GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da robyska » 3 dic 2009, 21:07

Io ho rotto le acque a 41+3...a mezzanotte: ero appena andata a dormire :x: . Mi sono alzata, ho fatto una rapida doccia, mi sono vestita e siamo andati in ospedale (che distava 45 minuti di autostrada). Arrivati mi han detto che non ero ancora in travaglio, ham rimandato a casa mio marito ed io ho cominciato a sentire contrazioni sempre più forti... :x: A mezzogiorno e 35 minuti è nato Lorenzo : non si può proprio dire che sia nato al primo dolore :ahaha .
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
mamminaviolinista
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3652
Iscritto il: 2 ott 2008, 16:38

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da mamminaviolinista » 4 dic 2009, 15:18

A mele acque si sono rotte alle 4:40 del mattino.Al corso preparto mi avevo detto di fare una doccia e poi andare in ospedale e così ho fatto.L'utero era aprto meno di 1 cm :che_dici
Mamma innamorata di Claudio (01/04/07-3,900 kg x 51cm) e Luigi (22/02/10 -3,400 kg x 50cm)

Avatar utente
annetta84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14023
Iscritto il: 4 mar 2008, 16:44

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da annetta84 » 4 dic 2009, 20:29

a me si son rotte le acque alle 2 di mattina a casa,ma poco,si è rotto in alto..ho chiamato in ospedale,m'han detto di andare li con calma,di farmi la doccia senza fretta!!!!
arrivata in ospedale alle 5 del mattino m'ha visitato l'ostetrica e mentre mi faceva le analisi del sangue mi si sono rotte completamente addosso a tutto cio che avevo su... :che_dici
ho partorito alle 17.42 dopo che alle 14.30 m'han messo l'ossitocina
MAMMA DI GIORGIA19/02/09,il ricordo di questi momenti in cui il mondo eravamo solo noi due,in un abbraccio così unico da diventare una fusione di sguardi,resterà un tesoro senza pari ♥

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da malelas » 10 dic 2009, 21:12

ciufola23 ha scritto:Ciao!
A me al corso preparto avevano detto di andare in ospedale nel giro di un paio d'ore...e così ho fatto...mi si sono rotte le acque alle 2 di notte, dopo 10min passati seduta sulla tazza del water fissando il muro di fronte ripetendo "Oh m***a!" :ahaha (non me l'aspettavo proprio...stavo dormendo beata!!) ho svegliato il socio, ho fatto la doccia e siamo andati in reparto dove Francesco è nato ale 9.12 del mattino seguente!

:bacio
Praticamente ho avuto la tua stessa esclamazione para para nel water...solo che ho rotto le acque alle 1.00...avevo contrazioni ogni 5 minuti netti da un'oretta circa...ma lolli è nato alle 17.00!! :urka
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da pao pao » 15 dic 2009, 11:37

A me si son rotte a 39+2 alle 6 del mattino, mi sono alzata, ho messo le ultime cose in valigia, ho messo le lenzuola nella culla :cuore e poi con calma ho svegliato il socio, non volevo traumatizzarlo, ma alla sua risposta: Non si fa così, gli ho mollato un bel calcio, siamo saliti sul furgone, il socio nel panico più totale ha parcheggiato lontanissimo dall'ospedale, al che mi sono presa la valigia e sono andata in reparto, mandando luii al PS a far l'accettazione, chè se gli stavo dietro partorivo davvero su una seggiola :che_dici
Comunque io avevo il tampone positivo e le acque chiare, in quel caso mi han detto di raggiungere l' H entro un'ora e così ho fatto.
Per la cronaca...mio figlio è stato letteralmente sfarttato alle 22.31
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da freud » 29 dic 2009, 21:54

kitty ha scritto:Ciao!
Io del primo figlio ho rotto le acque alle 1.55 a 38+3.. al corso preparto mi avevano detto che se fosse successo avrei dovuto sdraiarmi su un fianco per mezz'oretta in modo di non far scendere il cordone prima della testa e così ho fatto.. sono arrivata in ospedale (in macchina seduta normalmente) alle 3 ero dilatata di 5cm ( e non avevo avuto nessun dolore :-D ) alle 4 sono iniziate spontaneamente le contrazioni e alle 6.50 è nato :emozionee
...che kul!! :ok ioho rottole acque alle 14 del sabato ed ho partorito alle 21 e 30 di domenica.... :hi hi hi hi altro che sopracciglia mi potevo fà tutti i trattamenti di una beauy farm!!!!!
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da ausuky » 30 dic 2009, 13:51

Lorena ha scritto:Al corso mi dissero che era meglio l'ambulanza per poter stare sdraiate, perchè se la testa del bimbo era già incanalta era meglio non stare in piedi o sedute (ora non mi ricordo con esattezza)...
Grazie per le vostre risposte :ok
è giusto,perchè non si conosce la velocità del parto :sorrisoo sarebbe meglio l'ambulanza,tuttavia se l'ospedale è vicino e se le acqua sono limpide, se pò ffà pure la macchina :sorrisoo
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da ausuky » 30 dic 2009, 13:54

a me quando si sono rotte(solo al primo parto)erano chiare, allora ho telefonato alla ginecologa, sono andata da lei,che mi ha visitato, e mi ha mandato in clinica a ricoverarmi.
poi sono diventate verdi e...
il resto è cesareo. e Brunella :sorrisoo
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da Dubbiosa » 30 dic 2009, 14:21

io le ho rotte il 4 di novembre a 40 + 2, al mattino alle 6 mentre ero a letto.
Ma ho rotto il sacco in alto per cui dopo il primo getto non è più sceso nulla..ho aspettato un pò, poi mi sono fatta una doccia, lavata, vestita, messo su un megaassorbentone..poi ho svegliato il mio ragazzo e siamo andati al bar a fare colazione :fischia
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Ilary81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7028
Iscritto il: 26 ago 2008, 14:32

Re: MA SE SI ROMPONO LE ACQUE COSA DEVO FARE?

Messaggio da Ilary81 » 11 gen 2010, 14:43

A me le acque si sono rotte in H.... :fischia era il 28 maggio notte ed ho iniziato a sentire i dolori.....sono continuati x tutto il giorno....alle 23.00 sono andata in H per vedere a che punto ero visto che nel pome mi avevano mandata a casa...bhe' ero ricoverata e qundo l'ostetrica mi ha messo il tracciato dopo poche contrazioni si sono rotte le acque!!!!e da li un 'ora e Lorenzo e' nato alle 03.45.Comunque la cosa migliore quando si rompono e' meglio andare in H!!!!! :ok
Ilaria mamma di Lorenzo e Angelica
Non esiste felicita' piu' grande al mondo,vi amo piccoli miei!!!!!!!!

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”