Ciao ragazze...sono nuova qui e sono una pancia di 20+1.
Mi rivolgo a voi perchè vorrei farvi alcune domande dal momento che questa è la mia prima gravidanza.
Per quanto riguarda i corsi pre parto, è bene farli?
Dove è perchè? o forse è meglio iscriversi ad un corso per gestanti in piscina?
attendo vostre risposte
ve ne sarei grata
Ciao a tutti
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CORSI PRE-PARTO A GENOVA
- Sam72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3272
- Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25
Re: CORSI PRE-PARTO A GENOVA
Avevo scritto un lunghissimo messaggio, sparito per colpa di una caduta di linea! RICOMINCIO:
Ciao, mia sorella è di Sori, e anche lei è al tuo periodo di gestazione più o meno. La sua dpp è il 18 aprile.
Io il corso pre-parto te lo consiglio per diversi motivi:
a me tolto diversi dubbi, e mi ha aiutato a farmi passare certe paure (sono una fifona!), inoltre ho conosciuto molte ragazze, con le quali, dopo 2 anni e mezzo che ho partorito, ho ancora un ottimo rapporto. Ci supportiamo a vicenda, usciamo insieme, i nostri bambini giocano tra loro, questo mi ha aiutato in periodi di crisi, quando Filippo non dormiva, o era ammalato, oppure io ero in crisi perchè ero stanca....
C'è chi fa tutti e 2 i corsi, anche perchè son differenti, anche se da noi per esempio sono seguiti dalle stesse ostetriche. Il corso pre-parto è più "tecnico", diciamo che ti dovrebbe insegnare la respirazione durante il parto, ti spiegano come parte il travaglio, cosa aspettarsi, cosa fare...come curare il bimbo (allattamento, igiene...), qualche trucchetto per piccoli problemi, cosa mettere in valigia....insomma, questo a Ravenna, e poi un po' di ginnastica dolce. Il corso in piscina è basato più sul corpo, sul movimento....
Ciao, mia sorella è di Sori, e anche lei è al tuo periodo di gestazione più o meno. La sua dpp è il 18 aprile.
Io il corso pre-parto te lo consiglio per diversi motivi:
a me tolto diversi dubbi, e mi ha aiutato a farmi passare certe paure (sono una fifona!), inoltre ho conosciuto molte ragazze, con le quali, dopo 2 anni e mezzo che ho partorito, ho ancora un ottimo rapporto. Ci supportiamo a vicenda, usciamo insieme, i nostri bambini giocano tra loro, questo mi ha aiutato in periodi di crisi, quando Filippo non dormiva, o era ammalato, oppure io ero in crisi perchè ero stanca....
C'è chi fa tutti e 2 i corsi, anche perchè son differenti, anche se da noi per esempio sono seguiti dalle stesse ostetriche. Il corso pre-parto è più "tecnico", diciamo che ti dovrebbe insegnare la respirazione durante il parto, ti spiegano come parte il travaglio, cosa aspettarsi, cosa fare...come curare il bimbo (allattamento, igiene...), qualche trucchetto per piccoli problemi, cosa mettere in valigia....insomma, questo a Ravenna, e poi un po' di ginnastica dolce. Il corso in piscina è basato più sul corpo, sul movimento....
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: CORSI PRE-PARTO A GENOVA
Dipende dove partorirai... è senz'altro bene fare il corso dell'ospedale, se c'è, perchè ti spiegano anche un sacco di cose su come funziona quel reparto (al Galliera io l'ho fatto per entrambe le mie pance ed è ottimo ad esempio), se poi ti fa piacere puoi anche seguire quello del consultorio di zona, telefonando per tempo perchè hanno pochi posti: questo è più raccolto, puoi conoscere meglio altre mamme e verrai seguita anche dopo la nascita nell'allattamento... io l'ho fatto al Lagaccio alla prima gravidanza e mi è servito da morire specie nel post-nascita, ma questa gravidanza purtroppo non ho trovato posto...
Il corso di nuoto per gestanti puoi pure farlo, ma è tutta un'altra cosa...
Il corso di nuoto per gestanti puoi pure farlo, ma è tutta un'altra cosa...

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- lilo79
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47
Re: CORSI PRE-PARTO A GENOVA
ti consiglio vivamente di fare il corso nella struttura dove partorirai - anche io lo feci a suo tempo al Galliera per Filippo - ti serve per entrare in contatto con chi lavora lì e prendere confidenza con il reparto stesso, vedi come funziona, ti spiegano cosa fare e cosa portare e ti fanno visitare la sala parto (chiaramente se è libera ...) ed il nido.
Altrettanto utile il corso c/o il consultorio di zona perchè ti possono seguire anche nel post parto e spesso hanno la possibilità di visite domiciliari da parte dell'ostetrica per il sostegno all'allattamento. nella mia zona poi organizzano un sacco di incontri nel dopo nascita apreti anche a chi non ha frecquentato il corso, tipo l'incontro sullo svezzamento, l'incotro con tema il primo soccorso in casa, massaggio neonatale e via dicendo. Hanno quasi sempre la pediatra in sede e puoi anche scegliere di far vaccinare il bimbo da lei, prima te lo visita e poi ...zac!
Per la prima gravidanza li ho fatti entrambi, per la seconda solo consultorio e per la terza avrei fatto solo ospedale - ho partorito in un'altrastruttura - ma sono stata a riposo ed ho rinunciato.
sul corso in piscina sono impreparata, sorry.
a proposito,
Altrettanto utile il corso c/o il consultorio di zona perchè ti possono seguire anche nel post parto e spesso hanno la possibilità di visite domiciliari da parte dell'ostetrica per il sostegno all'allattamento. nella mia zona poi organizzano un sacco di incontri nel dopo nascita apreti anche a chi non ha frecquentato il corso, tipo l'incontro sullo svezzamento, l'incotro con tema il primo soccorso in casa, massaggio neonatale e via dicendo. Hanno quasi sempre la pediatra in sede e puoi anche scegliere di far vaccinare il bimbo da lei, prima te lo visita e poi ...zac!
Per la prima gravidanza li ho fatti entrambi, per la seconda solo consultorio e per la terza avrei fatto solo ospedale - ho partorito in un'altrastruttura - ma sono stata a riposo ed ho rinunciato.
sul corso in piscina sono impreparata, sorry.
a proposito,

Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!