alessia26 ha scritto:non è questionedi paese ma di ospedali....anya82 ha scritto:Posso raccontarti la mia esperienza...primo parto episiotomia con pochi punti ma fastidiosi, praticato più per un fattore di tempo (anche se ero l'unica a partorire) e di mancanza di pazienza nell'aspettare che i tessuti si allargassero. Cioè da quando si è vista la testa per la prima volta a quando è uscita saranno passati pochi minuti...ma io purtroppo non ho detto niente e così mi hanno tagliata.
Secondo parto velocissimo (non in Italia), ho avuto la scelta di tutto, dalla posizione in cui mettermi al fatto di poter lasciare che fosse il marito a prenderla...e così ho partorito da in piedi senza aiuti e senza tagli e mi hanno fatto 2 punti per una piccolissima lacerazione esterna, anche se la bambina era più grande della sorella!! Qui non tendono a praticare l'episiotomia e si trovano bene così, ogni paese giustamente ha le sue idee.
Fino al giorno del parto non si potrà sapere se tu avrai bisogno o meno dell'episiotomia, ma spero che tu riesca a trovare dei medici che vogliano assecondare le tue scelte ed i tuoi bisogni.
io ho partorito a Modena,niente episitomia,appoggiata alle gambe di mio marito(lui era seduto su uno sgabello) e Rebecca l'ho presa io per prima....al momento dell'ultima spinta l'ostetrica mi ha fatto allungare le mie mani per prenderlaè stata una emozione fortissima
Alessia anch'io ho avuto la fortuna di poter prendere la bambina in braccio mentre usciva (diciamo che l'ho presa al volo tanto veloce è uscita) e questa sensazione è unica, ma l'ho fatto perchè qui ti lasciano fare quello che vuoi tu e vedono il parto come una cosa naturale ecc...ma non puoi dirmi che in Italia prevalga questo tipo di parto, purtroppo centri come quello dove sei andata tu ce ne sono pochissimi, perchè la maggior parte delle storie raccontano altro. La mia prima esperienza purtroppo racconta diversamente...