
E' vero che costa tanto, ma poi lo usa come sedia fino a praticamente sempre... uno dei miei fratelli lo usa ancora come sedia ed ha 21 anni! (L'altro fratello no,l ma è diventato alto quasi 1.90 e pesa 100 kg, per cui....)
Messaggio da crucchina79 » 11 apr 2011, 13:44
Messaggio da sediola » 11 apr 2011, 14:19
Messaggio da tatacaro » 11 apr 2011, 14:33
Messaggio da crucchina79 » 11 apr 2011, 14:47
Messaggio da sediola » 11 apr 2011, 14:58
Messaggio da hya77 » 11 apr 2011, 15:31
Messaggio da pympa12 » 11 apr 2011, 15:35
pazienza cara, tutto per i nostri cuccioli!!!! almeno saprai più sicuro quando nasce :ahah :ahah :ahahhya77 ha scritto:Eccomi qui con alcune novità : il mio piccolino pesa a 32 settimane 2,550 kgtutti i valori sono superiori alla norma!
Un'altra novità é che dovrò fare il cesareo perché ho la placenta previa centrale
![]()
Bacini
Messaggio da silvia11578 » 11 apr 2011, 15:44
Messaggio da jox73 » 11 apr 2011, 15:48
Messaggio da ilary07 » 11 apr 2011, 15:51
concordo in pieno, infatti Ilaria fino a poco fa che entrava ancora nel seggiolino fino a 18 kg (io avevo quello della CAM) si trovava benissimo....ora che uso quello fino a 36 kg si addormenta con la testa che ciondola ed io ho sempre paura che si faccia maleSereami ha scritto:silvia, per il seggiolino auto, qui viewtopic.php?f=26&t=11772 se ne parla parecchio, a parte le marche che non ti saprei consigliare io ti suggerisco di non prendere quello con lo schienale dritto che sarebbe quello che arriva a 36 kg perchè è scomodissimo se il bimbo si addormenta in auto, io ce l'ho e quando succede ad Ele ciondola la testa in qua e in là poverina. Io to consiglierei per adesso quelli che arrivano a 18 kg con lo schienale un pò reclinato e che puoi inclinare ulteriormente se si addormenta tanto da arrivare in posizione quasi sdraiata. Noi abbiamo Chicco come marca sia nella mia auto che in quella del marito. Quello del trio è inglesina invece.
anche io ho il seggiolone della chicco POLLY e Ilaria lo usa ancora perchè anche a me piace che la piccola mangi a tavola con noi e mi trovo bene perchè riesco ad avvicinarla comodamente al tavolo mentre da mia madre che ne ho uno simile è un pò più scomodo perchè sotto il tavolo c'è una fascia di legno e Ilaria urta con le ginocchia, perciò per ovviare il problema allunghiamo il tavolo dalla sua parte creando lo spazio sotto.....quindi credo che dioenda dal tavolo però il seggiolone è comodissimo, facile da pulire, si può reclinare se si addormenta quando è piccolo, è soffice e il doppio vassoio consente di avere un ripiano esclusivamente per la pappa sempre pulitoSereami ha scritto:Per il seggiolone io ho questo http://www.chicco.com/ProdottiChicco/Sc" onclick="window.open(this.href);return false; ... fault.aspx non nella stessa fantasia ovviamente, ma è identico, non mi sono trovata male, ma per la mia esperienza personale posso dirti che una volta tolto il tavolino se la doveva avvicinare al tavolo e mangiare come noi è un pò difficoltoso, quindi mi sa che non Marti non lo userò.
A me piace parecchio questo dell'ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60132663" onclick="window.open(this.href);return false; che abbiamo comprato a mia suocera e tutt'ora Ele ci mangia anche se non riesce quasi più a far entrare i piedini nei buchi![]()
Insomma, a me piace avvicinato al tavolo e che possa mangiare come facciamo noi, non so se si è capito
Messaggio da ilary07 » 11 apr 2011, 15:59
Messaggio da michy7926 » 11 apr 2011, 16:19
Messaggio da crucchina79 » 11 apr 2011, 16:25
Messaggio da crucchina79 » 11 apr 2011, 16:26
Messaggio da sediola » 11 apr 2011, 16:30
Messaggio da Sereami » 11 apr 2011, 16:49
Messaggio da Sereami » 11 apr 2011, 16:51
Messaggio da ilary07 » 11 apr 2011, 17:06
Messaggio da sediola » 11 apr 2011, 17:12
Messaggio da Sereami » 11 apr 2011, 17:18
io ho fatto la spinale ed ero lucidissima, ma non ho sentito la sensazione di svuotamento forse perchè indolenzita dal travaglioilary07 ha scritto:a proposito di cesareo per fortuna oggi con l'epidurale non è come prima che ti addormentavano e non capivi più nulla, oggi riesci ad essere presente a vedere tuo figlio che nasce e poi io ricordo ancora la sensazione bellissima dello svuotamento che avverti quando nasce tuo figlio, non hai dolore ma lo senti che scivola via dal tuo corpo un pò come credo che sia per il parto naturale.....![]()
![]()
io poi al corso preparto ho accennato alcune cose e credo che quezsta volta insisterò un pò di più perchè anche il cesareo venga un pò meno medicalizzato (ad esempio ho letto che in alcuni ospedali quando nasce il bimbo anche con il cesareo lo depositano sul petto della madre e non lo portano subito via (a meno che non ci siano problemi o emergenze)....ne parlerò prossimamente al corso ma mi hanno detto che occorre parlare con il neonatologo presente quel giorno in sala parto.....credo che io due paroline gliele dirò
visto che l'altra volta vedere mia figlia solo pochi minuti e poi dover aspettare tre ore per rivederla non mi è piaciuto affatto
![]()