GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Epidurale e terrorismo psicologico

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da Lilluna » 28 mag 2012, 10:57

alessia26 ha scritto:per fortuna ognuna di noi può decidere liberamente dove partorire in base alle proprie priorità...
sacrosante parole, ci mancherebbe :ok
alessia26 ha scritto:la mia priorità era un ospedale con neonatologia e la possibilità di un parto non medicalizzato...per fortuna esiste,è pure vicino casa e l'ho scelto...
io avendo avuto una gravidanza fisiologica e nessun problema (tiè tiè, corna, sgrat) ho evitato l'ospedale con la TIN (quello scelto da me cono comunque preparati ad emergenze, eh) che è sì anche poco medicalizzato, ma hanno una percentuale di cesarei più alti di quello che ho scelto io (perchè sono talmente "naturalisti" che portano la donna allo sfiancamento con conseguente cesareo).

Credo comunque che queste scelte siano MOLTO personali, ed appunto ognuno debba fare la propria... consapevolmente!
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da Antolina80 » 28 mag 2012, 11:46

Sabato ero alla festa della mia vicina, anestesista pediatrica. C'era metà ospedale pediatrico. Abbiamo chiaccherato un po' e ora vorrei spezzare una lancia in favore di questi medici che sono pure delle persone.
Nell' ospedale dove ho partorito io e dove lavora la mia amica, l'epidurale è garantita, c'è da pagare solo il tiket. Ci sono 4 sale parto, 2 con vasca e bagno in stanza. Gli anestesisti fanno turni e hanno la reperibilità. La mia amica ha evitato la reperibilità sabato giusto perchè era il suo compleanno.
Se arriva una che dice che vuole l'epi e non ci sono anestesisti liberi si chiamano quelli reperibili. Ciò significa alzarsi alle 4 del mattino e correre in ospedale. Può pure capitare che ci siano donne che devono fare un cesareo, bambini che devono essere operati e chi più ne ha più ne metta. E' raro, ma capita, che TUTTI gli anestesisti siano occupati. Allora si da la precedenza a chi ne ha davvero bisogno e chi può deve come minimo aspettare. Spesso non è per cattiveria, ma per forza di cose non si può garantire che quando una donna dice "Ahi" arriva l'anestesista di corsa sulla porta.
Io posso chiaramente parlare solo dell'ospedale di Trieste, ma posso garantirvi che qua si fanno in 4 quando possibile, per rendere l'esperienza del parto un evento sereno! E' che ho sentito un sacco di volte da amiche e conoscenti dire "ho dovuto aspettare un sacco per l'epi perchè c'erano due cesari d'urgenza e un parto prematuro e nessun anestesista disponibile!" :urka Cerchiamo di dare il giusto peso alle cose, credo che sia giusto che i soldi delle nostre tasse vadano spesi prima per chi ne ha realmente necessità. :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da elenaus » 28 mag 2012, 12:25

Antolina80 ha scritto:Sabato ero alla festa della mia vicina, anestesista pediatrica. C'era metà ospedale pediatrico. Abbiamo chiaccherato un po' e ora vorrei spezzare una lancia in favore di questi medici che sono pure delle persone.
Nell' ospedale dove ho partorito io e dove lavora la mia amica, l'epidurale è garantita, c'è da pagare solo il tiket. Ci sono 4 sale parto, 2 con vasca e bagno in stanza. Gli anestesisti fanno turni e hanno la reperibilità. La mia amica ha evitato la reperibilità sabato giusto perchè era il suo compleanno.
Se arriva una che dice che vuole l'epi e non ci sono anestesisti liberi si chiamano quelli reperibili. Ciò significa alzarsi alle 4 del mattino e correre in ospedale. Può pure capitare che ci siano donne che devono fare un cesareo, bambini che devono essere operati e chi più ne ha più ne metta. E' raro, ma capita, che TUTTI gli anestesisti siano occupati. Allora si da la precedenza a chi ne ha davvero bisogno e chi può deve come minimo aspettare. Spesso non è per cattiveria, ma per forza di cose non si può garantire che quando una donna dice "Ahi" arriva l'anestesista di corsa sulla porta.
Io posso chiaramente parlare solo dell'ospedale di Trieste, ma posso garantirvi che qua si fanno in 4 quando possibile, per rendere l'esperienza del parto un evento sereno! E' che ho sentito un sacco di volte da amiche e conoscenti dire "ho dovuto aspettare un sacco per l'epi perchè c'erano due cesari d'urgenza e un parto prematuro e nessun anestesista disponibile!" :urka Cerchiamo di dare il giusto peso alle cose, credo che sia giusto che i soldi delle nostre tasse vadano spesi prima per chi ne ha realmente necessità. :sorrisoo

quoto ogni singola parola!! è esattamente quello che volevo dire io!!
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da ciobin » 28 mag 2012, 20:49

Anch'io concordo pienamente, non ci si può assolutamente lamentare se l'anestesista non arriva xché si sta occupando delle emergenze! Però non ho capito ancora come mai le ostetriche sono contro l'analgesia...d'altronde il dolore del parto è l'unico dolore socialmente accettato...

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da rossomela » 29 mag 2012, 22:39

ishetta ha scritto:
blunotte9 ha scritto:eh che domandona....
posto che quoto ishetta su entrambe le ossevazioni quello dell'epidurale è un argomento molto controverso...
c'è chi la sostiene a spada tratta, chi ha più riserve.
Personalmente io sostengo il pieno diritto della donna di chiederla e riceverla se la desidera, però altrettano mi piacerebbe fosse fatta una serie informazione a riguardo.
Poi ciascuna sceglie cos'è meglio per sè ovviamente.

Io ho avuto 3 figli, tutti senza epidurale; per il primo sn andata di proposito in un ospedale dove sapevo che la facevano, giusto per averla a disposizione in caso di estremo bisogno.

Devo dire che personalmente mi sn molto informata, ma ho avuto info molto diverse: i ginecologi che lavoravano lì la consigliavano, ammettendo però che allungava i tempi del parto; le ostretriche la sconsigliavano...vari anestesisti cui avevo chiesto la sconsigliavano...la ginecologa del consultorio me l'ha sconsigliata... :pensieroso personalmente mi sn sempre chiesta come sia possibile che i dati a riguardo siano interpretabili e non oggettivi....

da quello che ho capito io cmq ha il grosso limite di non agevolare la donna soprattutto nella fase espulsiva, nel senso che la donna non mette più in atto quei meccanismi che in natura le verrebbero spontanei per far nascere il suo cucciolo (camminare, stare in piedi...).
quindi il rischio è che se la donna nn collabora attivamente si faccia più spesso ricorso a ossitocina, la quale più spesso causa sofferenze fetali, le quali inducono a intervenire con episiotomie, ventose o cesarei in casi estremi....
tralascio i rischi legati a un'anestesia perchè quelli ovviamente sn insiti nel fatto stesso di fare un'epidurale.
boh, la mia opinione a riguardo è che se la donna è assistita da personale competente, non è sottoposta a induzioni inutili, non viene accelerata in nessuna maniera la fisiologia del parto, possiede tutti i mezzi per partorire con un dolore ehmh, diciamo fisiologico...se per qualsiasi motivo la fisiologia viene alterata allora tutto cambia...
Io durante il primo parto ho ottenuto l 'epidurale (induzione con prostaglandine. 41+3). Mi hanno tolto la dose a 9cm e le spinte le ho fatte benissimo :hi hi hi hi ... Laiamoperdere che emma era incatenata dentro....

Cmq mia nonna, 10 parti, diceva che durannte il parto ti sembra di morire... E ha sempre partorito in casa a parte l'ultimo che era podalico. Quindi sicuramente ha rispettato i suoi tempi ma non l'ha vissuta benissimo.... :hi hi hi hi tara famigliare.
Io dietro al terrorismo sulla parto analgesia ci vedo molto marketing.
Lo stesso marketing che ti spinge al cesareo.
Se la partoanalgesia fosse garantita, gratuita io credo che molte donne non chiederebbero il cesareo d'elezione.

Il corpo della donna dovrebbe ricominciare ad essere solo della donna stessa, e le battaglie tra ginecologi e ostetriche fanno solo male ad entrambe le categorie.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da Antolina80 » 30 mag 2012, 9:08

ciobin ha scritto:Anch'io concordo pienamente, non ci si può assolutamente lamentare se l'anestesista non arriva xché si sta occupando delle emergenze! Però non ho capito ancora come mai le ostetriche sono contro l'analgesia...d'altronde il dolore del parto è l'unico dolore socialmente accettato...
Io credo che le ostetriche, sopratutto al corso pre parto, dovrebbero limitarsi ad informare. A me è stato spiegato per filo e per segno in cosa consiste l'epi, come funziona, cosa fa eccetera. E anche altri metodi per lenire il dolore. Una volta che sei lì e hai tutto il tuo bagaglio di informazioni già stai più tranquilla se sai che c'è qualcosa che ti può aiutare. Io alla fine non l'ho fatta un po' perchè volevo solo che la cosa finisse il prima possibile :impiccata: e poi perchè sapevo che se mi fosse servita l'avrei avuta! :ok
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da SuzieQ » 4 giu 2012, 10:31

no beh, unico dolore sicialmente accettato secondo me no.
il mio uomo, da bambino si ruppe il braccio. Frattura scomposta che gli sistemarono appena giunto in H, senza anestesia. Il dolore a distanza di 20 anni se lo ricorda ancora oggi.
Idem un amico che ha rotto il naso.

:x:
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da ciobin » 5 giu 2012, 21:56

io personalmente fino a nove mesi fa non sapevo neanche cosa fosse l'epidurale... :domanda ora parlandone ho notato che molte ostetriche e molte donne di una certa età ti vedono come una persona debole xchè hai paura del dolore del parto... xò penso che molte di queste persone griderebbero allo scandalo se si dovessero trovare sotto i ferri senza anestesia, e sotto i ferri intendo cose banali, come una carie, o peggio la riduzione di una frattura ossea.
Anni fa, tramite la asl, dovetti devitalizzare un dente. Il dentista non mi diede neanche un goccio di anestetico. Ti confermo di non aver mai provato niente di peggio in vita mia. :buuu Chi lo seppe si scandalizzò, ma non penso che direbbe lo stesso x un parto senza epidurale...

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da Antolina80 » 6 giu 2012, 12:18

Secondo me i dolori non sono tutti uguali. Io ripartorirei senza epidurale, ma rimando le analisi del sangue da mesi perchè mi c@go a vedere un ago!! :pensieroso :ahah . Secondo me sono cose diverse. La natura mi ha programmata per partorire, non perchè uno mi infili un ago nel braccio! Poi siccome la scienza e la medicina ci permettono di evitare il dolore, ben venga e visto che qualcuno si è preso la briga di "inventare" epidurale e anestesie varie vuol dire che ce n'era bisogno, no? Poi non vedo come certi dolori siano "socialmente accettati" e altri no. Ognuno è diverso e ognuno reagisce al dolore, di qualsiasi natura, in maniera diversa! A me dicono che sono coraggiosa perchè ho partorito senza epidurale e a volte preferisco evitare l'anestesia dal dentista. Non è coraggio! Per me è stato meglio così, punto. Preferisco che le cose siano rapide piuttosto che tenermi una borsa del ghiaccio sulla guancia per il resto della giornata (nel caso del dente, eh! :risatina: ). Ho il terrore degli aghi e l'idea che me ne ficchino uno nella schiena non mi va proprio! :freddo Meglio una martellata nei denti! Per me. Ho sopportato meglio 4 ore di contrazioni che non l'ago della flebo per l'antibiotico....per non parlare poi dei punti! :urka
Ma davvero esistono donne che non vogliono l'epidurale per partito preso? Io non ci credo! Secondo me quando sei lì non capisci una cippa e, vi dico la verità, non ho pensato per nulla alla povera Silvietta che doveva uscire, pensavo solo al male atroce che provavo e volevo che finisse presto!! Vi sembro coraggiosa??? Ma dai!! :ahah
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da pally » 6 giu 2012, 12:41

io posso finalmente dire che dopo due parti naturali SENZA PERIDURALE...finalmente al terzo parto l'ho avuta...parto indotto a causa della gestosi,prima di rompermi il sacco e di mettermi sotto ossitocina mi sono fatta fare l'anestesia..ero di 2 cm con collo raccorciato al 50%.
e che dire è stata una meraviglia,la bimba è nata in 5 ore ho avuto solo 5 minuti di contrazioni dolorose e niente di piu' ho spinto benissimo e finalmente ho riscattato i due parti precedenti..
dopo il parto non avuto nessun effetto collaterale e sono state benissimo!
se potete FATELA FATELA FATELA!!!!
e lo dico sapendo cosa vuol dire partorire con dolore!!!!!
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da ciobin » 6 giu 2012, 18:57

anch'io sono fifona, ho paura di farmi bucare la schiena o le gambe. Ti dico solo che quando mi sono fatta operare al menisco avevo talmente tanta paura della spinale che ho preferito farmi fare l'anestesia totale! :fischia
xò x quanto riguarda il parto, se non avrò la possibilità di partorire in acqua, seguirò il consiglio di pally. Spero xò che l'ostetrica non si rifiuti di chiamare l'anestesista...vista la guerra che è in atto! :aargh

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da Antolina80 » 7 giu 2012, 12:04

ciobin ha scritto:anch'io sono fifona, ho paura di farmi bucare la schiena o le gambe. Ti dico solo che quando mi sono fatta operare al menisco avevo talmente tanta paura della spinale che ho preferito farmi fare l'anestesia totale! :fischia
xò x quanto riguarda il parto, se non avrò la possibilità di partorire in acqua, seguirò il consiglio di pally. Spero xò che l'ostetrica non si rifiuti di chiamare l'anestesista...vista la guerra che è in atto! :aargh
:urka come minimo le tirerei dietro il lettino!!! :pensieroso
Comunque se non ti fanno andare in vasca e finchè non combini con l'epidurale insisti almeno per stare in doccia! Non è un'anestesia, ma fidati, aiuta davvero tanto!! :ok Se ti dicono che più di tanto non ci puoi stare, non è vero! Io ci stavo anche col monitoraggio attaccato.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da floddi » 7 giu 2012, 14:07

Qualcuno mi spèiega cosa vuol dire "dolore socialmente accettato"?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da olfersia » 7 giu 2012, 14:14

Che è un dolore che devi sopportare senza ricevere alcun sollievo!
Puoi partorire con dolore, ma non puoi farti curare una carie senza anestesia!!


Io continuo a pensare che il parto e l'analgesia peridurale siano fortemente ideologizzate.
Grazie anche al Tu donna partorirai con dolore.
O al fatto che le donne han sempre partorito così, quindi ce la devi fare anche tu.
Sì, però poi vogliamo anche vedere quante donne e quanti bambini sono morti per complicazioni legate al parto?

E vogliamo vedere quanti cesarei evita l'epidurale?


Scusatemi è un argomento che mi infiamma sempre!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da floddi » 7 giu 2012, 14:48

olfersia ha scritto:Che è un dolore che devi sopportare senza ricevere alcun sollievo!
Puoi partorire con dolore, ma non puoi farti curare una carie senza anestesia!!


Io continuo a pensare che il parto e l'analgesia peridurale siano fortemente ideologizzate.
Grazie anche al Tu donna partorirai con dolore.
O al fatto che le donne han sempre partorito così, quindi ce la devi fare anche tu.
Sì, però poi vogliamo anche vedere quante donne e quanti bambini sono morti per complicazioni legate al parto?

E vogliamo vedere quanti cesarei evita l'epidurale?


Scusatemi è un argomento che mi infiamma sempre!
perfetto.
"Tu donna partorirai con dolore"
dolore e donna.
c'è già detto tutto in questa frase.

la medicina va avanti.
una volta tolgievano il dente senza anestesia, ma se è per questo, operavano anche alla testa senza anestesia, poi è arrivato l'alcool e quindi via ad ubriacare e a tagliare.
poi è arrivata l'anestesia e nessuno sano di mente si farebbe operare di ernia al disco senza anestesia, spinale o totale che sia.
ma per il parto è diverso.
perchè sono le donne a partorire e perchè c'è un retaggio culurale secondo cui il dolore fa bene, alla donna e al bambino.
E se fosse solo questo a me non fregherebbe nulla.
Se l'epi fosse garantita 24 ore su 24 e gratuita, a me non importerebbe nulla il fatto che ci siano domme che sono altamente convinte di voler partorire senza anestesia.
Il problema è che a causa di osteriche ottuse e della mentalità di cui dicevo sopra, tutte noi dobbiamo cuccarci il "forse" perchè co saranno sempre interventi più urgenti, osteriche impegnate altrove ed anestesisti disinteressati.

IO NON VOLGIO PARTORIRE CON DOLORE.
nessuno me ne ha ancora dimostrato l'utilità.
Se l'epi è fatta bene si sentono tutte le spinte, tutte.
e può essere vero che si allunga la fase espulsiva, ma si accorcia notevolemnte quella dilatativa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da olfersia » 7 giu 2012, 14:50

Floddi, forse non si era capito, io la penso come te.

Ma tu sai scrivere meglio!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da floddi » 7 giu 2012, 14:52

olfersia ha scritto:Floddi, forse non si era capito, io la penso come te.

Ma tu sai scrivere meglio!
io l'avevo capito! :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da pally » 7 giu 2012, 14:53

FLODDI la mia fase espulsiva è durata....7 minuti da quando mi sono dilatata completamente....e 13 minuti prima avevo fatto l'ultimo rabbocco di anestesia :risatina:
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da floddi » 7 giu 2012, 15:02

pally ha scritto:FLODDI la mia fase espulsiva è durata....7 minuti da quando mi sono dilatata completamente....e 13 minuti prima avevo fatto l'ultimo rabbocco di anestesia :risatina:
:ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Epidurale e terrorismo psicologico

Messaggio da blunotte9 » 7 giu 2012, 15:13

a me invece quello che fa davvero imbestialire della storia dell'epidurale sia l'assoluta impossibilità da parte della donna di reperire dati oggettivi sull'epidurale.. :nonegiusto ma io dico, ci saranno degli studi, delle statistiche??!!!
allunga/accorcia i tempi del parto? sì? no?
porta ad un parto più medicalizzato? sì? no?
la mamma e il bimbo corrono dei rischi? sì?no?

possibile che non si riescano ad avere delle risposte oggettive a queste domande??!!
poi ogni donna sceglierà cosa è meglio per sè e per il proprio bambino. però deve avere in mano tutti i dati.
se ha dei dati taroccati non vale. di cosa pensano ginecologhi, ostetriche, preti, fruttivendoli in quanto singole persone non mi interessa - o se mi interessa chiederò espressamente la loro opinione - ma il dato, caspita, possibile che non esista??!!!!

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”