GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Epidurale: esperienze a confronto

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
RobertaB
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da RobertaB » 10 mar 2010, 18:40

Io l'ho fatta per la nascita di Francy...
esperienza positivissima, non ho sentito nulla nè mentre la facevano, nè ho avuto alcun effetto collaterale dopo.
l'unica cosa è che probabilmente ha inibito un pò le spinte, ma è stata decisamente provvidenziale quando mi hanno fatto l'episiotomia e dato successivamente un bel pò di punti!
infatti mentre loro facevano tutto ciò, io dormivo beatamente!!!
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita

Avatar utente
Fafa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 dic 2009, 19:50

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Fafa » 10 mar 2010, 20:08

Beh tutto questo mi conforta,
martedì ho l'appuntamento con l'anestesista, spero vada tutto bene per poterla fare!
Mamma di fabio (23/10/05), futura mamma bis (08/04/10)

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da bibiola » 10 mar 2010, 20:14

guarda in genere non ci sono grandi controindicazioni.. se non hai problemi di coagulazione non dovrebbero esserci problemi :sorrisoo
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Nina72 » 12 mar 2010, 11:57

La mia personale esperienza con l'epidurale è positivissima :sorrisoo L'ho richiesta per entrambe i miei parti e devo dire che è stata una vera salvezza. Ricordo di aver vissuto pienamente il parto della mia prima figlia, che è stato, come spesso accade, lunghissimo. Al 5° centimetro di dilatazione, e dopo ore di dolori, l'epidurale è arrivata come una benedizione. Poi ho potuto riposare, parlare con mio marito, passeggiare: insomma, un sogno!

Idem per la seconda figlia il cui parto, però, è stato molto più breve. Ricordo di aver avvertito una sola contrazione realmente forte e poi più nulla.

Per un terzo figlio la richiederei di nuovo senza dubbio :ok

Avatar utente
Serena82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 19 mar 2010, 13:51

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Serena82 » 20 mar 2010, 13:56

Io l ho fatta e non mi ha fatto niente continuavano a dirmi che non era possibile che sentivo tutto quel dolore invece ho sentito tutto e faceva un bel pò male....infatti per il secondo/a non so se la rifarò se tanto non mi attacca.....almeno evito una bella punturina....voi che dite? :domanda
08/10 BENVENUTO MANUELE!!!!MATTI E MANU SIETE LA MIA VITA!!!

Avatar utente
didierre
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 591
Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da didierre » 22 mar 2010, 9:43

Ciao
PREMESSO CHE FONDER0' IL PARTITO PER IL SOSTEGNO ALL'EPIDURALE, ORA E SEMPRE
devo ammettere che qualche effetto collaterale io l'ho avuto.
Anche io ho dovuto attraversare 8 ore di travaglio dolorosissimo con il risultato di 2 cm di dilatazione...roba da matti
E le ostetriche continuavanao a dire che dovevo arirvare almeno a 4/5 cm per fare l'epidurale.
Però, dopo le 8 ore avevo iniziato anche a vomitare ad ogni contrazione (scusate ma devo dirlo)
ho iniziato a URLARE che io avevo fatto la visita per l'epidurale e che ORA LA VOLEVO!!!
fatto sta che mi portano in barella dall'anestesista (ero talmente distrutta dal travaglio che non riuscivo a stare in piedi, mi sentivo svenire) e FINALMENTE ottengo la mia epidurale. Mentre tentano di farmi camminare l'anestesista mi dice: ascoltami, la senti la contrazione? e io, che iniziavo a avvertire l'ondata di dolore che arrivava, dico: SI, LA SEN......e poi....NO! si è fermata!!!! l'ondata si è fermata!!!!
proprio così, mentre stava per travolgermi ho iniziato a respirare di nuovo.
Mi hanno portata in camera e sono stata in estasi per altre 7 ore...l'anestesista passava circa ogni 2 ore a darmi il "rabbocco" ...non so come altro chiamarlo, e quando si sono rotte le acque mi hanno portata in sala parto e lì ha iniziato a sparire l'effetto (ogni dose dura infatti circa 2 ore..) e io sono andata in panico perchè sentivo di nuovo le contrazioni
Nel FRATTEMPO avevo perso la sensibilità alle GAMBE, entrambe addormentate...e proprio in sala parto iniziavano a formicolare perchè stavano risvegliandosi.
Il parto è stato rapido e ho potuto SPINGERE e collaborare perchè non sentivo dolore "giu", sentivo solo le contrazioni, e poi appena finito il parto ricordo di essere stata già subito di nuovo capace di muovere le gambe
E avevo mia figlia in braccio!!!
Tornata in camera ho fatto l'errore di bere un bicchere d'acqua e ho vomitato di nuovo, perchè poi, mi hannod etto, bisogna evitare di bere quando si ha l'anestetico in corpo.
In ogni caso ho avuto poi mal di testa per circa una settimana
Però non è niente a confronto del dolore di quelle prime 8 ORE DI TRAVAGLIO SENZA EPIDURALE.
Certo dipende dalle soglie del dolore di ognuno, ma quando sei lì che stai morendo e sai che c'è una via d'uscita, non puoi far altro che invocarla a gran voce!!
Settembrina 2007



Febbrarina 2012

Avatar utente
molly77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 513
Iscritto il: 19 set 2009, 11:13

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da molly77 » 2 apr 2010, 11:41

Ciao a tutte,
io per il primo parto ho fatto l'epidurale non ho avuto nessun effetto collaterale, anzi, è andato tutto alla grande... ora vi racconto...
dopo una minaccia alla 33 settimana con ricovero e endovena di tocolitici per rallentare e fermare contrazioni, riposo assoluto e nonostante ciò ho avuto contrazioni con conseguenti ricoveri e corse in H... ma non era mai il momento giusto arrivata in H si fermava tutto...
alla 38+5 la mia gine all'ennesima corsa, mi ha fatto lo scollamento delle membrane e mi ha dato appuntamento in H due giorni dopo, il giorno dello scollamento dolori forti e contrazioni,ma poi tuttto fermo il secondo g. shopping tutto il giorno e qualche contrazione notturna, ma per me tutto nella norma, al mattino alle 8 arrivo alla visita e mi dice complimenti signora, ill collo è accorciato e si è già dilatata di 3 cm, alle 11 rottura delle acque, 11,30 ossitocina 12,30 epidurale.... anestesista barvissima!!! nessun dolore e alle 14,47 è nato Alessandro....aveva solo bisogno di un aiutino... non ho sentito nessun dolore da quando mi è stata praticata l'anestesia, ma sentivo benissimo la voglia di spingere.....
successivamente tuuto bene!!!! ora ho già fatto il colloquio in super anticipo, la rifarò sicuramente!!! :incrocini
SAMUELE E' NATO IL 07/05/2010----ALESSANDRO E' NATO IL 24/01/2008---
tesori di mamma e papà

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Silvietta7885 » 2 apr 2010, 20:34

oggi l'ostetrica al corso preparto l'ha sconsigliata x un travaglio normale..anke xkè appunto dipende dalle reazioni dell'organismo...lei diceva ke era pericoloso qnd non si sentono le spinte...
poi non so cmq nel mio ospedale la fanno solo in caso di cesareo.
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Boomie75 » 2 apr 2010, 22:20

Silvietta per il cesareo non è l'epidurale ma la spinale..
e immagino che l'ostetrica l'abbia sconsigliata... non ne ho ancora incontrata una di ostetrica che spinga l'epidurale! :che_dici
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da bibiola » 3 apr 2010, 8:31

non è detto che l'epidurale non si faccia anche per il cesareo, anche se è più frequente che si faccia una combinata (spinale/epidurale) o (nella probabilmente maggior parte dei centri solo la spinale).. le ostetriche purtroppo, soprattutto quelle dei consultori sono contrarie all'epidurale perchè.. perchè non la conoscono! non è vero che non si sentono le contrazioni e la sensazione di spinta. NON si sente il dolore, ma per il resto sei assolutamente in grado di camminare, muoverti e quando è il momento spingere (e dato che non sei stremata dai dolori del travaglio il parto pure meglio).
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da silegabi » 13 apr 2010, 19:23

VI LASCIO LA MIA ESPERIENZA FRESCA FRESCA DI PARTO E EPIDURALE....
COL PRIMO PARTO NON FECI L'EPIDURALE..UN PO' PER INGENUITàUN PO' PERCHè NON SAPEVO A COSA ANDAVO IN CONTRO.. :fischia
QUESTO GIRO L'HO VOLUTA,HO FATTO ESAMI.
SONO STATA INDOTTA CON GEL ALLE 10.30. I DOLRI SN STATI SUBITO DOLOROSI E REGOLARI..ALLE 13 FINALMENTE L'ANESTESISTA!! :bacio

E DA LI è STATO FANTASTICO....DOLORI SI MA SOPPORTABILI, ALLE 14.30 LE SPINTE(SENTITE BENISSIMO)...POCHE SPINTE ED è USCITA LA MIA CUCCIOLA...NON HO SENTITO NULLA! IL DOLRE DEL PARTO INESISTENTE,IL BRUCIORE TERRIBILE NIENTE....
INSOMMA UNA "PASSEGGIATA"....LA CONSIGLIO A TUTTE! I DOLORI DEL PARTO RICORDO QUELLI DI 2 ANNI FA................ :fischia
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
fenicia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2676
Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da fenicia » 14 apr 2010, 19:34

ciao a tutte
vi racconto in breve la mia esperienza
arrivo in ospedale verso l'1 di notte, con contrazioni regolari da un paio d'ore, ma non sono ancora dolorose. Dopo un po' si intensificano, iniziano ad essere dolorose (col senno di poi, mi rendo conto che quello NON era dolore) e l'ostetrica mi chiede se voglio la peridurale. io dico di sì (avevo fatto il colloquio con gli anestesisti, e gli esami del caso), e me la fanno...ero dilatata di 2 cm...
....
....
peccato che mi abbia arrestato il travaglio...

e vabbè
alle 7 del mattino mi mandano in camera, io ero molto giù di morale
verso le 12 ripartono le contrazioni, ma io inizio a soffrire in silenzio, passeggiando avanti e indietro per i corridoi del reparto
alle 17 l'ostetrica mi visita, sono dilatata di 4 cm e mi riporta in sala travaglio
io cerco di resistere il più possibile, e chiedo la peridurale quando sono ormai arrivata a 6 cm (non ricordo più che ora fosse)... non sento più il dolore, ma sento le contrazioni e sono tranquilla, anche se stanca (ovviamente la notte precedente non ho dormito)

quando la dilatazione è quasi completa, mi rompono il sacco amniotico, che stava ancora lì al suo posto...
poi arriva il momento di spingere, mi dicono che non mi "rabboccano" la peridurale per farmi sentire le spinte (nel frattempo mi hanno attaccato una flebo di ossitocina)... e qui viene il bello

sento così tanto dolore che penso che potrei morire
mi viene un attacco di panico, supplico il taglio cesareo, non voglio essere nemmeno toccata, urlo come una forsennata...
mi domando... ma la peridurale??? possibile che proprio con me non funzioni???
evidentemente alla fine la santa anestesista si impietosice e fa qualcosa, per cui finalmente ritorno in me e inizio a collaborare
sento molto dolore, sono stremata (praticamente tra una spinta e l'altra non riesco nemmeno a muovermi)... dopo 4 ore la bambina non riesce a scendere... è bloccata, non si capisce perché, finchè la ginecologa avanza l'ipotesi che la bambina abbia effettuato la rotazione sacrale dell'occipite...
per fortuna non c'era nessuna sofferenza fetale, comunque io ero sfinita (nel frattempo erano le 4 del mattino) e decidono di farmi il taglio cesareo. la bambina è nata alle 5.18, io l'ho vista un attimo e poi me l'hanno portata via :buuu :buuu
effettivamente c'era la rotazione sacrale

fino a qualche settimana fa ha continuato a perseguitarmi l'idea che la mia soglia del dolore facesse schifo, sennò perché avrei sofferto così, nonostante l'analgesia?
poi ho scoperto che
"La rotazione sacrale dell'occipite è una posizione fetale che può essere molto dolorosa, che talvolta rende difficoltosa l'efficienza dell'epidurale. Non conosco il suo caso specifico, tuttavia con dosi di anestetico appropriate in genere si è in grado di abolire il dolore dovuto a tale presentazione. Se poi la sua analgesia "abbia fatto il suo dovere" dipende dal suo anestesista e dalla sua equipe ostetrica: certo è che si sono trovati ad un’evenienza non molto frequente e particolarmente impegnativa. "

questo un po' mi consola


OT bibiola sarei molto curiosa di sapere in quale ospedale lavori :fischia :fischia
MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da bibiola » 14 apr 2010, 20:00

mi spiace per la tua esperienza.. purtroppo ci sono casi in cui ci sono difficoltà oggettive; non voglio esprimermi sulla condotta della collega, perchè non essendo stata li e non conoscendo bene come si sono svolte le cose, se non per il tuo racconto, ma mancando l'informazione su quale fosse la precisa situazione ostetrica e le condizioni del bambino nel momento in cui l'anestesista ha deciso per non effettuare il rabbocco, il grado di blocco in quel momento presente, ovviamente non ci sono elementi per dire se ci sia stato errore nella gestione del tuo dolore da parte dell'equipe, o se proprio non si poteva fare altrimenti.
Personalmente mi è capitato solo una volta di non effettuare un rabbocco, ma è stato per problemi fetali, tant'è che siamo finiti in sala parto d'urgenza.

Io comunque lavoro a S.Gavino. Perchè?
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da chuky » 14 apr 2010, 20:24

bibiola ha scritto:mi spiace per la tua esperienza.. purtroppo ci sono casi in cui ci sono difficoltà oggettive; non voglio esprimermi sulla condotta della collega, perchè non essendo stata li e non conoscendo bene come si sono svolte le cose, se non per il tuo racconto, ma mancando l'informazione su quale fosse la precisa situazione ostetrica e le condizioni del bambino nel momento in cui l'anestesista ha deciso per non effettuare il rabbocco, il grado di blocco in quel momento presente, ovviamente non ci sono elementi per dire se ci sia stato errore nella gestione del tuo dolore da parte dell'equipe, o se proprio non si poteva fare altrimenti.
Personalmente mi è capitato solo una volta di non effettuare un rabbocco, ma è stato per problemi fetali, tant'è che siamo finiti in sala parto d'urgenza.

Io comunque lavoro a S.Gavino. Perchè?
io partorirò liiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! :hi hi hi hi
chi sei?????????????????? :hi hi hi hi
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da bibiola » 14 apr 2010, 20:41

davvero? :sorrisoo i miei colleghi sono in gamba.. e anche l'equipe ostetrica e i ginecologi. Se ti servono info sull'epidurale chiedi pure.. io comunque sono "fuori" giro.. come vedi dal mio ticker, sono qualche settimana più indietro a te, e quindi sono in maternità anticipata :sorrisoo
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

Avatar utente
fenicia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2676
Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da fenicia » 14 apr 2010, 21:54

bibiola ha scritto:mi spiace per la tua esperienza.. purtroppo ci sono casi in cui ci sono difficoltà oggettive; non voglio esprimermi sulla condotta della collega, perchè non essendo stata li e non conoscendo bene come si sono svolte le cose, se non per il tuo racconto, ma mancando l'informazione su quale fosse la precisa situazione ostetrica e le condizioni del bambino nel momento in cui l'anestesista ha deciso per non effettuare il rabbocco, il grado di blocco in quel momento presente, ovviamente non ci sono elementi per dire se ci sia stato errore nella gestione del tuo dolore da parte dell'equipe, o se proprio non si poteva fare altrimenti.
Personalmente mi è capitato solo una volta di non effettuare un rabbocco, ma è stato per problemi fetali, tant'è che siamo finiti in sala parto d'urgenza.

Io comunque lavoro a S.Gavino. Perchè?
forse dal mio racconto non si capisce bene, ma io vorrei fare un monumento all'anestesista che mi ha seguito nell'ultima parte del parto... è stata un angelo, per molti versi
quella storia del rabbocco...diciamo che io sono entrata nel pallone, mi è venuto un attacco di panico, e forse non credevano che io sentissi davvero il dolore...anche perché nessuno aveva immaginato che ci fosse la rotazione sacrale, l'hanno ipotizzato solo alla fine...
quindi diciamo che non voglio colpevolizzare nessuno, ma mi consola sapere che la situazione fosse in effetti un po' difficile...scusami, non so se sono riuscita a spiegarmi bene :hi hi hi hi

ti chiedevo dove lavori perché pensavo lavorassi in uno degli ospedali di cagliari :hi hi hi hi
MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da chuky » 15 apr 2010, 13:38

bibiola ha scritto:davvero? :sorrisoo i miei colleghi sono in gamba.. e anche l'equipe ostetrica e i ginecologi. Se ti servono info sull'epidurale chiedi pure.. io comunque sono "fuori" giro.. come vedi dal mio ticker, sono qualche settimana più indietro a te, e quindi sono in maternità anticipata :sorrisoo
uffa,potevamo fare una carrambata alla mia prox visita!!!!
il mio gine è il primario! :ok
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da bibiola » 15 apr 2010, 15:11

fenicia ha scritto:
bibiola ha scritto:mi spiace per la tua esperienza.. purtroppo ci sono casi in cui ci sono difficoltà oggettive; non voglio esprimermi sulla condotta della collega, perchè non essendo stata li e non conoscendo bene come si sono svolte le cose, se non per il tuo racconto, ma mancando l'informazione su quale fosse la precisa situazione ostetrica e le condizioni del bambino nel momento in cui l'anestesista ha deciso per non effettuare il rabbocco, il grado di blocco in quel momento presente, ovviamente non ci sono elementi per dire se ci sia stato errore nella gestione del tuo dolore da parte dell'equipe, o se proprio non si poteva fare altrimenti.
Personalmente mi è capitato solo una volta di non effettuare un rabbocco, ma è stato per problemi fetali, tant'è che siamo finiti in sala parto d'urgenza.

Io comunque lavoro a S.Gavino. Perchè?
forse dal mio racconto non si capisce bene, ma io vorrei fare un monumento all'anestesista che mi ha seguito nell'ultima parte del parto... è stata un angelo, per molti versi
quella storia del rabbocco...diciamo che io sono entrata nel pallone, mi è venuto un attacco di panico, e forse non credevano che io sentissi davvero il dolore...anche perché nessuno aveva immaginato che ci fosse la rotazione sacrale, l'hanno ipotizzato solo alla fine...
quindi diciamo che non voglio colpevolizzare nessuno, ma mi consola sapere che la situazione fosse in effetti un po' difficile...scusami, non so se sono riuscita a spiegarmi bene :hi hi hi hi

ti chiedevo dove lavori perché pensavo lavorassi in uno degli ospedali di cagliari :hi hi hi hi
No, tranquilla.. per altro (parlo da anestesista) siamo abituati a chi entra nel pallone (e le mamme in travaglio sono sempre giustificate :sorrisoo ); sono convinta che non è che non credessero al tuo dolore, è che purtroppo l'analgesia di parto (per come la vedo io) è un gioco di equilibrismo tra il cercare di far sentire meno dolore possibile alla mamma e il preservarne la capacità a collaborare.. far passare del tutto il dolore sarebbe in fondo facile: ti faccio un'anestesia :spiteful: ma poi tu non riesci più a spingere e siamo nei casini: io, tu, l'ostetrica, il ginecologo e soprattutto il bambino :che_dici quindi, si deve raggiungere un compromesso: in genere noi, consideriamo accettabile un dolore di 3-4.. e se abbiamo appena fatto la dose o aumentato le concentrazioni del farmaco temporeggiamo per vedere se le cose migliorano, prima di incrementare (e oltre certi limiti si cerca comunque non andare). Purtroppo poi, ogni parto, ogni donna è una storia a se.. è la difficoltà che incontriamo, e non tutte le parto-analgesie riescono bene allo stesso modo :sorrisoo è la variabilità intrinseca nella medicina.
Dove hai partorito? suppongo al s. giovanni o a is mirrionis, visto che al brotzu ancora non hanno ripreso (almeno credo) a garantire l'analgesia 24h/24.. conosco comunque bene i colleghi sia al s.giovanni che ad is mirrionis (io partorirò qui) e so che sono davvero in gamba
chuky ha scritto:
bibiola ha scritto:davvero? :sorrisoo i miei colleghi sono in gamba.. e anche l'equipe ostetrica e i ginecologi. Se ti servono info sull'epidurale chiedi pure.. io comunque sono "fuori" giro.. come vedi dal mio ticker, sono qualche settimana più indietro a te, e quindi sono in maternità anticipata :sorrisoo
uffa,potevamo fare una carrambata alla mia prox visita!!!!
il mio gine è il primario! :ok
:ahaha beh, dai vai tranquilla.. il primario di gineco è in gamba, e per altro ha spinto molto per far partire la parto-analgesia :sorrisoo
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

Avatar utente
fenicia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2676
Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da fenicia » 15 apr 2010, 16:06

bibiola, ripeto... farei un monumento all'anestesista :hi hi hi hi
ho partorito al ss trinità...se vuoi ti dico in privato chi è l'anestesista :sorrisoo
e tra l'altro... ripeterei la scelta dell'ospedale...
diciamo che ho avuto sf**a, ma non per l'equipe... per la situazione del mio parto
ma va bene, perché la bambina non ha sofferto, e questa è la cosa + importante!! :ok
MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da bibiola » 15 apr 2010, 16:21

il ss.ima :cuore ci ho fatto gran parte della mia specializzazione, e ci ho lasciato il :cuore il gruppo degli anestesisti della parto-analgesia (ma anche gli altri) è davvero in gamba :ok non ce n'è uno cui non mi affiderei ad occhi chiusi. E' il motivo principale per cui l'ho scelto (oltre che conosco, ma meno anche i ginecologi e sò che sono validi), oltre che comunque mi è più vicino che andare all'ospedale dove lavoro.
Comunque non te l'ho ancora detto ma :congratulations: per la tua bimba :sorrisoo
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”