GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assorbenti post parto

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
spongina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 427
Iscritto il: 28 mag 2007, 10:34

Re: assorbenti post parto

Messaggio da spongina » 24 feb 2008, 16:22

io ho usato i linidor azzurri perchè avendo la forma allargata alle estremità ho pensato che fossero migliori per evitare di sporcarmi e poi perchè sulla confezione c'era scritto "consigliati per il post-parto" e infatti mi sono trovata benissimo, al contrario di quelli della chicco in cotone dove mi si impigliava sempre un punto malefico :aargh
Ylenia 25/07/1977

mamma di Sarah 02/10/1995

Gaia è arrivata 11 gennaio 2008 alle 13:56 3,260 kg 50 cm di puro amore

Avatar utente
nuvolabianca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 21 ott 2006, 22:15

Re: assorbenti post parto

Messaggio da nuvolabianca » 24 feb 2008, 22:28

io i primi giorni in ospedale mi hanno dato dei pannoloni con adesivi da incontinenti, poi mi han consigliato mutanda a rete e pannolone con estremità slargate sempre da incontinenti. Li ho usati per una settimana, poi i tena lady, di varie misure. Ma ho avuto parecchie perdite, credo che in genere siano minori.
Aurora e Sofia - 13 Maggio 2007

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: assorbenti post parto

Messaggio da Ambrosia » 27 feb 2008, 20:15

io mi sono presentata in clinica con i presteril, e l'ostetrica mi ha riso in faccia e ha spedito mio padre a comprare un pacco di linidor... enormi. :urka ma aveva ragione, servivano tutti! :buuu dopo qualche giorno ho usato i presteril e poi i lines lady. le mie perdite sono state abbondantissimissimissime i primi 3-4 giorni, poi tipo ciclo per altri 3-4 giorni, poi pochissime per circa 3 settimane o poco più.
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: assorbenti post parto

Messaggio da Ambrosia » 27 feb 2008, 20:16

ah, coi lionidor e i presteril ho portato le mutande di rete, poi coi lines sono passata ai mutandoni di cotone che indossavo prima del parto! :ahaha
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: assorbenti post parto

Messaggio da nuvoletta » 28 feb 2008, 10:31

io ho preso ieri in farmacia i lady presteril xchè li volevo in cotone ma mi sembra una fregatura...20 assorbenti 6,6 € contro i 2,5 o anche meno di quelli in cotone del supermercato (12 pannolini) e mi sembrano grandi uguali...io supponevo fossero più grossi... in ospedale dovrebbero passarli loro, spero che una volta a casa siano sufficienti...
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
pazienSte
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:55

Re: assorbenti post parto

Messaggio da pazienSte » 13 mar 2008, 14:11

Io ho usato per il primo parto quelli di prenatal con qs. secondo invece i lady presteryl (ma quelli post-parto che sono belli grossi.... so che ne fanno anche altre forme e misure e sono anche più piccoli e come assorbenti normali con o senza ali...) mi sono trovata benissimo! Adesso, a una decina di giorni dal parto, li uso ancora... soprattutto per via dei punti e della ferita (malaugurata e sfortunata che mi ritrovo) dell'episiotomia... perchè sono assorbenti tutti in cotone e sono davvero più traspiranti... (un bel "materasso" dove sedersi senza dolore :fischia )
Ste+Andre=Ilaria(30/04/2005 23:05)+Nicolò (01/03/2008 7:20)
racconto del parto "Ilaria e Nicolò: due parti a confronto"

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: assorbenti post parto

Messaggio da Sam72 » 14 mar 2008, 19:23

Nuvoletta, anche da noi li passano, in pratica ci hanno fatto vedere degli enormi pannoloni come quelli dei bimbi, con tanto di mutanda di plastica con chiusura ai lati :x: !
Penso che ci andrò attrezzata di mio.
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
Fedesita
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 23 apr 2007, 13:18

Re: assorbenti post parto

Messaggio da Fedesita » 14 mar 2008, 21:34

Oddio Sam sul serio?? :urka All'ospedale di Ravenna?Io sicuramente ci vado con quelli che ho preso io e con le mutande di rete e spero mi facciano usare quelli dato che mi ci ero trovata benissimo anche col primo..
Stefano nato il 19/01/2006 (3,770 kg x 53cm)
Cristina nata il 15/05/2008 (3,710 kg x 51 cm)

..Ora la nostra famiglia e' davvero completa!!

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: assorbenti post parto

Messaggio da Sam72 » 14 mar 2008, 21:53

Te lo confermo, ce li ha mostrati ieri l'ostetrica al corso. Sembravano Pampers giganti :urka , ho provato ad immaginarmi con quei cosi addosso :urka :ahaha , proprio per quello ci ha consigliato di comprarceli. Poi se vuoi ti dico quali altre cose servono, ci ha aggiornato l'elenco, magari domani te lo mando in MP. 'NOTTE!
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: assorbenti post parto

Messaggio da ishetta » 14 mar 2008, 22:43

nuvoletta ha scritto:io ho preso ieri in farmacia i lady presteril xchè li volevo in cotone ma mi sembra una fregatura...20 assorbenti 6,6 € contro i 2,5 o anche meno di quelli in cotone del supermercato (12 pannolini) e mi sembrano grandi uguali...io supponevo fossero più grossi... in ospedale dovrebbero passarli loro, spero che una volta a casa siano sufficienti...
Confermo in ospedale li passano loro. Li chiamano panelle e te li danno in camera, poi ti rifornisci in corridoio dove sono a disposizione. Il primo giorno ne metti 4.
Praticamente cammini come se avessi un materasso fra le gambe, ma a me è servito.

Per le dimissioni ho usato i lady presteril e mi sono trovata bene... ma nella mia farmacia li vendevano a 8.50€. La prossima volta mi sa che compro dei normali assorbentoni di cotone. :grrr
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lizzi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 28 feb 2007, 20:38

Re: assorbenti post parto

Messaggio da lizzi » 20 mar 2008, 15:20

io ho usato quelli della chicco ,poco più di un pacco. consiglio: per andare in sala parto portatene almeno 2 per subito dopo il parto perchè almeno io, pur senza alcun tipo di emoraggia e nessun problema,sembravo una fontana e l'ostetrica me ne ha messi 2 insieme. quando sono tornata in camera,sebbene fosse passata solo un'ora e mezza ero di nuovo da cambiare e stavo iniziando a macchiare.però io ero già una che durante le rosse si faceva 8 giorni di assorbenti da notte.
mamma di EDOARDO nato il 5/12/2007 3600g per 53 cm racconto del parto: con 10 giorni di ritardo è finamente arrivato Edoardo.video su you tube titolo:"a te(matteo elisa edoardo)"

Avatar utente
PhoenixLidia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 556
Iscritto il: 23 apr 2008, 12:05

Re: assorbenti post parto

Messaggio da PhoenixLidia » 27 mag 2008, 14:37

Caspita mi informerò su come sono quelli in dotazione dell'ospedale...non mi va di andare in giro con un materasso! :ahaha
Grazie per le info preziose!
Mamma di Ginevra, nata il 31/08/08! ***Settembrina08*** 80ina DOC***Biblios***

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: assorbenti post parto

Messaggio da newmamy » 27 mag 2008, 15:47

PhoenixLidia ha scritto:Caspita mi informerò su come sono quelli in dotazione dell'ospedale...non mi va di andare in giro con un materasso! :ahaha
Grazie per le info preziose!
effettivamente sono grandi ma utilissimi e moooolto assorbenti....per i salvaslip c'è tempo :hi hi hi hi
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: assorbenti post parto

Messaggio da roxy » 27 mag 2008, 18:06

Io ho preso i lady presteril post parto, sembrano dei materassi, mi hanno riempito la valigia e costano anche un bel pò però vedo che vi siete trovate bene. Mi sa che ne dovrò comprare altri però viste le vostre esperienze. Poi passerò ai lines seta ultra lunghi con ali (quelli viola scuro) che dite?Meglio invece gli assorbenti da notte classici stile materasso?
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: assorbenti post parto

Messaggio da newmamy » 27 mag 2008, 21:24

roxy
io ho usato i materassi x un bel pò perchè comodissimi soprattutto in casa.
mp x te!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: assorbenti post parto

Messaggio da scarlet » 28 mag 2008, 23:32

io ho preso per entrambi un solo pacco di quelli grandi e poi a casa ho usato quelli da notte e poi quelli piatti...non ne potevo più di sentirmi nonna papera :ahaha e ho preferito cambiarmi spesso
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Ila78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 107
Iscritto il: 22 set 2007, 7:30

Re: assorbenti post parto

Messaggio da Ila78 » 30 mag 2008, 16:45

io mi sono trovata benissimo con quelli della prenatal sono comodissimi e soprattutto mooolto assorbeti!!!!
ah compra le mutande usa e getta i primi giorni sono fondamentali :ok
Giorgia è nata il 18-05-08 3720 kg per 54cm da coccolare!
"A te che sei semplicemente sei sostanza dei giorni miei a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..."

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: assorbenti post parto

Messaggio da ishetta » 30 mag 2008, 21:05

roxy ha scritto:Io ho preso i lady presteril post parto, sembrano dei materassi, mi hanno riempito la valigia e costano anche un bel pò però vedo che vi siete trovate bene. Mi sa che ne dovrò comprare altri però viste le vostre esperienze. Poi passerò ai lines seta ultra lunghi con ali (quelli viola scuro) che dite?Meglio invece gli assorbenti da notte classici stile materasso?
roxy guarda magari sono meglio quelli di cotone piuttosto che i sintetici.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: assorbenti post parto

Messaggio da marti77 » 31 mag 2008, 9:03

in ospedale me li hanno dati loro : enormi !!!!
A casa tena lady ....
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: assorbenti post parto

Messaggio da pandistelle » 1 giu 2008, 20:53

hilios ha scritto:io ho fatto il cesareo ed ho usato i chicco donna & mamma, metà pacco, poi ho usato glia ssorbenti notte normali .. non saprei, forse sono un caso a sè .. la mia compgna di stanza ne ha consumati 2 pacchi e mezzo, sempre con il cesareo .. quindi sarà una cosa soggettiva.
Anch'io come Hilios. Anche questa volta comprerò un solo pacco, se dovesse servirmi il secondo :ok ...
:bacio :incrocini
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”