GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Bloccato
Avatar utente
ciri
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2440
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:20

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da ciri » 15 nov 2007, 11:49

La Sua Principessa ha scritto:
ciri ha scritto:
nanachan ha scritto:Tp, :cuore :cuore :cuore


La Sua Principessa, il tuo bimbo è enorme, i miei misurano 12mm... ma secondo il gine sono due o tre giorni indietro... boh
Anche il mio /la mia misura 12.7 mm ma pare che sia giusta per la settimana in cui sono..
ciri io domani finisco l'8 settimana... nn vuol dire nulla che chiccolino è già cosi grande vero?? :urka
PB ARRIVOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
Ma figurati...vuole dire solo che sta molto bene li dove si trova e che lu nutri benissimo....Stai tranquilla...
Irene è nata il 18/06/2005 alle 15.50 pesava 3.480Kg per 51 cm.
Laura è nata il 25/06/2008 alle 00.20 pesava 3.120Kg per 50 cm.

Avatar utente
ciri
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2440
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:20

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da ciri » 15 nov 2007, 11:52

La Sua Principessa ha scritto: eva ho prenotato la tn + bi test per il 12/12 dopo di che si deciderà che fare.. qualcuna sa se l'attesa del risultato è lunga????
Dunque se non mi sbaglio, l'esito dell'eco per il bitest te lo danno subito, mentre per sapere il valore della plica devi attendere forse una settimana, se c'è qualche problema ti avvertono telefonicamente di presentarti, altrimenti li chiami tu per sapere l'esito il giorno che ti scrivono del foglio..

Almeno questo è successo a me...ma è passato un pò e quindi mi posso anche sbagliare...
Irene è nata il 18/06/2005 alle 15.50 pesava 3.480Kg per 51 cm.
Laura è nata il 25/06/2008 alle 00.20 pesava 3.120Kg per 50 cm.

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da girasole143 » 15 nov 2007, 11:55

buongiorno pancine!!
che belle notizie stamattina!!! nana e prinipessa :yeee :yeee
nana davvero un miracolo :emozionee
io ho il bitest il 3 dicembre.. e dopo il risultato si vedrà il dafarsi..
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
ciri
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2440
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:20

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da ciri » 15 nov 2007, 11:58

Io faccio il BITEST il 13 dicembre... :incrocini :incrocini :incrocini
Irene è nata il 18/06/2005 alle 15.50 pesava 3.480Kg per 51 cm.
Laura è nata il 25/06/2008 alle 00.20 pesava 3.120Kg per 50 cm.

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da Jadore » 15 nov 2007, 12:20

Posto qualcosa che ci puo' essere utile :D Lo posto cosi perchè non so se posso mettere il link diretto in caso, chiedetemelo in privato :)

LO SVILUPPO FETALE DI SETTIMANA IN SETTIMANA

Lo sviluppo fetale è un meraviglioso processo che, con tappe precise e finemente regolate, porta alla formazione di un "nuovo essere umano".
Si parla di embrione fino al termine della 10^ settimana di sviluppo e di feto da questo momento in poi. In realtà questa distinzione è puramente indicativa ed esemplificativa in quanto il processo di sviluppo è continuo e progressivo e non prevede interruzioni dal momento del concepimento in poi.
Nello schema che segue abbiamo indicato i periodi della gravidanza in mesi ed in settimane. L'inizio della gravidanza, come si usa comunemente in ostetricia, viene fatto coincidere con il primo giorno dell'ultima mestruazione ("età gestazionale").
L'embrione inizia la sua esistenza in realtà intorno al 14° giorno del ciclo mestruale con la fecondazione (v fig.). Quindi la terza settimana di gravidanza (terza settimana dall'ultima mestruazione) corrisponde in realtà alla prima settimana di vita dell'embrione ("età concezionale").
Riassumendo: le settimane ed i mesi sotto indicati corrispondono alla classica datazione della gravidanza comunemente usata presso tutti gli ospedali ("età gestazionale"). Se si vuole calcolare l'età precisa dell'embrione ("età concezionale") basterà togliere due settimane.

1° mese
3^ settimana dall'ultima mestruazione (U.M.)
Fecondazione dell'ovocita, formazione dell'embrione e suo impianto in cavità uterina.
4^ settimana dall'U.M.
All'interno dell'utero si forma il "sacchettino" che ospiterà l'embrione (sacco gestazionale). Successivamente inizia a rendersi evidente l'embrione stesso che in questo periodo ha la forma di un corpicciolo cilindrico. All'interno dell'embrione si sviluppano delle aree specializzate, dette "somiti" da cui prenderanno origine lo scheletro e i muscoli.
La parte esterna dell'embrione, a stretto contatto con le pareti uterine, viene raggiunta dal sangue materno (inizio della circolazione utero-placentare) che fornisce il nutrimento

2° mese

5^-6^ settimana dall'U.M.
Nell'embrione iniziano a formarsi il cuore (iniziano le prime pulsazioni cardiache), gli occhi, le prime strutture cerebrali, il fegato, gli abbozzi dell'orecchio esterno, dell'esofago, dello stomaco, dei genitali esterni e della tiroide. L'embrione misura tra i 3 mm (a 5 settimane) e i 6 mm (a 6 settimane)
7^ settimana dall'U.M.
Compaiono gli abbozzi degli arti superiori ed inferiori, del pancreas e dei reni. Il cordone ombelicale è perfettamente formato.
Si inizia a sviluppare la corteccia cerebrale.
L'embrione misura circa 10 mm
8^ settimana U.M.
Le pulsazioni cardiache sono ritmiche; si formano gli abbozzi delle mani e dei piedi e compaiono le dita. I genitali assumono morfologia maschile o femminile.
L'embrione pesa in media 1 grammo ed è lungo circa 16 mm.

3° mese
9^-10^ settimana dall'U.M.
Iniziano a svilupparsi le ossa, i muscoli, i nervi ed i grossi vasi. L'estremità cefalica dell'embrione comincia a separarsi dal torace ed in essa si possono distinguere gli abbozzi del naso, delle orecchie e delle mandibole. Si formano le prime gemme dentali (strutture da cui si svilupperanno successivamente i denti). L'estremità cefalica ha un volume pari ad un terzo di tutto il corpo embrionale. La parete addominale non è ancora completa e c'è un'ernia ombelicale "fisiologica".
A livello cerebrale compare il cosiddetto "corpo calloso" ovvero la struttura nervosa che collega i due emisferi cerebrali. L'embrione misura circa 3 cm e pesa circa 2 grammi.
11^-12^ settimana dall'U.M.
Nei genitali maschili si sviluppa il glande. Nei genitali femminili è presente l'abbozzo dell'utero.
Nell'estremità cefalica le gemme dentali si trasformano nei primi abbozzi dei denti.
Nel pancreas si formano le "isole di Langherans" ovvero le strutture preposte alla produzione di insulina.
Le anse intestinali sono ormai rientrate nella cavità addominale e scompare la già citata "ernia ombelicale fisiologica".
Il feto pesa in media 14 grammi ed è lungo circa 5-7 cm.

4° mese (14^-18^ settimana U.M.)Il tratto intestinale contiene un contenuto verdastro denominato "meconio". La pelle è sottile, trasparente e totalmente priva di peli.
Nel maschio compare l'abbozzo della prostata, i genitali esterni si differenziano definitivamente. La tiroide inizia a funzionare.
La vescica e l'uretra sono ben sviluppati.
Alla fine del quarto mese i movimenti fetali iniziano ad essere percepiti dalla mamma.
Il feto pesa in media 105 grammi ed è lungo circa 15 cm.


5° mese (22 settimane U.M.)
La pelle è grinzosa e si iniziano a formare i primi depositi di grasso.
Nel pancreas inizia la produzione di insulina da parte delle "isole di Langherans".
I genitali esterni di differenziano definitivamente. Nei feti di sesso femminile la vagina è completamente formata.
Il feto pesa in media 310 grammi ed è lungo circa 23 cm

6° mese (26 settimane U.M.)La pelle è ancora grinzosa ed è ricoperta in maniera uniforme da una sottile lanugine. I denti sono sviluppati e presentano smalto all'esterno e polpa all'interno. Le unghie sono ancora rudimentali.
Nel cervelletto (organo posto nella scatola cranica al di sotto degli emisferi cerebrali, deputato alla coordinazione motoria) inizia a svilupparsi la "corteccia", ovvero la parte superficiale, sviluppo che si completerà un anno e mezzo dopo la nascita.
Il feto comincia a dormire e sognare.
Il feto pesa in media 640 grammi ed è lungo circa 29 cm.

7° mese (30 settimane U.M.)
Le palpebre sono già separate (palpebra superiore ed inferiore); i padiglioni auricolari sono addossati alla testa.
Nei feti di sesso maschile i testicoli non sono ancora discesi nello scroto mentre nei feti di sesso femminile sono evidenti il clitoride, le piccole e le grandi labbra.
Il feto pesa in media 1670 grammi ed è lungo circa 40 cm.
Esistono buone possibilità di sopravvivenza in incubatrice

8° mese (35 settimane U.M.)
La pelle è meno grinzosa ed è sempre ricoperta da lanugine; il corpo assume una forma più "rotondeggiante" a causa dell'aumento dei depositi adiposi sottocutanei.
Il feto pesa in media 2400 grammi ed è lungo circa 45 cm.
E' capace di gridare e piangere. E' già presente il ritmo sonno-veglia


9° mese
Il feto ha raggiunto il suo pieno sviluppo ed è pronto alla nascita.
Pesa in media 3300 grammi ed è lungo circa 50 cm.

La data presunta del parto è prevista per la 40^ settimana dall'ultima mestruazione (9 mesi + settimana) che corrisponde a 38 settimane dal concepimento.
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
Danny
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 980
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:37

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da Danny » 15 nov 2007, 12:57

Eccomi...
Al volo.....vi abbraccio ...... :bacio ...e :incrocini x tutte!
Ciaooo
Gabry X SEMPRE MAMMA NEL CUORE,ORA ANCHE DI HERITIER,DALL'8 GENNAIO 2012 CON NOI X SEMPRE!

Avatar utente
GIOVANNA75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3147
Iscritto il: 10 gen 2006, 11:18

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da GIOVANNA75 » 15 nov 2007, 12:58

Io farò il bi test + tn martedi 20/11 non vedo l'ora di rivedere fagiolino, mi sto facendo una crocerina sulla Paranoia Boat :fischia :hi hi hi hi .

L'esito dell'eco, e quindi tn te lo danno subito, mentre quello relativo al prelievo del sangue te lo daranno nel giro di una settimana, ma io lo faccio privatamente. :ok , chissa se a 12+2 si vedrà già il sesso :domanda .

Non mi ricordo molto bene a che settimana si fa la Morfologica?
MAMMA DI 2 PICCOLE TZUNAMI -
♥♥ ILARIA
NATA CON TC IL 18/07/2006
♥♥ GAIA
NATA CON TC IL 22/05/2008

Avatar utente
GIOVANNA75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3147
Iscritto il: 10 gen 2006, 11:18

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da GIOVANNA75 » 15 nov 2007, 13:01

Ma il mio fagiolino a 8+1 era di 21,3 mm compatibile con l'epoca di amenorrea :domanda, mi fate preoccupare :urka
MAMMA DI 2 PICCOLE TZUNAMI -
♥♥ ILARIA
NATA CON TC IL 18/07/2006
♥♥ GAIA
NATA CON TC IL 22/05/2008

Avatar utente
Boci
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 232
Iscritto il: 26 lug 2007, 12:09

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da Boci » 15 nov 2007, 13:04

Bhè, che direi il mio a 10 settimane era 28.9mm... cos'è devo preoccuparmi???? :buuu :buuu
Luca 15.06.08 alle 7.40
3.800kg x 52 cm

Avatar utente
GIOVANNA75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3147
Iscritto il: 10 gen 2006, 11:18

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da GIOVANNA75 » 15 nov 2007, 13:08

Piccoli Gulliver :ahah :ahah :ahah
MAMMA DI 2 PICCOLE TZUNAMI -
♥♥ ILARIA
NATA CON TC IL 18/07/2006
♥♥ GAIA
NATA CON TC IL 22/05/2008

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da giotemerario » 15 nov 2007, 13:11

Nanù a 10+4 era 3.7 cm dalla testa al sederozzo (a gine mi ha spiegato che lo misurano così perchè giustamente le gambe sono raggomitolate).
Quindi con le zampotte lunghe era 5,5 cm circa.
Però state tranquille, se il pupetto fosse troppo piccolo, la gine ve lo avrebbe detto!
:emozionee
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
Boci
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 232
Iscritto il: 26 lug 2007, 12:09

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da Boci » 15 nov 2007, 13:14

Caspita Giò Nanù è un piccolo GIGANTE!!!!! :emozionee
Luca 15.06.08 alle 7.40
3.800kg x 52 cm

Avatar utente
nadima64
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1972
Iscritto il: 5 lug 2006, 15:50

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da nadima64 » 15 nov 2007, 14:05

buongiorno ragazze... :incrocini

:yeee l'eco di PRINCIPESSA
:yeee :yeee :cuore :cuore per i 2 cuoricini di NANA

GIOVANNA anche io ho l'eco il 20/11 .... intanto :incrocini :incrocini :incrocini

:bacio
mamma degli anni '60

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da giotemerario » 15 nov 2007, 14:08

Ciao ragazze,
è un pezzo che volevo chiedervi se succede anche a voi ...

A me una o due volte nel corso della notte, più o meno dalla 7° settimana, viene una cosa difficile da spiegare.
Io la chiamo il "nervoso alle gambe". Come se per 5 minuti avessi le gambe che frizzano, il bisogno di muovermi, scalciare.
Poi mi passa. Boh?
Ma di notte come dormite? Io sin da subito ho rinunciato a dormire a pancia sotto, prima perchè mi venivano i crampi alla pancia e poi perchè mi aumenta lo stimolo alla plinplin e il male al seno.
Ci ho messo tempo ad abituarmi, ma ora tra supina e posizione fetale risco a dormire.
Ho iniziato a tenere il cuscino tra le ginocchia (in posizione fetale) e sto bene, meglio ancora quando sono a casa che ho il cuscino fatto a boomerang.
Però a prescindere dalla posizione quella cosa del fastidio alle gambe non passa.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
nadima64
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1972
Iscritto il: 5 lug 2006, 15:50

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da nadima64 » 15 nov 2007, 14:18

GIO anche io non riesco a dormire a pancia sotto ... soprattutto per il dolore al seno
per quanto riguarda le gambe, a secondo la parte in cui dormo, mi si indolenzisce, ma una per volta e anche se mi giro non mi passa subito.... maaaaaa!!!!!

:bacio
mamma degli anni '60

Avatar utente
Tp
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3953
Iscritto il: 30 nov 2005, 15:34

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da Tp » 15 nov 2007, 14:54

Io dolori alle gambe non ne ho, ma non dormo più a pancia in giù da tempo, ed era la mia posizione preferita :buuu

La mia stellina misurava a 6+4 9 mm, a 8+4 21 mm, e la gine dice che è nella norma :ok

Danny :cuore bentornata :bacio

Io ho prenotato il bi-test per il 29/11 e non vedo l'ora di rivederlo/a e spero tanto che si veda il sesso perchè voglio dargli/le un nome a questa stellina splendente :emozionee
Giorgia Maria16 giugno 2008 ♥ 40+3 ♥ 3,160 Kg x 50 cm ♥ la mia stellina
Giulia Rose11 aprile 2011 ♥ 37+4 ♥ 2,870 Kg x 48,5 cm ♥ il mio fiore di primavera

Avatar utente
GIOVANNA75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3147
Iscritto il: 10 gen 2006, 11:18

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da GIOVANNA75 » 15 nov 2007, 14:55

Capita anche a me, e quindi mi devo girare spesso. :che_dici
MAMMA DI 2 PICCOLE TZUNAMI -
♥♥ ILARIA
NATA CON TC IL 18/07/2006
♥♥ GAIA
NATA CON TC IL 22/05/2008

Avatar utente
GIOVANNA75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3147
Iscritto il: 10 gen 2006, 11:18

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da GIOVANNA75 » 15 nov 2007, 14:56

Tp pure io spero di vedere il sesso per lo stesso motivo, dargli/le un nome mi sembra + reale :yeee :yeee :yeee
MAMMA DI 2 PICCOLE TZUNAMI -
♥♥ ILARIA
NATA CON TC IL 18/07/2006
♥♥ GAIA
NATA CON TC IL 22/05/2008

Avatar utente
trottola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da trottola » 15 nov 2007, 14:56

giotemerario ha scritto:Ciao ragazze,
è un pezzo che volevo chiedervi se succede anche a voi ...

A me una o due volte nel corso della notte, più o meno dalla 7° settimana, viene una cosa difficile da spiegare.
Io la chiamo il "nervoso alle gambe". Come se per 5 minuti avessi le gambe che frizzano, il bisogno di muovermi, scalciare.
Poi mi passa. Boh?
Ma di notte come dormite? Io sin da subito ho rinunciato a dormire a pancia sotto, prima perchè mi venivano i crampi alla pancia e poi perchè mi aumenta lo stimolo alla plinplin e il male al seno.
Ci ho messo tempo ad abituarmi, ma ora tra supina e posizione fetale risco a dormire.
Ho iniziato a tenere il cuscino tra le ginocchia (in posizione fetale) e sto bene, meglio ancora quando sono a casa che ho il cuscino fatto a boomerang.
Però a prescindere dalla posizione quella cosa del fastidio alle gambe non passa.
Gio, è successo anche a me alla prima gravidanza (non mi ricordo però in quale periodo esatto) ma non so a cosa sia dovuto. Ogni tanto, la notte, mi veniva improvvisamente da scalciare e mio marito si prendeva tutte le volte certi spaventi! Se ne parli con il tuo medico fammi sapere, mi hai messo la curiosità!
Per la cronaca, io adesso dormo su un fianco

Avatar utente
Mammarunner
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 5 nov 2007, 16:57

Re: A NATALE SI SAPRA', ROSA O AZZURRO NOVITA'?

Messaggio da Mammarunner » 15 nov 2007, 15:11

Ragazze, concedete anche a me un piccolo momento di gloria e lasciate che vi spieghi come una vera prof ciò che mi ha spiegato il gine riguardo le misure dei nostri embrioncini: Non esiste embrione più grande o più piccolo della norma, le misure sono fisse per tutti ed è proprio in base alla misura dell'embrione che si stabilisce la data esatta del concepimento. Quando poi diventa feto è un'altra cosa.. Capito???? :sorrisoo

Per Giò: il tuo problema con le gambe è un noto disturbo conosciuto con il nome "sindrome da casa Vianello". Hai presente come fa la Mondaini quando va a letto con il marito?? :sorrisoo

Per Ciri: Certo che lo voglio sapere al più presto il sesso del mio baby runner, voglio sapere se devo farmi regalare per Natale un paio di scarpe da calcio o da ballerina :prrrr
Mamma di Ramon nato il 6 giugno 2008 e di Michelle nata il 27 giugno 2012

Bloccato

Torna a “Giugno”