Nell'ipotesi di uno stipendio di 1.000€ / mese significano un totale di 1.670 € (accantonati mensilmente) per la maternità obbligatoria e 2000€ per la facoltativa senza contare eventuali maternità anticipate.
E' uno schifo... NESSUNO è tutelalo come dovrebbe, nè le donne in maternità, nè i datori di lavoro.
Si pagano i contributi all'INPS o altro ente al pari, che poi eroga solo l'80% x 5 mesi e poi 30% per 6 mesi alla lavoratrice e NULLA al datore di lavoro. Il 20% che non eroga alla lavoratrice dovrebbe erogarlo al datore di lavoro (dato che rappresenta le quote accantonate dal datore di lavoro), oppure ancora meglio, esonerare il datore di lavoro dall'accantonare le quote e dare il 100% alla lavoratrice... mentre invece se lo tengono in tasca loro !!!
