GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
VBAC parto vaginale dopo cesareo
- mimina
- New~GolGirl®
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 19 set 2007, 16:33
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Davvero???? non sai quanto mi consoli.......... pensa che il medico che mi ha fatto la flussimetria (ovviamente non è il mio ginecologo che è molto meno allarmante) mi ha detto ASSOLUTAMENTE UN RISCHIO GRANDE ......lunedì invece deciderò con il mio gine.....
Mimina
Mattia 29/10/05
Luca 22/10/07
Sofia in arrivo!!!!
Mattia 29/10/05
Luca 22/10/07
Sofia in arrivo!!!!
- pascaliza
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
ehm... riccardo era stimato 3600 gr ben 22 giorni prima della dpp e insomma alla fine è venuto fuori davvero un vitellino. Ma tu ormai sei a termine, certo andando oltre la dpp magari ci penserei un pochino, voglio dire, se non si sblocca da solo forse non è il caso di aspettare alla 42^ settimana.
Elisa, Leonardo (11/02/2005), Riccardo (20/09/2007) e Margherita (01/02/2011)
- anadgiagiu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
MIMINA io ho partorito una vitellina di 4,5 kg naturalmente dopo un TC a due anni esatti di distanza (proprio come te)...
L'unica cosa è che il travaglio deve partire tutto da solo non ti possono proprio aiutare con Gel o Ossitocina...
Io ti faccio i miei più cari
e ti dico che i proverei tranquillamente se non ci sono problemi di altra natura...



L'unica cosa è che il travaglio deve partire tutto da solo non ti possono proprio aiutare con Gel o Ossitocina...
Io ti faccio i miei più cari



ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)
- Silbina
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:41
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Ciao a tutte!
cerco informazioni sul vbac, perchè sono molto combattuta e non riesco a prendere una decisione... per di più la mia gine non mi appoggia ed io sono sempre di più in crisi.
vi racconto in breve la mia esperienza:
Ho avuto Lorenzo esattamente 2 anni fà con TC, dopo due induzioni di gel alla 41ma settimana per mancanza di liquido. Alla seconda induzione mi sono venute contrazioni ogni 2 minuti fortissime, si sono rotte le acque, ma nonostante questo dopo diverse ore ero a solo 1 cm di dilatazione e dopo altre 4 ore ne avevo preso solo 1/2, quindi ero a quota 1,5cm di dilatazione e andavo avanti a rilento. Così ho chiesto e supplicato il cesareo che per me è stato una benedizione in quel momento.
Ora vorrei provare un vbac, ma nell'ospedale dove ho partorito non si assumono questa responsabilità e se proprio ci tengo devo andare in un altro ospedale molto più specializzato.
Lo vorrei tanto provare ma sono terrorizzata dal dolore delle contrazioni perchè mi ricordo che durante il travaglio giuravo a me stessa di non fare più figli... però è anche vero che le contrazioni indotte sono molto più forti di quelle naturali e l'utero essendo stimolato non è ancora maturo per collaborare. Quindi sono convinta che quando il travaglio si avvia spontaneamente significa che è tutto pronto per mettere alla luce un bambino e pur che sia comunque doloroso, è tutto più sopportabile e naturale. Non lo so', questo è il ragionamento che mi sono fatta e forse sbaglio a pensarla così....
Pagherei per sapere quanto dovrò patire per arrivare a 4cm e fare l'epidurale... allora sì che sarei più convinta di fare un vbac.
Non lo so', ho una paura folle di soffrire... ma poi ci penso e mi rendo conto che anche facendo un cesareo dovrò soffrire... anzi sarà una guarigione moooolto più lenta e inoltre avrò due bimbi da accudire e non solo uno che mangerà e dormirà solamente.
Ho deciso che questa settimana andrò a parlare con qualcuno in quell'ospedale, giusto per togliermi tutti i dubbi, sapere le procedure, cosa mi dovrò aspettare, i rischi e pericoli.... solo così potrò prendere una decisione.
Mamma mia, ho un casino in testa che non vi dico.... un giorno vorrei partorire naturalmente, l'altro rifare un cesareo. Ero già convinta per il cesareo, ma quando ho letto l'esperienza di una ragazza su un altro sito in cui diceva che stava per partorire in macchina dopo un cesareo fatto due anni prima mi è tornata la voglia di tentarci..... sta ragazza era raggiante, felice per l'esperienza vissuta.... non si è nemmeno spogliata perchè l'hanno portata d'urgenza in sala parto, tolto i pantaloni e dopo 20 minuti di spinte è nata!
Sentite, ci aggiorneremo in settimana e vi farò sapere cosa mi hanno detto... spero di riuscire a prendere una decisione di cui non potrò pentirmi o rimpiangere per il resto della mia vita! ....ma comunque nasca mia figlia, spero solo che lei stia bene!!!
Ah, la mia gine mi sconsiglia di fare il vbac perchè secondo lei non sono portata a sopportare i dolori di un parto naturale visto che l'ho chiesto io il cesareo la prima volta!!! ...però la stronza non si ricordava che era un parto indotto e che dopo ore di travaglio non riuscivo a dilatarmi. Si è azzittita, ma mi ha comunque sconsigliato perchè secondo lei ci sono più rischi di rottura dell'utero.....
Vi faccio però notare una cosa: lei ha fatto 3 cesarei per le sue figlie senza motivo.... ma perchè voleva risparmiarsi ore di travaglio e dolore..... detto questo ho detto tutto....
Ciao e scusate se mi sono dilungata, ma ho bisogno di sfogarmi per poter fare chiarezza nella mia mente...
Silvia
Lorenzo 2 anni e Federica 27+1
cerco informazioni sul vbac, perchè sono molto combattuta e non riesco a prendere una decisione... per di più la mia gine non mi appoggia ed io sono sempre di più in crisi.
vi racconto in breve la mia esperienza:
Ho avuto Lorenzo esattamente 2 anni fà con TC, dopo due induzioni di gel alla 41ma settimana per mancanza di liquido. Alla seconda induzione mi sono venute contrazioni ogni 2 minuti fortissime, si sono rotte le acque, ma nonostante questo dopo diverse ore ero a solo 1 cm di dilatazione e dopo altre 4 ore ne avevo preso solo 1/2, quindi ero a quota 1,5cm di dilatazione e andavo avanti a rilento. Così ho chiesto e supplicato il cesareo che per me è stato una benedizione in quel momento.
Ora vorrei provare un vbac, ma nell'ospedale dove ho partorito non si assumono questa responsabilità e se proprio ci tengo devo andare in un altro ospedale molto più specializzato.
Lo vorrei tanto provare ma sono terrorizzata dal dolore delle contrazioni perchè mi ricordo che durante il travaglio giuravo a me stessa di non fare più figli... però è anche vero che le contrazioni indotte sono molto più forti di quelle naturali e l'utero essendo stimolato non è ancora maturo per collaborare. Quindi sono convinta che quando il travaglio si avvia spontaneamente significa che è tutto pronto per mettere alla luce un bambino e pur che sia comunque doloroso, è tutto più sopportabile e naturale. Non lo so', questo è il ragionamento che mi sono fatta e forse sbaglio a pensarla così....
Pagherei per sapere quanto dovrò patire per arrivare a 4cm e fare l'epidurale... allora sì che sarei più convinta di fare un vbac.
Non lo so', ho una paura folle di soffrire... ma poi ci penso e mi rendo conto che anche facendo un cesareo dovrò soffrire... anzi sarà una guarigione moooolto più lenta e inoltre avrò due bimbi da accudire e non solo uno che mangerà e dormirà solamente.
Ho deciso che questa settimana andrò a parlare con qualcuno in quell'ospedale, giusto per togliermi tutti i dubbi, sapere le procedure, cosa mi dovrò aspettare, i rischi e pericoli.... solo così potrò prendere una decisione.
Mamma mia, ho un casino in testa che non vi dico.... un giorno vorrei partorire naturalmente, l'altro rifare un cesareo. Ero già convinta per il cesareo, ma quando ho letto l'esperienza di una ragazza su un altro sito in cui diceva che stava per partorire in macchina dopo un cesareo fatto due anni prima mi è tornata la voglia di tentarci..... sta ragazza era raggiante, felice per l'esperienza vissuta.... non si è nemmeno spogliata perchè l'hanno portata d'urgenza in sala parto, tolto i pantaloni e dopo 20 minuti di spinte è nata!
Sentite, ci aggiorneremo in settimana e vi farò sapere cosa mi hanno detto... spero di riuscire a prendere una decisione di cui non potrò pentirmi o rimpiangere per il resto della mia vita! ....ma comunque nasca mia figlia, spero solo che lei stia bene!!!
Ah, la mia gine mi sconsiglia di fare il vbac perchè secondo lei non sono portata a sopportare i dolori di un parto naturale visto che l'ho chiesto io il cesareo la prima volta!!! ...però la stronza non si ricordava che era un parto indotto e che dopo ore di travaglio non riuscivo a dilatarmi. Si è azzittita, ma mi ha comunque sconsigliato perchè secondo lei ci sono più rischi di rottura dell'utero.....
Vi faccio però notare una cosa: lei ha fatto 3 cesarei per le sue figlie senza motivo.... ma perchè voleva risparmiarsi ore di travaglio e dolore..... detto questo ho detto tutto....
Ciao e scusate se mi sono dilungata, ma ho bisogno di sfogarmi per poter fare chiarezza nella mia mente...
Silvia
Lorenzo 2 anni e Federica 27+1
SILVIA e LORENZO (26 Ottobre 2005)
http://www2.fertilityfriend.com/home/87d0c
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/emi_silvia/my_photos
http://www2.fertilityfriend.com/home/87d0c
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/emi_silvia/my_photos
- alebeamail
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
IO HO FATTO UN TC NEL 2005 E DOPO IL PARTO AVEVO SUBITO CHIESTO ALLA GINE SE POTESSI TENTARE IL NATURALE. CON LA SECONDA GRAVIDANZA MI SPIEGO' CHE LEI MI APPOGGIAVA X IL NATURALE MA SAREBBE DOVUTO PARTIRE TUTTO DA SOLO. INFATTI CON 10 GG DI ANTICIPO SULLA DPP MI SONO PARTITE LE CONTRAZIONI FORTI DA NON RIUSCIRE A CHIUDERE OCCHIO TANTO K SI SVEGLIA ANKE MIO MARITO K MI SENTE SOFFIARE.LA SITUAZIONE NON MIGLIORA ALLORA MI FACCIO UN BAGNO CALDO MA NIENTE ...CONTRAZIONI + FORTI. FACCIO ANKE LA DOCCIA E ALLE 7 CHIAMO LA GINE K MI DICE DI ANDARE ALLE 8 IN OSPEDALE DIGIUNA.
MI VISITA SONO DILATATA UN CM E QUINDI MI RICOVERA XKè AVENDO FATTO TC DI DANIEL DEVO ESSERE MONITORATA. MI ATTACCANO IL MONITORAGGIO E LE CONTRAZIONI AUMENTANO. LA GINE DICE PROX VISITA TRA 2 ORE SE LA SITUAZIONI EVOLVE OK ALTRIMENTI TC. MI RIVISTA E SONO A 2 CM,LE CONTRAZIONI SONO SEMPRE + FORTI E VICINE PERDO IL TAPPO E ALLA VISITA SONO DILATATA 4 CM ABBONDANTI...PROCEDE TUTTO BENE.
CAMBIO TURNO E ARRIVA 'OSTETRICA K MI HA FATTO IL CORSO PREPARTO DI DANIEL CON CUI SON RIMASTA AMICA, LA GINE MI VISITA PRIMA DI SMONTARE E APPENA SALGO SUL LETTINO SENTO UNA CONTRAZIONE FORTE E SI ROMPONO LE ACQUE....SONO CHIARE...VA TUTTO BENE E SON DILATATA 6 CM.
L'OSTETRCA MI DICE K ORA CON IL SACCO ROTTO E LO CONTRAZIONI SON + FORTI E INFATTI è COSI'....SENTO L'ESIGENZA DI SPINGERE E ANDIAM IN SALA PARTO, SPINGO SPINGO MA QUALCOSA NON VA...SIRIA è MESSA DI FACCIA E NON RIESCE A USCIRE....IO SONO ESAUSTA...MI DICONO SE VOGLIO TENTARE UN ALTRA ORA MA SON VERAMENTE SENZA FORZE CON CONTRAZIONI OGNI MINUTO E DOLOROSISSIME E DECIDO X IL TC XKè SICURAMENTE SIRIA NON SAREBBE RIUSCITA A GIRARSI.MI PREPARANO E CON LA SPINALE PASSA TUTTO IL DOLORE X FORTUNA.
QUINDI IO VI DIREI DI PROVARE IL TRAVAGLIO DI PROVA PERCHè IO MI SENTO SODDISFATTA DI TUTTO QUELLO CHE HO FATTO, HO POTUTO PROVARE LA ROTTURA DEL SACCO, LA SALA PARTO E I DOLORI...ANCHE SE NON HO AVUTO IL PARTO NATURALE SO CHE CE L'HO MESSA TUTTA E NON AVREI POTUTO FARE ALTRIMENTI. PER ME è STATO IMPORTANTE TENTARE E AVERE L'APPOGGIO DELLA MIA GINE QUINDI
MI VISITA SONO DILATATA UN CM E QUINDI MI RICOVERA XKè AVENDO FATTO TC DI DANIEL DEVO ESSERE MONITORATA. MI ATTACCANO IL MONITORAGGIO E LE CONTRAZIONI AUMENTANO. LA GINE DICE PROX VISITA TRA 2 ORE SE LA SITUAZIONI EVOLVE OK ALTRIMENTI TC. MI RIVISTA E SONO A 2 CM,LE CONTRAZIONI SONO SEMPRE + FORTI E VICINE PERDO IL TAPPO E ALLA VISITA SONO DILATATA 4 CM ABBONDANTI...PROCEDE TUTTO BENE.
CAMBIO TURNO E ARRIVA 'OSTETRICA K MI HA FATTO IL CORSO PREPARTO DI DANIEL CON CUI SON RIMASTA AMICA, LA GINE MI VISITA PRIMA DI SMONTARE E APPENA SALGO SUL LETTINO SENTO UNA CONTRAZIONE FORTE E SI ROMPONO LE ACQUE....SONO CHIARE...VA TUTTO BENE E SON DILATATA 6 CM.
L'OSTETRCA MI DICE K ORA CON IL SACCO ROTTO E LO CONTRAZIONI SON + FORTI E INFATTI è COSI'....SENTO L'ESIGENZA DI SPINGERE E ANDIAM IN SALA PARTO, SPINGO SPINGO MA QUALCOSA NON VA...SIRIA è MESSA DI FACCIA E NON RIESCE A USCIRE....IO SONO ESAUSTA...MI DICONO SE VOGLIO TENTARE UN ALTRA ORA MA SON VERAMENTE SENZA FORZE CON CONTRAZIONI OGNI MINUTO E DOLOROSISSIME E DECIDO X IL TC XKè SICURAMENTE SIRIA NON SAREBBE RIUSCITA A GIRARSI.MI PREPARANO E CON LA SPINALE PASSA TUTTO IL DOLORE X FORTUNA.
QUINDI IO VI DIREI DI PROVARE IL TRAVAGLIO DI PROVA PERCHè IO MI SENTO SODDISFATTA DI TUTTO QUELLO CHE HO FATTO, HO POTUTO PROVARE LA ROTTURA DEL SACCO, LA SALA PARTO E I DOLORI...ANCHE SE NON HO AVUTO IL PARTO NATURALE SO CHE CE L'HO MESSA TUTTA E NON AVREI POTUTO FARE ALTRIMENTI. PER ME è STATO IMPORTANTE TENTARE E AVERE L'APPOGGIO DELLA MIA GINE QUINDI

Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...
...Non può piovere per sempre...
- pascaliza
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Ciao silvia, ho letto velocemente il tuo post, non so se sei al corrente del fatto che con un vbac NON puoi fare l'epidurale durante il travaglio... deve andare tutto liscio liscio e (come dice la mia gine) DA MANUALE. L'epidurale potrebbe nascondere un dolore molto particolare, diverso dalle contrazioni, quello della famigerata rottura dell'utero. Dicono che è un dolore caratteristico e si riconosce molto bene ( boh!
) e quindi è fondamentale che la donna lo senta in tempo per poter eventualmente intervenire.
Lungi da me metterti in allarme, anche io avrei voluto fare un vbac e mi sono informata benissimo fin dall'inizio della mia seconda gravidanza e la mia ginecologa era favorevole nel caso in cui si fossero presentate tutte le condizioni necessarie. Se tu sei convinta ti consiglio di cambiare ginecologo e/o ospedale e trovarne uno che appoggi il vbac ma se hai molta paura del dolore non so... considera tutti gli aspetti prima di decidere, potresti ritrovarti nelle stesse condizioni del primo parto.
In bocca al lupo!

Lungi da me metterti in allarme, anche io avrei voluto fare un vbac e mi sono informata benissimo fin dall'inizio della mia seconda gravidanza e la mia ginecologa era favorevole nel caso in cui si fossero presentate tutte le condizioni necessarie. Se tu sei convinta ti consiglio di cambiare ginecologo e/o ospedale e trovarne uno che appoggi il vbac ma se hai molta paura del dolore non so... considera tutti gli aspetti prima di decidere, potresti ritrovarti nelle stesse condizioni del primo parto.
In bocca al lupo!
Elisa, Leonardo (11/02/2005), Riccardo (20/09/2007) e Margherita (01/02/2011)
- Ciuppy
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 19 feb 2006, 13:31
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
mia esperienza in poche parole:
- acque tinte e contrazioni da subito ogni 2 minuti (non scherzo, tra il divano dove mi trovavo, al bagno ho fatto una sosta sul pavimento per la prima contrazione)!!
- all'arrivo in ospedale 1 cm di dilatazione;
- 2 ore senza epidurale, poi con dilatazione ferma su 1 cm e fisico a pezzi, chiedo l'epidurale.
Ostetrica contraria perche' riteneva fosse ancora presto e fossi poco dilatata, ma io stavo per tagliarmi il bacino perche' la schiena non mi reggeva piu' e si era gia' bloccata una gamba.
- Quindi epidurale + ossitocina in dosi massicce per favorire la dilatazione.
- altre 4 ore e nuova dose per epidurale.
- dopo altre 2 ore (8 in tutto) siamo a 2,5 cm di dilatazione. Che progressi!
A questo punto tutti d'accordo (ed io avrei baciato tutti) si e' andati di cesareo.
Dopo 12 ore mi sono fatta togliere tutti i tubicini, mi sono cambiata e lavata come meglio potevo, ed ho fatto la prima passeggiata poggiandomi alla culletta del bimbo.
Il 5 giorno sono tornata a casa a piedi (abito a 10 minuti dall'ospedale), facendo fare la sua prima passeggiata al mio piccolo.
Se ci sara' una seconda occasione sara' un cesareo programmato.
Non mi sento meno mamma perche' non ho fatto un parto naturale.
Ci ho provato, l'avrei anche voluto, ma ora ritengo il cesareo uno dei modi dare la vita ad un bimbo.
- acque tinte e contrazioni da subito ogni 2 minuti (non scherzo, tra il divano dove mi trovavo, al bagno ho fatto una sosta sul pavimento per la prima contrazione)!!
- all'arrivo in ospedale 1 cm di dilatazione;
- 2 ore senza epidurale, poi con dilatazione ferma su 1 cm e fisico a pezzi, chiedo l'epidurale.
Ostetrica contraria perche' riteneva fosse ancora presto e fossi poco dilatata, ma io stavo per tagliarmi il bacino perche' la schiena non mi reggeva piu' e si era gia' bloccata una gamba.
- Quindi epidurale + ossitocina in dosi massicce per favorire la dilatazione.
- altre 4 ore e nuova dose per epidurale.
- dopo altre 2 ore (8 in tutto) siamo a 2,5 cm di dilatazione. Che progressi!

A questo punto tutti d'accordo (ed io avrei baciato tutti) si e' andati di cesareo.
Dopo 12 ore mi sono fatta togliere tutti i tubicini, mi sono cambiata e lavata come meglio potevo, ed ho fatto la prima passeggiata poggiandomi alla culletta del bimbo.
Il 5 giorno sono tornata a casa a piedi (abito a 10 minuti dall'ospedale), facendo fare la sua prima passeggiata al mio piccolo.
Se ci sara' una seconda occasione sara' un cesareo programmato.
Non mi sento meno mamma perche' non ho fatto un parto naturale.
Ci ho provato, l'avrei anche voluto, ma ora ritengo il cesareo uno dei modi dare la vita ad un bimbo.
Claudio 2006
Sara 2011
Sara 2011
- anadgiagiu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13698
- Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
CIUPPY penso che nessuna di noi vuole tentare il parto naturale per sentirsi più mamma...
Questo discorso non c'entra proprio...
Io volevo provarci perchè era un mio desiderio un'esperienza a cui tenevo...
Ci sono riuscita e sono contenta per me.. poi le mie bambine le amo e le adoro allo stesso modo come sono nate è un'altra cosa....
Questo discorso non c'entra proprio...
Io volevo provarci perchè era un mio desiderio un'esperienza a cui tenevo...
Ci sono riuscita e sono contenta per me.. poi le mie bambine le amo e le adoro allo stesso modo come sono nate è un'altra cosa....
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)
- Ciuppy
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 19 feb 2006, 13:31
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Assolutamente daccordo con te!
L'amore che proviamo per i nostri bambini non ha niente a che vedere con il tipo di parto.
Cio' che volevo dire, e mi spiace di non essere stata chiara, è che è comunque una splendida esperienza, naturale, cesareo, con o senza induzione, a casa, in ospedale, accompagnate o da sole, etc.
Penso pero' che talvolta, ed essendo il primo parto per me e' stato cosi', si attribuisca il valore massimo al parto naturale, considerando altri eventi come meno gratificanti.
A me capita ancora che tristemente e con delusione mi dicano "Ah, hai fatto un cesareo, peccato!"
Peccato per cosa? Ma perche' c'e' questa cattiva abitudine di commentare con tristezza un cesareo?
Alla fine cio' che importa è abbracciare un esserino che e' cresciuto in noi.
Mi scuso se sono stata poco chiara nel mio intervento precedente. Volevo solo raccontare la mia esperienza.
Tuttavia converrai con me che si commentano diversamente i due tipi di parto.
C'e' quasi un maggiore rispetto nei confronti di chi partorisce in modo naturale piuttosto che con il cesareo (e per la stessa ragione l'epidurale e' ancora vista con sospetto).
Ciascuna di noi deve cercare di assecondare i propri desideri, con la massima informazione possibile ed evitando i condizionamenti esterni.
L'amore che proviamo per i nostri bambini non ha niente a che vedere con il tipo di parto.
Cio' che volevo dire, e mi spiace di non essere stata chiara, è che è comunque una splendida esperienza, naturale, cesareo, con o senza induzione, a casa, in ospedale, accompagnate o da sole, etc.
Penso pero' che talvolta, ed essendo il primo parto per me e' stato cosi', si attribuisca il valore massimo al parto naturale, considerando altri eventi come meno gratificanti.
A me capita ancora che tristemente e con delusione mi dicano "Ah, hai fatto un cesareo, peccato!"
Peccato per cosa? Ma perche' c'e' questa cattiva abitudine di commentare con tristezza un cesareo?
Alla fine cio' che importa è abbracciare un esserino che e' cresciuto in noi.
Mi scuso se sono stata poco chiara nel mio intervento precedente. Volevo solo raccontare la mia esperienza.
Tuttavia converrai con me che si commentano diversamente i due tipi di parto.
C'e' quasi un maggiore rispetto nei confronti di chi partorisce in modo naturale piuttosto che con il cesareo (e per la stessa ragione l'epidurale e' ancora vista con sospetto).
Ciascuna di noi deve cercare di assecondare i propri desideri, con la massima informazione possibile ed evitando i condizionamenti esterni.
Claudio 2006
Sara 2011
Sara 2011
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
ciuppy in questo post le mamme hanno avuto TUTTE il tc, infatti non è un post su "naturale o tc?" ma è un post che parla di VABC quindi naturale dopo cesareo...e dunque nessuna di noi (credo) si sente meno madre perchè ha fatto il tc...c'è chi vuole tentare il naturale perchè desidera averne l'esperienza (e francamente mi pare un desiderio legittimo e non "secondario" solo perchè il "primario" è -ovviamente- quello di avere un bambino sano) altre perchè (è il mio caso) hanno più paura di un nuovo tc che di tentare un naturale...
insomma, alla fine siamo tutte d'accordo che l'essenziale sia avere un bambino che stia bene ma nessuna mette in dubbio questo o le qualità di una mamma che partorisce con il tc (io malgrado il tc sono una gran mamma sai
)piuttosto il senso del post è la ricerca di infomazioni valide sul VBAC confrontando dati ed esperienze
insomma, alla fine siamo tutte d'accordo che l'essenziale sia avere un bambino che stia bene ma nessuna mette in dubbio questo o le qualità di una mamma che partorisce con il tc (io malgrado il tc sono una gran mamma sai





Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
ah ciuppy mi dimenticavo un fatto importante:
è vero, hai ragione sul fatto che si commenta "sfavorevolmente" il tc ma io stessa che l'ho subito so di aver avuto un intervento chirurgico che nulla a che vedere con un bel parto naturale in termini di sensazioni! è oggettivamente così, ma questo non mi fa sentire "meno mamma" e non mette in discussione proprio nulla del mio modo di esserlo...il parto del resto è solo un momento (importantissimo, centrale, ma uno solo) dei tanti momenti fantastici da passare con il nostro bambino...
certo, a volte nella mente degli altri è come dici e chi ha fatto il tc viene considerata una "mezza sega" di mamma, ma onestamente se vogliamo star dietro a tutte le cavolate che dice la gente...non ti pare???
è vero, hai ragione sul fatto che si commenta "sfavorevolmente" il tc ma io stessa che l'ho subito so di aver avuto un intervento chirurgico che nulla a che vedere con un bel parto naturale in termini di sensazioni! è oggettivamente così, ma questo non mi fa sentire "meno mamma" e non mette in discussione proprio nulla del mio modo di esserlo...il parto del resto è solo un momento (importantissimo, centrale, ma uno solo) dei tanti momenti fantastici da passare con il nostro bambino...
certo, a volte nella mente degli altri è come dici e chi ha fatto il tc viene considerata una "mezza sega" di mamma, ma onestamente se vogliamo star dietro a tutte le cavolate che dice la gente...non ti pare???

Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- pascaliza
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
c'è anche da dire che molti definiscono il tc più "facile" rispetto al naturale.
Ora, non so proprio cosa ci sia di tanto facile nel farti aprire la pancia in una sala operatoria, con tutti i rischi annessi e connessi, sorbirti almeno 24 ore di flebo e catetere (che quasi ti impediscono di accudire il tuo bimbo nei primi momenti di vita), senza considerare i dolori (assolutamente inevitabili) della ferita che ti ostacolano nei movimenti più elementari per almeno una settimana. Io non ci vedo niente di facile... un parto naturale se va da manuale sono un paio di ore di travaglio, una mezzoretta di spinte e poi puoi uscire dalla sala parto camminando con tuo figlio in braccio, questo per me sarebbe facile, anzi facile non è la parola più appropriata... NATURALE
Certo poi chiaramente i parti naturali da manuale in pratica sono talmente pochi da non contare quasi nulla, però è innegabile che fra i due quello che dà meno conseguenze immediate non è certo il cesareo.
E vabbeh!
Ora, non so proprio cosa ci sia di tanto facile nel farti aprire la pancia in una sala operatoria, con tutti i rischi annessi e connessi, sorbirti almeno 24 ore di flebo e catetere (che quasi ti impediscono di accudire il tuo bimbo nei primi momenti di vita), senza considerare i dolori (assolutamente inevitabili) della ferita che ti ostacolano nei movimenti più elementari per almeno una settimana. Io non ci vedo niente di facile... un parto naturale se va da manuale sono un paio di ore di travaglio, una mezzoretta di spinte e poi puoi uscire dalla sala parto camminando con tuo figlio in braccio, questo per me sarebbe facile, anzi facile non è la parola più appropriata... NATURALE

E vabbeh!

Elisa, Leonardo (11/02/2005), Riccardo (20/09/2007) e Margherita (01/02/2011)
- lena69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
provo a restringere un po' l'ambito geografico.
qualcuna ha idea di quali ospedali/cliniche a Roma pratichino il VBAC?
dove è nato il mio pupetto non ci sarebbero problemi, perché un precedente
cesareo non è considerato indicazione per un nuovo cesareo, a meno che la
causa del primo TC non fosse una disproporzione feto-pelvica (più pelvica che feto).
E praticano anche analgesia per il travaglio di prova. un paradiso! infatti abbiamo
interposto 900Km tra noi e l'ospedale.
quindi cerco informazioni su strutture un po' più a portata di mano.
qualcuna ne sa qualcosa?
qualcuna ha idea di quali ospedali/cliniche a Roma pratichino il VBAC?
dove è nato il mio pupetto non ci sarebbero problemi, perché un precedente
cesareo non è considerato indicazione per un nuovo cesareo, a meno che la
causa del primo TC non fosse una disproporzione feto-pelvica (più pelvica che feto).
E praticano anche analgesia per il travaglio di prova. un paradiso! infatti abbiamo
interposto 900Km tra noi e l'ospedale.
quindi cerco informazioni su strutture un po' più a portata di mano.
qualcuna ne sa qualcosa?
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- grafab2001
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Una mia amica che abita in provincia di BS ha avuto un parto spontaneo dopo un cesareo, e il bambino era pure bello grosso, di 4 kg!!!
Ha avuto parecchie perdite ematiche dopo il parto, ha dovuto fare pure una trasfusione, però ti assicuro che è stata la persona + felice di questo mondo!!!
Ha avuto parecchie perdite ematiche dopo il parto, ha dovuto fare pure una trasfusione, però ti assicuro che è stata la persona + felice di questo mondo!!!

- shula
- New~GolGirl®
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Io sono alla ricerca di una seconda gravidanza e spero con tutto il cuore di riuscire a fare un VBAC. Mi sto informando già anche se sembra per il momento che il secondo figlio non vuole ancora arrivare.... Quando ho chiesto informazioni sul VBAC al mio gine dopo il parto, non me l'ha sconsigliato anche se non si può dire che era proprio entusiasto. Infatti mi farò seguire sicuramente da un altro gine, o meglio da un'ostetrica per una seconda gravidanza.lena69 ha scritto:provo a restringere un po' l'ambito geografico.
qualcuna ha idea di quali ospedali/cliniche a Roma pratichino il VBAC?
dove è nato il mio pupetto non ci sarebbero problemi, perché un precedente
cesareo non è considerato indicazione per un nuovo cesareo, a meno che la
causa del primo TC non fosse una disproporzione feto-pelvica (più pelvica che feto).
E praticano anche analgesia per il travaglio di prova. un paradiso! infatti abbiamo
interposto 900Km tra noi e l'ospedale.
quindi cerco informazioni su strutture un po' più a portata di mano.
qualcuna ne sa qualcosa?
Comunque a detto suo, a Roma c'è fatebenefratelli e gemelli che su carta sono favorevoli al VBAC. Poi bisogna vedere se è veramente così. In più, ultimamente mi hanno parlato anche del Cristo Re e S. Camillo che anche lì sembra sono favorevoli. Credo che in ogni caso bisogna prima trovare gine/ostetrica all'interno dell'ospedale che sono disposti a provare un VBAC e poi prepararsi mentalmente a dover lottare contro una mentalità che vuole a tutti i costi tagliare se la donna è precesarizzata.
Mi sembra assurdo che nel 2007 bisogna lottare perché viene data la possibilità di fare una cosa che viene raccomandata anche dall'OMS. So anche che in tanti altri paesi europei, non c'è tutta questa resistenza al VBAC. Infatti quando arriverà la prossima gravidanza, se non trovo sostegno per la possibilità di provare un VBAC, mi sa che tornerò a Londra per partorire.....
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
Ragazze, mancano solo 5 gg alla mia dpp! Come ho già scritto a pagina 2 con il mio gine siamo d'accordo per fare un VBAC, con la primogenita ho fatto un cesareo programmato perchè era podalica. Sicuramente non ho il problema di avere un bambino troppo grosso, se supererà i 3 kg è tanto, il mio gine ha detto che dovrebbe essere come Anika che è nata di 2870 gr.
Ho letto che molte di voi hanno scritto che con il VBAC non fanno l'epidurale, ma sia il mio gine che l'anestesista non mi hanno fatto nessun tipo di problema quando ho chiesto l'epidurale, anzi!
Una novembrina come me pochi giorni fa ha fatto un VBAC ed è filato tutto liscio!
Vi racconterò come è andata, speriamo bene!
Ho letto che molte di voi hanno scritto che con il VBAC non fanno l'epidurale, ma sia il mio gine che l'anestesista non mi hanno fatto nessun tipo di problema quando ho chiesto l'epidurale, anzi!
Una novembrina come me pochi giorni fa ha fatto un VBAC ed è filato tutto liscio!
Vi racconterò come è andata, speriamo bene!
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
maya.....





2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- caro77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8406
- Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
maya
facci sapere
anche io vorrei tanto tentare se dovessi avere un altro bimbo


anche io vorrei tanto tentare se dovessi avere un altro bimbo

"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: VBAC parto vaginale dopo cesareo
wow maya che figata! speriamo che tu ce la faccia ad avere il VABC! incredibile che ti facciono anche l'epidurale, di solito la evitano! certo il parto naturale con l'epidurale deve essere una figata pazzesca!
allora mille
e facci sapere!
allora mille

Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09