GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

occorrente per il bambino..a casa!

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da sara@ » 1 nov 2009, 13:59

Sono alla seconda gravidanza...quindi certe cose le dovrei già sapere..però,sembrerà assurdo,ma non mi ricordo nulla!

Quindi...cosa serve a un bimbo una volta a casa..? Intendo per l'igiene..la cura del cordone ( se non si è ancora staccato)...qualche crema o prodotto in paricolare :domanda
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da rusc » 1 nov 2009, 14:59

Io per il cordone avevo solo le garze sterili e la benda elastica. Mi hanno detto di non bagnarlo ma di cambiare la garza solo se si bagnava di pipì.
Poi amido per il bagnetto, pasta protettiva per il sederino e basta mi sembra....
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da krogiolina » 1 nov 2009, 15:02

io ho preparato una confezione di bende per il cordone... per disinfettarlo va benissimo l'acqua ossigenata (a me in ospedale avevano detto così), per il bagnetto io all'inizio uso l'olio perchè hanno la pelle così secca (la marca che preferisco è la bio bio baby che non contiene petrolati, o l'euphidra per lo stesso motivo), creme non ne uso anche perchè uso i pannolini lavabili perciò difficilmente si arrossa... direi che i pannolini sono una cosa più che fondamentale... per il resto direi che all'inizio non è che gli serva poi molto...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da sara@ » 1 nov 2009, 20:29

in effetti più che altro non mi ricordo cosa serve x il cordone....a parte sta cosa del non bagnarlo (che poi invece all'ospedale lo mettevano tutto sotto l'acqua... :che_dici )...mi pare di aver usato l'alcool a 70° e il cicatrene in polvere......può essere :domanda
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da kyky » 2 nov 2009, 8:34

Se vai in farmacia ti danno loro l'alcool apposta per la medicazione, poi compra una o due confezioni di garze sterili e 3/4 bende di retina elastiche per tenerlo fermo.
Prendi taaanti pannoli (io con Edo ne avevo preso solo un pacco e mi è durato un gg e mezzo :fischia )
Se non allatti ti serviranno i soliti bibe-latte-sterilizzatore
Prepara gia lavati e stirati i vari cambi di vestiti e lenzuola della culla
Prepara bene l'ovetto per il ritorno dall'H
Cremina per il culetto e olio per la crosta lattea e idratare, sapone neutro
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da framar » 2 nov 2009, 10:38

per il cordone, ogni ospedale da indicazioni diverse, da me ad esempio facevano disinfettare solo con soluzione fisiologica, in ogni caso l'occorrente puoi sempre farlo comperare dal marito mentre sei in ospedale

per il resto servono
-scorta di pannolini
-cambi di vestitini a volontà
-culla pronta e seggiolino/ovetto già montati
-detergenti e crema per il cambio pannolino
-io avevo preso anche ciuccio (anche se non l'ho usato subito ) e un biberon, anche se ho allattato, meglio averli lì già pronti
-boccettine di soluzione fisiologica
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
Gillina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 set 2009, 12:13

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da Gillina » 2 nov 2009, 12:08

.....consiglio di prendere anche il NARHINEL con la fisiologica marina...mi è molto utile!
mamma di :Alessandro 21/09/02 Kg 4.100 52 cm, Anastasia 06/10/04 Kg 4 ,53 cm , Noah 28/09/09 Kg 3.050 , 46 cm

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da kyky » 2 nov 2009, 14:54

Si ecco, l'aspiratore nasale è utilissimo!! Con Edo l'ho usato molto perche aveva residui di liquido nel nasino e faticava a ciucciare, quindi gia in H gli davano la fisiologica in fialette, a casa aspiravo tutto
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
taty77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 548
Iscritto il: 19 feb 2008, 16:04

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da taty77 » 2 nov 2009, 21:24

perche' il fasciatoio? e sono stata contenta di averlo preso con la vaschetta separta! ovviamente la vaschetta l'ho eliminata quasi subito, mentre il fasciatoio lo uso ancora!
Le mie puzzette Sara, 10 giugno 2008 3.300 kg x 52 cm e Emma, 17 febbraio 2011 3.275 x 52 cm

Avatar utente
taty77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 548
Iscritto il: 19 feb 2008, 16:04

Re: occorrente per il bambino..a casa!

Messaggio da taty77 » 2 nov 2009, 21:25

perche' il fasciatoio? e sono stata contenta di averlo preso con la vaschetta separta! ovviamente la vaschetta l'ho eliminata quasi subito, mentre il fasciatoio lo uso ancora!
Le mie puzzette Sara, 10 giugno 2008 3.300 kg x 52 cm e Emma, 17 febbraio 2011 3.275 x 52 cm

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”