noi abbiamo diversi casi di gemelli in famiglia, eterozigoti, quindi nati per via di una predisposizione alla doppia ovulazione. l'abbiamo sia nella famiglia di mio marito sia nella mia, ma dal momento che si tratta di ovulazione è in linea femminile che conta "passarsela"... tra l'altro (ok, sono statistiche non sono certezze...) non c'è mai stato in famiglia un parto gemellare al primo figlio, ma alla seconda - terza gravidanza...
noi ci scherziamo su, ma davvero è più probabile che per altre persone. dei nostri amici medici che hanno la stessa situazione hanno avuto 2 gemelli (maschio e femmina) la prima volta, e adesso dicono che il "rischio" di passare da 2 a 4 (cioè altri due gemelli!!) è talmente alto che non ci pensano neanche a cercare il terzo figlio... eheh...
Vabbeh, vedremo. del resto già Miriam è così piccolina che verranno su come gemelli, in pratica, ma se ne arrivassero due sarebbe una bella lotta... non mettiamo limiti alla provvidenza, vah!
Ehi, per il discorso scarlattina, io l'ho avuta da "grande" (17 anni) ed è stata piuttosto leggera, credo che non sia poi tanto pericolosa in gravidanza, altrimenti farebbero fare gli esami come per la rosolia e la toxo, no? comunque in bocca al lupo!










