Perfettamente d'accordo, anche se alla prima esperienza di maternità, e sperando in un allattamento duraturo (almeno 6mesi...) una non sa davvero come fare...barbarag81 ha scritto:Infatti io penso che la verità sia nel mezzo, cioè mi spiego, bisogna ascoltare tutte le campane metterle in pratica e poi capire quali sono quelle che fanno al caso nostro!pao pao ha scritto:Io, nel piccolo della mia esperienza, mi ritrovo un po' in ciò che dice una e un po' in ciò che dice l'altra
Tanto per aggiungere una terza campanavallllina ha scritto:Questo anche la mia, è referente di zona per svariate associazioni di allattamento, ma per dire sconsiglia assolutamente di cambiar seno perché altrimenti il bambino prende solo il primo latte, più leggero e meno consistente, quindi prima si finisce un seno, poi se il bambino ha ancora fame si passa all'altro,Befanina12 ha scritto:Guarda non so cosa dire!!! lei è molto sul naturale
il seno va fatto svuotare dal bambino attaccandolo in posizioni differenti per svuotare i differenti canali di arrivo del latte, e normalmente non con il massaggio e nemmeno con tiralatte & co
non ci sono cibi da evitare, bisogna mangiare tutto con criterio

vi riporto quello che ha detto a noi l'ostetrica, pure fissata sull'allattamento:
1. dato per presupposto che il primo latte è più leggero e meno consistente, segue la teoria che prima si finisce un seno, e poi si passa all'altro
2. è un'accanita fan del tiralatte, per il principio di domanda e offerta:
secondo lei, visto che i primi giorni il pupo non ce la fa a svuotare tutte e due le tette
perchè gli basta poco in ml. di latte, alla montata lattea bisogna attaccarlo a un seno e poi quando lui si stanca finire di svuotarlo col tiralatte e congelarlo (dura tre mesi); alla poppata successiva idem con l'altra tetta;
Tutto perchè nei primi giorni il seno prende il ritmo, quindi se è vuoto produce più latte...
e in più noi ci facciamo le scorte per qualche uscita serale di coppia, o per impegni dopo un paio di mesi..
Addirittura lei diceva ad un certo punto di consumare quello congelato e rinnovare le scorte...
(ma questo mi sembra un po' esagerato, e non mi trova d'accordo)
3. mangiare tutto ma con moderazione, il bambino si abituerà ai sapori diversi
Invece c'è una mia vicina che vanta 6 mesi di allattamento
senza neanche una colica nè una notte in bianco
perchè ha mangiato solo pasta in bianco e carne e pesce alla griglia...
ma io penso non ce la farei mai....
