GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VBAC parto vaginale dopo cesareo

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 25 giu 2008, 10:25

simona ss ha scritto:Io non credo affatto tu sia fuori luogo, anzi.
Credo che il tuo punto di vista aiuti a "ragionare".
Insomma, hai fatto un pochino da moderatrice.
Io la penso come te, con l'unica differenza che mi piacerebbe tentare il parto naturale, ovviamente se ci saranno le condizioni adatte.

Più indietro nel post c'è il link ad un documento/studio proprio su questo argomento, lo hai letto?
Non è che ti voglio convertire, è, volevo solo sapere se lo avevi letto, perchè si parla anche del rischio...
Mi dici la pagina?
io sono abbastanza informata....è un mio difetto.... :fischia
e mi piace prendere decisioni ponderate....per questo non mi piacciono posizioni estremiste.....ho dato un occhio al sito di babybell e direi che più estremo di così...... :fischia
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da simona ss » 25 giu 2008, 10:57

A pagina 4 c'è un intervento di pascaliza con i link al documento, e uno dei redattori è uno dei gine che mi ha seguito alla prima gravidanza, e proprio lui dopo una induzione di parto ha dato l'ok per il TC, quindi estremista di certo non è!

E nemmeno io sono estremista, non possono e non dovrebbero esistere posizioni estremiste su questi argomenti... e il sito di babybell non ci vado proprio a vederlo, preferisco parlare direttamente con il mio gine che, pur lavorando in un importante ospedale cattolico di roma, non si schiera proprio da nessuna parte...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 25 giu 2008, 11:05

simona ss ha scritto:A pagina 4 c'è un intervento di pascaliza con i link al documento, e uno dei redattori è uno dei gine che mi ha seguito alla prima gravidanza, e proprio lui dopo una induzione di parto ha dato l'ok per il TC, quindi estremista di certo non è!

...
vado a leggere.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 25 giu 2008, 11:33

Copio dall'articolo:

TRAVAGLIO IN PRESENZA DI UTERO CON PREGRESSA/E CICATRICE/I
DA INTERVENTI CHIRURGICI SULL’UTERO.
Come affrontare i problemi e gestire l’assistenza
3 CeVeas (Centro per la Valutazione dell’Efficacia della Assistenza Sanitaria). SaPeRiDoc (Centro di Documentazione
sulla Salute Perinatale e Riproduttiva) http://www.saperidoc.it
4 http://www.who.org
65
Predisporre da subito un’infusione intravenosa di liquidi, cominciando ad
infondere liquidi iv (soluzione salina fisiologica o Ringer lattato) tramite ago di
almeno 16 gauge o cannula, in quantità appropriata alle condizioni della donna.
(raddoppiare i liquidi se c’è uno stato di shock).
Cercare di identificare il motivo della presenza di un cicatrice uterina: se si tratta
di un pregresso cesareo o di altri interventi chirurgici.
Rischio di rottura dell’utero.
Una cicatrice verticale da pregresso cesareo può rompersi prima del travaglio o
durante la fase latente
. Se la cicatrice è trasversa bassa la rottura può avvenire
durante la fase attiva del travaglio o durante la fase espulsiva.
La rottura può essere piccola, arrivare solo fino al miometrio, con scarso dolore e
con scarso sanguinamento e feto e placenta possono rimanere in utero. Il feto può
sopravvivere per pochi m inuti o alcune ore.
In particolare.
Gli studi disponibili hanno dimostrato che circa il 50% di donne con cicatrice
trasversa bassa dell’utero può partorire per via vaginale. In queste donne la
frequenza di rottura durante la prova di travaglio è inferiore all’1%.
Prova di travaglio.
Assicurarsi che ci siano le condizioni favorevoli al travaglio, che sono:
1.cicatrice trasversa bassa dell’utero
2.feto in normale presentazione di vertice
3.possibilità di eseguire immediatamente il taglio cesareo se si rende necessario

In assenza di queste condizioni o in presenza di due pregressi cesarei o con
anamnesi di pregressa rottura dell’utero il parto deve avvenire con taglio cesareo.
Il travaglio va seguito e monitorato con il partogramma
Se il travaglio attraversa la “alert line” del partogramma bisogna diagnosticare la
causa del rallentamento del travaglio e prendere appropriate decisioni
Se c’è un rallentamento del travaglio da inefficienti contrazioni si possono
rompere le membrane o accelerarlo con ossitocina.
Se ci sono segni sprporzione cefalopelvica o ostruzione, eseguire immediatamente
un taglio cesareo.
Se ci sono segni di imminente rottura dell’utero (frequente pulsazione materna,
dolore addominale persistente, tensione e distensione sovrapubiche, distress
fetale) eseguire immediatamente un taglio cesareo.
Se c’è il sospetto di rottura dell’utero eseguire immediatamente un taglio cesareo
e riparare l’utero o eseguire l’isterectomia
.

Mi viene quasi da sorridere......ma dove sarebbe il naturale?????????????
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da simona ss » 25 giu 2008, 12:37

Credo sia che invece di uscire da sopra, esce da sotto!
:hi hi hi hi
No, a parte gli scherzi, proprio per i rischi di cui abbiamo letto è ovvio che il tutto è assai medicalizzato.
Poi, come per tutte le cose, è una scelta assai personale.
Io proverò.
Tu no, e capisco perfettamente le tue motivazioni.
E non mi viene mica da ridere, sai?

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 25 giu 2008, 13:55

e io auguro a tutte voi di riuscire in quello che tanto desiderate! :incrocini :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da clicfin » 25 giu 2008, 16:45

floddi mi rivolgo a te perche mi hai quotato. rispetto totalmente il tuo pensiero. e volevo specificarti il mio perche in effetti non sono stata molto esaustiva
il mio gine d'ordinanza (assente in entrambi i miei parti) e' un professorone, primario di que e di la'.
quella notte non c'era. e per telefono mi ha affidato a due dottori giovani della sua equipe. sono stata tormentata di visite e domande perche volevano essere sicuri di non sbagliare con me, paziente del tal professorone.incredibile ma vero
la presnetazione occipitale posteriore puo rallentare il travaglio, ma non e' indicazione per il cesareo. loro non mi fecero il cesareo per questo ma solo perche IO STESSA nelle disperazione del momento lo chiesi!
sai come si puo' essere disperate dal dolore in certi momenti. loro vedendomi come una raccomandata mi accontentarono!!!!ma ero disperata, sola (senza il mio gine, senza mio marito e senza mia mamma e per di piu' in un ospedale diverso e senza ostetrica...) ed ero delirante dal male! per le fortissime contrazioni e per le ispezioni continue. credimi continue. la rottura delle membrane e' stata un massacro (ricordo che nel mio primo parto neanche me ne accorsi!)
non ti do i dettagli, ma credimi per metabolizzare un intervento non necessario ce n'e' voluto. non c'era alcuna sofferenza fetale.
ci mancherebbe...se solo ci fosse stato rischio per leonardo non avrei esitato un istante!

adesso la cosa e' andata giu' e sono piu serena. anche perche il bimbo era molto grosso (ma non mi fecero il cesareo per questo...ripeto)ed e' andata meravigliosamente cosi'. ora la cicatrice fa parte di me e va benissimo. davvero e' come il mio tatuaggio :emozionee

solo mi premerebbe che certe pratiche mediche venissero effettuate solo ed esclusivamente in caso di reale bisogno medico.
detto questo ti dico che la parte del documento che hai riportato terrorizza anche me ferrea sostenitrice del vbac FERMO RESTANDO CHE DEBBANO SUSSISTERE LE CONDIZIONI PER PROVARCI con coscienza e sicurezza.
hai letto anche il link che avevo messo io? nelle primissime pagine mi pare
un bacio e grazie per avermi fatto tirare fuori un po' di risordi...belli e brutti. ma fa sempre bene :sorrisoo
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 25 giu 2008, 16:53

Clif..per fortuna certi ricordi sbiadiscono. :ok :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 25 giu 2008, 22:24

floddi ignori le conseguenze del cesareo su mamma e bimbo in cui si parla anche di morte!!!!è un intervento di alta chirurgia addominale!!mica un soluzione primaria per partorire, solo un salva vita deve essere!!!

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 25 giu 2008, 22:43

allora se prendiamo tutto cio' che puo' comportare e verificarsi su mamma e bimbo durante il parto cesareo, mi sa che cambiano idea anche i muri sul cesareo!!!
Si va dalla paralisi, alla morte di mamma e figlio...spesso il cesareo viene programmato tempo prima, facendo nascere cosi' un bimbo prematuro che ha problemi respiratori nella migliore delle ipotesi, l'anestesia puo' portare anche alla morte o paralisi se non fatta ad hoc e su questo ci sono tante storie possibili da raccontare!!
ma basta semplicemente leggere il foglio che ti fanno firmare per farti il taglio cesareo per scappare a gambe levate , e t'assicuro che i rischi sono molto piu' alti, sul 12% circa!!!altro che 1%!!!

ma personalmente riesco a concepire il taglio cesareo solo come salvavita e quando strettamente necessario, non come scelta primaria per partorire e non sentire male, come dicono molte donne!!!
è superficiale fare un discorso del genere.
Trovo che chiunque desideri un parto naturale cerchi il benessere del proprio figlio e di se stesse!!!
Ovviamente tutto dipende da quanto intervengono i medici: piu' intervengono e piu' ne compromettono la buona riuscita!! è da sapere anche che l'uso dell'ossitocina in una pre-cesarizzata (citata nel documento su riportato) comporta un aumento della probabilita' di rottura d'utero e di sofferenza fetale oltre che di emorrargia!!!

Avatar utente
silmas
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 852
Iscritto il: 10 feb 2006, 11:59

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da silmas » 26 giu 2008, 0:04

Scusate ma stavolta dopo aver letto gli ultimi interventi, parto dal presupposto che probabilmente qualcuno si sta mettendo il camice del medico e parla anche troppo a sproposito su questo tema. questo forum non serve a fare terrorismo psicologico, le opinioni andrebbero ascoltate senza controbbattere facendo esempi presi chissà dove e chissà se veritieri.

quoto Floddy in pieno.

i rischi ci sono sia col naturale che col cesareo. E basta.
GAIA, EDOARDO: LA MIA VITA!

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Zù71 » 26 giu 2008, 0:36

Scusate ma questo post secondo me era molto più interessante quando si parlava di ESPERIENZE di VABC e tentati VABC...tutto il resto, da un lato o dall'altro, non solo ci può tenere a discutere giorni e giorni, ma è molto poco "sientifico" perchè per quanti dati tiriate fuori, da un verso o dall'altro, sono solo dati che non solo nessuna di noi ha le competenze per poter discutere, ma che non sono di nessuna utilità perchè "ideologizzano" la discussione, mentre sarebbe più utile "fare"
Che che se ne pensi il VABC è possibile e praticato, da alcuni osteggiato, da altri caldeggiato ma in ogni caso richiede una cosa che si chiama TRAVAGLIO DI PROVA; così si chiama nella letteratura scientifica, così lo chiamano gli ospedali, quindi se una di noi dice "tu prova e poi si vede" non è che sta consigliando una specie di suicidio ma si sta riferendo ad una "terminologia" che è quella in uso in questi casi. Del resto questo era un topic essenzialmente rivolto a donne che se la sentono di affrontare questa prova e che fra i rischi che comporta e quelli di un tc, vorrebbero scegliere i primi. Per tutte queste donne, leggere le belle esperienze favorevoli che sono state via via presentate (quasi tutte positive poi eh? quindi la nostra piccola statistica del topic ci fa ben sperare...) è stato consolatorio. Lasciamo che il post continui ad essere così che ne dite?
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da Zù71 » 26 giu 2008, 0:40

Zù71 ha scritto:Scusate ma questo post secondo me era molto più interessante quando si parlava di ESPERIENZE di VABC e tentati VABC...tutto il resto, da un lato o dall'altro, non solo ci può tenere a discutere giorni e giorni, ma è molto poco "sientifico" perchè per quanti dati tiriate fuori, da un verso o dall'altro, sono solo dati che non solo nessuna di noi ha le competenze per poter discutere, ma che non sono di nessuna utilità perchè "ideologizzano" la discussione, mentre sarebbe più utile "fare"
Che che se ne pensi il VABC è possibile e praticato, da alcuni osteggiato, da altri caldeggiato ma in ogni caso richiede una cosa che si chiama TRAVAGLIO DI PROVA; così si chiama nella letteratura scientifica, così lo chiamano gli ospedali, quindi se una di noi dice "tu prova e poi si vede" non è che sta consigliando una specie di suicidio ma si sta riferendo ad una "terminologia" che è quella in uso in questi casi. Del resto questo era un topic essenzialmente rivolto a donne che se la sentono di affrontare questa prova e che fra i rischi che comporta e quelli di un tc, vorrebbero scegliere i primi. Per tutte queste donne, leggere le belle esperienze favorevoli che sono state via via presentate (quasi tutte positive poi eh? quindi la nostra piccola statistica del topic ci fa ben sperare...) è stato consolatorio. Lasciamo che il post continui ad essere così che ne dite?
sorry non ho riletto e non ci capisce proprio l'italiano di ciò che ho scritto! il testo vero di ciò che volevo dire è quelloc he segue:

Scusate ma questo post secondo me era molto più interessante quando si parlava di ESPERIENZE di VABC e tentati VABC...tutto il resto non solo ci può tenere a discutere giorni e giorni, ma è molto poco "sientifico". Per quanti casi tiriate fuori, infatti, da un verso o dall'altro, sono solo dati che non solo nessuna di noi ha le competenze per poter discutere, ma che non sono di nessuna utilità perchè "ideologizzano" la discussione, mentre sarebbe la discussione sull'esperienza diretta.
Che che se ne pensi il VABC è possibile e praticato, da alcuni osteggiato, da altri caldeggiato ma in ogni caso richiede una cosa che si chiama TRAVAGLIO DI PROVA; così si chiama nella letteratura scientifica, così lo chiamano gli ospedali, quindi se una di noi dice "tu prova e poi si vede" non è che sta consigliando una specie di suicidio ma si sta riferendo ad una "terminologia" che è quella in uso in questi casi. Del resto questo era un topic essenzialmente rivolto a donne che se la sentono di affrontare questa prova e che fra i rischi che comporta e quelli di un tc, vorrebbero poter scegliere i primi. Per tutte queste donne, leggere le belle esperienze favorevoli che sono state via via presentate (quasi tutte positive poi eh? quindi la nostra piccola statistica del topic ci fa ben sperare...) è stato consolatorio. Lasciamo che il post continui ad essere così che ne dite?
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 26 giu 2008, 0:44

per me va bene continuare a raccontare gli esiti di vbac!
io ho raccontato anche il mio tentato vba2c lo scorso anno!

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da simona ss » 26 giu 2008, 9:38

Silmas e Zù vi quoto!!!
Le propagande non piacciono nemmeno a me...

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 26 giu 2008, 9:41

Vi comunico che stanotte è avvenuto la nascita naturale in casa dopo 3 cesarei, di una bimba (VBA3C -HBA3C) in Toscana!! :ok :ok :yeee :yeee :yeee sono felicissima!!!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da floddi » 26 giu 2008, 10:17

babybell70 ha scritto:floddi ignori le conseguenze del cesareo su mamma e bimbo in cui si parla anche di morte!!!!è un intervento di alta chirurgia addominale!!mica un soluzione primaria per partorire, solo un salva vita deve essere!!!
e dimmi dove io avrei scritto il contrario.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

babybell70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 giu 2008, 10:00

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da babybell70 » 26 giu 2008, 10:19

l'ho specificato perche' da quanto si stava scrivendo finora, si lasciava intendere che IO non vedessi il cesareo in quest'ottica!
io lo trovo utile e meno male che esiste laddove occorre, per salvare la mamma o il bimbo!
e lo voglio sottolineare altrimenti mi date dell'estremista....e non lo sono!
racconto e parlo secondo le mie esperienze ovviamente...come chiunque!

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da clicfin » 26 giu 2008, 14:30

quoto zu! torniamo a noi :sorrisoo
leggere di chi con il pancione ha sperato in un vbac e poi dopo qualche settimana con il bimbo in braccio racconta di esserci riuscita serenamente, rallegra il cuore
e' un travaglio di prova. puo'esitare come si spera cioe' in un parto senza alcuna complicanza e puo' invece esitare in un cesareo d'urgenza
ed e' necessario sapere con coscienza tutto prima di scegliere
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo

Messaggio da clicfin » 26 giu 2008, 14:32

e vi dico onestamente che come sono per il vbac, ho invece forti perplessita' per il vba2c e vab3c....
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”