


Messaggio da robyska » 3 dic 2009, 21:07
Messaggio da mamminaviolinista » 4 dic 2009, 15:18
Messaggio da annetta84 » 4 dic 2009, 20:29
Messaggio da malelas » 10 dic 2009, 21:12
Praticamente ho avuto la tua stessa esclamazione para para nel water...solo che ho rotto le acque alle 1.00...avevo contrazioni ogni 5 minuti netti da un'oretta circa...ma lolli è nato alle 17.00!!ciufola23 ha scritto:Ciao!
A me al corso preparto avevano detto di andare in ospedale nel giro di un paio d'ore...e così ho fatto...mi si sono rotte le acque alle 2 di notte, dopo 10min passati seduta sulla tazza del water fissando il muro di fronte ripetendo "Oh m***a!"(non me l'aspettavo proprio...stavo dormendo beata!!) ho svegliato il socio, ho fatto la doccia e siamo andati in reparto dove Francesco è nato ale 9.12 del mattino seguente!
Messaggio da pao pao » 15 dic 2009, 11:37
Messaggio da freud » 29 dic 2009, 21:54
...che kul!!kitty ha scritto:Ciao!
Io del primo figlio ho rotto le acque alle 1.55 a 38+3.. al corso preparto mi avevano detto che se fosse successo avrei dovuto sdraiarmi su un fianco per mezz'oretta in modo di non far scendere il cordone prima della testa e così ho fatto.. sono arrivata in ospedale (in macchina seduta normalmente) alle 3 ero dilatata di 5cm ( e non avevo avuto nessun dolore) alle 4 sono iniziate spontaneamente le contrazioni e alle 6.50 è nato
Messaggio da ausuky » 30 dic 2009, 13:51
è giusto,perchè non si conosce la velocità del partoLorena ha scritto:Al corso mi dissero che era meglio l'ambulanza per poter stare sdraiate, perchè se la testa del bimbo era già incanalta era meglio non stare in piedi o sedute (ora non mi ricordo con esattezza)...
Grazie per le vostre risposte
Messaggio da ausuky » 30 dic 2009, 13:54
Messaggio da Dubbiosa » 30 dic 2009, 14:21
Messaggio da Ilary81 » 11 gen 2010, 14:43
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”