
Cocci viva il pisellino!!!
Messaggio da Spicykia » 11 feb 2009, 10:39
Messaggio da veryle » 11 feb 2009, 10:42
20 settimaneAngioletta ha scritto:Pure Miryam si muove tantissimo!... E' già brava, sa che la sua mamma è in pena per lei e allora cerca di tranquillizzarla!![]()
Ehi, ragazze...OGGI POSSO AFFERMARE DI ESSERE ESATTAMENTE A META' STRADA!![]()
Messaggio da Stefifania » 11 feb 2009, 10:47
Messaggio da lelisa76 » 11 feb 2009, 10:47
Messaggio da Angioletta » 11 feb 2009, 10:49
Messaggio da Angioletta » 11 feb 2009, 10:51
Stefifania ha scritto:Angy,
che meraviglia!
Che brava, vuole tranquillizzarti di sicuro...![]()
Eper le 20 settimane!!
Io sono ancora così indietro... sono solo alla 15!![]()
Però tra poco più di 2 settimane lo/la rivedo, e poi spero di potervi dire anche io se è un fasulicchioo una fasulicchia
!!
Messaggio da veryle » 11 feb 2009, 10:53
Messaggio da viridiana » 11 feb 2009, 10:55
Messaggio da vale77 » 11 feb 2009, 11:01
Messaggio da valen » 11 feb 2009, 11:03
Messaggio da Angioletta » 11 feb 2009, 11:05
viridiana ha scritto:Angioletta complimenti per il giro di boaAnche io ci sono vicina...a me tocca domani
Messaggio da alice1984 » 11 feb 2009, 11:07
Messaggio da Veru » 11 feb 2009, 11:09
Messaggio da Stefifania » 11 feb 2009, 11:09
Messaggio da alice1984 » 11 feb 2009, 11:13
Messaggio da Veru » 11 feb 2009, 11:15
Messaggio da veryle » 11 feb 2009, 11:15
VIRI GRAZIE .......... Farò tesoro anch'io dei tuoi consigli .... ed immaginando la scena dell'arrivo a casa con fagiolina mi sono anche commossaviridiana ha scritto: Cani: Anche io ho una bambina pelosa, si chiama Fiamma ha 7 mesi ed è un pastore tedesco. Valen per far si che i cani non siano gelosi del nuovo arrivo c'è tutta una serie di accorgimenti da adottare: non far coincidere bruschi cambiamenti nella vita del cane con l'arrivo del bimbo (ad esempio se ha sempre dormito dentro casa non buttarlo fuori quando arriva il bambino, semmai abitualo mesi prima in modo che non associ), permetti al cane di avvicinarsi al bimbo in tua presenza senza creare un atmosfera di terrore o sgridarlo quando si avvicina (assocerebbe bimbo = rimprovero), mentre sei ancora in ospedale dai a tuo marito un capo che abbia l'odore tuo e del bambino insieme in modo che il cane possa associarli ed infine quando torni a casa prima saluta il cane senza bambino in braccio e poi fai fare loro conoscenza, meglio se in giardino perché i cani sono molto territoriali e potrebbero prendere l'entrata in casa improvvisa del nuovo arrivato come un'invasione.
Detto questo di solito i cani diventano presto le migliori tate che ci siano per i nostri cuccioli, dimostrando per loro una protezione e un affetto smisurato...è sempre però ottima norma non lasciarli mai soli perché un bimbo non dosa la forza e capisce solo col tempo che deve rispettare l'animale...quindi più per proteggere l'animale che il bambino![]()
Messaggio da Stefifania » 11 feb 2009, 11:18
La posso mangiare???Emma70 ha scritto:Stefi, x' nn puoi mangiare la Mortadella?
Anche se non sei toxo immune la puoi mangiare...
Messaggio da lelisa76 » 11 feb 2009, 11:20
Messaggio da campanellino69 » 11 feb 2009, 11:34