ma no... è questione anche di metabolismo. Ci sono persone che ingrassano di più (ECCOMIMoka ha scritto:Ba, ma il fatto che in due settimane italiane e di mangiari strafocati il peso non sia cambiato, non dovrebbe essere preoccupante? Peso ancora 53 kg e non mi fa sentire bene questa cosa, la pancia cresce, ma??

Mia madre ha avuto mia sorella dopo un bypass bilio-intestinale (operazione che ti "devia" la digestione, praticamente digerisci qualche metro più avanti e ti provoca una malnutrizione "programmata", dopo la quale perse oltre 100kg e non gli permette di assimilare alcuni grassi) eppure non ha avuto nessun problema. Questo dimostra ampiamente che se anche la gestante dovesse non mangiare o avere problemi o altro, il pupo in panza ha un canale preferenziale ed i nutrimenti gli arrivano!

ok scale e compitini... ma... stirare?Cate1973 ha scritto:avete suggerimenti oltre alle scale ai compitini e allo stirare?
cioè, io stiro con il braccio... come fa a "favorire" l'inizio del travaglio?

Io sono un po' acida, ormai lo sapete... ma penso che il pupo arrivi quando vuole... nel senso, le contrazioni del travaglio sono regolate mica dall'ormone ossitocina? In tal caso hai voglia a fare qualsiasi cosa... ma se non cominci a rilasciarlo, non succede nulla.
Cioè, un po' come chi dice di non andare a fare la ceretta a ridosso della DPP perchè può far partire il travaglio... fosse così le induzioni al parto le farebbero le estetiste, no? :ahah
L'unica cosa "concreta" che conosco è lo scollamento delle membrane

L'olio di ricino, come dice BA, lo suggeriscono... una mano può darla perchè fa "contorcere" l'intestino che è a contatto con l'utero e potrebbe stimolarlo, ma anche quello... secondo me funziona se già il travaglio deve partire a breve
