Alla fine dipende dall'ospedale credo.. Onestamente non conosco molto la situazione al sud.. ma possibile che non facciano nemmeno entrare i papà in sala parto?
E poi, che significa che sei obbligata a fare tutto quello che ti dice il gine?

Messaggio da Notta » 27 gen 2008, 21:50
Messaggio da ale85 » 1 feb 2008, 6:50
Messaggio da tizy » 1 feb 2008, 22:04
Messaggio da ci610 » 1 feb 2008, 23:42
ale85 ha scritto:io sono di padova ma ho partorito a roma, ai castelli, a ottobre.
mentre mia sorella in un paese in provincia di padova ha partorito una bimba a dicembre.
ecco le differenze..
io ho fatto 7 ore di travaglio (38+5), lei 3.. beh questo dipende da donna a donna (41 sett indotto)
a me mi hanno fatto l'episotomia... a lei no si è lacerata internamente con 3 punti ( anche questo dipende da donna a donna dai tessuti e da tantissimi fattori)
durante il travaglio ho chiesto per il room-ing ma non me la sentivo dato che sono giovane al primo figlio.. è difficile gestirlo, poi la stanza che l'ho vista in seguito era strettissima..
a Pd invece fanno il room-ing, e la madre può andare a prendere quando vuole il cucciolo se non ha problemi e complicanze e portarselo in stanza..
mio figlio l'ho tenuto al petto pokissimo, ed è stato messo subito nell'incubatrice, ( non so perchè o che problemi aveva), in braccio al padre dopo natoè stato 3 nano secondi, e dopo nato il padre è stato cacciato dalla sala parto..
a padova, non lo so se il marito di mia sorella ha assistito al parto, credo di no perchè mia sorella non lo voleva..
l'allattamento a rm, è ogni 3 ore.. io ho perso il latte perchè a parte che mio figlio era un pigrone, e a parte che tra una poppata e l'altra gli davano le agginte..
a pd, funziona che seil bimbo-a piange le puericultrici ti vengono a chiamare per allattarlo e ti insegnano..
dove ho partorito io, mi hanno detto è la madre che deve trovare il giusto feeling col bambino, e non ti insegnavano( a 22 anni appena partorito, non sapevo nemmeno tenerlo in braccio... ecc)
nel nido dell'ospedale di rm non si entra se non per allattare.. in quello di pd, mamma e papà entrano quando vogliono, il padre vestito di verde con cuffietta camice e copriscarpe..
i bimbi a pd sono sempre in mostra con i vetri, mentre a rm tirano le tende.. e lasciano aperte ad orari fissi, 30 minuti alla mattina, 30 minuti al pom, 30 minuti la sera..
Questo per elencare un po' di differenze..
io dico che il prossimo figlio lo partorirò su..
entrambi sono ospedali pubblici e non cliniche..
Messaggio da patti80 » 2 feb 2008, 12:08
Messaggio da patti80 » 2 feb 2008, 12:13
scusate ho dimenticato h ma credo che si sia capito ciò che ho scrittopatti80 ha scritto:l'anno
Messaggio da malelas » 2 feb 2008, 14:44
Messaggio da mery_1 » 2 feb 2008, 15:30
Messaggio da tizy » 2 feb 2008, 16:18
Dipende dagli ospedali.Ma credo sia così dappertuttoNotta ha scritto:Io ho partorito nello stesso ospedale di oniria, e la seconda pupa la patorirò nella mia cittadina sempre qui in piemonte, e anche qua non c'è epidurale, sono per il parto naturale, e non esiste nessuna vasca..
Alla fine dipende dall'ospedale credo.. Onestamente non conosco molto la situazione al sud.. ma possibile che non facciano nemmeno entrare i papà in sala parto?
Assolutamente no.E' chiaro che se la situazione è critica,dici loro di fare quel che vogliono purchè vada tutto bene.E poi, che significa che sei obbligata a fare tutto quello che ti dice il gine?che non hai alcun potere decisionale sulla tua gravidanza?
Messaggio da lucy79 » 3 feb 2008, 11:11
Messaggio da mafalda2005 » 3 feb 2008, 12:25
a proposito di questo, volevo dire che al S. Gerardo di Monza prima di uscire ti fanno vedere un filmato in cui spiegano le cose basilari. Inoltre consegnano un librettino e un CD con la descrizione del bagnetto, la differenza nel lavare un bimbo o una bimba, moncone ecc. Questo CD c'è in 3 lingue (inglese, italiano e arabo). Io l'ho anche duplicato per un'altra neomamma.lucy79 ha scritto:quando ho lasciato l'ospedale nessuno mi ha detto come dovevo cambiargli il pannolino,come medicarli il moncone,io mi ero documentata tantissimo e poi sono cose che vengono naturalmente, però vi posso assicurare che due paroline sarebbero state bene accette soprattutto con un maschietto che ha il pisellino e che ti piscia fuori dal pannoliino perche non lo sapevi che dovevi controllare che fosse messo nella giusta posizione e non all'insù
Messaggio da mafalda2005 » 3 feb 2008, 12:46
Messaggio da Lunette » 3 feb 2008, 21:01
Messaggio da ale85 » 4 feb 2008, 6:47
Messaggio da Mimi75 » 5 feb 2008, 12:11
meimi75 ha scritto:io ho partorito al Buzzi ..dove dicano siano per il naturale![]()
se per loro naturale vuol dire non essere seguita da nessuno,nemmeno dall'ostetrica di turno,dover restare sdraiate sul lettino anche se le contrazioni ti spezzano , dover stare con il monitoraggio attaccato per 15 ore ,subire episiotomia,manovra di Kristeller e quasi 7 ore di ossitocina in flebo..beh se per loro QUESTO è naturale allora ho partorito naturalmente![]()
menomale che alla fine stringi tra le tue braccia il tuo bimbo e viene tutto dimenticato...
Messaggio da Lellinha » 2 mag 2008, 1:28
Messaggio da silviak » 7 mag 2008, 15:19
Messaggio da mondyn » 7 lug 2008, 22:30
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”