Deb ha scritto:Ambra che bello!!!
ragazze io ho decisodi cambiare gine.,.,vado da uno che lavora in ospedale per sicurezza...che dite?


Messaggio da francybf » 12 nov 2008, 9:02
Deb ha scritto:Ambra che bello!!!
ragazze io ho decisodi cambiare gine.,.,vado da uno che lavora in ospedale per sicurezza...che dite?
Messaggio da Dida77 » 12 nov 2008, 13:00
...ma la mia non è affatto paura del dolore!ambrasaf ha scritto:Dida tu non hai idea di cosa sia il meno peggio, mentre ero ricoverata in ospedale ce ne erano tante mamme che avevano partorito senza dolori lancinanti in pochissimo tempo (tutte con epidurale)
Tu preferisci un dolore sicuro a cui ti puoi preparare psicologicamente all- incognita del parto naturale.
Secondo me e' a questo che dovreste puntare non ad un cesareo elettivo anche senza nessuna indicazione...perche' obbiettivamente e' peggio per voi!
Messaggio da Deb » 12 nov 2008, 13:49
Messaggio da Dida77 » 12 nov 2008, 15:08
Messaggio da Deb » 12 nov 2008, 22:53
Messaggio da fatinadeiboschi » 13 nov 2008, 13:41
Deb ha scritto:Dida e che ti devo dire..saremo sbagliate,diverse,ma perchè violentarci fisicamente e psicologicamente se non ce la sentiamo,visto che,oggi è possibile scegliere?
vai per la tua strada
Messaggio da laura s » 13 nov 2008, 15:33
Premesso che date le tue motivazioni penso anche io che il cesareo sia per te la scelta migliore e che non è il caso di affrontare un parto vaginale con tutte queste preoccupazioni, solo per precisione verso il post, sì, sbagli: il cesareo ha una mortalità materna 6 volte superiore al parto vaginale, mentre quella fetale è equivalente.e penso anche che sia io che il bambino correremo meno rischi e meno traumi. (mi sbaglio?)
Messaggio da marghe » 13 nov 2008, 18:07
laura s ha scritto: il cesareo ha una mortalità materna 6 volte superiore al parto vaginale, mentre quella fetale è equivalente.
Però parliamo per fortuna e comunque di casi rarissimi!!
Messaggio da Deb » 13 nov 2008, 18:46
Messaggio da Federica75 » 13 nov 2008, 19:12
Messaggio da Deb » 13 nov 2008, 21:15
Messaggio da laura s » 13 nov 2008, 21:37
Messaggio da chicaluna » 13 nov 2008, 21:41
Messaggio da marghe » 13 nov 2008, 22:04
Messaggio da Federica75 » 13 nov 2008, 22:51
Messaggio da mariangelac » 13 nov 2008, 22:54
Messaggio da Federica75 » 13 nov 2008, 23:00
Messaggio da mariangelac » 13 nov 2008, 23:07
Federica75 ha scritto:No, io ho scelto di non allattare e ho preso la pastiglia, loro lo sapevano ma cmq non me l'hanno dato!!!!
Messaggio da Federica75 » 13 nov 2008, 23:50
Messaggio da chicaluna » 14 nov 2008, 8:29
gli antidolorifici che danno (in genere ketoprofene) sono compatibili con l'allattamento. a me se chiedevo lo davano senza problemi...ma a questo giro non ne ho avuto bisogno!mariangelac ha scritto:CREDO che l'antidolorifico nn lo danno perche allattando lo trasmetteresti al bimbo.
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”