criss..dai veniamo incontro sulla data..

Messaggio da cancerina72 » 23 gen 2008, 14:47
Messaggio da giorgy » 23 gen 2008, 14:50
Messaggio da barbara76 » 23 gen 2008, 14:53
Messaggio da akire » 23 gen 2008, 15:01
Messaggio da barbara76 » 23 gen 2008, 15:05
Messaggio da snake » 23 gen 2008, 15:17
Messaggio da snake » 23 gen 2008, 15:24
Anche noi spendiamo tutto in vacanze!!! E anche quando e' nato il mio primo bimbo (27/01/2005) non ci siamo fermati...a 5 mesi siamo andati tutti a festeggiare il 4 luglio a New York/washington poi al mare, a sciare..etc etc..sempre pero' nel rispetto delle sue esigenze... e posso dirti che e' un bambino sereno e felice...Il massimo e' che quest'anno a babbo natale ha chiesto una valigia :ahah :ahah ..con grande imbarazzo di mia suocera!!!barbara76 ha scritto:Ciao!
Io voto il numero 5
Vedo che si parla di vacanze...mmmhhh io finora ho speso tutto in vacanze, vabè lavorando in agenzia viaggi ho parecchi sconti...
E Nn ho intenzione di fermarmi neanche qdo arriverà il piccolo/a...
Io sono comunque per le comodità...odio il campeggio, cioè proprio non è il mio ideale di vacanza diciamo.
A marzo andrò a farmi una settimanina alle Canarie...non mi ispirano tanto ma è l'unico posto vicino con delle buone strutture sanitarie.
CiaoCiao
Messaggio da Bucaneve » 23 gen 2008, 15:25
Messaggio da ariel2 » 23 gen 2008, 15:32
Messaggio da ariel2 » 23 gen 2008, 15:33
Messaggio da ariel2 » 23 gen 2008, 15:33
Messaggio da pattyz » 23 gen 2008, 15:37
Messaggio da CUCCIOLO » 23 gen 2008, 15:37
Messaggio da snake » 23 gen 2008, 15:41
giuly81 ha scritto:fantastico!!!! anche voi viaggiatrici!!!
io ora devo fermarmi perchè in gravidanza mi hanno sconsigliato di prendere l'aereo (sempre per quel problema di coagulazione di cui vi parlavo), però il prossimo natale conto di andare alle maldive col piccolo.
quest'estate salterà il "viaggione" consueto (soprattutto nelle ultime due estati ce la siamo sciallata, siamo stati in indonesia, thailandia, malesia e maldive, abbiamo fatto un mese via ad agosto 2006 e un altro mese ad agosto 2007) però pensavamo lo stesso di andare via ad agosto, al mare, in italia.
ma mia suocera (e soprattutto mia cognata) inorridisce alla sola idea!
quindi chiedo a voi.
se dovessi andare un paio di settimane al mare dalla metà di agosto (quindi il bimbo avrebbe un mese) in italia, tipo in sardegna (ovviamente non intendo mettere il bimbo sotto il sole alle 2 del pomeriggio!!!), sarebbe davvero da pazzi?
io non so che pesci pigliare, ma di certo mi fido più del vostro parere che di quello di mia mamma o di mia suocera.
per loro ogni cosa è un ostacolo insormontabile!
Messaggio da giorgy » 23 gen 2008, 15:42
Messaggio da barbara76 » 23 gen 2008, 15:42
Io mi sa che agosto lo farò qui visto che mia ddp è 25/7...ma settembre un paio di settimane in sardegna le farei mooooooolto volentieri!giuly81 ha scritto:fantastico!!!! anche voi viaggiatrici!!!
io ora devo fermarmi perchè in gravidanza mi hanno sconsigliato di prendere l'aereo (sempre per quel problema di coagulazione di cui vi parlavo), però il prossimo natale conto di andare alle maldive col piccolo.
quest'estate salterà il "viaggione" consueto (soprattutto nelle ultime due estati ce la siamo sciallata, siamo stati in indonesia, thailandia, malesia e maldive, abbiamo fatto un mese via ad agosto 2006 e un altro mese ad agosto 2007) però pensavamo lo stesso di andare via ad agosto, al mare, in italia.
ma mia suocera (e soprattutto mia cognata) inorridisce alla sola idea!
quindi chiedo a voi.
se dovessi andare un paio di settimane al mare dalla metà di agosto (quindi il bimbo avrebbe un mese) in italia, tipo in sardegna (ovviamente non intendo mettere il bimbo sotto il sole alle 2 del pomeriggio!!!), sarebbe davvero da pazzi?
io non so che pesci pigliare, ma di certo mi fido più del vostro parere che di quello di mia mamma o di mia suocera.
per loro ogni cosa è un ostacolo insormontabile!
Messaggio da ariel2 » 23 gen 2008, 15:42
Messaggio da snake » 23 gen 2008, 15:48
Credo proprio di no! Informati pero' sui documenti richiesti (devi fare una specie di carta di indentita' al piccolo!) e se la compagnia aerea ha restrizioni particolari per i neonati o le mamme ..per il resto il mio pediatra quando ho portato per la prima volta il mio bimbo in aereo (aveva 5 mesi ed erano 7 ore di volo!) mi disse solo di portare il ciuccio o il biberon o attaccarlo al seno se le hostess lo permettevano per farlo succhiare per compensare durante il decollo e l'atterraggio!giuly81 ha scritto:snake, pensavo all'aereo... sarebbe sicuramente un viaggio più veloce che in nave.
dici che potrebbero esserci problemi?
Messaggio da snake » 23 gen 2008, 15:51
Non lo sapevo!!!giorgy ha scritto:
SNAKE ma cosa leggo?? sei una gennarina 2005 anche tu come me!
perchè non ti sei unita a noi?? peccato, siamo un bel gruppetto ma non così tante come qui. è un post + tranquillo e son tutte ragazze simpatiche e dolci.
se ti dovesse andare, siamo tra i gruppissimi, mese di gennaio!
come si chiama il tuo gennarino?? va già all'asilo?
Messaggio da Bucaneve » 23 gen 2008, 15:53
Pattyz, mi tranquillizzi! Sai, io ho sempre paura per ogni cosa... ho già avuto due aborti nel corso dell'anno scorso. Non mi sembra neanche vero di essere arrivata fin qui! Tutto è sempre terminato entro la decima settimana. E poi non sono più una ragazzina (ho 38 anni).pattyz ha scritto:Io continuo a preferire il 9...
Bucaneve a me la gine ha detto che questi dolorini sono dovuti all'utero che si espande e di conseguenza batte, se così si può dire sulla vescica, l'intestino, ecc. Mi ha suggerito di stendermi al caldino sul fianco sinistro, e aspettare che passi. Di solito si può prendere il buscopan, ma io non posso perchè mi fa tachicardia.