GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
- kat
- New~GolGirl®

- Messaggi: 102
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Io ho fatto il rooming-in dopo il TC e secondo me è la cosa migliore - sia per aiutare l'avvio dell'allattamento che per i bimbi - penso che sono abituati al calore e al suono del battito cardiaco della mamma
Però nel mio ospedale erano più elastici - se ti sentivi in difficoltà potevi lasciarlo al nido per qualche ora e anche per tutta la notte e comunque erano disponibilissimi, il primo giorno non potevo alzarmi e mi mettevano la piccola nel letto 
25/09/2006 e 30/06/2008
- Angel75
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 356
- Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
io ho partorito in un ospedale dove fanno solo rooming in e nella mia ignoranza credevo che in tutti gli ospedali fosse così.
Certo all'inizio ci si sente spaesati, però ci sono sempre le "dade" che aiutano per il cambio e l'allattamento (oddio, da me non è che si facevano proprio in quattro per assisterci, ci dovevamo arrangiare molto) e l'ospedale forniva tutto il necessario per il bimbo (secondo me conviene sempre informarsi per non trovarsi impreparati).
Secondo me è molto bello ed è anche utile stare in camera col proprio bimbo, io personalmente non riuscivo neanche a dormire perchè lo guardavo e controllavo sempre
E poi così non si torna a casa del tutto senza esperienza: quei pochi giorni in ospedale servono anche a conoscere il proprio bimbo.
Certo all'inizio ci si sente spaesati, però ci sono sempre le "dade" che aiutano per il cambio e l'allattamento (oddio, da me non è che si facevano proprio in quattro per assisterci, ci dovevamo arrangiare molto) e l'ospedale forniva tutto il necessario per il bimbo (secondo me conviene sempre informarsi per non trovarsi impreparati).
Secondo me è molto bello ed è anche utile stare in camera col proprio bimbo, io personalmente non riuscivo neanche a dormire perchè lo guardavo e controllavo sempre
E poi così non si torna a casa del tutto senza esperienza: quei pochi giorni in ospedale servono anche a conoscere il proprio bimbo.
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Ciao! anch'io ho fatto rooming in praticamente assoluto...Luca è nato alle 21.37...ora che mi hanno portato in stanza erano le undici passate (se non mezzanotte...avevo perso la cognizione del tempo...)e mi hanno detto che il pupo me lo avrebbero portato il mattino verso le 6...io alle 3 mi sono alzata e sono andata a recuperare il mio patatino perchè non resistevo tutto quel tempo senza vederlo
e le uniche volte che è stato al nido era per le visite e i bagnetti!
per il resto completa assistenza da parte del personale del nido(oddio...lasciando perdere qualche inserviente
)che si sono dimostrate sempre super disponibili
e quando sono arrivata a casa nessun problema nè per cambio nè per cordone
penso che sia un'esperienza molto bella e soprattutto inizi subito ad entrare in "sintonia" col pupetto
per il resto completa assistenza da parte del personale del nido(oddio...lasciando perdere qualche inserviente
penso che sia un'esperienza molto bella e soprattutto inizi subito ad entrare in "sintonia" col pupetto
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
stassa cosa per me. Verso mezzanotte portavano il pupo al nido e lo restituivano alle 5. almeno ho dormito un pochino le due notti del ricovero. Se riesco a fare un altro filgio rifarei la stessa cosaGRACE71 ha scritto:Io ho tenuto volentieri in camera con me sia Allegra prima che Simone poi, però... se vogliamo dirla tutta per qualche ora, durante la notte, li ho portati alla nursery (tipo da mezzanotte..) e ho dormito un pochino..
tanto alle 5,00 me li hanno riportati nel letto...
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- saretta1978
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
grazie ragazze!!
siete come sempre molto sollecite e carine nel rispondere
Proprio ieri ho incontrato una amica che ha partorito il bimbo a marzo nello stesso ospedale dove andrò io... e lei ha detto che non ha voluto il rooming in perchè avendo già a casa un bimbo di 20 mesi, si è voluta riposare almeno i 2 giorni di ricovero ospedaliero...
(ognuno è libero di decidere...).
Comunque le ho chiesto esattamente e lei ha detto che le puericultrici del nido ti fanno vedere tutto la prima volta poi ti arrangi...
cioè loro ci sono ma LA ROBA CHE TI SERVE TE LA DEVI PORTARE TU ...
allora mi chiedevo... cosa serve per disinfettare il cordone? help me!!
premetto che la roba per lavarlo non la prendo perchè il bagnetto lo fanno loro io porto solo pannolini e salviette per il cambio.. però a sto punto mi serve anche la roba per il cordone... ma non ne ho idea...
siete come sempre molto sollecite e carine nel rispondere
Proprio ieri ho incontrato una amica che ha partorito il bimbo a marzo nello stesso ospedale dove andrò io... e lei ha detto che non ha voluto il rooming in perchè avendo già a casa un bimbo di 20 mesi, si è voluta riposare almeno i 2 giorni di ricovero ospedaliero...
Comunque le ho chiesto esattamente e lei ha detto che le puericultrici del nido ti fanno vedere tutto la prima volta poi ti arrangi...
allora mi chiedevo... cosa serve per disinfettare il cordone? help me!!
premetto che la roba per lavarlo non la prendo perchè il bagnetto lo fanno loro io porto solo pannolini e salviette per il cambio.. però a sto punto mi serve anche la roba per il cordone... ma non ne ho idea...
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
per il cordone vendono dei kit già fatti (mi pare della chicco) ma in proporzione sono un po' cari.
io prendevo le cose singolarmente ed usavo garzina (avevo comprato una scatola di compresse di garza e tagliavo volta per volta quella che serviva), reticella (mi pare che avessi preso quella da ginocchio come dimensione) ed anche di questa tagliavo di volta in volta il pezzetto che mi serviva e poi a noi facevano bagnare la garzina con dell'alcol che serve per aiutare il moncone a seccare.
però a me in ospedale fornivano tutto loro, avevo preso tutto solo per casa!
io prendevo le cose singolarmente ed usavo garzina (avevo comprato una scatola di compresse di garza e tagliavo volta per volta quella che serviva), reticella (mi pare che avessi preso quella da ginocchio come dimensione) ed anche di questa tagliavo di volta in volta il pezzetto che mi serviva e poi a noi facevano bagnare la garzina con dell'alcol che serve per aiutare il moncone a seccare.
però a me in ospedale fornivano tutto loro, avevo preso tutto solo per casa!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
saretta da noi usavano solo la garzina piegata a triangolo e legata attorno al moncone...niente reticella nè prodotti vari...mi sa che ti conviene sentire il nido da te come si comporta 
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
io sono a favore del rooming in perché in etrnambi i casi per quanto sia stato faticoso ha favorito l'allattamento e la presa di coscienza di quello che mi aspettava
oltre di cosa sia un cambio, una notte in piedi ecc...no scherzo, ma i primi contatti sono fondamentali per il bimbo e i miei a casa erano già avviati dopo le prime esperienze in ospedale con mami...il contatto fisico è di grosso aiuto
unico neo nel mio H non mi tenevano i bimbi se dovevao andare in bagno o se c'erano molte visite nella stanza per cui entrambi me li sono portati alla toilette o in giro quando la stanza era sovraffollata
unico neo nel mio H non mi tenevano i bimbi se dovevao andare in bagno o se c'erano molte visite nella stanza per cui entrambi me li sono portati alla toilette o in giro quando la stanza era sovraffollata
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
Ketty974
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4048
- Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Nel mio ospedale per la medicazione del cordone si usa garza, reticella e acqua ossigenata per disinfettare, anche dopo che è caduto la pediatra mi ha detto di continuare con l'acqua ossigenata finchè "friggeva".
Se devo dirla tutta però il mio rooming in è stato un "beding in" perchè Simone me lo sono tenuto quasi sempre nel letto!! Ahh che ricordi meravigliosi.....
uhm.. ricordi?? ma Simone me lo tengo ancora tutte le notti nel letto 
Se devo dirla tutta però il mio rooming in è stato un "beding in" perchè Simone me lo sono tenuto quasi sempre nel letto!! Ahh che ricordi meravigliosi.....
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥
*Agostina 09* ♥
- Cinf@
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 688
- Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Anch'io! E per fortuna la culla entrava nel bagno! Se no mi toccava parcheggiarlo fuori :ahahscarlet ha scritto:unico neo nel mio H non mi tenevano i bimbi se dovevao andare in bagno o se c'erano molte visite nella stanza per cui entrambi me li sono portati alla toilette o in giro quando la stanza era sovraffollata
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
- oniria
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
saretta1978, è meglio che chiedi al nido dell'ospedale perchè non in tutti usano lo stesso metodo per la disinfezione del moncone, ad es. al mio primo bimbo facevano disinfettare con alcool per facilitare l'essicazione invece con questo solo acqua ossigenata, garzetta a triangolo da girare alla base del moncone più altra garzetta sopra+ retina ma in ospedale mi forniano tutto loro...insomma meglio che chiedi.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
mia cognata a partorito 2 mesi prima di me e da lei non c'era il rooming-in e la bimba gliela portavano solo negli orari in cui non c'erano visite,quando arrivavano le visite si portavano al nido e li facevano vedere solo dal vetro.....
e posso essere franca???che brutto,mi venne una tristezza tale che il giorno dopo il parto di mia cognata chiamai subito il policlinico(dovevo ancora cominciare il corso preparto) per sapere se c'era il rooming-in,altrimenti avrei cambiato ospedale...
per fortuna c'era ed era fortemente consigliato....
io un po' per carattere(un po' perchè ho una sorella di 10 anni di meno a cui ho fatto tutto) non ero affatto preoccupata per pannolini o altro,ero sicura che sarei riuscita ad accudire mia figlia...anzi ho insegnato anche a mio marito in ospedale come si cambiava...
come francesca anche io ho dormito tutte e 2 le notti con Rebecca di fianco a me...e ci siamo fatte certe dormite....crollavamo alle 22 e alle 6 erano le ostetriche a svegliarci(le avrei strozzate quando entravano e accendevano la luce...perchè non mi avevano mai sentito allattare la piccola....cavolo se dorme non ha fame,e io mico sono sc**a che la seglio???)
non ci svegliava neppure il pianto del nostro compagno di stanza...che invece (povera mamma ormai al 3 perà..quindi esperta)piangeva e mangiava ogni ora!!!
riguardo all'intimità della camera...io l'ho provata la seconda notte...quando in camera da 2 sono rimasta sola,perchè l'altra la avevano dimessa nel pomeriggio...allora si che me la sono goduta e ho esplicitamente detto alle infermiere e ostetriche che se osavano venire a svegliarci le avrei fulminate...
abbiamo dormito dalle 21.30(quando è andato via il papà...fino alle 7.30...em...che sono arrivati con la colazione
e posso essere franca???che brutto,mi venne una tristezza tale che il giorno dopo il parto di mia cognata chiamai subito il policlinico(dovevo ancora cominciare il corso preparto) per sapere se c'era il rooming-in,altrimenti avrei cambiato ospedale...
per fortuna c'era ed era fortemente consigliato....
io un po' per carattere(un po' perchè ho una sorella di 10 anni di meno a cui ho fatto tutto) non ero affatto preoccupata per pannolini o altro,ero sicura che sarei riuscita ad accudire mia figlia...anzi ho insegnato anche a mio marito in ospedale come si cambiava...
come francesca anche io ho dormito tutte e 2 le notti con Rebecca di fianco a me...e ci siamo fatte certe dormite....crollavamo alle 22 e alle 6 erano le ostetriche a svegliarci(le avrei strozzate quando entravano e accendevano la luce...perchè non mi avevano mai sentito allattare la piccola....cavolo se dorme non ha fame,e io mico sono sc**a che la seglio???)
non ci svegliava neppure il pianto del nostro compagno di stanza...che invece (povera mamma ormai al 3 perà..quindi esperta)piangeva e mangiava ogni ora!!!
riguardo all'intimità della camera...io l'ho provata la seconda notte...quando in camera da 2 sono rimasta sola,perchè l'altra la avevano dimessa nel pomeriggio...allora si che me la sono goduta e ho esplicitamente detto alle infermiere e ostetriche che se osavano venire a svegliarci le avrei fulminate...
abbiamo dormito dalle 21.30(quando è andato via il papà...fino alle 7.30...em...che sono arrivati con la colazione
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
fortunatamente l'H dove ho partorito io ha camere solo con 2 posti letto e tutte con bagno in camera!Cinf@ ha scritto:Anch'io! E per fortuna la culla entrava nel bagno! Se no mi toccava parcheggiarlo fuori :ahahscarlet ha scritto:unico neo nel mio H non mi tenevano i bimbi se dovevao andare in bagno o se c'erano molte visite nella stanza per cui entrambi me li sono portati alla toilette o in giro quando la stanza era sovraffollata
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- Cinf@
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 688
- Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Wow, un hotel di lusso
Anche da me c'erano solo 2 letti, ma la mia compagna di stanza era ricoverata in ostetricia anche se aveva un distacco (ginecologia era pieno) quindi lasciarla in piena notte col mio mostriciattolo urlante a farle compagnia non mi sembrava carino
, così me lo portavo dietro.
Anche da me c'erano solo 2 letti, ma la mia compagna di stanza era ricoverata in ostetricia anche se aveva un distacco (ginecologia era pieno) quindi lasciarla in piena notte col mio mostriciattolo urlante a farle compagnia non mi sembrava carino
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
puoi dirlo forte...io pubblicizzo molto il policlinico dove ho partorito...non solo per le camere,per il rooming-in,ma perchè c'è oltre a le sale da parto "normali"...il centro nascita,ovvero la possibilità di partorire senza l'aiuto di alcuna medicalizzazione,facendo travaglio e parto in una cameretta intima e dolcissima,dove una ostetrica segue solo te e ti aiuta con massaggi,musica e la doccia calda e il tutto accade solo "secondo natura" (ovvio per complicazioni si passa in sala tradizionale con ginecologi e quant'altro)...Cinf@ ha scritto:Wow, un hotel di lusso![]()
Anche da me c'erano solo 2 letti, ma la mia compagna di stanza era ricoverata in ostetricia anche se aveva un distacco (ginecologia era pieno) quindi lasciarla in piena notte col mio mostriciattolo urlante a farle compagnia non mi sembrava carino, così me lo portavo dietro.
io l'ho trovato meraviglioso,e ho fatto il parto che tanto sognavo...un po' lungo...ma assolutamente fantastico,poi dopo nata siamo rimaste col cordone attaccato per un'ora e la mia piccola che ciucciva al seno
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
alessia ma che bell'esperienza!!!
quando ho partorito io...in sala parto erano in 15
perchè conoscevo un po' tutti (avendo marito che lavorava lì e mamma che fa la volontaria...)e volevano vedere il mio piccolo...però fino al momento delle spinte eravamo solo io e il papà 
quando ho partorito io...in sala parto erano in 15
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
ma si erano portati anche i pop-corn e cocacola??? :ahah :ahah :ahahtopinaf ha scritto:alessia ma che bell'esperienza!!!
quando ho partorito io...in sala parto erano in 15perchè conoscevo un po' tutti (avendo marito che lavorava lì e mamma che fa la volontaria...)e volevano vedere il mio piccolo...però fino al momento delle spinte eravamo solo io e il papà
scherzo...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
-
jillvalentine
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
Da noi per il cordone si usa Alcohol puro e garza per i primi tre giorni, poi zucchero salicilico ( lo trovi in farmacia) da mettere in abbondanza ogni volta che lo cambi, e lo usi fino al distacco, poi quando cade lo pulisci solo acqua ossigenata un paio di volte al giorno fino a che non escono piu secrezioni dall' ombelichino.

Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: BIMBI IN CAMERA IN OSPEDALE
alessia
magari!!!almeno avrebbero potuto offrire
jillvalentine scusa l'ignoranza...ma cos'è lo zucchero salicilico?? c'entra qualcosa con l'aspirina?
jillvalentine scusa l'ignoranza...ma cos'è lo zucchero salicilico?? c'entra qualcosa con l'aspirina?
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


