riguardo all'allattamento ora non dicono più di tenere come riferimento almeno due ore da una poppata e l'altra...Morgane ha scritto:Che aggiornamenti vi hanno dato?
mi spiego meglio:
quando avevo fatto il corso la prima volta ci avevano spiegato che con l'allattamento esclusivo al seno, l'unico riferimento che potevamo avere per sapere se il bambino avesse mangiato BENE era che di solito non chiedono il latte prima di un paio d'ore.. se fosse stato così, ciò significava che non era stato attaccato bene al seno e non aveva mangiato a sufficienza..
ora invece non danno neanche questo paramentro... soprattutto nei primissimi tempi (1° e 2° settimana di vita..)
dicono che è soprattutto importante per la montata lattea perchè se si va a mettere dei limiti all'allattamento la prima cosa che ne risente è la produzione di latte... quindi lasciar mangiare il piccolo ogni volta che lo richiede..
quando si vede che ha acquisito un certo ritmo allora aiutarlo a rispettare quei tempi, ma sempre in modo moooooooolto relativo!
