GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN CASA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 21 mag 2014, 13:09

Il mio secondo parto: rotte le acque alle 4.00 di mattina, il cesareo era programmato per la settimana dopo, arrivo in H, tutti sorridenti, emozionati, io tremavo dalla paura e dalla emozione, spinale nemmeno sentita, bacio e abbraccio del marito, ostetriche che mi tengono la mano e mi chiedono del fratellino, come si chiama, quanti anni ha e...ueeeee ueeeeee, la bimba è nata. me la mettono di fianco, l'ho annusata, sbaciucchiata e piangevo, piangevo come una fontana e ricordo la felicità che mi faceva scoppiare il cuore, tempo di essere ricucita ed ero in camera, lei era già li col papà.
Questo si che è un parto dolce, bellissimo, da ricordare. Certo, è stato così per me, ognuno può raccontare la proprio esperienza, ma la mancanza totale di dolore per me è stata fondamentale.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Soffie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 21 nov 2013, 16:43

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Soffie » 21 mag 2014, 13:37

Cavolo!!! che racconti!!! A volte ho la sensazione che quelle donne che hanno una esperienza non sconvolgente del parto non dicono la verità e che è un segreto mondiale del tipo: non diciamo alle altre la realtà del parto. :-D
Io sono il tipo che non reagisco bene a queste cose... spero di non rimanere scioccata dopo il parto... ho preso anche una ostetrica privata per assicurarmi di essere assistita da quando inizio ad avere le prime contrazioni fino alla fine...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 21 mag 2014, 13:41

soffie, solo una cosa
l'ostetrica non si prende i tuoi dolori. e quelli, malgrado io abbia avuto un tc, credimi, ci sono. eccome!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 21 mag 2014, 13:42

Secondo me quelle che hanno esperienze non sconvolgenti hanno parti veloci....
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da luvemi » 21 mag 2014, 13:59

svevazoe ha scritto:Secondo me quelle che hanno esperienze non sconvolgenti hanno parti veloci....
eccomi!

in effetti io ho avuto due parti assolutamente non così terribili, ma estremamente veloci. come dicevate, un conto è sopportare per un'ora o due, un conto per dieci o venti. in compenso ho avuto due gravidanze complicate, ma questa è un'altra storia.

per tornare in topic, è difficile discutere con delle persone su certi temi quando dall'altra parte si è convinti che in realtà la medicalizzazione è il peggiore dei mali, quando i medici sono visti come dei macellai sadici che sono pronti a farti di tutto. io mi chiedo che brutte esperienze devono aver avuto per arrivare a pensarla così, senza più distinguere il singolo caso di procedura esagerata/medico incompetente dalla normalità dell'assistenza che si riceve in una struttura ospedaliera, dove in linea di massima si cerca di curarti e, se serve, di salvare te e il tuo bambino. poi tutta questa fissazione per "la natura" non la capisco, ma sì, non prendiamo più medicinali, non facciamo più interventi, curiamoci con impacchi di pelo di gatto e tiriamo a campare :che_dici
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da dena » 21 mag 2014, 14:10

io entro piano piano in questo argomento perché, si a me partorire è piaciuto.

Il secondo soprattutto. Certo è stato veloce, certo sono stata fortunata, ho avuto con me tutto quello che un ospedale può servire ma non ho avuto bisogno di nulla. Ho partorito da sola perché mi volevo godere il momento perché era il MIO parto e quando Davide è uscito l'ho preso io perché l'ostetrica non credeva che fosse l'ultima spinta.
Se ne è rimasta in un angolo (pronta ad intervenire ovviamente) ma mi ha lasciato la scena libera. Non ho voluto mio marito (che se ne è uscito quando ha capito che ero in travaglio attivo ben contento eh....) non ho voluto nessuno

Ho un ricordo perfetto di sentirlo scendere, di sentire che mi stava aiutando a farlo nascere e quando perdevo un attimo il filo l'ostetrica mi diceva "sta calma un secondo, se stai calma lo senti". Ed era vero.

Particolari splatter non ne ho da raccontare, vabbè non è che nasce tutto bello pulito eh però mani nella patata o cose varie io non ne ho avute, non avevo flebo non avevo niente di niente.

Quindi tanto per fare media ad altri racconti e per non dire che sempre il parto è una cosa orribile ho messo anche la mia testimonianza. Sperando che anche a qualcun altra possa essere capitato quello che è capitato a me.

Per inciso solo una cosa. Ero rilassata si lo ero. Ero spaventata un po' lo ammetto ma credo sia normale. Una cosa però mi sono sempre ripetuta: sono IO che partorisco, IO che decido come, non esiste che un'ostetrica mi dica come mettermi e come fare. E in questo ho scelto l'ospedale dove partorire certa che comunque mai e poi mai partorirei fuori da una struttura che in caso di bisogno non possa dare una mano a me e al bambino
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 21 mag 2014, 14:16

svevazoe ha scritto:Secondo me quelle che hanno esperienze non sconvolgenti hanno parti veloci....
mmmmm....no, no......proprio è che è soggettivo.
io non ho vomitato, non ho pianto, non ho sanguintao se non durante l'espulsione, ovvio......ho rotto il sacco a circa 3 ore dal parto, ma ore e ore dopo l'inizio del travaglio attivo. Ecco, la cacca si, la cacca si.....ma io non me ne sono accorta e me ne sono pure fregata (anche se era un mio timore!).
ho avuto epidurale che ha preso solo metà del corpo perchè soffro di iperlordosi sacrale a causa dello sport.....e la mia dilatazione è stata bloccata a 3 cm per oreoreoreeeee perchè mi hanno detto che ho la muscolatura "da atleta" (bella roba!!!! l'epidurale infatti sarebbe servire ad aiutare la dilatazione, sarebbe :che_dici ).
Devo dire che le ultime due ore ho cominciato ad insultare mio marito e a non farcela davvero più......soffrivo da troppo e l'ossitocina è stata 'na mazzata.
In effetti NESSUNA DOLCEZZA! Ma non sono rimasta sconvolta......
Son rimasta più sconvolta dall'operazione al seno per mastite non riconosciuta ( non da me, ehhhhh :che_dici ) e conseguente infezione.......
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 21 mag 2014, 15:01

ma..io non ho scritto che la mia esperienza è stata sconvolgente...io non ho vomitato e non ho fatto cacche perchè non sono arrivata a spingere, io ero stravolta e sfinita da un dolore insopportabile ed ingiusto.
Quello che notato io, è che da quando io mi sono messa a raccontare il mio parto in modo sincero e critico...tutte le amiche che avevano già partorito e che avevano raccontato come un bel parto la loro esperienza...si sono "aperte" raccontando anche quelle cose che prima avevano omesso...e cioè cacca, vomito, sensazione di rabbia, e altre cose che fanno parte di un parto e che raramente si raccontano, io voglio pensare perchè quello che accade DOPO il parto è così bello che dimentichi tutto il resto. Per questo non capisco chi dà tanta importanza al parto...per me è quello che accade dopo molto più importante.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da chiarasole » 21 mag 2014, 15:15

C'è da dire che se io racconto il mio parto a chi non ha ancora partorito ometto alcuni dettagli. Perché un conto è dire "guarda é vero che dai male cane ma ci siamo passate in tante e abbiamo anche fatto il secondo etc etc" un conto mettersi a raccontare storie splatter con bambini enormi et
Io ho avuto due bei parti. 12 e 3 ore quindi anche veloci. Però il male me lo ricordo bene. Anzi potrei fare l'elenco delle contrazioni tanto le ho impresse nella memoria
eppure non sono rimasta shockata. Li ricordo come dei giorni intensi, due tra le esperienze più più diciamo un'esplosione di emozioni che mi sono sentita rivoltata come un calzino. Ma da me non da quello che avevano fatto gli altri
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

OstetricaMartina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 mag 2014, 10:26

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da OstetricaMartina » 21 mag 2014, 15:39

Ciao ragazze!
non volevo sollevare tutto questo polverone... sarà che non ho molta esperienza con i forum, però in effetti potevo aspettarmelo...
L'associazione con cui lavoro è attiva nei parti a domicilio e in casa maternità da più di 25 anni con una media di circa 50-60 parti all'anno.
Ci sono molti studi che attestano che il parto a casa (parliamo sempre di gravidanze selezionate con parametri rigidissimi) non è più pericoloso del parto in ospedale. Lo studio più importante è stato condotto su 24.000 donne (Olsen O., Meta-analysisi of the safety of home birth, pubblicato in Birth, 1977 Mar, 24).

Io però tengo a precisare che non voglio e non devo cercare di convincere nessuno. Nel senso che è l'esperienza più importante della vita di una donna e ognuno deve scegliere di viverla come meglio crede.
Credetemi non volevo offendere l'intelligenza di nessuno dicendo che c'è ancora molta ignoranza. Se così è sembrato chiedo scusa.
Aggiungo che molte, moltissime volte prima che sorgano i problemi durante il parto ci sono parecchi sintomi, segnali d'allarme che fanno capire che qualcosa non sta andando... Mi è capitato più volte di dover andare in ospedale per svariato motivi ma la maggior parte delle volte tutto ciò avviene addirittura con la propria macchina. (anche se a ogni parto è avvisata l'ambulanza e l'abitazione deve essere a non più di 30 min dall'ospedale)

Io ragazze riporto l'esperienza mia e quella delle mie colleghe e sappiamo molto bene "prima di metterci sul mercato" che lavoro facciamo, visto che si parla di vite umane!!

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Antolina80 » 21 mag 2014, 16:11

svevazoe ha scritto:Secondo me quelle che hanno esperienze non sconvolgenti hanno parti veloci....
Il mio è stato rapido per come la vedo io, non è stata una cosa sconvolgente...però nemmeno un gran relax. Di positivo c'è che ero come drogata (dai miei stessi ormoni) e non ci capivo una beata.... quindi non ricordo nemmeno un granchè e non saprei descrivere com'è il dolore di una contrazione. Sinceramente non me lo ricordo. Mi ricordo di aver pensato che non avrei fatto altri figli e che se avessero dovuto partorire gli uomini saremmo già estinti.... :che_dici Mi ricordo che avevo la sensazione che il mio corpo volesse buttare fuori tutto il suo contenuto, viscere comprese. A casa la cacca e appena arrivata in sala parto il vomito. Appena ho detto "devo vomitare" l'ostetrica ha allungato una mano e mi ha messo davanti una bacinella, l'ha fatta sparire e 10 minuti dopo me ne ha messa davanti un'altra. Può sembrare stupido ma mi è sembrata una cosa fantastica che qualcuno facesse le cose al posto mio e che il luogo dove mi trovavo fosse stato progettato e strutturato per le mie esigenze.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 21 mag 2014, 16:36

Saremmo già estinti sì!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da moonrise » 21 mag 2014, 17:10

Io non sono rimasta sconvolta, anche se il travaglio è durato otto ore e ho fatto un'ora e mezza di spinte. Mi ha sfiancato la lunghezza della cosa, ma niente parto splatter.
Però ricordo che al messaggio di mia cugina che mi chiedeva com'era partorire, ho risposto: come avere mal di pancia da coliche e dover cac@re la testa di un elefante.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

OstetricaMartina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 mag 2014, 10:26

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da OstetricaMartina » 21 mag 2014, 17:22

moonrise ha scritto:Io non sono rimasta sconvolta, anche se il travaglio è durato otto ore e ho fatto un'ora e mezza di spinte. Mi ha sfiancato la lunghezza della cosa, ma niente parto splatter.
Però ricordo che al messaggio di mia cugina che mi chiedeva com'era partorire, ho risposto: come avere mal di pancia da coliche e dover cac@re la testa di un elefante.
:clap :clap :clap direi che rende l'idea!!! :quoto_1:

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da SuzieQ » 21 mag 2014, 17:37

e se una perde la testa come me? e servono sei sette persone tra il tenere ferma e fare uscire la bambina?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 21 mag 2014, 17:59

associazione con cui lavoro è attiva nei parti a domicilio e in casa maternità da più di 25 anni con una media di circa 50-60 parti all'anno.
scusa? 60 parti all'anno???
caspita, che media.

qui un ospedale con meno di 300 parti all'anno lo vogliono far chiudere.

rende bene la faccenduola :perplesso :perplesso
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 21 mag 2014, 18:39

Beh Ely credo siano pochi anche per i costi....
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 21 mag 2014, 20:59

si lo so, ma 60 parti non fanno casistica. tantomeno statistica.
e poi vorrei sapere, dei 60, quante chiamate urgenti all'ambulanza fuori dalla porta? quanti parti terminati in ospedale? quante urgenze urgenze? con quante ostetriche a disposizione dell'associazione?
perchè è facile dire 50/60 parti, che comunque anche 10 parti su così pochi numeri sono tantissimi, ma bisognerebbe metterli TUTTI i numeri eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 21 mag 2014, 22:39

Beh certo!
Cmq io non avrei mai il coraggio di farlo in casa,già in ospedale ho una fifa blu!!!
Però se c'è chi vuole farlo (nella mia città molte...) buon per loro.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 22 mag 2014, 9:04

Già. Io sarei molto interessata davvero.
Martina cosa succede in un caso come il mio? Cosa succede quando va tutto bene, si arriva a dilatazione e completa e ci si accorge, tramite ecografo, che il bambino ha posizionato la testa in modo tale che non solo non uscirà mai vivo, ma che lo sta facendo soffrire a tal punto che i battiti sparivano ad ogni contrazione? e io io avevo contrazioni ogni 5 secondi.
Poi..l'articolo che hai postato..è del 1977 :urka :urka mi pare un pò datato.
Poi, scrivi che ti è capitato svariate volte di dovere andare in H, su 60 parti all'anno, anche solo 6 sono il 10%. Insomma, qualche dato in più, per far capire a anche a me che sono scettica che in realtà la pratica è più sicura di quanto sembri...mi piacerebbe averlo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”