Fufi ha scritto:Basta però che tanti elogi non se li merita





Messaggio da Aleon » 2 ago 2011, 14:01
Fufi ha scritto:Basta però che tanti elogi non se li merita
Messaggio da mammakoala » 2 ago 2011, 14:02
Messaggio da Aleon » 2 ago 2011, 14:05
Bicicletta???marexia ha scritto:Ragazze, ma io sto benissimo!!! Non ho più nessun segnale, anzi, stamattina ho fatto la follia di andare in paese in bicicletta con emma sul seggiolino davanti (sono poi solo 4 km...).....avevo un sacco di commissioni da fare, il socio, sembra destino, in sti giorni lavora un sacco e torna tardi.......non posso usare la macchina per cui non c'era altro modo.....
Messaggio da mammakoala » 2 ago 2011, 14:05
paoletta, è esattamente così. Non esiste più la questione "virgola" e quindi tutto va firmato con il doppio nome per i nuovi nati.Paoletta011 ha scritto:Il mio secondo nome è separato e in Italia non è stato mai necessario indicarlo in nessun documento legale. Non appare neanche nella carta d'identità o passaporto. Infatti, il nome legale è quello che precede la virgola, ma se ora – cosa recente– questa è stata abolita, tutto diventa legale quindi se si hanno 2 o 3 nomi si dovranno sempre indicare ovunque, no?![]()
Messaggio da marexia » 2 ago 2011, 14:08
Messaggio da mammakoala » 2 ago 2011, 14:08
Messaggio da Aleon » 2 ago 2011, 14:09
Messaggio da Aleon » 2 ago 2011, 14:11
E fallo felice almeno per stasera daimarexia ha scritto:Ragazze, a forza di parlare di scesscio () mi sta quasi venendo un pensierino per stasera...incredibile ma vero, se non mi passa il socio non ci crederà mai!!!!!
Messaggio da reg » 2 ago 2011, 14:16
mammakoala ha scritto:paoletta, è esattamente così. Non esiste più la questione "virgola" e quindi tutto va firmato con il doppio nome per i nuovi nati.Paoletta011 ha scritto:Il mio secondo nome è separato e in Italia non è stato mai necessario indicarlo in nessun documento legale. Non appare neanche nella carta d'identità o passaporto. Infatti, il nome legale è quello che precede la virgola, ma se ora – cosa recente– questa è stata abolita, tutto diventa legale quindi se si hanno 2 o 3 nomi si dovranno sempre indicare ovunque, no?![]()
Messaggio da Paoletta011 » 2 ago 2011, 14:18
mammakoala ha scritto:paoletta, è esattamente così. Non esiste più la questione "virgola" e quindi tutto va firmato con il doppio nome per i nuovi nati.
Mammakoala, ma non puoi chiamare DHL e fissare un orario per la consegna?mammakoala ha scritto:In questi giorni sono nera DHL deve consegnarmi un pacco e... mi pacca di continuo! Danno una fascia oraria per la consegna e poi non passano. MA IO MICA POSSO TAPPARMI IN CASA PER L'ETERNITA'
Messaggio da reg » 2 ago 2011, 14:18
Aleon ha scritto:Io ho 2 nomi solo in chiesa..il prete a suo tempo non voleva battezzarmi perchè diceva che il mio nome non aveva un Santo protettorecosì in chiesa mi chiamo anche Maria...mentre in comune ho solo un nome...penso che solo quando mi sposerò dovrò firmare con i 2 nomi...ma questo è un caso totalmente diverso da quello di cui state parlando voi...
Messaggio da Fufi » 2 ago 2011, 14:19
Messaggio da reg » 2 ago 2011, 14:19
mammakoala ha scritto:Quello che mi pesa di più è spupazzarmi la figlioletta di 13kg, ma non prenderla in braccio è praticamente impossibile, soprattutto in certi frangenti e quindi mi tocca.
Messaggio da marexia » 2 ago 2011, 14:20
Messaggio da Fufi » 2 ago 2011, 14:21
Questa si che è una riflessione intelligentereg ha scritto:Aleon ha scritto:Io ho 2 nomi solo in chiesa..il prete a suo tempo non voleva battezzarmi perchè diceva che il mio nome non aveva un Santo protettorecosì in chiesa mi chiamo anche Maria...mentre in comune ho solo un nome...penso che solo quando mi sposerò dovrò firmare con i 2 nomi...ma questo è un caso totalmente diverso da quello di cui state parlando voi...
Io queste cose non le capisco... E allora, quello che è stato il primo santo????
Potresti essere tu la prima santa con questo nome, no? Anzi, è persino un bell'augurio
Messaggio da cinny78 » 2 ago 2011, 14:21
Messaggio da reg » 2 ago 2011, 14:21
Messaggio da Paoletta011 » 2 ago 2011, 14:23
Solo se ti sposi in chiesa, altrimenti usi solo il nome che hai all'anagrafe.Aleon ha scritto:penso che solo quando mi sposerò dovrò firmare con i 2 nomi
Messaggio da Aleon » 2 ago 2011, 14:24
Ma apparte che per il mio nome i miei genitori hanno preso ispirazione alla sorella suora ultranovantenne di mia nonna..Prima era usanza (adesso non si fa più) che quando una ragazza si faceva suora, le veniva dato un altro nome come simbolo dell'inizio di una nuova vita...Si chiamava Maria Luisa e da suora invece Noela....reg ha scritto:Aleon ha scritto:Io ho 2 nomi solo in chiesa..il prete a suo tempo non voleva battezzarmi perchè diceva che il mio nome non aveva un Santo protettorecosì in chiesa mi chiamo anche Maria...mentre in comune ho solo un nome...penso che solo quando mi sposerò dovrò firmare con i 2 nomi...ma questo è un caso totalmente diverso da quello di cui state parlando voi...
Io queste cose non le capisco... E allora, quello che è stato il primo santo????
Potresti essere tu la prima santa con questo nome, no? Anzi, è persino un bell'augurio
Messaggio da marexia » 2 ago 2011, 14:31
Fufi ha scritto:MAREXIA!!!! MAREXIA!!!!