GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
- Sweethawk
- New~GolGirl®
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 24 giu 2008, 15:53
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Buongiorno ragazze....
questione asilo nido sono d'accordo al 100% con ithil e paopao peccato però che non si è liberi di scegliere e la società non va incontro per niente alle mamme...
io mi farò i 3 mesi di obbligatoria dopo il parto (oltre i soliti 2 prima)....dunque fino a i primi di ottobre poi prenderò la falcoltativa che in teoria sono 6 mesi che mi coprirebbero fino a tutto marzo se non sbaglio....rientrando ad aprile invece di 8 ore ne faccio 6 perchè fino all'anno del bimbo ci sono le 2 ore di allattamento....
Ero un pò indecisa se lasciarmi un mese di facoltativa nel caso ci fosse stato bisogno di stare qualche giorno a casa però ho ragionato e penso sia meglio non consumare per niente le ferie (ho un mese ora di ferie figuriamoci ad aprile del prossimo anno) che cmq sono pagate al 100% e farmi tutta la facoltativa che comunque secondo me una volta che uno riinizia a lavorare è impossibile che riesci a prendere un mese per stare a casa senza gravi motivazioni e facciamo le corna che non ci siano!!!
Dunque da inizi - metà marzo cercherò di fare l'inserimento all'asilo nido privato(ce l'ho dietro casa costo circa 350€ al mese) magari iniziando con qualche ora al giorno e comunque io sarei a casa e posso seguirlo meglio per i primi giorni.
Quando prenderà pieno ritmo all'asilo dunque da aprile ce lo lascerò dalle 7.30 fino alle 14.30-15.00 (mi piange il cuore a pensarci) perchè i miei lavorano i miei suoceri sono lontani...e non c'è scelta...quando inizierò il lavoro ad 8 ore mia mamma comunque lo può prendere alle 15.30.
Il tutto è e sarà un scelta soprattutto morale in quanto ci porterà dei grandissimi sacrifici economici...ma preferisco fare delle rinuncie per me per poter stare il più possibile con il mio bimbo.
Vi sembra che l'ho pensata male??
Questione caviglie gonfie: voi come siete messe?? io da ieri sera ho notato che le avevo gonfie...stamane mi sono svegliata sperando di vederle normali invece sono ancora gonfie e stanno ancora aumentando....mi sa che più tardi mando una mail al gine per sentire cosa debbo fare se non noto un pò di sgonfiamento...le mani e i piedi sono ok...solo le caviglie sono tipo zampogne!
questione asilo nido sono d'accordo al 100% con ithil e paopao peccato però che non si è liberi di scegliere e la società non va incontro per niente alle mamme...
io mi farò i 3 mesi di obbligatoria dopo il parto (oltre i soliti 2 prima)....dunque fino a i primi di ottobre poi prenderò la falcoltativa che in teoria sono 6 mesi che mi coprirebbero fino a tutto marzo se non sbaglio....rientrando ad aprile invece di 8 ore ne faccio 6 perchè fino all'anno del bimbo ci sono le 2 ore di allattamento....
Ero un pò indecisa se lasciarmi un mese di facoltativa nel caso ci fosse stato bisogno di stare qualche giorno a casa però ho ragionato e penso sia meglio non consumare per niente le ferie (ho un mese ora di ferie figuriamoci ad aprile del prossimo anno) che cmq sono pagate al 100% e farmi tutta la facoltativa che comunque secondo me una volta che uno riinizia a lavorare è impossibile che riesci a prendere un mese per stare a casa senza gravi motivazioni e facciamo le corna che non ci siano!!!
Dunque da inizi - metà marzo cercherò di fare l'inserimento all'asilo nido privato(ce l'ho dietro casa costo circa 350€ al mese) magari iniziando con qualche ora al giorno e comunque io sarei a casa e posso seguirlo meglio per i primi giorni.
Quando prenderà pieno ritmo all'asilo dunque da aprile ce lo lascerò dalle 7.30 fino alle 14.30-15.00 (mi piange il cuore a pensarci) perchè i miei lavorano i miei suoceri sono lontani...e non c'è scelta...quando inizierò il lavoro ad 8 ore mia mamma comunque lo può prendere alle 15.30.
Il tutto è e sarà un scelta soprattutto morale in quanto ci porterà dei grandissimi sacrifici economici...ma preferisco fare delle rinuncie per me per poter stare il più possibile con il mio bimbo.
Vi sembra che l'ho pensata male??
Questione caviglie gonfie: voi come siete messe?? io da ieri sera ho notato che le avevo gonfie...stamane mi sono svegliata sperando di vederle normali invece sono ancora gonfie e stanno ancora aumentando....mi sa che più tardi mando una mail al gine per sentire cosa debbo fare se non noto un pò di sgonfiamento...le mani e i piedi sono ok...solo le caviglie sono tipo zampogne!
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Sweethawk, per le caviglie non stare seduta a gambe incrociate che peggiora la circolazione agli arti inferiori, se poi stai seduta molto ogni tanto cerca di alzarti e fare due passi, se riesci usa uno sgabellino davanti alla sedia per allungare le gambe.
alla sera (o alla mattina) quando fai la doccia spruzza acqua fredda alternata a calda dalle caviglie fino alle cosce, sempre in questa direzione.
comunque è normale gonfiarsi un po'. senti anche il tuo gine che dice...
asilo nido: io non voglio neanche sapere quanto costano... tanto non me lo posso permettere ora come ora e non credo che rientrerei nemmeno in graduatoria. farò in modo di organizzarmi con il mio compare di ventura e con i miei genitori. se poi tutto va bene, io farò in modo di lavorare da casa per un po' di tempo, così da essere il più possibile a contatto con la mia pupa e per godermi i suoi progressi
alla sera (o alla mattina) quando fai la doccia spruzza acqua fredda alternata a calda dalle caviglie fino alle cosce, sempre in questa direzione.
comunque è normale gonfiarsi un po'. senti anche il tuo gine che dice...
asilo nido: io non voglio neanche sapere quanto costano... tanto non me lo posso permettere ora come ora e non credo che rientrerei nemmeno in graduatoria. farò in modo di organizzarmi con il mio compare di ventura e con i miei genitori. se poi tutto va bene, io farò in modo di lavorare da casa per un po' di tempo, così da essere il più possibile a contatto con la mia pupa e per godermi i suoi progressi
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- vale804
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 23 mar 2012, 18:09
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Ciao ragazze....per i movimenti anche per me va a giorni alterni certi gg si muove di più certe volte di meno...comunque nell'arco della giornata si muove...e avevo proprio notato che mangiando un pò di cioccolata si muoveva un sacco dopo...
Per la questione asilo diciamo che i miei genitori e i miei suoceri mi darebbero un gran mano...spero vivamente di poterlo mandare dai 2 anni in poi (la classe primavera di inserimento all'asilo).Qui ho visto che certi asili privati arrivano anche a costare 600 euro al mese...una tragedia!!
Questioni caviglie per ora no..
Per la questione asilo diciamo che i miei genitori e i miei suoceri mi darebbero un gran mano...spero vivamente di poterlo mandare dai 2 anni in poi (la classe primavera di inserimento all'asilo).Qui ho visto che certi asili privati arrivano anche a costare 600 euro al mese...una tragedia!!
Questioni caviglie per ora no..
Valentina mamma di Nicolò 04-07-2012 2680 kg
- Sweethawk
- New~GolGirl®
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 24 giu 2008, 15:53
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
La stessa questione era capitata anche ad una mia ex collega di lavoro....primo figlio aveva la possibilità di stare a casa , economicamente parlando in famiglia stanno bene , ma lei ha preferito mandare il suo bimbo all'asilo nido a 4 mesi (perchè prima l'asilo non lo prendeva altrimenti aveva chiesto se era possibile da subito) e il tempo restante lo lasciava alla mamma in pensione.pao pao ha scritto:merycri, son scelte personali. Io ho un'amica che ha avuto 2 gemelli, han fatto tanti sacrifici perchè lei si facesse tutta la facoltativa (che in caso di gemelli è doppia). E' arrivata ai loro 15 mesi, poi avrebbe potuto attaccarne 2 di ferie e arrivare a settembre e mandarli al nido a 17 mesi (in caso di gemelli nel suo Comune avrebbe avuto la precedenza nelle liste e una retta "agevolata"). Lei preferisce invece girare il suo stipendio a una baby sitter.
Io le ho detto che per me era stata una bella esperienza ecc, poi mi sono tenuta per me il fatto che non fossi d'accordo, sono figli suoi e li lascia con una baby sitter fidata, non li molla in mezzo a una strada, quindi che facciano come credono, ci mancherebbe.
Dentro di me ero arrivata alla conclusione, che non tutte siamo nate per fare le mamme o meglio che abbiamo tutte la pazienza di fare le mamme o la voglia di rinunciare del tempo nostro e dedicarci a lui al 100%...lei mi era sembrata che avesse fatto sto figlio per fare contento il marito e che alla fine si sicuramente a suo figlio gli vuole bene ma non c'è mai stato quel grande legame da mamma -figlio!
Mi ricordo un fatto che mi raccontò che mi fece venire la pelle d'oca....disse che il bimbo chiamava la nonna "mamma" e che la nonna del bimbo involontariamente si rivolgeva a lui con "vieni da mamma..."per poi correggersi vieni da nonna.
In tutto ciò lei aveva un candido sorriso come se fosse una cosa normale.

- ciccina77
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 17 dic 2011, 15:44
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Uaoooo che bello, vorrei tanto vederle...andra1 ha scritto:Ho fatto il primo auto-"bellypainting" con conseguente servizio fotografico!. Il tema: uovo di Pasqua con sorpresa !
Questi giorni ne farò altri , poi farò un album. Sono indecisa se mettere le foto su FB...![]()
Peccato che il fotografo (mio marito) non ha tanta pazienza...

- andra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1696
- Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Che forte la tua Amelia!coloricaldi ha scritto:lei ha tirato 5 pugni in sequenza e poi si è calmata e si è addormentata. lui è rimasto sconvolto dalla potenza della nostra ranocchietta

Ma come fate a riconoscere se i colpi sono pugni, calci o gomitate? Io non riesco... immagino che quelli più forti sono calci, ma non sono sicura :)
- andra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1696
- Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Ciccina, qui non posso metterle perché non ho sufficienti messaggi... su Fb ci penso ancora... alla fine magari metterò le foto dove non si vede la faccia, solo la pancia , ma se vuoi ti posso inviare nella mail, se mi dai (in MP) l'indirizzo. Per domani ne farò un'altro disegno 

- andra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1696
- Iscritto il: 8 nov 2011, 20:20
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Per fortuna le mie caviglie non sono gonfie... forse aiuta fare lunghe camminate, e magari un po' di massaggio alla sera...Sweethawk ha scritto: Questione caviglie gonfie[/b]: voi come siete messe?? io da ieri sera ho notato che le avevo gonfie...stamane mi sono svegliata sperando di vederle normali invece sono ancora gonfie e stanno ancora aumentando....mi sa che più tardi mando una mail al gine per sentire cosa debbo fare se non noto un pò di sgonfiamento...le mani e i piedi sono ok...solo le caviglie sono tipo zampogne!
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Purtroppo anche io ne conosco molto di situazioni simili.Sweethawk ha scritto:La stessa questione era capitata anche ad una mia ex collega di lavoro....primo figlio aveva la possibilità di stare a casa , economicamente parlando in famiglia stanno bene , ma lei ha preferito mandare il suo bimbo all'asilo nido a 4 mesi (perchè prima l'asilo non lo prendeva altrimenti aveva chiesto se era possibile da subito) e il tempo restante lo lasciava alla mamma in pensione.pao pao ha scritto:merycri, son scelte personali. Io ho un'amica che ha avuto 2 gemelli, han fatto tanti sacrifici perchè lei si facesse tutta la facoltativa (che in caso di gemelli è doppia). E' arrivata ai loro 15 mesi, poi avrebbe potuto attaccarne 2 di ferie e arrivare a settembre e mandarli al nido a 17 mesi (in caso di gemelli nel suo Comune avrebbe avuto la precedenza nelle liste e una retta "agevolata"). Lei preferisce invece girare il suo stipendio a una baby sitter.
Io le ho detto che per me era stata una bella esperienza ecc, poi mi sono tenuta per me il fatto che non fossi d'accordo, sono figli suoi e li lascia con una baby sitter fidata, non li molla in mezzo a una strada, quindi che facciano come credono, ci mancherebbe.
Dentro di me ero arrivata alla conclusione, che non tutte siamo nate per fare le mamme o meglio che abbiamo tutte la pazienza di fare le mamme o la voglia di rinunciare del tempo nostro e dedicarci a lui al 100%...lei mi era sembrata che avesse fatto sto figlio per fare contento il marito e che alla fine si sicuramente a suo figlio gli vuole bene ma non c'è mai stato quel grande legame da mamma -figlio!
Mi ricordo un fatto che mi raccontò che mi fece venire la pelle d'oca....disse che il bimbo chiamava la nonna "mamma" e che la nonna del bimbo involontariamente si rivolgeva a lui con "vieni da mamma..."per poi correggersi vieni da nonna.
In tutto ciò lei aveva un candido sorriso come se fosse una cosa normale.
Ho amiche che con la scusa del lavoro ( si capisce quando è una scusa e quando è una necessità...) hanno delegato completamente la gestione del figlio alla propria madre ( con conseguente situazione tipo la tua della pupa che chiama mamma la nonna...ma non pensiamo sia una cosa normale e divertente...), ma proprio al di là di ogni limite consentito!
e amiche che sono testardamente convinte che un bimbo di 6 mesi abbia bisogno impellente di socilizzare con i suoi coetanei e il dovere di diventare indipendente ed autonomo

In entrambi i casi si tratta di mentire a se stesse e di non rispondere completamente alla chiamata della maternità...vuoi per impostazione mentale, per egoismo, per ignoranza a volte o per poca sensibilità o anche per poca inclinazione al ruolo esclusivo di madre, certamente i modelli sociali e culturali, molto relativisti, non aiutano ad acquisire consapevolezza di cosa sia giusto e sano e a riconoscere tranelli e sovrastrutture.
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Oh ragazze con questo non voglio dire che gli asili nido sono dei lager, come dicevamo sia io che PaoPao la nostra esperienza è bella e positiva,e del resto se non si hanno alternative gli asili sono benedetti altrimenti non si farebbero più figli e sarebbe di gran lunga peggio...
però io credo che si affronti meglio un'esperienza se la si colloca nel giusto posto, la si chiama con il suo nome e si è consapevoli dei suoi limiti tanto come dei pregi e dei vantaggi.
però io credo che si affronti meglio un'esperienza se la si colloca nel giusto posto, la si chiama con il suo nome e si è consapevoli dei suoi limiti tanto come dei pregi e dei vantaggi.
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Non funziona, le ho provate tutte. Tira un calcetto ogni venti che tirava prima, non vorrei che fosse per la settimana di malattia, magari la pancia che sobbalza ad ogni tossita non aiuta, povera cucciola.pao pao ha scritto:Anche io era un periodo che lo sentivo meno del solito. oggi però pare che balli la breakdance.
Se non lo senti per un po' di ore, prova a stenderti sul lato sinistro e rilassati, dovrebbe arrivare
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Sì, e non sono tranquilla.merycri ha scritto:Anche io ieri l'ho sentita poco, oggi un pò di più, dipende nolto dai giorni!
Non è costante la pupa! Io starei tranquilla, hai provato a mangiare qualcos adi dolce???
Lei è sempre stata molto costante, oramai son quasi due mesi che la sento quotidianamente, e cinque settimane che si sente anche da fuori, e la frequenza e la forza son sempre state costanti, in questi ultimi due giorni sembra apatica, non funziona dolce, non funziona niente.
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
La tosse è stabile, non peggiora ma non migliora nemmeno.
Sto pensando di mandare mail alla gine..
Sto pensando di mandare mail alla gine..
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- ciccina77
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 17 dic 2011, 15:44
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
io gli ho appena messo musica di bob marley...adesso balla finalmente
, ero preoccupata anche io 



- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
io l'avevo intesa proprio così come hai spiegato quest'ultima volta. penso tu sia stata molto chiara nell'esprimere il tuo pensiero, quindi tranquilla!ithil ha scritto:Oh ragazze con questo non voglio dire che gli asili nido sono dei lager, come dicevamo sia io che PaoPao la nostra esperienza è bella e positiva,e del resto se non si hanno alternative gli asili sono benedetti altrimenti non si farebbero più figli e sarebbe di gran lunga peggio...
però io credo che si affronti meglio un'esperienza se la si colloca nel giusto posto, la si chiama con il suo nome e si è consapevoli dei suoi limiti tanto come dei pregi e dei vantaggi.
vallllina, per metterti l'anima in pace prova a telefonare alla tua gine, però secondo me non dovresti preoccuparti più di tanto. tra tosse e tutto il resto sarà lì che si riposa. comunque facci sapere che dice la gine, ok?

A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- ciccina77
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 17 dic 2011, 15:44
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Anche io avrò bisogno quasi da subito del nido e stamattina a pensarci mi sono fatta un bel pianto...e ancora adesso mi si riempiono gli occhi di lacrimoni, qui siamo soli, i miei a 300 km e i suoi lontani 700km...dobbiamo lavorare entrambi e io faccio un lavoro poco compatibile con i ritmi e le necessità di un bimbo, ho una vasta zona di lavoro che mi porta a fare anche 500 km al giorno, sono un po' giù...scusate

- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Premettendo che sicuramente non è nulla ed è normale sentirli a volte di più a volte di meno, se però tu hai questa brutta sensazione e non stai tranquilla perchè non fai un salto in ospedale nel reparto dove andrai a partorire? gli spieghi che sono 2-3 gg che non avverti movimenti e ti sei allarmata, ti fanno un'ecografia e ti tranquillizzi.vallllina ha scritto:La tosse è stabile, non peggiora ma non migliora nemmeno.
Sto pensando di mandare mail alla gine..
io l'ho fatto una volta intorno all'ottavo mese e non hanno battuto ciglio! (secondo me se senti la ginecologa ti dirà la stessa cosa...)
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Ciccina non piangere che mi fai sentire in colpa, purtroppo la tua è proprio la tipica situazione in cui non si può fare altrimenti, quindi ben venga il fatto che esistano i nidi altrimenti magari non avreste potuto mettere in cantiere il vostro bimbo.Non ricordo che lavoro fai...però prenditi tutti, ma proprio tutti, i diritti che hai, maternità, ferie, facoltativa ecc ecc senza scrupoli (!!!) e poi sono sicura che troverete la formula migliore per conciliare i vostri impegni con la gestione del bimbo!ciccina77 ha scritto:Anche io avrò bisogno quasi da subito del nido e stamattina a pensarci mi sono fatta un bel pianto...e ancora adesso mi si riempiono gli occhi di lacrimoni, qui siamo soli, i miei a 300 km e i suoi lontani 700km...dobbiamo lavorare entrambi e io faccio un lavoro poco compatibile con i ritmi e le necessità di un bimbo, ho una vasta zona di lavoro che mi porta a fare anche 500 km al giorno, sono un po' giù...scusate

SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
ciccina77 ha scritto:Anche io avrò bisogno quasi da subito del nido e stamattina a pensarci mi sono fatta un bel pianto...e ancora adesso mi si riempiono gli occhi di lacrimoni, qui siamo soli, i miei a 300 km e i suoi lontani 700km...dobbiamo lavorare entrambi e io faccio un lavoro poco compatibile con i ritmi e le necessità di un bimbo, ho una vasta zona di lavoro che mi porta a fare anche 500 km al giorno, sono un po' giù...scusate

A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- Sweethawk
- New~GolGirl®
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 24 giu 2008, 15:53
Re: Tra camerette, seggioloni e passeggini, il nido prepariamo ai nostri lugliolini!
Tranquilla Ciccina,ciccina77 ha scritto:Anche io avrò bisogno quasi da subito del nido e stamattina a pensarci mi sono fatta un bel pianto...e ancora adesso mi si riempiono gli occhi di lacrimoni, qui siamo soli, i miei a 300 km e i suoi lontani 700km...dobbiamo lavorare entrambi e io faccio un lavoro poco compatibile con i ritmi e le necessità di un bimbo, ho una vasta zona di lavoro che mi porta a fare anche 500 km al giorno, sono un po' giù...scusate
purtroppo come diceva ithil le situazioni coma la tua e anche la mia sono le obbligate e sofferte e fa rabbia ancora di più pensare a delle mamme che lo fanno ma non sono obbligate e sono tranquille....
Ora cerca di goderti i momenti della gravidanza e non ti affligere per questo.....magari vai in tabaccheria compri un gratta e vinci e vinci 500.000 euro...nella vita non si sa mai cosa ci capita!!!! (per strapparti un sorriso ma anche per portarti tanta fortuna magari.......)

Dai su....
