GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PIANO DEL PARTO
- MaMMaSiLVia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5987
- Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11
PIANO DEL PARTO
Nei vostri ospedali si usa scrivere un piano del parto? E viene accettato?
Io nei parti precedenti non l'avevo mai fatto, questa volta ne ho sentito parlare e ne ho tirata giù una bozza.......più che altro per ricordarmi quello che vorrei o non vorrei nello svolgimento del mio travaglio e parto..........
Eccolo qui (per chi ha voglia di leggere):
IL MIO PIANO DEL PARTO:
ho scritto questo progetto di nascita perché sappiate quali sono le mie aspettative per quanto riguarda il travaglio e il parto.
Sono convinta che le attitudini mentali e le emozioni interferiscano in positivo o in negativo con la capacità di partorire più di quanto generalmente si immagini. Inoltre considero il parto come un processo fisiologico normale..
Per questo nelle mie aspettative desidero che la natura abbia il ruolo primario e che gli interventi medici siano ridotti al minimo (ovviamente la principale preoccupazione resta l’incolumità del bimbo e la mia).
So bene che si tratta di un parto naturale dopo cesareo (VBAC), ma sono anche convinta che un cesareo a priori, solo perché ne ho già subito uno, sia più pericoloso di un parto naturale.
Se i medici che mi assisteranno valutassero di dover prendere decisioni contrarie a questo progetto, chiedo che queste mi vengano preventivamente spiegate (anche in caso di urgenza) e che non compiano procedure su me stessa o sul mio bambino senza avermene prima illustrato l’assoluta necessità e chiesto il mio consenso.
IL TRAVAGLIO:
v Vorrei che mio marito fosse presente durante tutto il travaglio, sia libero di aiutarmi e darmi supporto.
v Vorrei avere la possibilità di muovermi e di camminare a mio piacimento senza essere costretta a sottopormi a monitoraggio continuo.
v Vorrei poter travagliare nella stanza per il parto naturale.
v Vorrei poter travagliare in vasca.
v Non desidero che le acque vengano rotte artificialmente.
v Non voglio che il travaglio venga accelerato con flebo, gel o altro.
v Vorrei che il travaglio si svolgesse in un clima sereno, con poche persone (mio marito, l’ostetrica) nella stanza.
L’ANESTESIA:
v Non voglio l’anestesia epidurale
L’ EPISIOTOMIA:
v Desidero che non venga effettuata l’episiotomia
v Desidero che l’ostetrica aiuti il mio perineo a dilatarsi naturalmente, scegliendo le posizioni più favorevoli, assecondando la mia voglia di spingere ed aiutandomi con olii e pezze calde sul perineo.
IL PARTO:
v Vorrei poter partorire nella stanza per il parto naturale.
v Vorrei poter scegliere la posizione che mi sembrerà più adeguata al momento dell’espulsione, non voglio dover partorire per forza sul lettino da parto.
v Vorrei poter spingere quando lo sento necessario e non a comando e essere informata su quale sia il momento più indicato per spingere o rilassarmi.
v Vorrei essere libera di vocalizzare o urlare come mi sento al momento.
v Vorrei che la sala parto fosse calma e tranquilla e che ci siano solo le persone indispensabili, ridotte al minimo, per poter vivere l’intimità del momento.
v Vorrei che mio marito restasse con me per poter accogliere il bambino insieme.
v Vorrei che il bambino mi fosse messo sul petto non appena nato.
v Vorrei che fosse il papà a tagliare il cordone ombelicale solo quando questo avrà smesso di pulsare e che si occupasse lui del bambino per primo
v Voglio avere un primo contatto con il bambino subito dopo l’espulsione; potrete lavare, pesare ecc. solo dopo che io ed il mio bambino ci saremo conosciuti.
IL CESAREO:
v Se fosse necessario un cesareo d’urgenza desidero che prima mi venga spiegato il perché.
v Se possibile, anche in caso d’urgenza, vorrei un anestesia non totale che mi permetta di vedere il bebè appena uscito dalla pancia.
v Desidero che si abbassino le luci al momento di estrarre il bambino e che venga trattato nella maniera più dolce possibile.
Certa di trovare la vostra comprensione e collaborazione, vi ringrazio anticipatamente, fiduciosa che le mie richieste saranno accolte e che il parto rimanga l’evento splendido, intimo e naturale come è giusto che sia.
In fede
……………………………………………….
Saint Vincent, lì…………………………..
Io nei parti precedenti non l'avevo mai fatto, questa volta ne ho sentito parlare e ne ho tirata giù una bozza.......più che altro per ricordarmi quello che vorrei o non vorrei nello svolgimento del mio travaglio e parto..........
Eccolo qui (per chi ha voglia di leggere):
IL MIO PIANO DEL PARTO:
ho scritto questo progetto di nascita perché sappiate quali sono le mie aspettative per quanto riguarda il travaglio e il parto.
Sono convinta che le attitudini mentali e le emozioni interferiscano in positivo o in negativo con la capacità di partorire più di quanto generalmente si immagini. Inoltre considero il parto come un processo fisiologico normale..
Per questo nelle mie aspettative desidero che la natura abbia il ruolo primario e che gli interventi medici siano ridotti al minimo (ovviamente la principale preoccupazione resta l’incolumità del bimbo e la mia).
So bene che si tratta di un parto naturale dopo cesareo (VBAC), ma sono anche convinta che un cesareo a priori, solo perché ne ho già subito uno, sia più pericoloso di un parto naturale.
Se i medici che mi assisteranno valutassero di dover prendere decisioni contrarie a questo progetto, chiedo che queste mi vengano preventivamente spiegate (anche in caso di urgenza) e che non compiano procedure su me stessa o sul mio bambino senza avermene prima illustrato l’assoluta necessità e chiesto il mio consenso.
IL TRAVAGLIO:
v Vorrei che mio marito fosse presente durante tutto il travaglio, sia libero di aiutarmi e darmi supporto.
v Vorrei avere la possibilità di muovermi e di camminare a mio piacimento senza essere costretta a sottopormi a monitoraggio continuo.
v Vorrei poter travagliare nella stanza per il parto naturale.
v Vorrei poter travagliare in vasca.
v Non desidero che le acque vengano rotte artificialmente.
v Non voglio che il travaglio venga accelerato con flebo, gel o altro.
v Vorrei che il travaglio si svolgesse in un clima sereno, con poche persone (mio marito, l’ostetrica) nella stanza.
L’ANESTESIA:
v Non voglio l’anestesia epidurale
L’ EPISIOTOMIA:
v Desidero che non venga effettuata l’episiotomia
v Desidero che l’ostetrica aiuti il mio perineo a dilatarsi naturalmente, scegliendo le posizioni più favorevoli, assecondando la mia voglia di spingere ed aiutandomi con olii e pezze calde sul perineo.
IL PARTO:
v Vorrei poter partorire nella stanza per il parto naturale.
v Vorrei poter scegliere la posizione che mi sembrerà più adeguata al momento dell’espulsione, non voglio dover partorire per forza sul lettino da parto.
v Vorrei poter spingere quando lo sento necessario e non a comando e essere informata su quale sia il momento più indicato per spingere o rilassarmi.
v Vorrei essere libera di vocalizzare o urlare come mi sento al momento.
v Vorrei che la sala parto fosse calma e tranquilla e che ci siano solo le persone indispensabili, ridotte al minimo, per poter vivere l’intimità del momento.
v Vorrei che mio marito restasse con me per poter accogliere il bambino insieme.
v Vorrei che il bambino mi fosse messo sul petto non appena nato.
v Vorrei che fosse il papà a tagliare il cordone ombelicale solo quando questo avrà smesso di pulsare e che si occupasse lui del bambino per primo
v Voglio avere un primo contatto con il bambino subito dopo l’espulsione; potrete lavare, pesare ecc. solo dopo che io ed il mio bambino ci saremo conosciuti.
IL CESAREO:
v Se fosse necessario un cesareo d’urgenza desidero che prima mi venga spiegato il perché.
v Se possibile, anche in caso d’urgenza, vorrei un anestesia non totale che mi permetta di vedere il bebè appena uscito dalla pancia.
v Desidero che si abbassino le luci al momento di estrarre il bambino e che venga trattato nella maniera più dolce possibile.
Certa di trovare la vostra comprensione e collaborazione, vi ringrazio anticipatamente, fiduciosa che le mie richieste saranno accolte e che il parto rimanga l’evento splendido, intimo e naturale come è giusto che sia.
In fede
……………………………………………….
Saint Vincent, lì…………………………..
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
- Barbarabu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1307
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11
Re: PIANO DEL PARTO
ciao,
mai sentito parlare......comunque tante cose e tanti desideri dipendono dal momento, dalla situazione..o no??? decidere tutto prima.....non so..mi sembra di poco efficacia...ma è il mio pensiero.....
mai sentito parlare......comunque tante cose e tanti desideri dipendono dal momento, dalla situazione..o no??? decidere tutto prima.....non so..mi sembra di poco efficacia...ma è il mio pensiero.....
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18
Re: PIANO DEL PARTO
ciao MammaSilvia
allora, io il piano del parto non l'ho fatto ma solo e semplicemente perchè sapevo che mi avrebbe seguito la mia ostetrica che è per il parto naturale (mai sentito parlare della Gaskin? lei ha fatto un corso in Texas con questa mitica ostetrica), l'allattamento al seno, il bonding prenatale ecc ecc
Trovo il piano molto chiaro e preciso.
Non so se hai preso info anche sulla puntura che fanno al bimbo subito dopo la nascita e sull'antibiotico che mettono negli occhi per evitare congiuntiviti.... nel qual caso se vuoi scrivimi in MP che ti indirizzo io x avere + info.
Domanda: starai in ospedale i canonici 3 gg anche in caso di parto naturale? o vuoi/puoi favorire delle dimissioni precoci?
Io ho partorito in acqua, ho fatto il travaglio a casa e il parto è stato preciso a quello descritto da Odent (lo conosci, vero?)
Uno spettacolo
Se vuoi leggertelo lo trovi nei racconti di parto, fai un search con il nome della mia bimba perchè non so metterti il link.
Io concordo con tutto quello che richiedi, se vuoi ci confrontiamo meglio su eventuali tuoi dubbi.... tanto ormai mi son fatta una cultura ostetrica da guinnes dei primati e saprei persino suggerire posizioni per eventuali blocchi del bimbo in fase espulsiva
allora, io il piano del parto non l'ho fatto ma solo e semplicemente perchè sapevo che mi avrebbe seguito la mia ostetrica che è per il parto naturale (mai sentito parlare della Gaskin? lei ha fatto un corso in Texas con questa mitica ostetrica), l'allattamento al seno, il bonding prenatale ecc ecc
Trovo il piano molto chiaro e preciso.
Non so se hai preso info anche sulla puntura che fanno al bimbo subito dopo la nascita e sull'antibiotico che mettono negli occhi per evitare congiuntiviti.... nel qual caso se vuoi scrivimi in MP che ti indirizzo io x avere + info.
Domanda: starai in ospedale i canonici 3 gg anche in caso di parto naturale? o vuoi/puoi favorire delle dimissioni precoci?
Io ho partorito in acqua, ho fatto il travaglio a casa e il parto è stato preciso a quello descritto da Odent (lo conosci, vero?)
Uno spettacolo

Se vuoi leggertelo lo trovi nei racconti di parto, fai un search con il nome della mia bimba perchè non so metterti il link.
Io concordo con tutto quello che richiedi, se vuoi ci confrontiamo meglio su eventuali tuoi dubbi.... tanto ormai mi son fatta una cultura ostetrica da guinnes dei primati e saprei persino suggerire posizioni per eventuali blocchi del bimbo in fase espulsiva

Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà
- patchukina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: PIANO DEL PARTO
Peccato che, poi, si realizzi
uno scarso 12,3% di quello
che si vorrebbe!

uno scarso 12,3% di quello
che si vorrebbe!


*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PIANO DEL PARTO
e chi non arriva all'1%?patchukina ha scritto:Peccato che, poi, si realizzi
uno scarso 12,3% di quello
che si vorrebbe!![]()

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- MaMMaSiLVia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5987
- Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11
Re: PIANO DEL PARTO
Questo lo so benissimo perchè per tre figli ho avuto tre parti completamente diversi :patchukina ha scritto:Peccato che, poi, si realizzi
uno scarso 12,3% di quello
che si vorrebbe!![]()
1°: induzione (ero a 42 sett., ma si poteva benissimo aspettare ancora qualche giorno visto che il bimbo stava benissimo, il liquido era ancora tanto, io stavo bene ed ho il ciclo lungo....), dolorosissima ed inefficace, poi epidurale (troppo forte, ho perso sensibilità alle gambe e non sentivo le spinte, per cui ho spinto 3 ore e male), bimbo andato in sofferenza (Apgar 2, rianimato, in TIN per 1 settimana)
2° : spontaneo a 41+3, travaglio a casa, entrata in H a 8 cm di dilatazione ed andata direttamente in sala parto, spinto 10 min...però.....unico cruccio è che mi hanno fatto spingere sul lettino (ed io ho avuto un blocco perchè rimasta schoccata la volta precedente) e non mi hanno messo la bimba sulla pancia (perchè?.....boh)
3°: TC d'urgenza in totale per sofferenza fetale, la bimba aveva 3 giri di cordone ed il suo battito si fermava........
Quindi, premesso che so benissimo che qualcosa può andare storto e che prima di tutto c'è l'incolumità della bambina (e la mia.....), voglio mettere ben chiaro, prma di tutto a me stessa (perchè so che in quei momenti si perde totalmente la lucidità) e poi anche a chi mi seguirà cosa vorrei che fosse fatto o non fosse fatto se le cose dovessero procedere naturalmente......
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
- MaMMaSiLVia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5987
- Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11
Re: PIANO DEL PARTO
ciao Mame,mame1975 ha scritto:ciao MammaSilvia
allora, io il piano del parto non l'ho fatto ma solo e semplicemente perchè sapevo che mi avrebbe seguito la mia ostetrica che è per il parto naturale (mai sentito parlare della Gaskin? lei ha fatto un corso in Texas con questa mitica ostetrica), l'allattamento al seno, il bonding prenatale ecc ecc
Trovo il piano molto chiaro e preciso.
Non so se hai preso info anche sulla puntura che fanno al bimbo subito dopo la nascita e sull'antibiotico che mettono negli occhi per evitare congiuntiviti.... nel qual caso se vuoi scrivimi in MP che ti indirizzo io x avere + info.
Domanda: starai in ospedale i canonici 3 gg anche in caso di parto naturale? o vuoi/puoi favorire delle dimissioni precoci?
Io ho partorito in acqua, ho fatto il travaglio a casa e il parto è stato preciso a quello descritto da Odent (lo conosci, vero?)
Uno spettacolo![]()
Se vuoi leggertelo lo trovi nei racconti di parto, fai un search con il nome della mia bimba perchè non so metterti il link.
Io concordo con tutto quello che richiedi, se vuoi ci confrontiamo meglio su eventuali tuoi dubbi.... tanto ormai mi son fatta una cultura ostetrica da guinnes dei primati e saprei persino suggerire posizioni per eventuali blocchi del bimbo in fase espulsiva
anch'io ho un'ostetrica che mi seguirà nel parto (la stessa che mi ha seguita, prima a casa poi in H per la nascita della mia seconda figlia....), però lavora anche in consultorio per cui se le contrazioni dovessero partire quando lei è al lavoro, purtroppo non potrà esserci..........
Il travaglio a casa mi piacerebbe moltissimo ma non lo posso fare in quanto precesareizzata, così come il parto in acqua perchè ad Aosta c'è la vasca ma utilizzabile solo per il travaglio.......
Le dimissioni precoci le ho già fatte al secondo parto, quindi se tutto andrà bene...perchè no!!!
Sulla puntura e l'antibiotico non so.....penso che sia prassi ospedaliera o puoi rifiutarti?
Nel piano del parto poi ho tralasciato tutta la parte sull'allattamento precoce, il rooming-in ecc....che fortunatamente ad Aosta ci sono e poi, essendo al 4° figlio, un po' me ne intendo......
Sto assumendo semi di lino e facendo masaggi con l'olio di mandorle......
che altro dire....
io ho fatto tutto il possibile, adesso tocca alla mia bimba....e speriamo che vada tutto nel migliore dei modi.......

M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18
Re: PIANO DEL PARTO
si sia per uno che per l'altroSulla puntura e l'antibiotico non so.....penso che sia prassi ospedaliera o puoi rifiutarti?
l'antibiotico negli occhi a mio dire (poi ognuno ha le sue idee) è inutile e fa rif. ad una legge vecchissima, serve solo x la congiuntivite

la puntura di vitamina k serve (come poi le gocce che ti consigliano di dare in caso di allattamento al seno) per prevenire le emmorragie e lì secondo me va valutato caso per caso
es. parto splendido con zero sofferenza fetale: perchè darlo?
parto con ventose, forcipe o cmq altre manovre invasive io la farei fare
io e la mia ostetrica ancora ci chiediamo che senso ha arrivare a dilatazione completa o quasi in acqua e costringere una donna ad uscirne oppure ad andare anche in un'altra stanzaIl travaglio a casa mi piacerebbe moltissimo ma non lo posso fare in quanto precesareizzata, così come il parto in acqua perchè ad Aosta c'è la vasca ma utilizzabile solo per il travaglio.......

vabbè comunque visto che di esperienza ne hai.... sarà splendido sicuramente!
questo lo davo sicuramente per scontato viste le premesse del piano di partoNel piano del parto poi ho tralasciato tutta la parte sull'allattamento precoce, il rooming-in ecc....che fortunatamente ad Aosta ci sono e poi, essendo al 4° figlio, un po' me ne intendo......

complimenti per la famiglia XXL e tanti


Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36
Re: PIANO DEL PARTO
mammasilvia che bello trovare qualcuna che la pensa come me! io penso di farne uno nel caso in cui per qualche ragione non possa partorire in casa: se va tutto bene infatti saremo a casa con due ostetriche che hanno bene in mente ogni punto che hai scritto...! mame hai super ragione sulle goccine antibiotiche e io aggiungerei anche che non voglio vengano date soluzioni glucosate a mia insaputa al bimbo. per la vitamina k non avevo sentito nulla, invece ho scoperto che prescrivono spesso integratori di ferro per i bimbi allattati al seno.....questi sono completamente inutili se il taglio del cordone è avvenuto dopo che ha smesso di pulsare: in quel caso la scorta di ferro è sufficiente al bambino per il primo anno di vita (con allattamento al seno!). al contrario, se il cordone viene tagliato precocemente, non tutto il sangue della placenta refluisce nel bimbo e la scorta di ferro si riduce anche della metà.....
una curiosità: a chi va consegnato e quando il piano del parto?
grazie ragazze....senza saperlo mi avete tirata molto su di morale!
una curiosità: a chi va consegnato e quando il piano del parto?
grazie ragazze....senza saperlo mi avete tirata molto su di morale!

Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!
- patchukina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: PIANO DEL PARTO
Lourdes?floddi ha scritto:e chi non arriva all'1%?patchukina ha scritto:Peccato che, poi, si realizzi
uno scarso 12,3% di quello
che si vorrebbe!![]()


*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"