GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da pao pao » 3 ago 2009, 10:22

Io ho avuto un TC d'urgenza, mio figlio è nato alle 22.31, l'ho visto un minuto poi l'hanno portato al nido. Ho rotto la balle tutta la notte per vederlo, ma dormiva e non me lo portavano :bomba :martello, alle 5 mi sono fatta togliere il catetere, alle 6 bussavo al nido per prendermi mio figlio...e col cavolo che gliel'ho ridato!!!
Quindi, se te lo fanno al mattino, verso sera puoi alzarti e togliere il catetere...certo i dolori ci sono, però le infermiere e ostetriche sono state tutte gentilissime e mi hanno aiutata
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da Hillary » 3 ago 2009, 11:37

criker, capisco le tue preoccupazioni. Purtroppo molto dipende da come è organizzato il reparto, ma soprattutto da quanto è occupato il personale. Posso dirti che durante il lungo ricovero per l'ipertimolo ho avuto delle vicine che avevano fatto il TC, e molte, anche se c'era il nido, lo tenevano in camera per poterlo allattare. Molte erano senza assistenza (uomini tassativamente vietati anche di giorno) e in quel caso il bambino o se lo prendevano da sole dalla culletta o glielo prendevo io perchè tanto di notte non dormivo. In quel reparto non c'erano infermiere, ma solo ostetriche e assistenti sanitarie e soprattutto di notte erano impegnatissime con i parti e le altre urgenze.
Se nel tuo reparto, visto che non c'è il nido, ci sono delle assistenti in più per le mamme coi bimbi in stanza, direi che puoi stare tranquilla. Ma veramente la bimba te la mettono subito in stanza anche se hai fatto il cesareo? Tanto devono passare alcune ore prima che tu possa allattarla, per via dell'anestesia...
Se però sei molto in ansia, per la prima notte puoi prendere una persona, così state tranquilli, direi che di preoccupazioni ce ne sono già molte, questa la puoi risolvere facilmente.
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
pumetta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11730
Iscritto il: 1 ott 2006, 19:54

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da pumetta » 3 ago 2009, 15:09

:yeee :yeee :yeee CRI SE SEI SOLA VENGO IO A FARTI COMPAGNIA LA PRIMA NOTTEEEEEEEEEEEEEEE :yeee :yeee :yeee
Lucrezia 12/07/2012....un sogno diventato realta'

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da hope » 3 ago 2009, 15:20

cri non ho esperienza di cesareo ma nel mio ospedale ho visto che di notte i mariti si fermavano (immagino chiedendo il permesso alla vicina di letto ovviamente).
comunque dipende da come è organizzato il tuo ospedale, il mio ad esempio era il massimo per il parto mentre per l'assistenza post lasciava a desiderare :che_dici

non conosci nessuno che ha già partorito nel tuo ospedale? potresti farti consigliare

un abbraccio.......... e buon compleanno :bacio
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da criker » 3 ago 2009, 15:34

Allora oggi ho fatto qualche telefonata: alcune donne che conosco che hanno partorito lì sia con cesareo che senza si sono fatte fare assistenza 24 ore su 24 per 3 giorni di fila...... :che_dici ......... decisamente troppo per i miei gusti e le mie possibilità.
Dicono che l'assitenza post parto c'è, ma il minimo indispensabile, di non aspettarsi di chiamare per prendere e posare la bimba nella culletta o cose del genere........... bisogna arrangiarsi!
:impiccata:
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da criker » 3 ago 2009, 15:35

Grazie Hope :bacio
Pumetta :emozionee
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da ottyx » 3 ago 2009, 16:22

Ho avuto due cesarei in due strutture diverse e nessuna assistenza notturna per entrambi. Per Cesare era previsto anche il rooming-in. Nel caso avessi avuto bisogno avrei potuto chiamare le infermiere o le ostetriche.
In nessuno dei due casi ho avuto difficoltà o sentito la necessità di avere qualcuno con me.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da ottyx » 3 ago 2009, 16:26

Hillary ha scritto: Tanto devono passare alcune ore prima che tu possa allattarla, per via dell'anestesia...
Questo non è assolutamente vero!

Ho attaccato entrambi i miei cuccioli non appena me li hanno portati in stanza e ti assicuro che non erano passate ore dall'intervento.

Mio papà è anestesista e ti assicuro che se ci fossero state controindicazioni l'avrei saputo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da pattyz » 4 ago 2009, 11:35

ottyx ha scritto:
Hillary ha scritto: Tanto devono passare alcune ore prima che tu possa allattarla, per via dell'anestesia...
Questo non è assolutamente vero!

Ho attaccato entrambi i miei cuccioli non appena me li hanno portati in stanza e ti assicuro che non erano passate ore dall'intervento.

Mio papà è anestesista e ti assicuro che se ci fossero state controindicazioni l'avrei saputo.
Infatti....Zaira è nata alle 5.20 e alle 7 era già attaccata per la prima poppata...

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da hope » 4 ago 2009, 16:39

alla mia vicina di letto avevano fatto l'anestesia totale per il cesareo e non ha potuto allattare se non il giorno dopo mi sembra.
Credo dipenda dall'anastesia o no?

cri tu farai la spinale? (si chiama cosi?? :domanda )
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da criker » 4 ago 2009, 16:53

hope ha scritto: cri tu farai la spinale? (si chiama cosi?? :domanda )
Si......ho fatto la visita con l'anestesista e ci siamo accordati così, anche se lui mi ha spigato che nel mio caso poi l'intervento potrebbe prolungarsi di molto (per via di aderenze ed endometriosi) per cui poi magari mi darebbe qualcosa per farmi dormire.
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da maskat » 4 ago 2009, 17:15

Anch'io ho avuto la fortuna di avere la nursery e sinceramente, se non ci fosse stata, la prima notte non ce l'avrei proprio fatta a stare dietro al bimbo :x:
la successiva sì xè cmq ti fanno alzare nel pomeriggio

Magari parlandone in reparto si organizzano x darti un'assistenza + dedicata
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da maskat » 4 ago 2009, 18:55

I miei sono nati entrambi alle 13,15 circa e qnd me li hanno portati in camera, verso le 16, li ho subito attaccati al seno :ok
Ho fatto l'anestesia spinale xò :fischia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
dolcekaty
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1170
Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da dolcekaty » 5 ago 2009, 10:55

criker che cavolo pero sto tuo ospedale... :x: peccato che non ti faccia l'assistenza...io ho fatto cesario anestesia completa e i primi 2 gg non riuscivo nemmeno mettermi seduta.... :che_dici per fortuna c'erano le infermiere e il nido per il bimbo cosi io mi facevo na bella dormita tranquilla :ok
DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Info dalle cesarizzate: l'assistenza post cesareo?

Messaggio da Kimik » 5 ago 2009, 11:48

Per entrambi i miei cesarei ho scelto un ospedale amico dei bambini, dove si pratica solo il rooming in h24 (c'è la terapia intensiva neonatale ma non c'è un vero e proprio nido, solo 3 o 4 cullette di emergenza)
Io non ho avuto problemi di assistenza notturna, comunque mi ero informata preventivamente e mi hanno detto che nel caso in cui la mamma non ce la faccia ad alzarsi per accudire il bimbo, era scontato chiamasse per assistenza ogni volta che era necessario. In più, tenendo conto che non per tutti il post operatorio è uguale, l'ospedale si rendeva disponibile a tenere il bambino al mini nido per le prime due notti per consentire alla mamma di riposare e di superare la fase post operatoria più critica.
Non preoccuparti quindi, andrà tutto bene :sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”