GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Slip monouso post parto

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da francyede » 12 ott 2007, 12:40

io ho comprato quelli della chicco, ma quelli piu' costosi (7,90 euro), che sono tipo culotte a rete! mi sono trovata benissimo! praticamente non li senti e li ho usai finchè ho avuto fatstidio con i punti e ho usato i pannoloni post parto (ah avevo sia i tena lady che i chicco, alla fine ho preferito i chicco perchè in cotone; con i punti li' sotto mi faceva piacere avere un materiale cosi' morbido come il cotone a contatto).
Augurissimi, anzi :incrocini :incrocini
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da ile » 12 ott 2007, 12:42

f.sca ha scritto:scusate mi dite la marca di quelle a rete? per caso sono chicco?
le mie non erano chicco (ma le farà sicuramente) non ricordo la marca, era una scatola grigia mi pare che avevo comprato all'iperbimbo
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da ishetta » 12 ott 2007, 13:49

f.sca ha scritto:scusate mi dite la marca di quelle a rete? per caso sono chicco?
Ci sono anche della chicco
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da Michi » 12 ott 2007, 20:52

Mutanda a rete e pannolone super-mega-extra size per i primi giorni (tra emorroidi e punti volevo stare seduta sul soffice!!!) e poi sono passata alle mia normali mutande con assorbenti Tena per perdite abbondanti.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da cipollina77 » 12 ott 2007, 22:47

mutande a rete della prenatal per la prima settimana con assorbenti dell'ospedale. (sono dovuta restare una settimana in ospedale per altri motivi). A casa sloggi ma con assorbenti in puro cotone. Non sopportavo i lines e qualsiasi cosa che avesse dentro la plastica....

per la mancanza di nastro adesivo sugli assorbenti da ospedale: 1. ne usi tipo 3 alla volta quindi il "pacco" è talmente grosso che difficilmente si muove. pOI le mutande a rete tengo tutto bene al suo posto
2. non è che i primi giorni sei proprio agile...camini un po come pinocchio....(poi io avevo tutto un ricamino sotto che non vi dico!!!) :fischia

buon parto!!!!!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da sbu » 12 ott 2007, 23:09

Ci sono un po' di tutte le marche, io le presi all'Auchan.
comuqnue mi sono trovata meglio a portare delle normali mutande, magari un po' alte e 'avvolgenti'. Giacevano nel fondo del mio cassetto, erano un po' ingrigite, la qualità era da 5 paia 5 euro, ma sempre più dignitose delle mutande che fanno CRIC CROC.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da patchukina » 12 ott 2007, 23:44

Io mi sono trovata bene con quelle della Prenatal :ok
Sono morbide e comode
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
prezzemolo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3375
Iscritto il: 24 dic 2006, 10:25

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da prezzemolo » 13 ott 2007, 11:24

io ho usato quelle della chicco e quelle prenatal. non ho trovato nessuna differenza! nel dubbio avevo preso un pacchetto di una e uno dell'altra...uguali! se non ricordo male una ha gli elastici del bordo leggermente azzurri...ma cose da nulla!!!! :ahaha

mi sono trovata comunque molto bene con entrambe e devo dire che soprattutto in ospedale almeno a me si sono rese necessarie.
il primo paio da noi telo forniscono loro in sala parto: dopo partorito ti lavano (bellissima sensazione!!!! :sorrisoo ) ti puliscono e ti mettono assorbentone e mutande di rete!
poi ti arrangi tu ma ho notato che sono comode sia per le visite che ti fanno dopo di controllo (ti fanno togliere solo una gamba dal buco della mutanda così sei piu comoda a rimetterla su) sia per tenere il mega assorbentone che hanno! e tra l'altro se è senza adesivo penso sia meglio...l'adesivo sulla rete ti incolla anche la camicia da notte!!!!! :ahaha e ogni volta che ti alzi devi staccartela dalle chiappe.... :aargh
i primi giorni a noi davano assorbentoni tipo incontinenza poi io ho usato sia quelli donnamamma della chicco sia i lines sottili quelli con ali normali delle rosse! il grosso delle perdite non dura molto...

a proposito, da noi dopo partorito mettono una borsa del ghiaccio sulla pancia per farla ridurre alla svelta e per evitare emorragie: se potete chiedetele...io vi posso dire che è una gran bella sensazione! e so che non la usano in molti posti.... almeno, io l'ho apprezzata molto!

scusate l'invasione.... :incrocini :incrocini :incrocini a tutte!!!!!
:bacio
Filippo è nato alle 11.32 del 01/08/2007...3.675 kg di amore racchiusi in 54 cm...
friulana lugliolina 2007 scontrinata MD

Avatar utente
prezzemolo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3375
Iscritto il: 24 dic 2006, 10:25

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da prezzemolo » 13 ott 2007, 11:27

sempre io...
per le emorroidi, davvero fastidiose purtroppo... :pistole , da noi su richiesta hanno un assorbente che non mi ricordo come chiamano che invece di avere cotone dentro ha ghiaccio! :sorrisoo e lo puoi usare insieme all'assorbente normale!
grande sollievo!!!!!!!! :sorrisoo
Filippo è nato alle 11.32 del 01/08/2007...3.675 kg di amore racchiusi in 54 cm...
friulana lugliolina 2007 scontrinata MD

Avatar utente
TITTYFRA'
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 349
Iscritto il: 19 apr 2006, 13:57

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da TITTYFRA' » 15 ott 2007, 15:39

IO HO COMPRATO QUELLI DELLA CHICCO MA TIPO BOXER DI RETE ELASTICIZZATA, SONO COMODISSIMI NON CI SI SPOSRCA, TNGONO BENISSIMO I PANNOLONI DA OSPEDALE E LI BUTTI!!!!
LA PICCOLA EMMA E' NATA IL 6/2/207 Kg.2.800 per 49 cm
LA"PICCOLA" EMMA OGGI PESA kg.8.300 per 68cm di peperinologia

Avatar utente
simo71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 nov 2005, 16:13

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da simo71 » 15 ott 2007, 21:20

io ho preso i lady presteril quelli in fibra di cotone adatti soprattutto se hai dei punti. Speriamo bene!!!
La mia piccola Nicole è arrivata alle 1,22 del 21/11/2007 48cm per Kg 2,850 un batuffolo rosa

Avatar utente
Eli e Albe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2503
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:12

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da Eli e Albe » 16 ott 2007, 15:20

:quoto: :quoto: :quoto: quelli di rete!! si adattano benissimo al corpo, volendo si possono benissimo lavare e si asciugano velocemente! io li comprai alla Prenatal.. feci la cavolata di comprare quelli di carta della neo-baby (mi sembra) ma l'ostetrica quando me li ha tirati fuori dalla valigia per mettermeli mi fa: ma li hai comprati all'inizio della gravidanza vero? quanti chili hai messo su? :pistole :pistole ed erano taglia unica :buuu :buuu
gli assorbenti a casa quelli rigorosamente di cotone, li trovi anche al supermercato, sopratutto se hai partorito naturalmente, per i punti, è più igienico! :bacio
Eliana (16/12/1971) mamma felice di Fabio (09/06/2005, kg 3.760 per 52 cm) e
Vittoria (19/07/2008, kg 3.300 per 48 cm)

Avatar utente
Gerbera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8673
Iscritto il: 11 mag 2006, 13:55

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da Gerbera » 17 ott 2007, 14:54

Per me rigorosamente mutande di rete, i primi giorni portavo assorbenti chicco donna e mamma, due alla volta e vi assicuro che le mutande a rete li tenevano fermi che era una bellezza e non è poco quando hai un casino di punti (non so neanche quanti fossero) e delle emorroidi che parlano da sole :x: Poi a casa ho usato degli assorbenti in cotone comprati a peso d'oro in farmacia perchè quelli normali non li sopportavo proprio per via dei punti.

PREZZEMOLO io ho fatto il contrario con le emorroidi, mia mamma (infermiera) dice che il freddo ti da sollievo li per li ma non ti risolve assolutamente il problema, mi ha consigliato l'acqua calda (non bollente eh) che invece facilita la circolazione del sangue rendendolo più fluido e rientrano molto prima. Beh, quando sono tornata a casa ho provato e in tre giorni sono rientrate, non ci volevo credere :urka
Alessia *Settembrina 2006* ReDavide 21.09.2006 e PrincipinoValerio 07.10.2008
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da illyflo » 18 ott 2007, 13:08

Personalmente penso che le mutande da post parto sono uno degli aggeggi più inutili inventati. Quando nacque giorgia usai delle normalissime mutande di cotone e mi trovai benissimo; dopo il parto di Flavio ho provato le mutande a rete (che mi ha regalato un'amica di famiglia che chiudeva un negozio di articoli per l'infanzia) e mi sono trovata benissimo ugualmente... però mi domando:

Ma voi quando avete il ciclo acquistate delle mutande apposite che poi buttate? :boh

Sulle mutande di carta non mi pronuncio :x: ho "ricevuto in dono anche quelle", non le ho usate ma mi domando: in caso di perdite un po' più copiose quella è carta.. se si inumidisce si rompe o no? :domanda
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da mery_1 » 19 ott 2007, 15:43

se avete delle amiche o parenti che lavorano in ospedale fatevele portare da loro..si usano in tutti gli ospedali soprattutto in geriatria....vanno benissimo quelle a rete tipo culotte che hanno descritto le altre, ci vogliono altine e non sgambate perchè tengono ben fermi gli assorbenti, oltre le perdite se si hanno punti o emorroidi ci vuole qualcosa di morbido su cui stare seduti e gli assorbentoni post parto della chicco vanno benore, 3 euro il pacco , per le sole perdite basta uno ma io ho continutato ad usarli a casa per via dei punti...cmq in ospedale appena partorito gli assorbenti sottili non li vogliono...almeno da me è così
mutande a rete sono sufficienti 4 0 5 le prime si buttano ma una volta a casa si lavano tranquillamente
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da leda71 » 23 ott 2007, 22:53

nemmeno io ne ho voluto sapere di mutande di carta o plastica... calcolando che partorivo ad agosto e rischiavo il caldo.

io ho usato quelle che avevo in gravidanza: mutande e coulotte della Pompea misuta L/XL. belle morbide, comode e meno da "malata".

c'è da dire che io grandi perdite non ne ho avute ed i pannoloni forniti dall'ospedale erano talmente grandi che stavano su da soli :urka :urka :urka
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da francyede » 24 nov 2007, 14:12

io ho comprato quelle chicco a rete (tipo culotte) e le ho trovate comodissime! le ho usate anche in casa fin quando ho usato gli assorbenti post partum; non le sentivo neanche ed erano comode per le ostetriche da togliere velocemente.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da ishetta » 24 nov 2007, 14:25

Io ne avevo preso una confezione della chicco, tipo tessuto non tessuto e non le sopportavo, mi stringevano. Mia suocera mi ha procurato quelle di rete della Tena Lady e sono comodissime, le sto usando ancora adesso a casa, e soprattutto costano meno e ce ne sono molte di più :prrrr
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da dottbaby » 24 nov 2007, 19:19

Alla fine ho usato gli slipponi di cotone del mercato...i primi due li ho buttati tanto male li ho ridotti...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: Slip monouso post parto

Messaggio da laroby » 24 nov 2007, 19:26

io ho usato le culotte di rete (nella mutanda non ci sarei mai e poi mai entrata) e mi sono trovata benissimo :ok
per gli assorbenti, in ospedale ho usato i loro (e ne ho fatta una 'scorticina' per casa)
poi ho usato i lady presteril presi in farmacia _completamente ammortizzato il costo, i classici l...s seta ultra mi facevano sudare e coi punti quelli appositi da post parto sono stati una manna dal cielo_
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”