GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
VBAC parto vaginale dopo cesareo
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
grrrrrrrrrrrrrrrrrrr
"aiuti naturali per il raffreddore i i TUMORI????????"
bell'accoppiamento......
lo so, dovrei stare zitta ma non ci riesco.
"aiuti naturali per il raffreddore i i TUMORI????????"
bell'accoppiamento......
lo so, dovrei stare zitta ma non ci riesco.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
infatti, meglio tacere qnd nn si sa cosa rispondere ma si ha solo bisogno di far polemica snz argomentazioni inerenti e valide.....il silenzio è d'oro a volte.....
- simona ss
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Ma la piantiamo di fare polemica?
Non è questo il senso del post, mi stanno girando veramente le balls!
Non è questo il senso del post, mi stanno girando veramente le balls!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
tranquille..ci stiamo chiarendo in mp.... 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- simona ss
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Bene, perchè non ce la facevo davvero più :prrrr
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Ot: congratulazioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- simona ss
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Grazie!!!!


-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
ragazze....ho bisogno di una informazione....vi risulta che facciano più problemi per un VBAC se durante il primo cesareo essendo programmato non si è avuto modo di avere contrazioni? purtroppo con mio enorme dolore devo fare dopodomani (39+3) il cesareo a causa della posizione podalica di Samuele; mi hanno conviinta a programmare perchè ho scelto un piccolo ospedale che non ha la sala operatoria dedicata ma fa il skin to skin, mi da il bimbo, coiè, senza lavarlo, già in sala operatoria. il mio problema è che temo che la prossima volta mi diranno:" eh signora, il suo utero non ha mai avuto contrazioni, non possiamo rischiare"......vi risulta possibile?
grazie......
grazie......

Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
- simona ss
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Fossi in te, non ci penserei adesso!!!
Goditi questa nascita, stringi presto il tuo cucciolo tra le braccia, il resto si vedrà poi!!!

Goditi questa nascita, stringi presto il tuo cucciolo tra le braccia, il resto si vedrà poi!!!


-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
no, no, ci penso adesso, perchè se è così mando tutto all'aria e in ospedale ci vado a travaglio iniziato!
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
- simona ss
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Non sono un'esperta, ma non credo sia un parametro che ti impedirà, eventualmente, di provare un futuro travaglio di prova.
E per adesso, mio personalissimo consiglio, se puoi evitati le contrazioni, se già sai che cmq farai un TC!
Indietro nel post c'è un link con delle indicazioni guida, mi pare a pagina 4...
E per adesso, mio personalissimo consiglio, se puoi evitati le contrazioni, se già sai che cmq farai un TC!
Indietro nel post c'è un link con delle indicazioni guida, mi pare a pagina 4...
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
grazie.....in realtà la prima idea era proprio di arrivare a travaglio iniziato perchè ho letto degli studi medici in cui risulta che gli ormoni che si scatenano durante il travaglio aiutano il bimbo a ad affrontare meglio la respirazione, riducendo i casi di distress respiratorio a cui possono andare incontro i bimbi nati da cesareo, e aiutano l'utero contrarsi e a tornare prima alle sue dimensioni normali. pare che aiuti anche per l'allattamento. comunque ho dovuto rinunciare perchè se arrivo a caso non riescono a mettermi in piedi l'assistenza in sala operatoria per lasciarmi il cucciolo fin da subito......per me è così difficile da accettare, sto maledetto cesareo, accidenti.....
e pensare che non posso nemmeno rispettare i suoi tempi, sentire che è pronto per nascere......vabbhè, scusate lo sfogo, non è in argomento!

Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
perche' programmare un cesareo per posizione podalica????
il bimbo si puo' girare e diventare cefalico anche durante e grazie alle contrazioni!!!
perche' non aspetti?' tanto a fare un cesareo si fa sempre in tempo!!!
Personalmente so che a Vipiteno sono Pro vbac e pro naturale e che li' il papa' puo' stare in sala operatoria durante il cesareo, danno il bimbo subito in braccio alla mamma o al papa' ecc..ecc... io aspetterei, tanto se dovesse rimanere podalico lo possono fare comunque il cesareo....ma intanto dai al tuo bambino di nascere a termine e soprattutto di potersi girarse in corso di travaglio!!!
La mia divenne podalica durante il parto e chiamarono un'ostetrica che con una manovra me la rigiro' durante il travaglio!
il bimbo si puo' girare e diventare cefalico anche durante e grazie alle contrazioni!!!
perche' non aspetti?' tanto a fare un cesareo si fa sempre in tempo!!!
Personalmente so che a Vipiteno sono Pro vbac e pro naturale e che li' il papa' puo' stare in sala operatoria durante il cesareo, danno il bimbo subito in braccio alla mamma o al papa' ecc..ecc... io aspetterei, tanto se dovesse rimanere podalico lo possono fare comunque il cesareo....ma intanto dai al tuo bambino di nascere a termine e soprattutto di potersi girarse in corso di travaglio!!!
La mia divenne podalica durante il parto e chiamarono un'ostetrica che con una manovra me la rigiro' durante il travaglio!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
l'ho letto anche io di vipiteno ma è troppo distante!
ma davvero ti si girò podalica in travaglio? pazzesco..... mi son lasciata convincere perchè è l'ospedale più attento a non dividerci che ho trovato, ma è anche molto piccolo, e se arrivo d'urgenza e la sala dovesse essere occupata che so...per un'appendicite, non fanno in tempo a predisporre di lasciarmelo da subito e quindi lo rivedo dopo ore....già lavato....mi perdo i primi preziosi istanti, non posso attaccarlo al seno subito......ho preferito come male minore una attenta accoglienza che non ci divida da subito.....
però sto soffrendo tantissimo.....considera che avrei dovuto partorire in casa, e che sono uscita dal progetto proprio perchè il bimbo è podalico......avevamo comprato due miliardi di cuscini per il nostro magico travaglio, provato le posizioni yoga migliori.....selezionato i dischi.....e ora dal parto più naturale possibile psso a quello più medicalizzato possibile....
ma davvero ti si girò podalica in travaglio? pazzesco..... mi son lasciata convincere perchè è l'ospedale più attento a non dividerci che ho trovato, ma è anche molto piccolo, e se arrivo d'urgenza e la sala dovesse essere occupata che so...per un'appendicite, non fanno in tempo a predisporre di lasciarmelo da subito e quindi lo rivedo dopo ore....già lavato....mi perdo i primi preziosi istanti, non posso attaccarlo al seno subito......ho preferito come male minore una attenta accoglienza che non ci divida da subito.....
però sto soffrendo tantissimo.....considera che avrei dovuto partorire in casa, e che sono uscita dal progetto proprio perchè il bimbo è podalico......avevamo comprato due miliardi di cuscini per il nostro magico travaglio, provato le posizioni yoga migliori.....selezionato i dischi.....e ora dal parto più naturale possibile psso a quello più medicalizzato possibile....
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Margherita io offrirei anche questa opportunita' a tuo figlio(se fosse il mio intendo!) di farlo nascere a TERMINE, quando decidera' e soprattutto che si possa girare anche in corso di travaglio.
Ci sono molti medici che si attaccano a questo per negarti il vbac(se non hai mai travagliato in precedenza o arrivata a dilatazione)....per questi motivi che non sono pochi.....io aspetterei.
Hai letto della donna che ha ottenuto in casa il suo vba3c(parto naturale dopo 3 cesarei)?beh lei a 37 settimane scopre che la piccola è podalica e vogliono subito programmare il cesareo per questo motivo, lei decide di non accettare il cesareo perche' ha le stesse info mie che durante il travaglio un bimbo si puo' girare e per offrire la possibilita' di nascere a termine alla piccola, alla 38esima piu' qualche giorno la bambina si rigira diventando di nuovo cefalica.
Anche a me è accaduto lo scorso anno quando ho provato il mio vba2c....a 36+5 si mette podalica e provo tutto: pila, moxa, parlare con la piccola e rimedi omeopatici cosi' a 38 si rigira....e provo il mio vba2c!
pensa che a me i medici non consideravano neanche un parto la bimba nata vaginalmente di 1,530 kg.!!! pur di negarmi il vbac!!!
Donna programma un taglio cesareo per posizione podalica del bimbo dopo due cesarei alle spalle, va all'appuntamento in ospedale ma il chirurgo tarda ad arrivare, lei intanto entra inaspettatamente in travaglio e partorisce naturalmente suo figlio che nasce podalico dopo due cesarei!!!!
Ci sono molti medici che si attaccano a questo per negarti il vbac(se non hai mai travagliato in precedenza o arrivata a dilatazione)....per questi motivi che non sono pochi.....io aspetterei.
Hai letto della donna che ha ottenuto in casa il suo vba3c(parto naturale dopo 3 cesarei)?beh lei a 37 settimane scopre che la piccola è podalica e vogliono subito programmare il cesareo per questo motivo, lei decide di non accettare il cesareo perche' ha le stesse info mie che durante il travaglio un bimbo si puo' girare e per offrire la possibilita' di nascere a termine alla piccola, alla 38esima piu' qualche giorno la bambina si rigira diventando di nuovo cefalica.
Anche a me è accaduto lo scorso anno quando ho provato il mio vba2c....a 36+5 si mette podalica e provo tutto: pila, moxa, parlare con la piccola e rimedi omeopatici cosi' a 38 si rigira....e provo il mio vba2c!
pensa che a me i medici non consideravano neanche un parto la bimba nata vaginalmente di 1,530 kg.!!! pur di negarmi il vbac!!!
Donna programma un taglio cesareo per posizione podalica del bimbo dopo due cesarei alle spalle, va all'appuntamento in ospedale ma il chirurgo tarda ad arrivare, lei intanto entra inaspettatamente in travaglio e partorisce naturalmente suo figlio che nasce podalico dopo due cesarei!!!!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Ciao Margherita,
io non ho sperimentato un VBAC perché alla fine, visti i pareri degli esperti sul mio personalissimo caso, ho preferito non rischiare di arrivare di nuovo a 41+3, far correre rischi a mio figlio e a me stessa, che avevo già un bimbo di 24 mesi, per poi fare un nuovo cesareo d'urgenza. Fidandomi delle statistiche in merito al mio problema, che dicevano che al 95% almeno si sarebbe dovuto rifare un TC, ho optato per il Tc elettivo, e l'ho fatto alla 39+1.
Però so di tantissime donne che hanno fatto un TC al primo figlio perchè podalico che hanno poi optato per un travaglio di prova e ce l'hanno fatta senza problemi, e ti dirò, qui in Lombardia, a Milano e nord di Milano almeno, tendono a proporti sempre e comunque il travaglio di prova, qualunque fosse il motivo del precedente TC (parlo di uno, massimo due Tc precedenti), indipendentemente dal fatto che la prima volta si fosse arrivati al Tc in travaglio o no.
A seconda delle scuole di pensiero invece, in caso di bimbo in presentazione podalica, si arriva al Tc programmato in anticipo oppure al TC in corso di travaglio: alcuno preferiscono far avviare il travaglio per le ragioni da te riportate e anche perchè, in caso di secondo parto, dato che, appunto, tendono a proporre sempre il travsglio di prova e anzi a farti storie per un Tc elettivo, non sei più primipara, avendo già avuto un inizio di travaglio.
Ciò dovrebbe agevolare il secondo parto, rendendolo più veloce.
Secondo me dovresti vivere con più serenità il TC programmato, se è la migliore delle opzioni che ti stanno offrendo: io ho fatto un Tc d'urgenza in condizioni serie per mamma e nascituro (distacco di placenta, emoraggia materna e sofferenza cardiaca fetale) alle 2.01 del mattino, tuttavia tre ore dopo stringevo il mio bimbo fra le braccia, lo attaccavo al seno e avviavo l'allattamento materno a richiesta, con il rooming in e il piccolo praticamente nel mio letto 24 ore su 24, tranne le poche ore che passava al nido per i controlli.
Comunque dopo un primo abbraccio sarebbe stato portato via per passare le due ore di prassi nella cullina termica, quindi non è stato molto diverso da quel che han dovuto aspettare le altre mamme...e aggiungici che ho trascorso 30 minuti in sala post operatoria, date le condizioni in cui ero, e 2 ore (questo tutte lemamme, anche chi fa il parto cosiddetto naturale) in sala post-parto.
Ciò che aiuta l'utero a tornare normale velocemente sono le contrazioni post-parto, e per questo ci vuole l'allattamento al seno, che stimola la produzione di ossitocina, e in alcuni ospedali ti somministrano ossitocina endovena in caso di TC, per aiutare.
I casi di distress polmonare nei bimbi sono rarissimi dopo la 38ma settimana, ed è perciò che si cerca di attendere il più possibile per il Tc, specie in una primipara.
Ma sono casi che colpiscono o possono colpire anche i neonati pretermine da parto naturale.
Quindi quel che ti posso dire, per mia esperienza, è che il cesareo non è la fine del mondo, anzi, ma cerca di viverlo con serenità e non come un fallimento, atrimenti rischi di non risollevarti più. E poi stai serena e pensa solo al tuo cucciolo, se non riesci a stare serena per questa cosa parlane con le ostetriche, sapranno suggerirti qualcosa per aiutarti ad accettare la cosa, ma, ti prego, non ostinarti sui siti naturalistici o estremistici, altrimenti lo vivrai davvero come un fallimento della maternità, perchè purtroppo è così che spesso ti fanno sentire, mentre alle volte è il minore dei mali.
Perchè si fa presto a dire che l'utero fisiologicamente si contrae bla bla bla: io non ho mai avuto una contrazione da travaglio fisiologico, nemmeno con l'induzione, non solo, quest'ultima mi ha provocato il distacco della placenta, l'emorraggia e il rischio di morte di mio figlio e mio, oltre a dolori allucinanti, che nulla avevano a che vedere con le cosiddette doglie da parto.
L'utero non si è mai aperto, mai appianato il collo, il bimbo non è mai sceso, nonostante fosse cefalico, la fisiologia è quella, ma alle volte il comportamento è patologico, quindi il Tc è necessario e amen, meglio quello di una morte da parto come troppo spesso ancora accade anche in paesi cosiddetti civili.
E al secondo TC, a 39+1, stessa identica situazione. Non solo, il bebè si rigirava a meraviglia, passava da traverso a cefalico per poi essere di nuovo traverso il giorno del TC.
io non ho sperimentato un VBAC perché alla fine, visti i pareri degli esperti sul mio personalissimo caso, ho preferito non rischiare di arrivare di nuovo a 41+3, far correre rischi a mio figlio e a me stessa, che avevo già un bimbo di 24 mesi, per poi fare un nuovo cesareo d'urgenza. Fidandomi delle statistiche in merito al mio problema, che dicevano che al 95% almeno si sarebbe dovuto rifare un TC, ho optato per il Tc elettivo, e l'ho fatto alla 39+1.
Però so di tantissime donne che hanno fatto un TC al primo figlio perchè podalico che hanno poi optato per un travaglio di prova e ce l'hanno fatta senza problemi, e ti dirò, qui in Lombardia, a Milano e nord di Milano almeno, tendono a proporti sempre e comunque il travaglio di prova, qualunque fosse il motivo del precedente TC (parlo di uno, massimo due Tc precedenti), indipendentemente dal fatto che la prima volta si fosse arrivati al Tc in travaglio o no.
A seconda delle scuole di pensiero invece, in caso di bimbo in presentazione podalica, si arriva al Tc programmato in anticipo oppure al TC in corso di travaglio: alcuno preferiscono far avviare il travaglio per le ragioni da te riportate e anche perchè, in caso di secondo parto, dato che, appunto, tendono a proporre sempre il travsglio di prova e anzi a farti storie per un Tc elettivo, non sei più primipara, avendo già avuto un inizio di travaglio.
Ciò dovrebbe agevolare il secondo parto, rendendolo più veloce.
Secondo me dovresti vivere con più serenità il TC programmato, se è la migliore delle opzioni che ti stanno offrendo: io ho fatto un Tc d'urgenza in condizioni serie per mamma e nascituro (distacco di placenta, emoraggia materna e sofferenza cardiaca fetale) alle 2.01 del mattino, tuttavia tre ore dopo stringevo il mio bimbo fra le braccia, lo attaccavo al seno e avviavo l'allattamento materno a richiesta, con il rooming in e il piccolo praticamente nel mio letto 24 ore su 24, tranne le poche ore che passava al nido per i controlli.
Comunque dopo un primo abbraccio sarebbe stato portato via per passare le due ore di prassi nella cullina termica, quindi non è stato molto diverso da quel che han dovuto aspettare le altre mamme...e aggiungici che ho trascorso 30 minuti in sala post operatoria, date le condizioni in cui ero, e 2 ore (questo tutte lemamme, anche chi fa il parto cosiddetto naturale) in sala post-parto.
Ciò che aiuta l'utero a tornare normale velocemente sono le contrazioni post-parto, e per questo ci vuole l'allattamento al seno, che stimola la produzione di ossitocina, e in alcuni ospedali ti somministrano ossitocina endovena in caso di TC, per aiutare.
I casi di distress polmonare nei bimbi sono rarissimi dopo la 38ma settimana, ed è perciò che si cerca di attendere il più possibile per il Tc, specie in una primipara.
Ma sono casi che colpiscono o possono colpire anche i neonati pretermine da parto naturale.
Quindi quel che ti posso dire, per mia esperienza, è che il cesareo non è la fine del mondo, anzi, ma cerca di viverlo con serenità e non come un fallimento, atrimenti rischi di non risollevarti più. E poi stai serena e pensa solo al tuo cucciolo, se non riesci a stare serena per questa cosa parlane con le ostetriche, sapranno suggerirti qualcosa per aiutarti ad accettare la cosa, ma, ti prego, non ostinarti sui siti naturalistici o estremistici, altrimenti lo vivrai davvero come un fallimento della maternità, perchè purtroppo è così che spesso ti fanno sentire, mentre alle volte è il minore dei mali.
Perchè si fa presto a dire che l'utero fisiologicamente si contrae bla bla bla: io non ho mai avuto una contrazione da travaglio fisiologico, nemmeno con l'induzione, non solo, quest'ultima mi ha provocato il distacco della placenta, l'emorraggia e il rischio di morte di mio figlio e mio, oltre a dolori allucinanti, che nulla avevano a che vedere con le cosiddette doglie da parto.
L'utero non si è mai aperto, mai appianato il collo, il bimbo non è mai sceso, nonostante fosse cefalico, la fisiologia è quella, ma alle volte il comportamento è patologico, quindi il Tc è necessario e amen, meglio quello di una morte da parto come troppo spesso ancora accade anche in paesi cosiddetti civili.
E al secondo TC, a 39+1, stessa identica situazione. Non solo, il bebè si rigirava a meraviglia, passava da traverso a cefalico per poi essere di nuovo traverso il giorno del TC.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
avete letto nei racconti del parto di Hamida e della sua piccola?
splendido vbac!
brava HAMIDA
e brava piccola alice. benvenuta 

splendido vbac!
brava HAMIDA




clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
PARTO NATURALE DOPO CESAREO:davvero possibil?chi l'ha fatto?
Ho partorito il mio primo figlio 21 mesi fa con cesareo d'urgenza, dopo rottura delle acque e travaglio di circa 8 ore, in cui sono arrivata a 8cm e poi a 10 prima che mi portassero via In sala operatoria, perché il bambino si presentava di faccia anziché di nuca e aveva dei giri di cordone, che però non gli causavano sofferenza…
Ora a febbraio partorirò di nuovo.
Il mio gine mi ha detto che, ovviamente se io voglio, posso tentare il naturale, ma alla prima cosa che va storta, anche minima, sarà di nuovo cesareo.
Ora, la cosa che a me ha fatto più male è stato l’arrivare così avanti e non poter arrivare alla fine, ero lì ad un passo dalle spinte. E la delusione di mio marito ha fatto il resto.
Io ora pretendo di avere mio marito in sala operatoria, se dovesse andare in cesareo.
Quindi, ho estorto al gine che fissiamo un cesareo abbastanza a termine, con l’impegno da parte mia che se prima parte il travaglio naturale, io ci provo
Ma lui ( e spero mantenga la parola data) mi fa portare comunque il marito in sala operatoria.
Ma io ora mi chiedo: qualcuna ha veramente avuto un naturale dopo un cesareo? È realmente possibile? Perché se ne parla tanto, ma finora non ne conosco nessuna…
Ora a febbraio partorirò di nuovo.
Il mio gine mi ha detto che, ovviamente se io voglio, posso tentare il naturale, ma alla prima cosa che va storta, anche minima, sarà di nuovo cesareo.
Ora, la cosa che a me ha fatto più male è stato l’arrivare così avanti e non poter arrivare alla fine, ero lì ad un passo dalle spinte. E la delusione di mio marito ha fatto il resto.
Io ora pretendo di avere mio marito in sala operatoria, se dovesse andare in cesareo.
Quindi, ho estorto al gine che fissiamo un cesareo abbastanza a termine, con l’impegno da parte mia che se prima parte il travaglio naturale, io ci provo
Ma lui ( e spero mantenga la parola data) mi fa portare comunque il marito in sala operatoria.
Ma io ora mi chiedo: qualcuna ha veramente avuto un naturale dopo un cesareo? È realmente possibile? Perché se ne parla tanto, ma finora non ne conosco nessuna…
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: PARTO NATURALE DOPO CESAREO:davvero possibil?chi l'ha fatto?
MA certo che e' possibile, qui su GOL vedrai che ci sono tante golline che ti racconteranno la nostra esperienza, tra le Giugnette 05 ci sono almeno due mamme bis che hanno recentemente partorito naturalmente dopo il cesareo .
Aspettiamo testimonianze, io da parte mia ti faccio solo tanti
Aspettiamo testimonianze, io da parte mia ti faccio solo tanti

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: PARTO NATURALE DOPO CESAREO:davvero possibil?chi l'ha fatto?
La LORO esperienza, ma cosa scrivo????Lorena ha scritto:MA certo che e' possibile, qui su GOL vedrai che ci sono tante golline che ti racconteranno la nostra esperienza,
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•