nessun ospedale riesce ad evitare. Al momento la gravidanza procede bene, ma se per esempio non dovesse girarsi, o fosse semplicemente un gigante di 5 kili, avrei serie difficoltà a prendere una decisione. Al momento sto prendendo in considerazione anche ospedali più lontani, ma meglio attrezzati, però è dura decidere. Sarebbe stato utile avere delle esperienze di chi ha partorito in casa.
Ma le ostetriche hanno sangue per fare trasfusioni?
Hanno un anestesista a disposizione?
In caso di cesareo d'urgenza, bisogna farsi un viaggio di 30 minuti?
Credi di riuscire a saltare in macchina o in ambulanza in piena fase espulsiva per farti un viaggio, magari senza spingere e in preda al panico?
Boh.
Dovresti sentire esperienze di chi ha partorito in casa, ma ha avuto complicazioni, per vedere come le gestiscono e in quanto tempo.
In un'ospedale non hai la certezza che vada tutto benissimo, ma che abbiano le attrezzatute e le tempistiche per agire in pochi secondi, si.
E anche nell'ospedale più cacato d'Italia almeno una sacca per le trasfusioni la si trova.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 17:35

svevazoe ha scritto:Beh Bugi credo seriamente ti costi meno una camera d'albergo che un parto in casa ..
Sinceramente trovo squallido andare a partorire alloggiando in una camera d'albergo, per non si sa quanto, in attesa del parto e pure da soli visto che mio marito lavora. Lo dico per esperienza perchè durante il terremoto di l'Aquila ho avuto l'onore di aiutare una cara amica dal 6° mese di gravidanza al 3° mese di vita del suo bimbo in albergo, essendo inagibile la sua casa.
Dovrei arrivarci con l'autobus a partorire? oppure pensate che affittino le camere dell'ospedale a 15 euro al giorno come l'ostello?
A parte questo, l'ostetrica per assistere il parto in casa ha delle tariffe variabili e c'è un rimborso del servizio sanitario nazionale.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 22 mag 2014, 17:37

moonrise ha scritto:
bugigattola ha scritto:La stessa cosa che se partorissi direttamente in uno di quegli ospedali. L'ambulanza non ti porta in uno di questi ospedali senza TIN se le cose si mettono male per il bimbo, al peggio ti portano ad Ancona in elisoccorso dall'ospedale più vicino. Invece per interventi come emorragie ad es. mi pare di aver capito che le ostetriche sono abilitate ad intervenire. Se occorre un cesareo d'urgenza, l'ambulanza ti porta nell'ospedale più vicino che è a 30 min. ma a quel punto credo ci siano dei farmaci necessari a ritardare le contrazioni e può somministrarli l'ostetrica. Ora non ho la certezza assoluta di questo, ma solo documentazioni di ostetriche e di mamme che hanno partorito in casa. Nella mia condizione non posso certo affittare una casa e allontanarmi da mio marito e dai miei cari per andare a partorire da sola magari a Roma, dove comunque non ho nessuna certezza che vada tutto benissimo.
E' chiaro che "mettersi male" è una sorta di mostro nero, che sto valutando clinicamente e che comunque nessun ospedale riesce ad evitare. Al momento la gravidanza procede bene, ma se per esempio non dovesse girarsi, o fosse semplicemente un gigante di 5 kili, avrei serie difficoltà a prendere una decisione. Al momento sto prendendo in considerazione anche ospedali più lontani, ma meglio attrezzati, però è dura decidere. Sarebbe stato utile avere delle esperienze di chi ha partorito in casa.

E anche nell'ospedale più cacato d'Italia almeno una sacca per le trasfusioni la si trova.
:caduta_sedia: :caduta_sedia:
scusate sdrammatiziamo un pò valà! :caduta_sedia:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 17:41

ah bhe.....guarda che tutti gli ospedali oltre un certo nr di pl hanno il servizio che tu dici per scherzo (servizio solvenza, si chiama).....eh!
potresti muoverti in prodromia e in 1 ora sei dove vuoi essere.....e se spieghi la situazione non ti ci rimandano a casa!
e se sono convenzionati con l'europa hanno pure gli alberghi affiliati..............mmmmmmmmm........se veramente nella tua zona hanno tanti problemi gli ospedali - e tutti, su queste cose dovresti informarti!!
Pietro Roberto 02-01-2013

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 17:44

MariPi82 ha scritto:ah bhe.....guarda che tutti gli ospedali oltre un certo nr di pl hanno il servizio che tu dici per scherzo (servizio solvenza, si chiama).....eh!
potresti muoverti in prodromia e in 1 ora sei dove vuoi essere.....e se spieghi la situazione non ti ci rimandano a casa!
e se sono convenzionati con l'europa hanno pure gli alberghi affiliati..............mmmmmmmmm........se veramente nella tua zona hanno tanti problemi gli ospedali - e tutti, su queste cose dovresti informarti!!
Allora siccome sono qui per informarmi, ti ringrazio e ti prego di darmi anche i contatti per questa cosa.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 17:44

io vorrei sapere da AussieDaisy quando torna: se partorirà in casa e se il suo precedente parto è stato in casa, e l'esperienza come è andata.
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”