GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ostetriche

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Cix&John
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2007, 10:33

Re: ostetriche

Messaggio da Cix&John » 28 ago 2007, 15:27

Grazie Fed!

Sì, informarsi "a dovere" è senza dubbio indispensabile....per fortuna noi siamo già abituati dal nostro lavoro a dover trattare con fornitori di beni e servizi di ogni genere....esperienza utile anche in questo campo per evitare brutte "sorprese" o semplicemente aspettative disattese!

Non sapevo questa cosa del contributo al SSN...però dal 10 al 50 non è mica male :-(! ...è proprio vero che questo è il governo dei meno abbienti :-)' (...perdonate l'uscita estemporanea...)

Se non ti crea problemi (ovviamente non voglio violare la tua privacy...) il sunto della parcella sarebbe molto utile, sia a me che a chi si trovasse nella stessa situazione (come accennavo nel primo intervento sembra che l'omertà sui costi delle cliniche e del personale sia di dovere....a morire se si trova qualche dato su internet!), anche per fare delle comparazioni.

Grazie!

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: ostetriche

Messaggio da annalisa » 28 ago 2007, 15:45

cix & john, mi hai fatto sorridere con il post precedente... perchè mi sono rivista in tutte le situazioni del parto di mia figlia.
ma lo sapete che la mia vicina di letto un giorno ha avuto in visita 15 parenti e due signore anziane si sono sedute sul mio letto perchè erano stanche a stare in piedi con me dentro???? al che io mi sono alzata e me ne sono uscita (ero già triste di mio perchè la mia piccola stava facendo fototerapia) ... altrimenti buttavo giù dalla finestra le due vecchie...
bhè nonostante ciò ritornerò a partorire nello stesso ospedale... ma questa volta spero di portarmi almeno l'ostetrica...
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ostetriche

Messaggio da fed+brugnomo » 28 ago 2007, 16:07

Cix,

prima di essere bandita dal forum meglio che ti avverta: casomai il dettaglio te lo mando in mp!

Ma considera che ogni struttura ha delle spese molto ma molto variabili, quindi io ti posso solo dare un'idea di quelle che saranno le voci di spesa che non un'idea del costo che dovrai sostenere: una differenza di 6000 euro non e' trascurabile, ed e' quella esistente tra la prima clinica dove sarei andata a partorire e quella dove andro' di fatto!!!

A presto

Fed
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Cix&John
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2007, 10:33

Re: ostetriche

Messaggio da Cix&John » 28 ago 2007, 16:40

Certo, ci mancherebbe! Molte grazie.

Più che tutto è per le voci di spesa, poi la comparazione può tornare utile da un punto di vista di analisi macroscopica (del tipo: se hai trovato una clinica che rispondesse alle tue esigenze con una differenza di 6000 € vuol dire che, almeno indicativamente, se mi viene presentata una cifra più vicina a quella dei "+6000" c'è una probabilità non nulla di trovarne una più conveniente....non so se mi spiego...).

Comunque se me lo mandi in pvt te ne sarei mooooolto grata!

Ciao Ciao

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ostetriche

Messaggio da fed+brugnomo » 28 ago 2007, 16:58

Cix&John ha scritto:Certo, ci mancherebbe! Molte grazie.

Più che tutto è per le voci di spesa, poi la comparazione può tornare utile da un punto di vista di analisi macroscopica (del tipo: se hai trovato una clinica che rispondesse alle tue esigenze con una differenza di 6000 € vuol dire che, almeno indicativamente, se mi viene presentata una cifra più vicina a quella dei "+6000" c'è una probabilità non nulla di trovarne una più conveniente....non so se mi spiego...).

Comunque se me lo mandi in pvt te ne sarei mooooolto grata!

Ciao Ciao
Cix, guarda, per quanto ne so io le differenze talvolta sono dettate da ragioni molto lontane rispetto a quelle che uno priorizza per un parto. Nel mio caso, una clinica e' convenzionata con il SSN, l'altra no, opera solo in regime di struttura privata. Del resto, un ospedale pubblico che ha la convenzione con la mia assicurazione (ed il cui personale opera anche nella clinica privata presso cui partoriro') ha delle tariffe a livello di intramoenia piu' alte in ospedale che non in clinica...

Insomma, che dire? Tutto e' moolto, ma molto relativo...

Considera anche che a livello di ostetriche ci sono strutture che ti consentono di portare ostetriche dal di fuori della struttura, ed altre in cui e' assolutamente escluso.

Una delle cliniche presso cui mi ero informata consentiva di pagare 500 euro per avere la certezza di essere seguite da una certa ostetrica per travaglio e parto, un'altra consentiva il pagamento delle prestazioni mediche ma non la scelta dell'ostetrica (anche se poi ho scoperto che sottobanco c'erano anche delle professioniste interne alla clinica che si rendevano disponibili a presenziare).

Insomma, chi piu' ne ha piu' ne metta!!!
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: ostetriche

Messaggio da lagatta » 29 ago 2007, 14:59

Cix ha scritto:
"....una volta si partoriva in mezzo ai boschi...": una volta si viaggiava a piedi, una volta si mangiava carne solo a Natale (se andava bene), una volta si moriva di vecchiaia a 40 anni, una volta non si aveva il riscaldamento, una volta ci si parlava coi segnali di fumo, una volta le operazioni le facevano i barbieri e senza anestesia ......

Certo, è ovvio :che_dici ma io non intendevo fare paragoni con altri tempi, anche perchè io sono per L'EPIDURALE!!! :hi hi hi hi Era solo per consolare le primipare spaventatissime (come lo ero io...e veramente lo sono ancora) mentre, insomma, non ce n'è motivo...è ovvio che nel 2007 la sanità è migliorata (in alcuni casi... :x: ) e quindi perchè non approfittarne?
Però oggi come oggi avere l'ostetrica privata non è così necessario come lo era una volta che la figura del ginecologo non c'era...però capisco il voler sentirsi "tranquille tra facce amiche", ma dipende dall'ospedale dove vai...io mi sono trovata da Dio dove sono andata, mentre ero in travaglio ho visto tre cambi turno e tre equipe meravigliose allo stesso modo...era anche un giorno full di parti, allucinante, ma mi hanno seguita passo per passo perchè erano ben organizzate.
Dicendo questo non voglio dire che vale per tutti gli ospedali, ma le brutte esperienze sono soggettive secondo me...io avevo mio marito, che è molto sanguigno, e non avrebbe permesso che mi lasciassero soffrire come una povera demente e gridare come un'ossessa!!!
Secondo me, dipende un pò da noi e anche da un pò di Kiù, perchè avere un'ostetrica privata non assicura un buon parto nè pagare una clinica privata...certo poi gli fai il fondo eh! :pistole
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Cix&John
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2007, 10:33

Re: ostetriche

Messaggio da Cix&John » 29 ago 2007, 16:22

Naturalmente, il servizio privato non può garantire il buon andamento del parto dal punto di vista fisiologico (come del resto non può fare quello pubblico, per cui se facciamo una comparazione questa è già una variabile alla pari e pertanto non influente), ma almeno ti garantisce che:

1) Sei un cliente pagante, quindi con un po' più di diritto a pretendere ad alzare se necessario la voce, nonchè ad essere informato preventivamente su tutto ciò che chiedi (...e non possono sbatterti la porta in faccia altrimenti addio stipendio...) nei modi in cui vuoi e tutte le volte che vuoi
2) Che il personale che viene assunto (e pagato) sia presente nei tempi e nei modi che decidi (sinceramente sono rimasta allucinata dal racconto della nostra amica "indotta" ad anticipare la data perchè altrimenti l'ostetrica sarebbe stata in ferie! Ma scherziamo??? Come minimo mi garantisci la presenza - per iscritto - e se mi combini qualche "bel trucco" a parto concluso ti rovino e ti lascio in mutande...)
3) Da che mondo è mondo (...ognuno poi accetti o critichi il sistema in funzione delle sue opinioni, ma la realtà è questa...) il cliente (e sottolioneo che in regime di libera professione il paziente è innanzitutto un "cliente") è tenuto in considerazione in funzione del guadagno che porta al professionista...

Detto tutto ciò (anche se mi sono spinta a livelli un po' estremi che mi auguro nessuno sia mai costretto a toccare con mano) penso che il fatto di conoscere nei mesi precedenti i vari professionisti e la sicurezza di incontrare loro al momento topico sia già una piccola garanzia (la serietà professionale, l'atteggiamento ed il modo di lavorare si ha già tempo di testarlo durante la gravidanza...).

Sempre ovviamente opinioni personalissime che non pretendo essere assolute... :ok

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: ostetriche

Messaggio da illyflo » 29 ago 2007, 16:59

Devo dire la verità: fino a poco tempo fa ero contraria al reclutamento dell'"ostetrica privata". Ma un pò ho cambiato opinione.

Credo che la donna abbia diritto di scegliere, soprattutto in un momento così delicato come il parto, cosa è meglio per lei, CONSIGLIATA e GUIDATA dal personale di sala parto (e quindi tecnicamente più preparato della mamma) ma non OBBLIGATA a subire trattamenti che non desidera solo per comodità del suddetto personale.
L'ostetrica del corso preparto ci ripeteva spesso che le richieste della donna in sala parto non vengono tenute in considerazione, visto che di solito sono richieste assurde (tipo il cesareo a 9 cm di dilatazione quando oramai è quasi tutto finito!!) ma in questo calderone di richieste a volte possono esserci anche necessità o esigenze reali, non per forza dettate dallo sconvolgimento psicologico del momento. Se una mamma vuole provare a npartorire senza subire l'episiotomia ne ha tutto il diritto (non ho citato a caso questo intervento, spesso viene praticato di routine, purtroppo!), oppure se chiede l'anestesia non devono essere le politiche economiche dell'ospedale a decidere per lei; se c'è bisogno e possibilità l'anestesia si fa... non è che non si fa perchè all'ospedale non conviene!!

E' da questo punto di vista che ho rivisto la figura dell'ostetrica privata: una persona istruita sulle nostre volontà, che conosca le nostre linee guida e gli interventi esterni che siamo in grado di tollerare, eche faccia da mediatrice tra noi e le (eventuali) ostetriche-padrone!
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: ostetriche

Messaggio da lagatta » 30 ago 2007, 10:02

Si vabbè, ma neanche in una clinica privata ti fanno un cesareo a 9 cm di dilatazione :che_dici a meno che non sei ILARY BLASI o ALENA SEREDOWA :hi hi hi hi
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ostetriche

Messaggio da fed+brugnomo » 1 set 2007, 23:20

Ciao a tutte,

sono di rientro dalla mia avventura del parto.

Alla fine mi hanno indotto come immaginavo mercoledi' mattina. E per fortuna, perche' arrivata a 5 cm di dilatazione nel corso dell'ultimo monitoraggio, quindi in pieno travaglio e ancora con il sacco chiuso, si e' rivelata sofferenza fetale, poi confermata da meconio nel sacco. Insomma, io non ero per nulla convinta dell'induzione ma devo dire che alla fine i medici hanno fatto la scelta giusta, perlomeno nel mio caso.

Ho riparlato con tutti i membri dell'equipe delle mie perplessita' in merito. Rimane vero che tutti mi hanno risposto che l'induzione loro ormai la praticano di routine prima di entrare nella 42a settimana, perche' ritengono rischioso andare oltre.

Nel mio caso, si e' rivelata la scelta migliore. Il piccolo e' venuto alla luce in 4 spinte solamente, non ha sofferto e ora siamo a casa a coccolarlo e a guardarlo.

L'ostetrica che mi ha seguito mi ha telefonato tutti i giorni per sapere come sto e informarsi delle condizioni del piccolo.

E' una persona con cui mi sono trovata molto bene, e alla fine dei conti sono felice della scelta che ho fatto.

Pero' rimango dell'idea che sia stato piu' un insieme di combinazioni che hanno fatto si' che alla fine sia andato tutto bene in questo modo.

Auguro a tutte voi, per qualsiasi scelta optiate, un parto sereno, ma concordo con PreMamma Ale che l'incertezza in questi casi e' sempre dietro l'angolo e quindi anche cercare di predisporre il tutto non puo' sempre contribuire all'esito finale.

Fed
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: ostetriche

Messaggio da lagatta » 2 set 2007, 9:45

FED innanzitutto congratulazioni vivissime :sorrisoo poi come lo hai chiamato il piccolo?

Per quanto riguarda le altre, FATE QUELLO CHE VI SENTITE DI FARE, tanto in merito i consigli non servono a granchè, siete voi le VOSTRE GINECOLOGE e I VOSTRI PEDIATRI, sapete solo voi quello che è meglio fare per voi!
Tutto può servire come NIENTE: ostetriche, corsi preparto, ginnastica, acqua gym, oli vari......macchè, di natura possiamo diventare mamme senza bisogno di niente, il resto è surplus che comunque si è LIBERISSIMI DI SCEGLIERE!
FED ha fatto una scelta diversa dalla mia, ne è stata contenta, però è d'accordo con me...può darsi che per il prossimo pargolo rifarà la stessa scelta.
IO ne ho fatta un'altra, ne sono comunque contenta, e sono d'accordo comunque con le vostre...io continuo comunque con la mia, e chissà, magari anche per il prossimo.... :fischia
INBOCCAALLUPO! :hi hi hi hi
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: ostetriche

Messaggio da lagatta » 2 set 2007, 9:47

ah! ok FED, ho letto, si chiama MILO, ancora tante congratulazioni!!!!!
ale
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ostetriche

Messaggio da fed+brugnomo » 2 set 2007, 20:39

Ciao Premamma,

ti quoto al 100%!!!

Credo sia tutto molto soggettivo, ed e' vero che comunque l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo, con l'ostetrica a pagamento e senza.

Ognuna di noi deve sentirsi libera di scegliere. Io capisco che Cix sia preoccupata, e la scelta che ho fatto io deriva dalla esperienza terribile di mia cognata che con il primo parto invece si e' trovata sballottata da un ospedale all'altro finche' non e' arrivata al punto che il reparto del pronto soccorso non l'ha potuta rifiutare.

Ma credo che in Italia ci siano tanti contesti e differenti tra loro, quindi generalizzare non serve a nulla. Ho letto racconti di parto di persone che si sono rivolte al SSN e che hanno avuto esperienze bellissime, quindi inutile fare piani.

Del resto, e questa e' una grande verita', sara' ciascuna di voi a partorire. Il resto e' contorno
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
rivendell
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 233
Iscritto il: 4 apr 2006, 11:17

Re: ostetriche

Messaggio da rivendell » 2 set 2007, 23:27

Ciao,
io vorrei dirti che dovresti fare quello che ti fa stare più tranquilla. Personalmente posso dirti che la figura dell'ostetrica è importante, per cui se vuoi affiidarti a una persona in particolare, lo trovo comprensibile.
Io ho avuto un parto naturale tutto sommato buono, ma l'ostetrica di turno mi ha ignorato e lasciata sola in stanza per tutto il travaglio (non c'era nessuno con me...mio marito in viaggio per raggiungermi, i miei lontani). Veniva solo per monitorare il battito. Dopo 11 ore di travaglio, a dilatazione ferma perchè non si rompevano le acque, dietro mia insistenza si è finalmente decisa a chiamare il medico di turno che mi rompesse le acque. In mezz'ora mi sono dilatata completamente.
Fortuna (nel mio caso) che è arrivato il cambio turno e con lui un'ostetrica fantastica che mi ha aiutato a far nascere il mio bimbo in meno di mezzora.
E' importante essere aiutate da una brava ostetrica, ma anche essere confortate e accudite non è da meno.
In bocca al lupo! :incrocini
"Senza storie ci resterebbero solo la politica e i supermarket: e che razza di mondo sarebbe un mondo così?" (Big Fish)
Manu SETTEMBRINA 2006 - 30/9/2006: è arrivato Francesco!

Avatar utente
orsottopotto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 197
Iscritto il: 31 lug 2007, 22:02

Re: ostetriche

Messaggio da orsottopotto » 3 set 2007, 20:50

ragazze buona sera a tutte... magari state mangiando ma devo assolutamente rendervi partecipi.... ho incontrato l'ostetrica... è stato un colpo di fulmine.... è dolcissima ma non smielata, tosta e rassicurante... a me è sembrata un angelo.
è chiaro nessuno sa come andrà ma per ora mi sento molto meglio e meno sola...
premesso che ho anche un marito perfetto che mi sostiene e mi aiuta ma un sostegno professionale e allo stesso tempo materno rassicura entrambi...
ha detto che mi seguirà anche dopo il parto per un po'....giusto per vedere come va col piccolo...
:ok :cuore :yeee :yeee
va beh... forse è meglio non cantere vittoria troppo presto.... spero tanto che tutto vada bene sia per me che per voi... un :abbraccione1: a tutte voi... orsottopotto :incrocini
Iacopo è nato il 29 settembre 2007 3,650 kg per 52cm d'amore

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ostetriche

Messaggio da fed+brugnomo » 4 set 2007, 4:18

Orsottopotto,

:ok :ok :ok

Anche la mia mi telefona tutti i giorni per sapere come va e credo che la prossima settimana ci vedremo in clinica cosi' mi da' qualche altra dritta... e' sempre molto disponibile ed e' un gran sostegno.

In bocca al lupo a te per la tua avventura... ormai manca pochissimo :incrocini :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
orsottopotto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 197
Iscritto il: 31 lug 2007, 22:02

Re: ostetriche

Messaggio da orsottopotto » 4 set 2007, 8:46

fed, ciao....
scusa se non ho seguito a fondo la tua avventura ma non sono quasi mai a casa... quindi mi collego poco...


cmq il tuo milo è nato e lo sapevo....
come è andato il parto però me lo sono perso....come è andata con l'ostetrica?
pare bene se affermi che è ancora molto disponibile...
grazie per il sostegno, da una ex-panciona è sempre utile avere notizie rassicuranti.. :cuore :cuore
Iacopo è nato il 29 settembre 2007 3,650 kg per 52cm d'amore

Cix&John
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2007, 10:33

Re: ostetriche

Messaggio da Cix&John » 4 set 2007, 9:00

AUGURISSIMI FED!!!!

Abbiamo appena avuto il tempo di leggere il proseguo dell thread....siamo molto contenti per voi e speriamo tutto proceda sempre bene!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ostetriche

Messaggio da fed+brugnomo » 4 set 2007, 12:53

Grazie a tutte!!! Si', tutto procede bene, e davvero non potevamo sperare in meglio, alla fine dei conti.

Non posso fare altro che augurare alle panciotte rimaste di avere delle belle esperienze, anche se di fatto ricordatevi che comunque vada sara' un successo, perche' alla fine potrete assaporare la gioia di avere i vostri piccoli tra le braccia e lasciare per un po' che le vostre vite vengano governate da loro!

:hi hi hi hi :emozionee
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Venus79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 set 2007, 9:25

Re: ostetriche

Messaggio da Venus79 » 6 set 2007, 16:22

Credo che un/una brava gine che ti segue per tutta la gravidanza sia più che sufficiente per affrontare il parto. La mia si è resa reperibile anche se era in ferie. Io consiglio di avere accanto più una persona familiare (marito, mamma, amica..) che un'ostetrica. Il loro lavoro è "solo" tecnico, mentre in quei momenti si ha bisogno di tanto sostegno psicologico che solo chi ti conosce bene può dare. Baci e auguri a tutte le future mamme
:emozionee
Santo nato il 10-08-2005 alle 13.12 3,520kg per 51 cm
Sofia nata il 07-09-2007 alle 20.18 3,470 kg per 51 cm

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”