GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
VBAC parto vaginale dopo cesareo
- carmpan
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Zu ho partorito a Vico Equense anche se in questo ospedale fanno tanti cesarei io ho un pò portato avanti i consigli del mio gine che era da subito a favore del naturale
Federica 05/01/2005- Giancarlo 16/10/2007- Emanuele 04/07/2012
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
beh e cosa aspetti a illuminarci tutte con i magici consigli del tuo gine????carmpan ha scritto:Zu ho partorito a Vico Equense anche se in questo ospedale fanno tanti cesarei io ho un pò portato avanti i consigli del mio gine che era da subito a favore del naturale

Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Ciao ragazze! Ho finalmente messo il racconto del mio VBAC! Questo è il link forum/viewtopic.php?f=8&t=10445
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- barambolina
- New~GolGirl®
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 23 mag 2005, 14:02
PRIMO PARTOCON TC, SECONDO NATURALE....?
Ciao a tutte, da qualche giorno ho scoperto di essere di nuovo incinta dopo aver avuto a settembre 2006 la mia meravigliosa Lara....con taglio cesareo;
vorrei avvicinarmi al pensiero di partorire naturalmente, se il gine mi da l'ok...
è che vorrei essere subito attiva per prendermi cura dei miei cuccioli...
c'è qualcuno che ha avuto questa esperienza?
vorrei avvicinarmi al pensiero di partorire naturalmente, se il gine mi da l'ok...
è che vorrei essere subito attiva per prendermi cura dei miei cuccioli...
c'è qualcuno che ha avuto questa esperienza?
Valeria...mamma di Lara (19.09.2006) e Giulia (23.09.08)
- barambolina
- New~GolGirl®
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 23 mag 2005, 14:02
Re: PRIMO PARTOCON TC, SECONDO NATURALE....?
scusatemi!!!! c'è giàun argomento simile.... 

Valeria...mamma di Lara (19.09.2006) e Giulia (23.09.08)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13 feb 2008, 15:24
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
anch'io ho avuto un TC x posizione podalica, quindi programmato e senza travaglio (prima gravidanza, quindi canale del parto "vergine") e dopo due anni vorrei provare il naturale.
mi piacerebbe se qualcuna ha avuto un'esperienza come quello che spero di fare io, il più possibile simile.
grazie a tutte
mi piacerebbe se qualcuna ha avuto un'esperienza come quello che spero di fare io, il più possibile simile.
grazie a tutte

- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
ALUSKA ti ho mandato un MPaluska ha scritto:anch'io ho avuto un TC x posizione podalica, quindi programmato e senza travaglio (prima gravidanza, quindi canale del parto "vergine") e dopo due anni vorrei provare il naturale.
mi piacerebbe se qualcuna ha avuto un'esperienza come quello che spero di fare io, il più possibile simile.
grazie a tutte

- val69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
BELL'ARGOMENTO
DOPO UN CESAREO MI PIACEREBBE UN PARTO NATURALE MA CREDO CHE CONOSCENDOMI AVREI TROPPA PAURA DELLA ROTTURA DELL'UTERO E POI DOPO LE CONTRAZIONI PIù DURE FINIREI COL GRIDARE TAGLIATEMI ANCHE SE PENSO CHE IL PARTO NAT ALLA FINE SIA MENO STRESSANTE
DOPO UN CESAREO MI PIACEREBBE UN PARTO NATURALE MA CREDO CHE CONOSCENDOMI AVREI TROPPA PAURA DELLA ROTTURA DELL'UTERO E POI DOPO LE CONTRAZIONI PIù DURE FINIREI COL GRIDARE TAGLIATEMI ANCHE SE PENSO CHE IL PARTO NAT ALLA FINE SIA MENO STRESSANTE
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc
nata il 19 maggio 2006 con tc
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
La settimana scorsa ho fatto la prima ecografia per la datazione. E'stato molto emozionante come per quella di Caterina, nata a novembre 2006.
Per caso, l'ecografista era lo stesso medico che mi ha praticato il taglio cesareo, programmato per presentazione podalica, quindici mesi fa. Alla fine gli ho chiesto se avrei dovuto fare nuovamente il cesareo, convinta che la risposta fosse affermativa, e lui mi ha risposto che non lo sapeva e che era ancora tutto da decidere.
Domando a voi se avete notizie sulla possibilità di partorire naturalmente ventidue mesi dopo un cesareo.
Per caso, l'ecografista era lo stesso medico che mi ha praticato il taglio cesareo, programmato per presentazione podalica, quindici mesi fa. Alla fine gli ho chiesto se avrei dovuto fare nuovamente il cesareo, convinta che la risposta fosse affermativa, e lui mi ha risposto che non lo sapeva e che era ancora tutto da decidere.

Domando a voi se avete notizie sulla possibilità di partorire naturalmente ventidue mesi dopo un cesareo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- pazienSte
- New~GolGirl®
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:55
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Secondo il mio ginecologo... il primo requisito fondamentale per un parto naturale dopo un cesareo è VOLERLO! (anche se ci sarà sempre qualcuno che te lo sconsiglia o fa "terrorismo" psicologico)... e io sinceramente di lui e della sua esperienza mi fido quasi ciecamente... Infatti sono qui in attesa dell'inzio effettivo del mio travaglio per avere un parto naturale (dopo il TCT della prima figlia). Gli altri requisiti sono che tutto avvenga il più naturalmente possibile: quindi senza induzioni o aiuti farmacologici di sorta e nemmeno epidurale...per avere sotto controllo ogni possibile sensazione...
Lui mi aveva detto, a suo tempo, che sarebbe bastato un anno perchè l'utero potesse affrontare una nuova gravidanza e un parto naturale...
Lui mi aveva detto, a suo tempo, che sarebbe bastato un anno perchè l'utero potesse affrontare una nuova gravidanza e un parto naturale...
Ste+Andre=Ilaria(30/04/2005 23:05)+Nicolò (01/03/2008 7:20)
racconto del parto "Ilaria e Nicolò: due parti a confronto"
racconto del parto "Ilaria e Nicolò: due parti a confronto"
- simona ss
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5807
- Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Nottok, anche il mio gine mi ha detto quello che tanto bene ti ha spiegato Paziente.
Un anno basta.
Solo sull'epidurale, a me non ha detto che non si può fare, ma che si deve valutare lì per lì.
Oggi però pensavo se non fosse il caso di prendere una ostetrica che mi segua passo passo durante tutto ma proprio tutto il prossimo travaglio.
Voi che ne pensate?
Un anno basta.
Solo sull'epidurale, a me non ha detto che non si può fare, ma che si deve valutare lì per lì.
Oggi però pensavo se non fosse il caso di prendere una ostetrica che mi segua passo passo durante tutto ma proprio tutto il prossimo travaglio.
Voi che ne pensate?
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Io non sono convinta di desiderare un parto naturale per di più senza epidurale.
Inoltre, ho paura di mettere a rischio la mia salute per nulla. D'altra parte è anche vero che io per il cesareo ho sofferto da morire. Meno male chec'è ancora tempo per prendere una decisione meditata!
Inoltre, ho paura di mettere a rischio la mia salute per nulla. D'altra parte è anche vero che io per il cesareo ho sofferto da morire. Meno male chec'è ancora tempo per prendere una decisione meditata!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- MaMMaSiLVia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5987
- Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Ciao,
anch'io sono in trepida attesa che la mia bimba finalmente si decida ad uscire...........
I miei primi due parti sono stati naturali, mentre l'ultimo è stato un TC d'urgenza per sofferenza fetale.
Diciamo che sono avvantaggiata perchè sono passati quasi 6 anni dal TC e perchè ho avuto due parti per via vaginale, quindi il canale non è più "vergine", ma sono un po' in ansia lo stesso.
L'anestesista con cui ho fatto il colloquio ha detto che l'epidurale si può fare lo stesso, l'unica cosa è che non possono aggiungere ossitocina per evitare la tanto temuta "rottura dell'utero".
Io ho un'ostetrica che mi ha seguita tutta la gravidanza e che mi seguirà nel parto facendo di tutto per farmi avere il mio desiderato VBAC......speriamo......
Verrò poi a raccontarvi se cel'ho fatta.
anch'io sono in trepida attesa che la mia bimba finalmente si decida ad uscire...........
I miei primi due parti sono stati naturali, mentre l'ultimo è stato un TC d'urgenza per sofferenza fetale.
Diciamo che sono avvantaggiata perchè sono passati quasi 6 anni dal TC e perchè ho avuto due parti per via vaginale, quindi il canale non è più "vergine", ma sono un po' in ansia lo stesso.
L'anestesista con cui ho fatto il colloquio ha detto che l'epidurale si può fare lo stesso, l'unica cosa è che non possono aggiungere ossitocina per evitare la tanto temuta "rottura dell'utero".
Io ho un'ostetrica che mi ha seguita tutta la gravidanza e che mi seguirà nel parto facendo di tutto per farmi avere il mio desiderato VBAC......speriamo......

Verrò poi a raccontarvi se cel'ho fatta.
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
- Elle Q
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 23 mag 2005, 15:30
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Che bello aver trovato questo post!
Premesso che ho una bimba di 32 mesi nata con TC programmato alla 38+5 per liquido amniotico scarso, e che stiamo meditando di allargare la famiglia (
) il pensiero di un parto naturale ha ricominciato a ronzarmi nella testa.
Diciamo che il mio TC l'ho vissuto come un "fallimento" (e qui leggo che per molte è stato così) e nonostante sia andato tutto benissimo, non sono ancora convinta che sia stata la scelta migliore all'epoca.
D'altronde il mio ginecologo con cui mi sono trovata benissimo e dal quale ancora vado, è uno molto pro-cesarei (facendo mente locale io conosco altre 2-3 sue pazienti e sono state tutte cesarizzate......) e mi sconsigliò vivamente un'induzione.
Quando gli chiesti informazioni su eventuali ulteriori gravidanze dopo un TC mi disse che lui non fa MAI partorire naturalmente dopo un cesareo, perché secondo lui si corre un rischio INUTILMENTE.
Posto che mio marito è assolutamente concorde con lui, io praticamente mi sento "in trappola"...... il fatto è che lui si fida ciecamente del mio gine, mentre io sono un po' scettica sul modo in cui lui sceglie TC o PN....
E poi "inutilmente" è una parola grossa... per me sarebbe molto utile provare un PN, sia per superare la sensazione di fallimento che ho provato, sia per essere da subito in forma dopo il parto, avendo già una bimba da accudire, solo che se mi mettono di fronte al rischio che potrebbe correre il bimbo cedo anche io... è ovvio....
Premesso che ho una bimba di 32 mesi nata con TC programmato alla 38+5 per liquido amniotico scarso, e che stiamo meditando di allargare la famiglia (

Diciamo che il mio TC l'ho vissuto come un "fallimento" (e qui leggo che per molte è stato così) e nonostante sia andato tutto benissimo, non sono ancora convinta che sia stata la scelta migliore all'epoca.
D'altronde il mio ginecologo con cui mi sono trovata benissimo e dal quale ancora vado, è uno molto pro-cesarei (facendo mente locale io conosco altre 2-3 sue pazienti e sono state tutte cesarizzate......) e mi sconsigliò vivamente un'induzione.
Quando gli chiesti informazioni su eventuali ulteriori gravidanze dopo un TC mi disse che lui non fa MAI partorire naturalmente dopo un cesareo, perché secondo lui si corre un rischio INUTILMENTE.
Posto che mio marito è assolutamente concorde con lui, io praticamente mi sento "in trappola"...... il fatto è che lui si fida ciecamente del mio gine, mentre io sono un po' scettica sul modo in cui lui sceglie TC o PN....
E poi "inutilmente" è una parola grossa... per me sarebbe molto utile provare un PN, sia per superare la sensazione di fallimento che ho provato, sia per essere da subito in forma dopo il parto, avendo già una bimba da accudire, solo che se mi mettono di fronte al rischio che potrebbe correre il bimbo cedo anche io... è ovvio....
Laura, Emilio e fagottina Emma nata il 1° luglio 2005
Emma è una L U G L I O L I N A 2005 D.O.C.!
Emma è una L U G L I O L I N A 2005 D.O.C.!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Elle Q posso darti un suggerimento? cambia ginecologo :)
Se non ti piace come affronta la questione PN vs. TC e se preferisci provare un PN, allora cambia, te lo dico di cuore, non far decidere ad altri per te, a meno che si metta a rischio la tua salute o quella del nascituro.
Pensa che mia sorella, dopo un TC di urgenza, ebbe un PN CON INDUZIONE! dopo soli 16 mesi dalla nascita del primo bimbo.
Tutto perchè voleva fare un PN, e poichè allo scadere della 40ma settimana non aveva tracce di dilatazione nè di altri movimenti che facessero presagire un parto spontaneo presto, la ginecologa dell'ospedale le chiese se avrebbe preferito essere indotta, e così fu. In Germania, dove si può fare.
Questo per dirti che è possibilissimo un PN dopo TC.
Io ho scelto un secondo cesareo dopo il primo in urgenza, ma l'ho voluto io, perchè da queste parti ti spingono a mille verso il travaglio di prova, sempre e comunque, ci hanno provato anche con me, e a me 3 diversi ginecologi hanno detto che, dato che il problema che mi si era presentato era congenito, al 99% si sarebbe finiti comunque in TC, perchè il travaglio non sarebbe partito spontaneamente.
E ho dovuto lottare con l'ospedale in cui ho tragicamente scelto di fare il secondo TC per ottenerlo. Per poi sentirmi dire dal ginecologo che mi fece il day hospital preparatorio, alla mia affermazione che, essendo Kiran traverso, non era stata una cattiva scelta il TC, "Ma Signora, con una cartella clinica precedente come questa, dove voleva andare? il Tc è d'obbligo!"
Comunque, secondo me devi scegliere tu, sinceramente nemmeno tuo marito può scegliere per te, è la tua pancia, e la tua esperienza di maternità al completo. PEr quanto loro siano i padri, quel vissuto è della mamma e stop.
Se non ti piace come affronta la questione PN vs. TC e se preferisci provare un PN, allora cambia, te lo dico di cuore, non far decidere ad altri per te, a meno che si metta a rischio la tua salute o quella del nascituro.
Pensa che mia sorella, dopo un TC di urgenza, ebbe un PN CON INDUZIONE! dopo soli 16 mesi dalla nascita del primo bimbo.
Tutto perchè voleva fare un PN, e poichè allo scadere della 40ma settimana non aveva tracce di dilatazione nè di altri movimenti che facessero presagire un parto spontaneo presto, la ginecologa dell'ospedale le chiese se avrebbe preferito essere indotta, e così fu. In Germania, dove si può fare.
Questo per dirti che è possibilissimo un PN dopo TC.
Io ho scelto un secondo cesareo dopo il primo in urgenza, ma l'ho voluto io, perchè da queste parti ti spingono a mille verso il travaglio di prova, sempre e comunque, ci hanno provato anche con me, e a me 3 diversi ginecologi hanno detto che, dato che il problema che mi si era presentato era congenito, al 99% si sarebbe finiti comunque in TC, perchè il travaglio non sarebbe partito spontaneamente.
E ho dovuto lottare con l'ospedale in cui ho tragicamente scelto di fare il secondo TC per ottenerlo. Per poi sentirmi dire dal ginecologo che mi fece il day hospital preparatorio, alla mia affermazione che, essendo Kiran traverso, non era stata una cattiva scelta il TC, "Ma Signora, con una cartella clinica precedente come questa, dove voleva andare? il Tc è d'obbligo!"
Comunque, secondo me devi scegliere tu, sinceramente nemmeno tuo marito può scegliere per te, è la tua pancia, e la tua esperienza di maternità al completo. PEr quanto loro siano i padri, quel vissuto è della mamma e stop.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
ELLEQ io ho avuto un tc per distacco di placenta e a distanza di due anni e mezzo tentero' il PN..il mio gine mi appoggia, anch'io ti consiglio di sentire un altro ginecologo, è importante essere seguita da chi condivide la tua scelta!! i casi di rottura dell'utero sono rarissimi e comunque la percentuale è solo di poco superiore a chi ha avuto un parto naturale..stai tranquilla che non corri rischi inutili..ovviamente è una tua scelta, ma fai in modo che sia quello che desideri tu e non ti venga imposto da marito o ginecologo!!! 

Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)
- chiocciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 15 gen 2006, 17:55
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
PRESENTE ALL'APPELLO ANCHE IO....TC PROGRAMMATO ALLA 36+5 PERCHE LARA ERA PODALICA ORA A DISTANZA DI 18 MESI DOVRO PARTORIRE E VORRO PROVARE CON "TRAVAGLIO DI PROVA"
NON MI E' STATO FATTO TERRORISMO PSICOLOGICO MA IL MIO GINE MI HA SOTTILMENTE INDIRIZZATA AL TC
PREMETTO CHE OGNUNA DI NOI PUO RIPORTARE LA SUA ESPERIENZA QUANTO VUOLE MA OGNUNA E' DIVERSA DALL'ALTRA ,C'E CHI CON TC E' STATA MALE E CHI HA SUBITO UN PARTO NATURALE DA PAURA
E' TUTTO SOGGETTIVO E CREDO CHE OGNUNA DEBBA SEGLIERE IN LIBERTA SENZA SENTIRE TROPPO COME REGOLA LE ESPERIENZE ALTRUI
IL MIO TC E' STATO SERENO E L'UNICA COSA PER CUI VORREI FARE IL NATURALE E' PER LA RIPRESA DOPO....E' INDUBBIAMENTE PIU LUNGA E CON UNA BIMBA DI UN ANNO E MEZZO DOVER ASPETTARE I TEMPI DI RIPRESA DELLA FERITA E' DURA E POI HO PROBLEMI DI SCHIENA PER CUI CON LARA E' STATA DURA GESTIRLA PERCHE NON RIUSCIVO A REGGERLA IN BRACCIO MOLTO
ALLA RPSSIMA VISITA SE TUTTO OK DIRO AL GINE CHE CI VOGLIO PROVARE, LUI MI HA ANCHE DETTO CHE POSSO VALUTARE L'EPIDURALE MA SU QESTO NON SONO MOLTO CONVINTA PERCHE RALLENTA UN PO IL TRAVAGLIO...VEDREMO
PER ORA ASPETTO LE VOSTRE E SPERIENZE E POI SPERO DI POSTARE LA MIA POSITIVA

NON MI E' STATO FATTO TERRORISMO PSICOLOGICO MA IL MIO GINE MI HA SOTTILMENTE INDIRIZZATA AL TC
PREMETTO CHE OGNUNA DI NOI PUO RIPORTARE LA SUA ESPERIENZA QUANTO VUOLE MA OGNUNA E' DIVERSA DALL'ALTRA ,C'E CHI CON TC E' STATA MALE E CHI HA SUBITO UN PARTO NATURALE DA PAURA
E' TUTTO SOGGETTIVO E CREDO CHE OGNUNA DEBBA SEGLIERE IN LIBERTA SENZA SENTIRE TROPPO COME REGOLA LE ESPERIENZE ALTRUI
IL MIO TC E' STATO SERENO E L'UNICA COSA PER CUI VORREI FARE IL NATURALE E' PER LA RIPRESA DOPO....E' INDUBBIAMENTE PIU LUNGA E CON UNA BIMBA DI UN ANNO E MEZZO DOVER ASPETTARE I TEMPI DI RIPRESA DELLA FERITA E' DURA E POI HO PROBLEMI DI SCHIENA PER CUI CON LARA E' STATA DURA GESTIRLA PERCHE NON RIUSCIVO A REGGERLA IN BRACCIO MOLTO
ALLA RPSSIMA VISITA SE TUTTO OK DIRO AL GINE CHE CI VOGLIO PROVARE, LUI MI HA ANCHE DETTO CHE POSSO VALUTARE L'EPIDURALE MA SU QESTO NON SONO MOLTO CONVINTA PERCHE RALLENTA UN PO IL TRAVAGLIO...VEDREMO
PER ORA ASPETTO LE VOSTRE E SPERIENZE E POI SPERO DI POSTARE LA MIA POSITIVA


ELEONORA MAMMA DI LARA (5/9/2006) E LUCA (12/4/2008) HO IL CUORE IN MANO..E' PER VOI!
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
- raffra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3929
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:36
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
ma come ho fatto a non vedere questo post
allora, Rebecca è nata a 41+3 con t.c. d'urgenza per sofferenza fetale (io iniziavo il travaglio proprio mentre ero sotto monitoraggio per verificare come mai la bimba nn si stesse muovendo bene ed ero dilatata di ben 1,5/2 cm
) ma da subito ho detto che, nell'eventualità di un secondo figlio, avrei tentato un naturale e ora eccomi qua a sperare di realizzare il mio sogno
ci ho messo mesi a mandar giù quel t.c.
cosa che mai avevo neanche lontanamente preso in considerazione ma così è la vita... la sola consolazione è stata quella di pensare 'bè, meglio un taglio subito che non ore di travaglio e poi il taglio' quasi quasi non ho fatto neanche in tempo a capire cosa stava per succedere (staccata dal cardiotografo alle 20 ca, alle 20.30 entravo in sala operatoria, alle 20.53 è nata e alle 21.30 ca aprivo gli occhi) nè tantomeno a dire la mia sul tipo di anestesia: totale e via - a parte che nn so se avrei avuto il coraggio di optare per la spinale
fortunatamente sia il mio gine che l'ospedale dove son andata e andrò appoggiano il naturale dopo un t.c. e, anche nel caso di primo parto, ti fanno t.c. solo se veramente necessario... insomma, nn hanno il bisturi facile;
vi dico quanto dettomi dal gine in questo tempo:
a) visita 40 gg dopo nascita di Rebecca alla mia domanda su quanto aspettare per un'altra gravidanza: "sarebbe meglio di no, ad ogni modo può anche restare incinta tra 2 mesi ma sarebbe un t.c. assicurato; se invece aspetta un po' (l'ideale sarebbero 18 mesi) allora si può provare il naturale"
b) durante l'ultima visita a fine febbraio, ripetendomi che è ancora presto per decidere: "a suo favore c'è il fatto che il t.c. è stato fatto non per causa sua ma della bimba, a suo sfavore c'è il non aver fatto travaglio comunque gran parte della decisione dipende dalla SUA volontà" e alla mia istantanea replica "NON lo voglio" mi ha detto "e allora faremo un bel travaglio di prova" che a dire il vero nn so cosa sia, secondo me simply terranno monitorati alcuni parametri, ma speriamo di riuscirci
ragazze
a chi ha il mio stesso desiderio

allora, Rebecca è nata a 41+3 con t.c. d'urgenza per sofferenza fetale (io iniziavo il travaglio proprio mentre ero sotto monitoraggio per verificare come mai la bimba nn si stesse muovendo bene ed ero dilatata di ben 1,5/2 cm


ci ho messo mesi a mandar giù quel t.c.


fortunatamente sia il mio gine che l'ospedale dove son andata e andrò appoggiano il naturale dopo un t.c. e, anche nel caso di primo parto, ti fanno t.c. solo se veramente necessario... insomma, nn hanno il bisturi facile;
vi dico quanto dettomi dal gine in questo tempo:
a) visita 40 gg dopo nascita di Rebecca alla mia domanda su quanto aspettare per un'altra gravidanza: "sarebbe meglio di no, ad ogni modo può anche restare incinta tra 2 mesi ma sarebbe un t.c. assicurato; se invece aspetta un po' (l'ideale sarebbero 18 mesi) allora si può provare il naturale"

b) durante l'ultima visita a fine febbraio, ripetendomi che è ancora presto per decidere: "a suo favore c'è il fatto che il t.c. è stato fatto non per causa sua ma della bimba, a suo sfavore c'è il non aver fatto travaglio comunque gran parte della decisione dipende dalla SUA volontà" e alla mia istantanea replica "NON lo voglio" mi ha detto "e allora faremo un bel travaglio di prova" che a dire il vero nn so cosa sia, secondo me simply terranno monitorati alcuni parametri, ma speriamo di riuscirci

ragazze

RAFFAELLA, REBECCA (19/06/2005), VANESSA (16/05/2008) e ovviamente PAPOTTO
- chiocciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 15 gen 2006, 17:55
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
EVVAI RAFFA SPERIAMO ALLORA 

ELEONORA MAMMA DI LARA (5/9/2006) E LUCA (12/4/2008) HO IL CUORE IN MANO..E' PER VOI!
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Raffaella "travaglio di prova" significa semplicemente che il travaglio deve avviarsi spontaneamente e che possono aiutarti solo con manovre "meccaniche", non possono indurre o aiutare con l'ossitocina, che comunque non lo renderebbe più un parto naturale, ma un parto non naturale senza cesareo. insomma, la natura deve fare il suo corso da sola!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano