GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Messaggio da R2D2 » 22 giu 2010, 14:16

A me dissero che ptevo bere (poco) ma non mangiare.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Messaggio da M76 » 22 giu 2010, 14:46

io sono entrata il giorno prima.
la sera cena leggera.
la mattina mi hanno dato tè e biscotti.
alle 11.39 e 11.40 sono nati i miei bimbi.
alle 19 ero in piedi a riprendermi i bimbi al nido dopo le visite parenti.
la sera mi hanno dato cena leggera, dal giorno dopo tutto.
le mutande usa e getta mai usate, ho preferito comprarne qualcuna in più, di cotone, da poco, che poi ho buttato. molto più comode.
aqssorbenti normali.
niente fascia.
stai tranquilla e cerca di alzarti il prima possibile, riprenderai più in fretta.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Messaggio da Babbala » 22 giu 2010, 21:11

Nella clinica dove ho fatto i 2 tc alla sera fanno mangiare, anzi bere, brodo liscio con formaggio, dalla mattina dopo tutto normale :ok

Ora purtroppo devo cambiare ed andare in un ospedale lontanuccio da me, non so lì come si regolano, in clinica mi sono trovata benissimo!
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Messaggio da gloria » 25 giu 2010, 12:14

Il mio TC d'urgenza dopo 12 ore di travaglio :urka :
- depilazione al volo (vista l'urgenza)
- togliere tutti anelli e piercing (che purtroppo non ho più rimesso)
- anestesia spinale (perchè avevo già la cannula dell'epidurale)
Dopo l'intervento sdraiata, senza muovermi... mi hanno portato Elia per allattarlo ma io proprio non ce l'ho fatta, ero stravolta, non sapevo come fare, come prenderlo da sdraiata in quel modo e quindi l'ho dovuto rimandare al nido, povero cucciolo... :buuu
Non potevo bere fino a sera nè mangiare... ero veramente preoccupata... fino al giorno dopo niente e quello che mi facevano mangiare erano brodini tristi (ero preoccupata perchè come poteva venirmi il latte con quella nutrizione?)
Mi sono alzata il giorno dopo e devo dire che le infermiere hanno avuto la "grazia" di due rinoceronti... era la mattina di Pasqua e invece che porgere gli auguri alle 6 hanno alzato rumorosamente le tapparelle e a gran voce "Ci si alza!!!", mi hanno preso per un braccio, uno strattone e via... al che io ho urlato come una pazza, le ho mandate caldamente a quel paese e le ho cacciate dalla stanza.... :bomba :martello
Solo il giorno dopo dell'intervento quindi mi sono alzata... il catetere non mi ricordo quando me l'hanno tolto sinceramente... forse la sera stessa dell'intervento? Boh :domanda
Ho ricordi un po' confusi, scusate... sono stati giorni duri... ero provata forse a causa anche delle 12 ore stremanti di travaglio...
Una volta alzata mi facevo delle lunghe camminate per raggiungere Elia al nido, ho preferito così piuttosto che averlo in camera... era il primo e in quelle condizioni non avrei saputo gestirlo...
A dicembre se tutto prosegue bene :incrocini avrò un TC programmato... penso che sarà molto diversa come cosa... in qaunto non ci arriverò stremata come per Elia... chiedo lumi a chi ha avuto un TC d'urgenza e poi uno programmato...
In questi giorni mi sto chiedendo: dal momento che cambierò OVVIAMENTE ospedale e dal momento che in quetso ospedale come nella maggior parte i bambini vengono tenuti in camera... come si fa a gestirli (allattarli, cambiarli, etc) se almeno il primo giorno siamo allettate e non nel pieno della mobilità il giorno seguente?
E' necessario ovviamente qualcuno in camera con noi che ci aiuti giorno e notte? Giusto?
Sono un po' preoccupata... anche perchè io sono un po' contraria al Rooming In... mica per altro... ma quando ti vengono a trovare i parenti (adulti e bambini... ho soltanto 6 nipoti) a me dà fastidio che tutti siano lì con il bambino in camera che riceve subito una bella ondata di germi con tutta questa gente: fiati, mani +o- sporche, salive, etc etc...
E' sempre stata una mia fissazione... ho sempre preferito che i parenti vedessero il piccolo dal vetro, così si scongiura da subito contagi e altro (che a dicembre siamo nel pieno delle influenze).
Chiedo lumi e consigli x superare indenne la cosa, scusate la lungaggine
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Messaggio da Babbala » 25 giu 2010, 13:15

Gloria cerca di stare tranquilla :coccola

Ti dico che io tutti e due i tc, e a maggior ragione questo visto che me ne vado a 45 km :che_dici sono stata da sola perché non ho mamma e mia sorella ha altri problemi. Devo dire che le ostetriche e infermiere, dietro suggerimento della mia gine, sono state gentilissime e venivano da me anche solo x porgermi la bimba. Io sono assolutamente PRO ROOMING IN :ok Quando non te la senti chiama le ostetriche e se la vedono loro x i cambi. Io Sofy l'ho cambiata già la prima notte perché non volevo rompere, ma loro sarebbero venute senza problemi. Secondo me la ripresa dipende molto da te, cerca di essere positiva e credici, la forza ti viene. Piano piano senza strafare ma non ti abbattere. Per quanto riguarda le visite con me trovi pane x i tuoi denti :hi hi hi hi io dopo il parto divento aggressiva :ahaha
Nella clinica dove ho partorito fin ora c'erano 2 orari di visita, la sera bimbi al nido, al mattino che c'era meno affluenza facevano stare i bimbi in camera, e tutte e due le volte dovevo combattere con la suocera che pretendeva di prenderle in braccio e sbaciucchiarle :x: avevo deciso questa volta di parlare con le ostetriche e dare ORDINE di portare via la bimba a TUTTI gli orari di visita. Visto che la mia gine si è trasferita, nel nuovo ospedale ORDINERO' di portare via la bimba agli orari di visita, anzi confido nei 45 km perché non vengano proprio :spiteful:

Parla con la tua gine, esponi i tuoi dubbi e vedrai che ti verranno incontro :incrocini
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Messaggio da gloria » 25 giu 2010, 16:17

Grazie Babbala
Sì fortunatamente anche io andrò in un ospedale fuori mano... quindi speriamo che ci siano poche visite... e poi se lo potrò fare anche io negli orari di visita (mi sembrano vi siano due fasce orarie di solo un'ora ciascuna a metà giornata e in serata :-D ) chiederò alle ostetriche di portare via il/la cucciolo/a... se lo guarderanno dal vetro... e al limite se non sarà possibile farò entrare un pochi per volta... cmq darò indicazioni di non venire in ospedale, semmai verranno a casa...
cercherò di riprendermi quanto prima... il problema è che alzarsi subito in piedi con flebo e catetere attaccati mi fa un po' impressione... :x: come si fa? o mi faccio staccare tutto subito oppure mi trascino dietro i vari trabiccoli...
pensi che la fascia post parto aiuti nel recupero delle funzioni addominali...? giusto i primi giorni per alzarsi presto... poi magari la tolgo...
io non la misi l'altra volta ma avevo come la sensazione che se avessi avuto qualcosa di stretto intorno alla pancia mi sorreggesse di più nel camminare...
grazie di tutto
già entro in paranoia ora che non so nemmeno come procederà la gravidanza :che_dici
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Messaggio da R2D2 » 25 giu 2010, 16:38

sulla fascia ci sono pareri contrastanti. C'è chi dice che si recupera prima senza. Io invece senza la fascia non sarei mai riuscita ad alzarmi dal letto, secondo me aiuta parecchio. Non farti staccare niente prima del tempo, nella flebo spesso c'è l'antidolorifico che ti aiuta tanto non lo dimenticare.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: PREPARIAMOCI AL PARTO... CESAREO

Messaggio da Babbala » 25 giu 2010, 17:07

A me non l'hanno messa appunto perché si dice sia più facile il recupero, ed in effetti x me il recupero è stato molto veloce. Un po' meno la seconda volta ma per i morsi uterini che nel secondo parto dicono siano più forti (non voglio immaginare il terzo :x: ). In clinica il pomeriggio facevano alzare dopo aver staccato tutto, la flebo di antidolorifico la puoi chiedere cmq e se non sbaglio dura massimo mezz'ora :ok
Per quanto riguarda l'ultima frase ritirala immediatamente :martello :coccola :cuore
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”