Pagina 2 di 2

Re: Parto indotto

Inviato: 10 set 2007, 15:05
da kiaretta77
12 giorni fa è nato matteo con parto indotto alla 40+5 per poco liquido e placenta vecchia.
3 applicazioni di gel, ma assolutamente non ho sentito niente fino alla 3° applicazione; dopo poco la terza sono iniziate le contrazioni, leggere, poi un po' più forti, ma ancora non quelle "vere" e poi... da quando sono iniziate le contrazioni alla nascita di matteo sarà passata mezz'ora a dire tanto... è nato in una sola spinta (assolutamente INVOLONTARIA!!) cogliendo tutti alla sprovvista!!!
ricordo bellissimo... e spero di avere presto un altro bambino!!

Re: Parto indotto

Inviato: 11 set 2007, 16:29
da frangela
anch'io ho fatto il parto indotto
prima applicazione di gel alle 8,30 di martedì e emma è nata il mercoledì sera alle 11,30
è stato lunghissimo, ma veramente doloroso solo verso le 19 del mercoledì (e comunque mi hanno fatto subito l'epidurale)
l'unica "rottura" è stata che, con l'ossitocita dovevo stare continuamente sotto monitoraggio e quindi non mi potevo muovere altrimenti si spostavano i monitor dalla pancia

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 12 set 2007, 9:08
da 0182ecila
Io ho partorito a 42+1 senza induzione....
Se vuoi ti posso mettere in contatto con una persona che ti può aiutare... insomma ti può spiegare un po' di cose...
Mandami un pvt... :ok

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 12 set 2007, 9:16
da ile
Senti ma la tua "paura" è legata all'ossitocina? perchè se è per quello potresti chiedere l'induzione con il gel, è vero che può non funzionare, ma avvia un travaglio del tutto naturale non come l'ossitocina che ti fa piombare subito le contrazioni secce.
Quanto all'induzione in sè... io non andrei troppo in là la placenta invecchia velocemente... bò io credo che la chiedere l'induzione ma non con l'ossitocina

Re: Parto indotto

Inviato: 12 set 2007, 9:18
da ile
parto indotto presente alla 38^ settimana
gel alle 9.00 alle 16.30 rotture acque alle 19.37 è nato il mio angelo
un bel parto :ok

Re: Parto indotto

Inviato: 12 set 2007, 9:29
da annamaria.f
Ciao,

anch'io faccio parte della famiglia del parto indotto alla 41+7 causa poco AFI molto basso:

induzione con garza di prostaglandine il Domenica 16 Aprile 2006 ore 8.00 e nascita del bimbo, il mio Samuele alle ore 12.40 di Domenica 17 Aprile 2006.

Ho passato unn notte d'inferno, ma é andato tutto bene e non ho dovuto subire episiotomia...

il mio bimbo alla nascita pesava 3.840 Kg ed era lungo 52 cm... :fischia

COMUNQUE IO L'INDUZIONE L'HO SUBITA IN PIENO, HO PROVATO AD OPPORMI MA NON C0'E' STATO NULLA DA FARE... :aargh

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 12 set 2007, 9:35
da annamaria.f
Ciao,

che fare a chi ti consiglia induzione alla 39 + 4 settimana?

SOPPRESSIONE DELLA GINECOLOGA... :pistole

...ma la natura proprio non conta più nulla? ma che cavolo deve fare la tua ginecologa il giorno dopo per farti partorire per forza?????????????????????????

ma siamo fuori dal mondo... :urka

...scusate lo sfogo, oggi é anche il 12.09, facci sapere come é andata Venus79

Re: Parto indotto

Inviato: 12 set 2007, 15:31
da Barby_q73
ciao,
io ho fatto il parto indotto alla 39ma settimana, gel alla 5 del mattino, niente dolore poi ossiticina alle 7.30 mi hanno fatto l'epidurale non ho sentito nemmeno mezzo dolorino alle 12 è nata Arianna.
Io lo rifarei, veramente con l'epidurale non ho sentito nulla!

Re: Parto indotto

Inviato: 12 set 2007, 16:06
da Clapaudia
Se leggi il racconto del mio parto vedrai... non riesco a mettere il link, comunque si intitola "THOMAS nasce a Dublino..."

Induzione:
Prima applicazione di gel alle 14.00, alle 22.09 è nato Thomas!

Meglio dicosì non poteva andare!!! :yeee

Re: Parto indotto

Inviato: 13 set 2007, 0:25
da Fede72
Anche Alessandro è nato con parto indotto. Una sola dose di GEL alle 7.15... dolori dalle 8.00, ma potenti e continui (rispetto al primo parto) e alle 10.35 è nato: 4.320 per 54 cm. Nessuna epidurale e l'ho vissuto attivamente esattamente come il primo non indotto.

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 13 set 2007, 15:58
da clizia
Di solito si induce il parto o per sofferenza fetale o per diminuzione del liquido o per scadenza termine. E per scadenza è prassi considerarla tale alla 41+5, max 42. Certo sempre sotto controllo di monitoraggi. Se no, non vedo perchè intervenire. Giusto per la comodità dei gine che si organizzano come meglio credono alle nostre spalle.

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 14 set 2007, 15:37
da Venus79
Ciao a tutte!
Ci ho sperato così tanto che si è avverato: parto spontaneo senza induzione! Bellissima esperienza, niente a che fare con il primo (indotto...) la mia piccolina è arrivata nel giro di poco più di 2 ore!
Presto vi racconterò tutto!!!!
Ciao

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 16 set 2007, 12:41
da ricarouge
ile ha scritto:Senti ma la tua "paura" è legata all'ossitocina? perchè se è per quello potresti chiedere l'induzione con il gel, è vero che può non funzionare, ma avvia un travaglio del tutto naturale non come l'ossitocina che ti fa piombare subito le contrazioni secce.
Quanto all'induzione in sè... io non andrei troppo in là la placenta invecchia velocemente... bò io credo che la chiedere l'induzione ma non con l'ossitocina
io ho fatto l'induzione col gel e diciamo che non è stato così naturale...nel senso che di punto in bianco ho avuto contrazioni fortissime e che non sono mai andate via per 3 ore, quando poi è nato il bimbo, tutto velocissimo quindi penso che comunque sia meglio così che farsi 24 ore di contrazioni anche se leggere, però davvero credo non ci sia niente di naturale!!!


se temi che la tua gine lo faccia solo per interesse personale vai a parlare con un altro gine dell'ospedale, io però non avrei il coraggio di prendermi la responsabilità di aspettare, è sempre un momento molto delicato, a me l'hanno indotto a 41+3, avevo ancora molto liquido e visto che non c'erano posti le ostetriche mi volevano fare aspettare un altro giorno ma il mio gine non ha voluto perchè diceva che da un momento all'altro le cose possono cambiare...insomma mi ha messo un po' di paura!!! e sono contenta che sia andata così!

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 17 set 2007, 8:58
da annamaria.f
Non credo si tratti di un problema di ossitocina, gel o garza di prostaglandine... :che_dici

...il più delle volte é la "psiche" della donna che non accetta di partorire in modo così innaturale e da qui una sofferenza maggiore, proprio per una questione psicologica...

...é come se mentalmente la donna "non si aprisse" al parto (in senso metaforico)

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 18 set 2007, 14:00
da 0182ecila
ricarouge ha scritto:
ile ha scritto:Senti ma la tua "paura" è legata all'ossitocina? perchè se è per quello potresti chiedere l'induzione con il gel, è vero che può non funzionare, ma avvia un travaglio del tutto naturale non come l'ossitocina che ti fa piombare subito le contrazioni secce.
Quanto all'induzione in sè... io non andrei troppo in là la placenta invecchia velocemente... bò io credo che la chiedere l'induzione ma non con l'ossitocina
io ho fatto l'induzione col gel e diciamo che non è stato così naturale...nel senso che di punto in bianco ho avuto contrazioni fortissime e che non sono mai andate via per 3 ore, quando poi è nato il bimbo, tutto velocissimo quindi penso che comunque sia meglio così che farsi 24 ore di contrazioni anche se leggere, però davvero credo non ci sia niente di naturale!!!


se temi che la tua gine lo faccia solo per interesse personale vai a parlare con un altro gine dell'ospedale, io però non avrei il coraggio di prendermi la responsabilità di aspettare, è sempre un momento molto delicato, a me l'hanno indotto a 41+3, avevo ancora molto liquido e visto che non c'erano posti le ostetriche mi volevano fare aspettare un altro giorno ma il mio gine non ha voluto perchè diceva che da un momento all'altro le cose possono cambiare...insomma mi ha messo un po' di paura!!! e sono contenta che sia andata così!
Infatti ogni esperienza è a se... io ero arrivata al punto di non vedere l'ora che mi inducessero.. (ho pianto a 42 settimane quando per l'ennesima volta mi hanno mandato a casa (ero distrutta)
Poi sono stata felice che il travaglio sia iniziato da solo... ora che sono molto più informata perchè sto lavoranda prorpio su questo argomento... mi rendo conto che è stato molto meglio così... il 60% delle induzioni finiscono in cesareo...
Ciò non toglie che mi sia beccata la mia flebo di ossitocina e che il mio utero sia andato in ipertonia...
Ma è andata bene così! :cuore

Re: Rifutare l'induzione

Inviato: 18 set 2007, 14:01
da 0182ecila
L'italiano lo imparerò col tempo... ehhehehehhe :ahaha

il 60 % delle induzioni "finisce" in cesareo!|