GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Notta » 27 gen 2008, 21:50

Io ho partorito nello stesso ospedale di oniria, e la seconda pupa la patorirò nella mia cittadina sempre qui in piemonte, e anche qua non c'è epidurale, sono per il parto naturale, e non esiste nessuna vasca..
Alla fine dipende dall'ospedale credo.. Onestamente non conosco molto la situazione al sud.. ma possibile che non facciano nemmeno entrare i papà in sala parto?
E poi, che significa che sei obbligata a fare tutto quello che ti dice il gine? :domanda che non hai alcun potere decisionale sulla tua gravidanza?
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ale85 » 1 feb 2008, 6:50

io sono di padova ma ho partorito a roma, ai castelli, a ottobre.
mentre mia sorella in un paese in provincia di padova ha partorito una bimba a dicembre.
ecco le differenze..
io ho fatto 7 ore di travaglio (38+5), lei 3.. beh questo dipende da donna a donna (41 sett indotto)
a me mi hanno fatto l'episotomia... a lei no si è lacerata internamente con 3 punti ( anche questo dipende da donna a donna dai tessuti e da tantissimi fattori)
durante il travaglio ho chiesto per il room-ing ma non me la sentivo dato che sono giovane al primo figlio.. è difficile gestirlo, poi la stanza che l'ho vista in seguito era strettissima..
a Pd invece fanno il room-ing, e la madre può andare a prendere quando vuole il cucciolo se non ha problemi e complicanze e portarselo in stanza..
mio figlio l'ho tenuto al petto pokissimo, ed è stato messo subito nell'incubatrice, ( non so perchè o che problemi aveva), in braccio al padre dopo natoè stato 3 nano secondi, e dopo nato il padre è stato cacciato dalla sala parto..
a padova, non lo so se il marito di mia sorella ha assistito al parto, credo di no perchè mia sorella non lo voleva..
l'allattamento a rm, è ogni 3 ore.. io ho perso il latte perchè a parte che mio figlio era un pigrone, e a parte che tra una poppata e l'altra gli davano le agginte..
a pd, funziona che seil bimbo-a piange le puericultrici ti vengono a chiamare per allattarlo e ti insegnano..
dove ho partorito io, mi hanno detto è la madre che deve trovare il giusto feeling col bambino, e non ti insegnavano :bomba ( a 22 anni appena partorito, non sapevo nemmeno tenerlo in braccio... ecc)
nel nido dell'ospedale di rm non si entra se non per allattare.. in quello di pd, mamma e papà entrano quando vogliono, il padre vestito di verde con cuffietta camice e copriscarpe..
i bimbi a pd sono sempre in mostra con i vetri, mentre a rm tirano le tende.. e lasciano aperte ad orari fissi, 30 minuti alla mattina, 30 minuti al pom, 30 minuti la sera..

Questo per elencare un po' di differenze..
io dico che il prossimo figlio lo partorirò su..
entrambi sono ospedali pubblici e non cliniche..
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da tizy » 1 feb 2008, 22:04

Non si può generalizzare.Conosco golline che hanno avuto terribili esperienze al nord come al sud ed altrettanti parti da manuale al nord come al sud.
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ci610 » 1 feb 2008, 23:42

ale85 ha scritto:io sono di padova ma ho partorito a roma, ai castelli, a ottobre.
mentre mia sorella in un paese in provincia di padova ha partorito una bimba a dicembre.
ecco le differenze..
io ho fatto 7 ore di travaglio (38+5), lei 3.. beh questo dipende da donna a donna (41 sett indotto)
a me mi hanno fatto l'episotomia... a lei no si è lacerata internamente con 3 punti ( anche questo dipende da donna a donna dai tessuti e da tantissimi fattori)
durante il travaglio ho chiesto per il room-ing ma non me la sentivo dato che sono giovane al primo figlio.. è difficile gestirlo, poi la stanza che l'ho vista in seguito era strettissima..
a Pd invece fanno il room-ing, e la madre può andare a prendere quando vuole il cucciolo se non ha problemi e complicanze e portarselo in stanza..
mio figlio l'ho tenuto al petto pokissimo, ed è stato messo subito nell'incubatrice, ( non so perchè o che problemi aveva), in braccio al padre dopo natoè stato 3 nano secondi, e dopo nato il padre è stato cacciato dalla sala parto..
a padova, non lo so se il marito di mia sorella ha assistito al parto, credo di no perchè mia sorella non lo voleva..
l'allattamento a rm, è ogni 3 ore.. io ho perso il latte perchè a parte che mio figlio era un pigrone, e a parte che tra una poppata e l'altra gli davano le agginte..
a pd, funziona che seil bimbo-a piange le puericultrici ti vengono a chiamare per allattarlo e ti insegnano..
dove ho partorito io, mi hanno detto è la madre che deve trovare il giusto feeling col bambino, e non ti insegnavano :bomba ( a 22 anni appena partorito, non sapevo nemmeno tenerlo in braccio... ecc)
nel nido dell'ospedale di rm non si entra se non per allattare.. in quello di pd, mamma e papà entrano quando vogliono, il padre vestito di verde con cuffietta camice e copriscarpe..
i bimbi a pd sono sempre in mostra con i vetri, mentre a rm tirano le tende.. e lasciano aperte ad orari fissi, 30 minuti alla mattina, 30 minuti al pom, 30 minuti la sera..

Questo per elencare un po' di differenze..
io dico che il prossimo figlio lo partorirò su..
entrambi sono ospedali pubblici e non cliniche..

sei capitata nell'ospedale sbagliato
io mi sono informata e dove andrò il bimbo sta in camera con la madre, il padre dopo il parto va col bimbo a fare il bagnetto e dal pediatra, le puericultrici passano in camera per vedere come procede l'allattamento e per insegnarti
questo a roma in un ospedale pubblico
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da patti80 » 2 feb 2008, 12:08

io ho partorito a napoli ed ho avuto molta assistenza volevano far entrare anche qualcuno per assistermi ma sono io che non ho voluto nessuno perchè conoscendomi di sicuro mi sarei bloccata, le ostretiche e le infermiere erano stupende, forse l'unica cosa negativa è stata quando mi preparavano per portarmi a fare un cesareo d'urgenza ma a distanza di due anni ho capito che il momento era difficile e se si sono comportate in un certo modo è per salvare me e la mia bimba, mio marito all'uscita della bimba l'ha tenuta un po' con se ed anche quando l'anno messa per un po' nell'incubatrice mio marito poteva entrare e coccolarla, la bimba una volta che è stata bene è venuta in camera con me e se non riuscivo ad allattarla venivano le infermiere ad aiutarmi e mi hanno aiutata tantissimo anche a mio marito che non riusciva a cambiarle il pannolino, visto che io non potevo muovermi, lo hanno aiutato con molta gentilezza, i dottori anche molto tranquilli e comprensivi ed infatti ho scelto sempre lo stesso ginecologo per il prossimo parto e sempre lo stesso ospedale dove c'è una grande assistenza per i neonati
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da patti80 » 2 feb 2008, 12:13

patti80 ha scritto:l'anno
scusate ho dimenticato h ma credo che si sia capito ciò che ho scritto
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ale85 » 2 feb 2008, 14:18

io ho raccontato solo la mia esperienza, poi si sa che tutto il mondo è paese..
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da malelas » 2 feb 2008, 14:44

Io sono del centro...vivo in provincia di Perugia ed ho partorito in un piccolo ospedale..il mio gine era il primario e mi ha seguita tutta la gravidanza...mi hanno seguita benissimo durante il travaglio,l'ostetrica ed una ragazza tirocinante sono state sempre con me..mio marito mi ha tenuto sempre la mano sia in sala travaglio che in sala parto,..difficilmente fanno l'epiduarle e soprattutto il cesareo se non ce n'è bisgno perchè sono per il parto naturale ,non praticano il clistere e nemmeno la rasatura totale, ma solo nel punto in cui eventualmente si fa l'episiotomia,...generalmente fanno assumere la posizione che si desidera se non ci sono problemi e fanno camminare (nel mio caso non è stato possibile perchè mi si erano rotte le acque e dovevano tenermi sono controllo costante)...mio figlio è sempre stato in camera con me perchè praticano il rooming-inn (ti chiedono se desideri farlo altrimenti i piccoli vengono tentuti al nido)e il marito può stare anche la notte se si desidera..comunque c'è il telefono e se si è stanche e ci si vuol riposare un pò, si chiama il nido e vengono a prendere il piccolo..se c'è la possibilità mettono una sola mamma per camera in modo da avere più tranquillità..non ci sono orari di visita ma non possono entrare più di 3 persone per camera!....valtazione finale più che buona!!!
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mery_1 » 2 feb 2008, 15:30

allora vi riporto anche la mia di esperienza...perchè effettivamente tra il sentir dire ed il verificare ...è cosa ben diversa(e non voglio offendere nessuno sia chiaro..viene chiesto un paragone ok facciamolo)

io sono di un paesino della Basilicata, certo l'ospedale S.Carlo di POtenza è ben altra cosa da dove ho partorito io...dall'occorrente per il parto prematuro, la vasca, l'epidurale...ma ci sono 2 ore e mezza di macchina che in caso di contrazioni non è proprio il massimo :prrrr ....
quindi naturalmente si decide di partorire nell'ospedale più vicino anche perchè così poi andrebbe a finire....
è vero non c'è vasca, non c'è epidurale, il mio gine se non è di turno certo non corre in ospedale(ma queste sono scelte soggettive..potevo anche cambiarlo ma non l'ho fatto), mio marito in sala travaglio è entrato, in sala parto no.....ho sentito la sua mancanza???no per niente con quei dolori non lo pensavo proprio...e poi sapevo che era davanti la porta ed ha visto la bimba un minuto dopo che l'ho vista io...e cmq lui non avrebbe sopportato la vista di tutto(altri uomini so che hanno il coraggio invece)
per il resto che dirvi...con il gine ne ho parlato....mi ha spiegato per bene che le premesse per un parto naturale erano ottime...certo mi aveva rassicurato che in caso di problemi si faveva il cesareo....ma se si presentatno problemi chi non lo chiede?????...magari non si insiste come in altri ospedali a tentare a tutti i costi il parto naturale...se vine è bene altrimenti pace...l'importante è che bimbo e mamma stiano bene questa è la filosofia dell'0spedale dove ho partorito io...
...cosa bene divera invece nell'ospedale dove è nata la bimba di mia sorella cinque mesi prima della mia, a milano....hanno sofferto tanto madre e figlia....la bimba non scendeva...poi si è scoperto per una manina messa male...14 ore di travaglio dopo che era completamente dilatata...e contrazioni fortissime....ma di cesario non se ne parlava...segni di soffereza fetale...hanno usato la ventosa....credo sia una cosa disumana ..la mano del medico e la ventosa entrano dentro per tirare la bimba per la testa....la bimba per mesi ha avuto la testa allungata...per fortuna è andato tutto bene...poteva andare peggio...ma di cesario nessuno ne ha parlato...
no perchè l'ospedale , anche lì è fuori milano, ha un nome da portare avanti le ha detto poi l'ostetrica a mia sorella, la percentuale dei cesari deve essere bassa...
e per l'epidurale...lei doveva farla a pagamento, ma poi era di notte...l'anestesista non era disponibile :urka
queste sono le nostre esperienze....doveva andare così
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
tizy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2236
Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da tizy » 2 feb 2008, 16:18

Notta ha scritto:Io ho partorito nello stesso ospedale di oniria, e la seconda pupa la patorirò nella mia cittadina sempre qui in piemonte, e anche qua non c'è epidurale, sono per il parto naturale, e non esiste nessuna vasca..
Alla fine dipende dall'ospedale credo.. Onestamente non conosco molto la situazione al sud.. ma possibile che non facciano nemmeno entrare i papà in sala parto?
Dipende dagli ospedali.Ma credo sia così dappertutto
E poi, che significa che sei obbligata a fare tutto quello che ti dice il gine? :domanda che non hai alcun potere decisionale sulla tua gravidanza?
Assolutamente no.E' chiaro che se la situazione è critica,dici loro di fare quel che vogliono purchè vada tutto bene.
Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea

Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da lucy79 » 3 feb 2008, 11:11

Ciao io sono di foggia, nel nostro ospedale si partorisce naturalmente, a meno che non ci siano problemi. I papa entrano in sala parto sempre che il bimbo non decida di nascere a modi schizzo :ahaha.Davide io l'ho tenuto sempre con me lo portavo al nido solo per il cambio e ai parenti non l'ho mai fatto prendere a costo di risultare antipatica ma avevo promesso che avrei fatto cosi...e cosi è stato.Come in ogni ospedale ce il dottore,l'ostetrica simpatica e gli sprucidi ma questo e normale. UNa cosa la devo sottolineare,quando ho lasciato l'ospedale nessuno mi ha detto come dovevo cambiargli il pannolino,come medicarli il moncone,io mi ero documentata tantissimo e poi sono cose che vengono naturalmente, però vi posso assicurare che due paroline sarebbero state bene accette soprattutto con un maschietto che ha il pisellino e che ti piscia fuori dal pannoliino perche non lo sapevi che dovevi controllare che fosse messo nella giusta posizione e non all'insù :martello
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mafalda2005 » 3 feb 2008, 12:25

lucy79 ha scritto:quando ho lasciato l'ospedale nessuno mi ha detto come dovevo cambiargli il pannolino,come medicarli il moncone,io mi ero documentata tantissimo e poi sono cose che vengono naturalmente, però vi posso assicurare che due paroline sarebbero state bene accette soprattutto con un maschietto che ha il pisellino e che ti piscia fuori dal pannoliino perche non lo sapevi che dovevi controllare che fosse messo nella giusta posizione e non all'insù :martello
a proposito di questo, volevo dire che al S. Gerardo di Monza prima di uscire ti fanno vedere un filmato in cui spiegano le cose basilari. Inoltre consegnano un librettino e un CD con la descrizione del bagnetto, la differenza nel lavare un bimbo o una bimba, moncone ecc. Questo CD c'è in 3 lingue (inglese, italiano e arabo). Io l'ho anche duplicato per un'altra neomamma.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mafalda2005 » 3 feb 2008, 12:46

scusate intendevo DVD non CD
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Lunette » 3 feb 2008, 21:01

Scusate, sentendo tutti i racconti del parto sono giunta alla conclusione che al 90% è la (s)fortuna che determina come noi giudichiamo un determinato ospedale.. Oh è vero che poi ci sono dei posti dove notoriamente non vigono le migliori condizioni igeniche.. Così su due piedi mi viene in mente quello di Vibo dove la gente muore in corridoio.. Vabbè a parte questo. Io ho partorito a Nord, ma che più a Nord non si può (vicino Vienna) in un ospedale considerato buono, con la vasca, addirittura c'erano le stanze con il feng shui o come cavolo si chiama.. Insomma la volontà c'era, poi la sf**a è un'altra cosa. Io ho partorito in un modo talmente caotico, assurdo che un'africana che partorisce sotto un'albero in Tasmania si sarebbe messa a ridere.. A parte che cosa vuoi che te ne frega dell'elemento terra quando c'hai la patata stramazzata in due, io guardavo quella caxxo di vasca con l'acqua dentro mentre il dottore mi infilava una ventosa perché mia figlia di uscire.. Nada.. Ero incavolatissima con l'anestesista che mi ha dato buca privandomi dell'epidurale, stavo strozzando il dottore praticante che si era messo sopra la mia pancia a spingere in giù... Ragà, gli insulti che ho tirato.. E alla fine, in un casino indescrivibile è nata la bambina..In un ospedale che per me è stato degli orrori ma che magari per la partoriente prima con un kiulo indescrivibile che ha espulso il suo micro bambino in 2 spinte è stato il posto + bello del mondo.. Ragà fidatevi, è una questione di fortuna.. Se avete il fondoschiena di un parto tranquillo anche il peggior degli ospedali vi sembrerà la clinica delle meraviglie.. Altrimenti non c'è vasca che regga!!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ale85 » 4 feb 2008, 6:47

PURE A ME NON HANNO SPIEGATO COME SI CAMBIA E PER IL CORDONE..
IO L'ULTIMO GIORNO PRIMA DELLE DIMESSIONI HO CHIESTO, E UNA DEL NIDO MI FA NON SIAMO AUTORIZZATI A FARLO, (OSSIA A FARMI VEDERE COME SI FA..)..
ALLORA IO CON LE BUONE MANIERE GLI HO DETTO, SENTI HO 20 ANNI (POKI DI PIù) SONO MAMMA DA POKO, MI VUOI PER FAVORE SPIEGARE COME SI FA COL CORDONE, E PER CAMBIARLO? SE NON ME LO SPIGHI TU CHI ALTRO ME LO DOVREBBE SPIEGARE?
E LEI VEDENDOMI CHE MI STAVO STRANENDO, HA DETTO OK VIENI DI QUA.. E MI HA MOSTRATO SENZA PARLARE (OVVIO) IN 2 NANOSECONDI COME SI FA..
IO HO RUBATO CON GLI OKKI E POI FORTUNATAMENTE A CASA CI STAVA MIA MADRE CHE MI HA AIUTATA TANTISSIMO I PRIMI GIORNI.. :grrr

IO DI QUELL'OSPEDALE NON MI POSSO LAMENTARE ASSOLUTAMENTE DEL REPARTO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA, GLI INFERMIERI E TUTTI ERANO ANGELI, MA SUL NIDO METTEREI A GRAN LUNGA LE MANI IN AVANTI..
:che_dici
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
Friscona
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 5 giu 2005, 21:18

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Friscona » 5 feb 2008, 6:59

ok.... ho capito che è solo questione di fortuna!!!!
pasakiotta, sei fortissima! grazie per avermi spieato...sei stata carina!

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Mimi75 » 5 feb 2008, 12:11

meimi75 ha scritto:io ho partorito al Buzzi ..dove dicano siano per il naturale :che_dici
se per loro naturale vuol dire non essere seguita da nessuno,nemmeno dall'ostetrica di turno,dover restare sdraiate sul lettino anche se le contrazioni ti spezzano , dover stare con il monitoraggio attaccato per 15 ore ,subire episiotomia,manovra di Kristeller e quasi 7 ore di ossitocina in flebo..beh se per loro QUESTO è naturale allora ho partorito naturalmente :fischia

menomale che alla fine stringi tra le tue braccia il tuo bimbo e viene tutto dimenticato...

mamma mia :urka
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Lellinha
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 mag 2008, 1:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Lellinha » 2 mag 2008, 1:28

Babbala,
Ciao!
Vorrei sapere un po di più su questa clinica Bernardini... Ho visto il sito e sembra ottima! è convenzionata con il sistema nazionale o dobbiamo pagare il parto?
:bacio

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da silviak » 7 mag 2008, 15:19

mery1 Carate o Monza? tiro a indovinare? :)

concordo con chi dice che ci si trova bene se tutto va bene, e male se non va tutto liscio....bimamma con 2 ospedali diversi alle spalle. Però è anche vero che alcuni ospedali sul naturale (e si ostinano a chiamarlo "naturale" anche quando è medicalizzato e non cesareo) sono molto più attrezzati e avanti di altri come strutture e offerta.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
mondyn
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2730
Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mondyn » 7 lug 2008, 22:30

Io non ho ancora partorito ma mio marito lavora in ambito ospedaliero ed ho chiesto di informarsi se praticavano l'epidurale prima di rimanere incinta; le risposte sono state le seguenti:
-Teramo:noi non pratichiamo alcun tipo di anestetico perchè si allungano i tempi del travaglio e non possiamo starti dietro tanto tempo; inoltre se la tua ginecologa non è di turno certo non si scomoda a venire.
-San benedetto del tronto: noi pratichiamo parto in acqua ma non parto indolore perchè ci vorrebbe un'equipe di anestesisti 24h/24 e non ci sono fondi.
-Ascoli Piceno:le ostetriche hanno detto che fin quando ci sono loro le donne dovranoo partorire con dolore.
Demoralizzata ho deciso di andare a partorire ad Ancona, a 100 Km da qui.
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”