Il nostro bimbo/a nascera' qui

Messaggio da amarilla » 25 nov 2012, 11:49
Messaggio da DAKOTA » 25 nov 2012, 11:55
L'Olanda mi da l'idea di un paese dove si vive bene soprattutto dove crescere bene dei bimbiamarilla ha scritto:Dakota, si vivo in olanda da 5 anni. Il mio ragazzo di allora (adesso marito da 2 anni) si e' trasferito qui per lavoro e io l'ho raggiunto
Il nostro bimbo/a nascera' qui
Messaggio da amarilla » 25 nov 2012, 14:08
DAKOTA ha scritto:L'Olanda mi da l'idea di un paese dove si vive bene soprattutto dove crescere bene dei bimbiamarilla ha scritto:Dakota, si vivo in olanda da 5 anni. Il mio ragazzo di allora (adesso marito da 2 anni) si e' trasferito qui per lavoro e io l'ho raggiunto
Il nostro bimbo/a nascera' qui
Messaggio da Lolita » 25 nov 2012, 15:34
Messaggio da ottobrina » 25 nov 2012, 16:07
Messaggio da Kom11 » 25 nov 2012, 18:18
Messaggio da Kom11 » 25 nov 2012, 18:26
Messaggio da Lolita » 25 nov 2012, 18:54
Ciao! Io sono super esperta in queste domande grazie mia esperienza purtroppo negativa... In maternita anticipata si prende 80% . Titolare lo anticipa e il mese successiva tramite imposta sostitutiva recupera i soldi, sostanzialmente INPS che paga solo in caso di licenziamento INPS paga direttamente . Alcuni datori di lavoro aggiungono altri 20% di tasca loro quello dipende da contratto . Spero di esserti stata d'aiuto in quanto sono capitata in una brutta situazione e ho girato un po' x sindacati e INPS . Abbracio pancineeeeKom11 ha scritto:Ragazze domanda:
in maternità anticipata chi paga? Inps o datore di lavoro?
E quanto si percepisce in maternità anticipata e in quella obbligatoria?
Grazie!
Messaggio da 40digioia » 25 nov 2012, 19:50
Messaggio da 40digioia » 25 nov 2012, 19:54
Messaggio da Lolita » 25 nov 2012, 19:57
Messaggio da Kom11 » 25 nov 2012, 20:09
Messaggio da ilaria1979 » 25 nov 2012, 20:14
La maternità anticipata viene retribuita al 100% (ovviamente del compenso base, esclusi straordinari premi ecc...), si accumulano normalmente le ferie e i permessi.Kom11 ha scritto:Ragazze domanda:
in maternità anticipata chi paga? Inps o datore di lavoro?
E quanto si percepisce in maternità anticipata e in quella obbligatoria?
Grazie!
Messaggio da Kom11 » 25 nov 2012, 20:22
Messaggio da Kom11 » 25 nov 2012, 20:24
Messaggio da Lolita » 25 nov 2012, 20:30
Credo che non spetta il 20% ma varia da ditta a ditta... La mia storia è molto semplice ma purtroppo mi ha fatto passare il secondo mese da incubo. Ero l'unica dipendente in un ufficio, apprendista impiegata. Azienda aveva qualche difficoltà appena fatto la prima visito ho detto ai miei titolari .. È dal giorno dopo è cominciato l'incubo .. Mi hanno chiesto di licenziarmi , ho detto di no, mi hanno detto più volte che chiudono allora attività e anche nel giro di 10 giorni, lasciando mi a casa, ed io non ho nemmeno diritto alla disoccupazione , mi trattavano malissimo e le giornate erano da incubo aggiungi nausea , tachicardia e costante mal di testa ... A novembre alla visita della fine ho chiesto anticipata spiegando questi problemi alla gine inoltre ho una malattia non grave ma che mi accompagna da quando ho 4 anni ,cuore + cervello... Ma x i miei datore non era sufficiente che io andassi in anticipata perché dissero che non recuperano i soldi da INPS in quando ero l'univa dipendente e il giorno dopo ho dato le dimissioni convalidandole al ministero.. Ho fatto adesso la domanda all'inps per pagamento diretto e dovrebbe andare a buon fine , incrocio le ditaKom11 ha scritto:Lolita, grazie!!
Io sono un contratto del commercio...sai per caso se mi spetta quel 20%?
Invece in quella obbligatoria?
Stessa cosa?
Mi spiace per le tue esperienza negative...quando vorrai sfogarti...noi siamo qui!
![]()
40digioia,
Messaggio da Kom11 » 25 nov 2012, 20:33
Messaggio da ilaria1979 » 25 nov 2012, 20:49
Messaggio da Kom11 » 25 nov 2012, 20:59
Messaggio da Lolita » 25 nov 2012, 21:01