

aramcla: quello che stiamo vivendo è un periodo bellissimo (a volte penso che mi mancherà da morire non sentire i movimenti del mio piccolo dentro di me!) ma anche estremamente difficile a livello emotivo, e a volte anche fisico. L'ansia e la paura sono assolutamente normali, soprattutto per chi è alla prima gravidanza...non sappiamo cosa succede nelle varie settimane fino a che non ci arriviamo, non sappiamo niente di ciò che avverrà effettivamente nel parto, non sappiamo se i nostri frugolini staranno bene sul serio, non sappiamo come ci comporteremo come mamme, non sappiamo se saremo capaci di capire e rispondere adeguatamente alle richieste di nostro figlio, insomma..........non sappiamo un bel niente

Tutte le situazioni nuove generano ansia e paura, tutto quello che non possiamo prevedere o controllare ci fa angosciare....è normale, è la natura umana. TUTTE QUANTE proviamo queste sensazioni, non devi pensare di essere l'unica! Poi c'è chi ha più paure, chi meno, chi le affronta con ottimismo, chi è pessimista....ma credimi piccola, tutte viviamo momenti di panico e paura, intervallati a lunghi momenti in cui ci sentiamo tranquille e fiduciose (non ci credo che ti senti sempre e solo ansiosa). Ad esempio, so che è normale che ci siano giorni in cui il bambino si sente di più e giorni in cui si sente di meno ma lo stesso quando capita che sia meno attivo io mi metto sempre paura! SEMPRE! L'ultima volta è successo mercoledì, giovedì e venerdì scorsi....lo sentivo poco e mi sentivo in ansia, dal nervoso me la sono presa con mio marito e mia mamma (poverini!) poi sabato e domenica ha ricominciato a fare il demonietto e io mi sono sentita una completa cretina. Succede a tutte.
sappiamo anche che ogni gravidanza è diversa, ma se a noi succede qualcosa che alle altre non succede o viceversa, eccoci di nuovo a chiederci:"Sarà normale?".
Non devi MAI pensare che non sarai una buona mamma, l'esperienza ti renderà più sicura per quanto alcune paure resteranno sempre, è fisiologico: quando si tiene tanto a una cosa si ha sempre il terrore di perderla, no? Sei solo più sensibile, tutto qui. E poi ricorda sempre che gli attacchi di panico hanno tra le loro caratteristiche anche quella della paura di un nuovo attacco, quindi, quando ti capita di pensare che forse ne stai avendo uno, o senti che potrebbe arrivare, prova a pensare che è solo uno strascico di attacco, è solo paura, è più probabile che non ti venga. E anche se dovesse arrivare pensa sempre che tu sei molto più forte, e che non ti succederà niente e che comunque saprai affrontarlo (quante volte l'hai già fatto? Tante, no?).
Concentrati solo sulle cose belle che hai e che vivi (che ne so...il sorriso di tuo marito, una giornata di sole, una bella canzone alla radio....il cappellino di tua figlia :prrrr ) e sorridi tanto e più spesso che puoi (sembra una scemenza ma a ogni espressione facciale sono connessi degli schemi emotivi, se sorridi ti senti subito meglio, giuro!). E pensa sempre che siamo tutte come te!
baci
