esatto...ti addormentano tutto dalla vita in giu' quindi non puoi camminare e non senti le contrazioni...è una anestesia...ok Lol?!ilaria1979 ha scritto:Perfetto!!!! Questa tecnica io la chiamo "partoanalgesia", ovvero antidolorifico iniettato con catetere.Kom11 ha scritto:Lolita, in pratica per le donne che devono partorire si pratica appunto il catetere epidurale...praticamente fanno una anestesia locale, poi infilano l'ago con il catetere....grande piu' o meno come un capello...e iniettano antidolorifici...non è una vera e propria anestesia perche' dopo puoi comunque alzarti e ti rendi conto delle contrazioni perchè senti comunque l'indurimento della pancia...questa cosa la si puo' fare dopo aver fatto 1 mese prima della data presunta del parto esami del sangue che vanno a controllare eventuali problemi di coagulazione del sangue e piastrine e naturalmente la visita con l'anestesista...
solitamente la si fa quando si è dilatati dai 2 ai 5 cm con contrazioni ritmiche ....ed è l'ostetrica insieme al ginecologo che valutano appunto dopo la tua richiesta, l'intervento dell'anestesista...tipo che se la chiedi quando sei gia' dilatata di 7 cm molto probabilmente non te la fanno piu'...
dovessero insorgere complicazioni, quindi cesareo...a quel punto hanno gia' il catetere dal quale possono iniettare l'anestesia...
ho capito questo io....Ila se ho detto cavolate correggimi visto che hai il socio medico
la spinale, ovvero la vecchia classica "epidurale", inietta anestesia e ti addormenta dalla vertebra dove iniettano il farmaco in giu!Lolita ha scritto:kom grazie e l'altro spinale ? Che differenza ha ?
