GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Bloccato
Avatar utente
roxy88
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3143
Iscritto il: 27 mag 2008, 16:39

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da roxy88 » 12 feb 2010, 16:28

auguri undicigiugno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
*80ina* *Giugnettina 2010* *Settembrina 2016*
Daniel 20/06/2010 4.585kg x 53.5cm ♥
Leonardo 27/09/2016 3.905kg x 52.5cm♥

Avatar utente
mary9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1465
Iscritto il: 6 apr 2006, 14:17

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da mary9 » 12 feb 2010, 16:32

il lettino di mia figlia ha la rete a doghe in legno. Tu cosa intendi per rete ortopedica? I lettini penso che siano tutti con le reti a doghe
Mary mamma di Federica (27/06/2006) e di Alessandro (07/06/2010)

Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da freshsnow » 12 feb 2010, 16:52

Micaela81 ha scritto:Ma voi ci pensate che questa benedizione di epidurale, non c'è in tutti gli ospedali e addirittura in alcuni ospedali dove la praticano è a pagamento??

Durante il cerchiaggio a dicembre chiesi all'anestesista il motivo e lui mi disse che era questione di pochi anestesisti disponibili...vi sembra possibile? :domanda
Qua l'epidurale costa 1000 eurini ed è disponibile solo giorni feriali dalle 8 alle 20... :che_dici

Al parto penso spesso anche io....per via della placenta, a meno che non risalga un bel po', il mio sarà cesareo al 90%....ma io ho il terrore dell'anestesia!! :buuu Preferisco mille volte il dolore...anche perchè ho una soglia di sopportazione molto alta.... :fischia cmq la speranza è l'ultima a morire!! :incrocini :prr
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da freshsnow » 12 feb 2010, 16:53

Undicigiugno :60_compleanno:
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Silvietta7885 » 12 feb 2010, 17:10

Monia80 ha scritto: non penso che amero` di meno mio figlio perche` sciegliero` di non soffrire troppo, e farei di tutto per mio figlio, ma perche` sciegliere la strada piu` dura quando ci sono metodi per semplificare la cosa? Per fortuna sono stati fatti dei progressi e secondo me il paragone di cui parlavamo prima (dente devitalizzato con anestesia o senza) e` attinente alla situazione...
monia cara! :bacio lungi da me dire che se fai l'epidurale ami meno un figlio!
sono solo idee personali...punto..non si sta certo colpevolizzando nessuno...
io personalmente non la farei mai...
il dolore fisico a mio avviso è meno forte x qnt grande sia di qll psicologico..
io x esempio ho passto un anno e + a disperarmi che non riuscivo a restare incinta..
ecco forse x qst avrei pagato...
non per un'anestesia...
ma ci sono tantissime persone che la pensano diverso da me e tante sono pure mie amiche quindi, siamo in rapporti civilissimi , ci mankerebbe!
ognuno vive qst momento come meglio crede no?
un grande abbraccio e scusate se non riesco a farmi capire meglio in qll che penso.
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Silvietta7885 » 12 feb 2010, 17:14

mary9 ha scritto:il lettino di mia figlia ha la rete a doghe in legno. Tu cosa intendi per rete ortopedica? I lettini penso che siano tutti con le reti a doghe
si infatti il mio lettino è della pali con le rete a doghe...credo che importante sia sopratutto il materasso!
il mio è antisoffoco e anti acaro...
non ho scelto qll in lattice(sebbene costasse di +)xkè avevo paura che poi la bimba fosse allergica o la facesse sudare di +...
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
mary9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1465
Iscritto il: 6 apr 2006, 14:17

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da mary9 » 12 feb 2010, 17:25

Micaela81 ha scritto:Ma voi ci pensate che questa benedizione di epidurale, non c'è in tutti gli ospedali e addirittura in alcuni ospedali dove la praticano è a pagamento??

Durante il cerchiaggio a dicembre chiesi all'anestesista il motivo e lui mi disse che era questione di pochi anestesisti disponibili...vi sembra possibile? :domanda
E sì Micaela. E' proprio così. Dipende dagli anestesisti. Ma non perchè non ce ne sono abbastanza, ma perchè non tutti possono farla. Solo alcuni (forse pochi) sono specializzati a farla. E' la stessa cosa con l'anestesia spinale.
Però potrebbero anche organizzarsi meglio e garantire questo servizio. Non è che gli anestesisti non ci sono basta organizzarsi!

Col vecchio governo ricordo che l'allora ministro della sanità (lo ricordo bene perchè mi interessava in prima persona) aveva preparato una legge per rendere l'epidurale gratis e accessibile a tutti Purtroppo è caduto prima che la legge andasse in porto
Mary mamma di Federica (27/06/2006) e di Alessandro (07/06/2010)

Avatar utente
mary9
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1465
Iscritto il: 6 apr 2006, 14:17

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da mary9 » 12 feb 2010, 17:27

Silvietta anch'io avevo preso per Federica il materasso antiacaro e antisoffoco e mi sono trovata benissimo.
Mary mamma di Federica (27/06/2006) e di Alessandro (07/06/2010)

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Silvietta7885 » 12 feb 2010, 17:34

questo ho trovato scritto in rete sull'epidurale...
poi ognuno fa le valutazioni che crede.

"Molte sono le scuole di pensiero che riguardano questa procedura applicata al parto che indurrebbe effetti psicologici anche a lungo termine sia sulla relazione madre-figlio sia sull'autostima della madre che, incapace di affrontare il dolore e la fatica di un parto naturale, faticherebbe a sviluppare un'immagine di sé all'altezza del nuovo ruolo acquisito; altri sottolineano invece come questa tecnica consenta alla madre di affrontare più serenamente il parto, evitandone o riducendone la traumaticità fisica e psicologica senza comportare particolari rischi né per la donna, né per il nascituro"

"Effetti collaterali



Oltre ai casi di parziale o totale inefficacia della procedura, esistono effetti collaterali materni e/o fetali.

Le ricerche effettuate concordano sulle tipologie degli effetti collaterali, mentre sussistono dei dati discordanti solo in merito alle percentuali di riscontro di tali effetti nei campioni studiati.

I dati non sono sovrapponibili, perché è determinante la manualità degli operatori, ma soprattutto sono difformi i protocolli ostetrici ed anestesiologici utilizzati nei reparti sanitari.

Gli effetti collaterali sono molteplici, ed è bene che ogni utente ne possa essere correttamente informato.

Possiamo dividere a grandi linee le problematiche come legate alla mancata o parziale efficacia dell'anestesia, agli effetti materni ed a quelli fetali.

Quello che appare come un chiaro denominatore comune in tutte le ricerche effettuate sull'epidurale è l'aumento dei tagli cesarei e dei parti operativi con ventosa e forcipe.

Avendo una posizione molto critica nei confronti dell'uso di tale tecnica, abbiamo deciso di presentarVi solo quanto appare dalle informazioni fornite alla propria utenza dalle strutture sanitarie che quotidianamente eseguono l'epidurale nei reparti di ostetricia e ginecologia.



Effetti collaterali:

- Bradicardia fetale (rallentamento della frequenza cardiaca fetale).

- Riduzione della forza contrattile uterina (temporanea e non)

- Rallentamento della progressione della parte presentata(difficoltosa discesa del corpo fetale nel canale del parto).



Nella pratica ostetrica, questi fattori determinano come conseguenza un aumentato ricorso al:

- Taglio cesareo

- Forcipe o ventosa ostetrica

Occorre sottolineare che l'aumentato ricorso al parto operativo determina a cascata l'aumento delle patologie materne e neonatali.



Altri effetti secondari



- Ipotensione materna (abbassamento della pressione sanguigna materna).

- Lombalgie conseguenti alla puntura lombare.

- Cefalea. Può durare da alcune ore ad alcuni giorni e necessita di riposo a letto con eventuale terapia farmacologia.

- Reazioni allergiche ai farmaci utilizzati.

- Infezioni in sede locale od estese al sisteme nervoso (queste ultime sono evenienze molto gravi ma fortunatamente rare).





Occorre comunque sottolineare come l'anestesia epidurale sia ritenuta molto più sicura rispetto all'anestesia generale.

Per questo motivo l'esecuzione di questa pratica è consigliabile in caso di intervento chirurgico, fatte salve solo alcune specifiche controindicazioni.



Ritornando all'applicazione nel corso del travaglio e parto, rileviamo come frequentemente sia sottaciuta l'implicazione psicologica della tecnica.

L'analgesia infatti, non permette alla donna di sviluppare per intero il processo psicofisico della procreazione.

La psicologia ha messo in evidenza come l'accettazione della separazione dal proprio figlio "fantastico", è la condizione necessaria per poter accogliere il figlio reale, e ciò è permesso dall'esperienza del travaglio.

Questo processo di accettazione determina la successiva partecipazione attiva materna (le spinte in espulsivo).

Il dolore ha pertanto un importante ruolo nell'esperienza del parto, il disconoscerlo o addirittura ritenerlo superfluo, testimonia una scarsa attenzione alle dinamiche umane.

Tale atteggiamento evidenza inoltre l'approccio arrogante della tecnica, irrispettosa dei fisiologici travagli umani, quest'ultimi caratterizzati anche dalle fisiologiche debolezze e dalle difficoltà dell'animo.

Anziché sostenere, supportare e rendere evidente l'importanza del ruolo materno, si preferisce ripercorrere vecchie strade del passato già a suo tempo abbandonate: l'analgesia nel corso del travaglio e parto.

La demedicalizzazione del parto è il tangibile risultato del faticoso impegno profuso dalle donne, da alcuni operatori sanitari e dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

L'epidurale è ora diventato lo strumento di marketing ostetrico, fa infatti leva sulle insicurezze e le paure delle gestanti.

Non approfondire, ed ancor peggio, sottacere i conseguenti disturbi della relazione della madre e del piccolo, sono un comportamento poco etico e professionale.

Solo ponendo l'attenzione alla relazione maternoinfantile è possibile individuare le influenze negative dei parti "castrati sensorialmente".

L'aumento delle crisi depressive del post-partum, le riduzioni delle percentuali delle madri che allattano e le purtroppo meno evidenti difficoltà nelle relazioni dell'epoca infantile, sono le evidenze riscontrate nelle madri sottoposte a trattamenti analgesici nel corso del travaglio.



Occorre inoltre stigmatizzare la diffusa abitudine di ritenere assolutamente sicuri gli interventi sanitari.

Ogni procedura ha insito un rischio.

Pertanto è fondamentale l'attenta valutazione del rapporto vantaggi vs svantaggi.

La donna deve poter fare delle scelte in modo consapevole grazie ad un'informazione corretta, obiettiva ed esaustiva. "
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Monia80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2279
Iscritto il: 19 ago 2008, 18:59

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Monia80 » 12 feb 2010, 17:45

Silvietta7885, no preoccuparti, non penso che tu mi stia colpevolizzando, e io non sto` dicendo che quello che dici tu sia sbagliato, ognuno ha le suee idee e specialmente sull'epidurale ci sono pareri molto discordanti e visto che ho sentito altre persone pensarla come la pensi tu volevo solo cercare di capire il perche`, forse non la usero` neanche io, come ho gia` detto di solito ho una soglia del dolore molto alta, pero` non vorrei trovarmi nella situazione di non poter sopportare il dolore e di aver meno energie per le spinte e cosi` prolungare di molto il parto, comunque spero di avere un parto super veloce dove faccio fatica a arrivare in ospedale e quasi lo faccio in macchina (bello come sogno, no? :ahah ...comunque ad una donna di qua e` successo che ha partorito a meta` strada, il marito si e` fermato davanti ad una piadineria ed ha chiesto aiuto e le piadinare hanno fatto da ostetriche improvvisate... pero` non so se fosse primipara o no... ma mi piacerebbe :ahaha ),
pero` veramente, mi piacerebbe capire i motivi di questa tua (e di molti altri) scelta :sorrisoo
3 angeli nel cuore: 03-'04 (GEU) ♥ 02-'09 ♥ 09-'09♥
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12

Avatar utente
Monia80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2279
Iscritto il: 19 ago 2008, 18:59

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Monia80 » 12 feb 2010, 17:55

Silvietta7885, mi ci e` voluta una vita a scrivere il mio messaggio e l'ho inviato dopo al tuo... :ahaha
Si, avevo letto anch'io i pro e i contro, ma a dire la verita mi sembrano cose che si possono sottovalutare, e non credo alla teoria che non facendo il percorso del dolore la donna si sintira` non adeguata per i vari motivi elencati... scommetto pero` che quest`articolo l'ha scritto un uomo :ahaha
3 angeli nel cuore: 03-'04 (GEU) ♥ 02-'09 ♥ 09-'09♥
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Silvietta7885 » 12 feb 2010, 18:01

io x esempio non capisco una cosa anke leggendo qst post
forum/viewtopic.php?f=7&t=3619" onclick="window.open(this.href);return false;
ki non fa l'epidurale pur stando attenta (altrimenti rischia la gogna!) a non offendere la sensibilità di chi la fa tranquillamente espone il proprio pensiero...
invece viceversa non c'è la stessa serenità nell'esporre le proprie esperienze... mi pare ke ci sia una sorta di (non trovo il termine migliore) coda di paglia ...qs che ki l'ha fatta si voglia giustificare, discolpare...
e di cosa?
se uno è convinto delle proprie scelte non è che poi di conseguenza si deve sentire in diritto di voler convincere chi la pensa in maniera opposta!
io sono serena pur non sapendo cosa sto x affrontare...
poi x un confronto mi leggo il parere dell'altra spontda come nel post sopra citato e mi sento definita tra le arcaiche e le talebane... :che_dici
beh un po' di dose di democrazia non farebbe male su certi argomenti...
cmq x allegerire un po' i discorsi vi volevo chiedere ma voi avete rapporti frequenti col socio?(ovviamente x ki non ha complicazioni)
noi all'inizio avevamo una sorta di paura ...
poi invece il gine mi ha detto che fare sesso fa molto bene anke x affrontare + serenamente il parto ecc... :clap
io adoro i ginecologi maschi..x le donne ho un'avversione..infatti con qll che stamani mi ha letto le urine stavo x ucciderla!
:aargh :ahah
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Silvietta7885 » 12 feb 2010, 18:05

monia tu ci metterai una vita ma io in compenso con la furia di scrivere faccio + errori di una delle elementari!
cmq adesso stacco!
buon weekend a tutte e soprattutto auguri a undicigiugno! :yeee :festa :clap
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Micaela81 » 12 feb 2010, 19:06

allora io sono abbastanza pratica...
con epidurale o senza la cosa più importante è che i nostri cuccioli nascano senza complicazioni...
se occorre anche con il cesareo!
Mia figlia ha sofferto molto quando è nata, ha avuto la testolina piegata in dentro fino ai 6 mesi per nn parlare di un piedino a cui abbiamo dovuto mettere la scarpina ortopedica e a cui a maggio sicuramente la dottoressa mi farà mettere il plantare...e tt questo..per nn farmi prima il cesareo e aspettare solo la fine quando nn era piu possibile!!
MA DAIIII!!! :aargh
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

magaguagio
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 28 set 2009, 22:23

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da magaguagio » 13 feb 2010, 9:06

Questa ve la vedo raccontare. Gaia la mia bimba più grande non vede l'ora che nasca il fratellino mentre Gio il più piccolo diciamo che è meno " ricettivo" Questa mattina era in braccio alzo il mio pigiama e gli dico " vedi Giovanni mammma ha il pancione perchè dentro c'è il fratelllino" e lui tutto serio mi guarda e mi dice " E perchè te lo sei mangiato?!" :ahaha
Sto ancora ridendo!!
Buon sabato a tutte!!
Mamma di Gaia, di Gio Gio e di Dado

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da patanella » 13 feb 2010, 10:01

magaguagio ha scritto:Questa ve la vedo raccontare. Gaia la mia bimba più grande non vede l'ora che nasca il fratellino mentre Gio il più piccolo diciamo che è meno " ricettivo" Questa mattina era in braccio alzo il mio pigiama e gli dico " vedi Giovanni mammma ha il pancione perchè dentro c'è il fratelllino" e lui tutto serio mi guarda e mi dice " E perchè te lo sei mangiato?!" :ahaha
Sto ancora ridendo!!
Buon sabato a tutte!!

ahahah :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi che ridere
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

magaguagio
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 28 set 2009, 22:23

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da magaguagio » 13 feb 2010, 10:38

Anch'io Patanella mi domandavo di MsBricco.. è un pò che non scrive!! Mary spero che tu sia solo molto occupata!!! :incrocini
Mamma di Gaia, di Gio Gio e di Dado

Avatar utente
wendy74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2193
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:27

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da wendy74 » 13 feb 2010, 10:57

Buongiorno a tutte,
passo pochissimo, non so neanche se vi ricordate di me...

Volevo dirvi che la settimana scorsa ho fatto la morfologica ed ho inserito 3 fotine nel photoalbum. Se volete conoscere il mio maschietto, andate a vederle! :sorrisoo

Epidurale: questione spinosa.
Io l'ho fatta e ho benedetto quell'uomo che alle 4.30 della notte si è presentato in sala travaglio col punturone da farmi nella schiena (ed io ho il terrore degli aghi!). E l'ho pagato 800,00 euro, ma glieli ho dati volentieri.

Secondo me (come in ogni cosa) non si può generalizzare. Non avevo mai sentito parlare di questa "sindrome" da dolore mancato. Ma se ne parlano vuol dire che esiste davvero.
Io non l'ho avuta. Sono stata felicissima di fare l'epidurale, ho vissuto un bellissimo parto, ho allattato finoa 9 mesi (perchè poi si è staccata lei, altrimenti forse ancora ce l'avrei attaccata! :hi hi hi hi ).
E poi non è che se si fa l'epidurale non si soffre eeehhhh! Diciamo che si soffre meno!
Io le mie belle 4-5 ore di travaglio piegata in due me le sono fatte! Tenevo l'epidurale come jolly... e ho deciso di giocarlo!
Farò così anche per il secondo bimbo. Non parto con l'idea che sicuramente la farò (magari faccio un parto lampo, magaaaariii!!!).
Mi hanno fatto l'epidurale solo quando ero arrivata almeno a 4 cm di dilatazione per non bloccare il travaglio, da quando mi ha fatto l'epidurale a quando ho partorito sono passate 2 ore, quindi mi sono dilatata di 6 cm + parto in quelle due ore, e non mi hanno messo neanche un punto. L'ostetrica ha detto che probabilmente, non contrastando le contrazioni perchè non soffrivo, ho agevolato la dilatazione e avevo i tessuti più "morbidi".

Si parla di effetti collaterali psicologici da epidurale... ma vogliamo parlare anche di quelle donne che rimangono "schiockate" dal parto? Ci sono anche quelle. Ho sentito dire a diverse persone che conosco che nel momento del parto, istintivamente sono state più felici perchè quel dolore era finito piuttosto che per la nascita del loro figlio. Poi, certo, l'amore è devastante, ti fa cancellare quei pensieri e ti fa dimenticare tutto il dollore.
Insomma, si potrebbero portare centinaia di casi limite da entrambe le parti.

Tutto questo per dire, comw già scritto sopra, che non si può generalizzare.
E' una scelta personale e soggettivissima.
Non c'è giusto o sbagliato.
ki non fa l'epidurale pur stando attenta (altrimenti rischia la gogna!) a non offendere la sensibilità di chi la fa tranquillamente espone il proprio pensiero...
invece viceversa non c'è la stessa serenità nell'esporre le proprie esperienze... mi pare ke ci sia una sorta di (non trovo il termine migliore) coda di paglia ...qs che ki l'ha fatta si voglia giustificare, discolpare...
e di cosa?
se uno è convinto delle proprie scelte non è che poi di conseguenza si deve sentire in diritto di voler convincere chi la pensa in maniera opposta!
Non si tratta di giustificarsi. Si tratta di spiegare cosa si è vissuto, o cosa si pensa a proposito dell'epidurale.
E ogni tanto, ti dico la verità, mi sono anche sentita un po' giudicata da persone (spesso uomini oltretutto! :bomba ) che ti facevano sentire una mamma di serie B, come se avessi "barato", e ti dicono "Eh, vabbè... ma han aprtorito tutte le donne del mondo dall'inizio dei tempi...". Si vabbè, se è per quello allora all'inizio dei tempi tagliavano anche le braccia o le gambe senza anestesia o appendevano la gente alla forca, ma che c'entraaaa????
Ecco, ora darò l'impressione anche io di volermi "difendere", ma vorrei solo far vedere l'altra faccia della medaglia, perchè spesso mi sembra che ci sia una sorta di "demonizzazione" di questa benedetta/maledetta epidurale!

Vi sto parlando molto tranquillamente, come già detto, non voglio convincere nessuno della bontà o meno dell'epidurale. Ognuno sa cosa è meglio per se. :sorrisoo

Ciao e buon week-end a tutteee!!!!

Ps: oh, per fortuna che passo poco!!! :hi hi hi hi
La nostra stella Mia è nata il 21.02.08.Il principino Ale è arrivato il 16.06.10
Febbrarina 2008

Avatar utente
Monia80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2279
Iscritto il: 19 ago 2008, 18:59

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da Monia80 » 13 feb 2010, 12:15

BUON SABATO A TUTTE GIUGNETTINE!!!

wendy74, ti quoto parola per parola! E` esattamente quello che penso io :ok
Dimenticavo, :congratulations: per la morfo!!! A me non le ha :congratulations: no date delle foto cosi` belle :buuu il mio cucciolotto non si vede quasi per niente :buuu

magaguagio, :ahah e tu cosa gli hai risposto a Gio? :ahah Che tenero pero` :emozionee
3 angeli nel cuore: 03-'04 (GEU) ♥ 02-'09 ♥ 09-'09♥
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!

Messaggio da msbricco » 13 feb 2010, 14:28

Ciao a tutte .... scusate se riesco a passare poco ... ci sono rimasta male per le :pistole ... ma se il tempo e' quello che e' non e' colpa mia ... Tra lavoro, casa, Chiara ... riesco a passare si e no una volta a settimana ... e pensare che nelle settembrine ero una delle piu' assidue ... eh .. per forza .. ero bloccata a casa ... Comunque se volete solo presenze assiude basta dirlo .... in tutta serenita'! :bacio

Ho letto che si parla di epidurale ... io spero tantissimo di poterne riapprofitttare ... facendo l'eparina devo smetterla in tempo .... Per Chiara ho fatto l'epidurale dopo 24 ore esatte di travaglio .. e dopo altre 7 ore e' nata la mia scimmietta... Diciamo che con l'aiuto dell'ostetrica ho resistito abbastanza per non dover fare il "rabbocco" dell'anestesia ... ma poi perche' soffrire? E devo dire che sono stata felice cosi' ... perche' mi sono goduta l'arrivo della mia piccola .. e la compagnia di Daniele :emozionee
Ma sono scelte del tutto personali .... come lo era fare o meno l'amnio ..

Qua sono alle prese con la sciatica ... ne avevo sofferto anche per Chiara quindi me lo aspettavo ... Per il resto tutto prosegue ...

:bacio
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Bloccato

Torna a “Giugno”