GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Laylaa io ho fatto morfologica di secondo livello, come dida, perchè il mio gine lavora in un centro di diagnosi prenatale che ha macchinari molto sofisticati. Per capirci, quelle che fanno le eco in 3 D, si vedono i flussi colorati ecc. Anche lei lo ha fatto non per necessigtà ma solo perchè si sentiva più tranquilla a farla in quel centro, dove aveva fatto anche la TN e si era trovata benissimo.
Da noi eco così sono possibili o in centri privati o in ospedali grandi. Prenotare una morfologica del genere con SSN significherebbe prenotarla più o meno quando resti incinta se non prima! Di solito le eco morfologiche sono eco di primo livello, parlo qui a Bologna, cioè senza 3 D e con ecografi un tantino meno sofisticati.
Da noi eco così sono possibili o in centri privati o in ospedali grandi. Prenotare una morfologica del genere con SSN significherebbe prenotarla più o meno quando resti incinta se non prima! Di solito le eco morfologiche sono eco di primo livello, parlo qui a Bologna, cioè senza 3 D e con ecografi un tantino meno sofisticati.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
io a Gaia volevo mettere il doppio nome, Gaia Sole. Poi figurarsi che già mio marito non era convinto di gaia, se glielo facevo così difficile chissà quanto aveva da ridire!!!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- ALEXMOSCHELLA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Una mia vicina di casa ha una figlia di 6 anni, che voleva registrare con due nomi, il secondo però, come dice lilluna, dopo la virgola, al nostro comune di residenza gli dissero che non si poteva più fare, se si mettono due nomi ora vanno poi usati tutti e due sulle firme e su tutti i docs ufficiali... penso sia un pò dappertutto così quindi... 

ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
per i due nomi, so che si può fare al Battesimo, cioè farli battezzare con 2 o più nomi, che però risulteranno poi solo in chiesa e non all'anagrafe
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 26 set 2011, 16:45
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Noi abbiamo scelto il nome.... Si chiamerà Hailey Sylvia 

Julian Aaron 16.08.2007 e Helly Sylvia Cat in viaggio


- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Ciao maggioline.... passo velocemente da queste parti a lasciare tanti
per Dida 





Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Cate1973
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 8 nov 2011, 10:29
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
BA grazie mille per gli aggiornamenti e soprattutto secondo me per le ottime delucidazioni che fanno sicuramente ben sperare e se lo dico io (che sono una fifona e drasticamente pessimista e non solo per i miei figli) è tutto dire. Sicuramente visto che tra l'altro ha fatto anche la TN in quel centro all'avanguardia le trisomie saranno escluse e secondo me le hanno fatta fare l 'amnio veramente per eccesso di scrupolo. Vai Dida
vedrai che tutto si aggiusterà e Ale sarà un bimbo sano e bellissimo e certo buon NOME non mente 




Gloria 03/01/02 Alessandro 11/02/2008 Elena 21/05/2012
- Cate1973
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 8 nov 2011, 10:29
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Un nome dal suono dolcissimoPaola13 ha scritto:Noi abbiamo scelto il nome.... Si chiamerà Hailey Sylvia

Gloria 03/01/02 Alessandro 11/02/2008 Elena 21/05/2012
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Paola13, ma che bel nome! come si pronuncia?
Cate1973, anche a me sentir da dida tutte queste spiegazioni ha tranquillizzato un sacco. e anche io sono una catastrofica ma il fatto di TN e premorfologica, fosse stato qualcosa di più vistoso, l'avrebbero visto!
una carissima amica mi ha appena portato due regalini per stella: un body bianco con la scritta rosa BORN IN 2012 e un paio di scarpette rosa con cinturino, in stoffa
invece c'era prenatal al 70%, io ho già tutto ma secondo me c'è da prendere, per chi è al primo, almeno il tutone imbottito per l'inverno prossimo.
Per gaia ho comprato felpe e pantaloni spendendo poco poco.
Cate1973, anche a me sentir da dida tutte queste spiegazioni ha tranquillizzato un sacco. e anche io sono una catastrofica ma il fatto di TN e premorfologica, fosse stato qualcosa di più vistoso, l'avrebbero visto!
una carissima amica mi ha appena portato due regalini per stella: un body bianco con la scritta rosa BORN IN 2012 e un paio di scarpette rosa con cinturino, in stoffa

invece c'era prenatal al 70%, io ho già tutto ma secondo me c'è da prendere, per chi è al primo, almeno il tutone imbottito per l'inverno prossimo.
Per gaia ho comprato felpe e pantaloni spendendo poco poco.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Cate1973
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 8 nov 2011, 10:29
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Lo so ma infatti mi sono tranquillizzata anche per quello mi son detta se anche Ba si è convinta vuol dire proprio che è cosìba1976 ha scritto:anche io sono una catastrofica

Gloria 03/01/02 Alessandro 11/02/2008 Elena 21/05/2012
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Cate1973, quindi si capisce così tanto che son catastrofica e paranoica?
che poi il bello è che son così solo in gravidanza... con gaia da quando è nata son sempre stata molto easy (tranne ovvio quando si ammalava da piccola). io per prima temevo che sarei stata insopportabile se avessi continuato sul trend isterico-paranoico della gravidanza!!!
e ti garantisco, questa volta son rilassata rispetto alla prima gravidanza... ero INSOPPORTABILE!


che poi il bello è che son così solo in gravidanza... con gaia da quando è nata son sempre stata molto easy (tranne ovvio quando si ammalava da piccola). io per prima temevo che sarei stata insopportabile se avessi continuato sul trend isterico-paranoico della gravidanza!!!
e ti garantisco, questa volta son rilassata rispetto alla prima gravidanza... ero INSOPPORTABILE!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
SOno stata a vedere i passeggini.
Deciso per l'Enjoy Fun CHicco, trovato a 259€. Mi pare un prezzaccio.
L'ospedale non è grande, però bene o male li mandano tutti lì a fare le eco (I e II livello). E non hanno nemmeno la maternità poi, lì!
E' quello che spero anche io
Possibile che 5 Bodini costino 25€??? Cavolo...
Le uniche cose in saldo sono cose orribili
Deciso per l'Enjoy Fun CHicco, trovato a 259€. Mi pare un prezzaccio.
Dove l'ho fatta io in ospedale non avevo il 3D, ma i flussi (che poi non è una sorta di ecocolordoppler?) sono stati visualizzati. Poi che IO non abbia capito nulla è un'altra questione. Spero l'ecografista abbia un occhio diverso ovviamente!ba1976 ha scritto:Per capirci, quelle che fanno le eco in 3 D, si vedono i flussi colorati ecc.
L'ospedale non è grande, però bene o male li mandano tutti lì a fare le eco (I e II livello). E non hanno nemmeno la maternità poi, lì!
Addirittura, per quel che ne so io, alcuni preti se non c'è il santo per il nome del battezzato ti chiedono di aggiungere un nome, per il santo appunto (quando chiedono "San Pincopallo intercedi per lui" o qualcosa del genere).ba1976 ha scritto:per i due nomi, so che si può fare al Battesimo, cioè farli battezzare con 2 o più nomi, che però risulteranno poi solo in chiesa e non all'anagrafe
ba1976 ha scritto: Cate1973, anche a me sentir da dida tutte queste spiegazioni ha tranquillizzato un sacco. e anche io sono una catastrofica ma il fatto di TN e premorfologica, fosse stato qualcosa di più vistoso, l'avrebbero visto!

E' quello che spero anche io

Qui ci sono i saldi, ma non interessanti.ba1976 ha scritto:invece c'era prenatal al 70%, io ho già tutto ma secondo me c'è da prendere, per chi è al primo, almeno il tutone imbottito per l'inverno prossimo.
Possibile che 5 Bodini costino 25€??? Cavolo...
Le uniche cose in saldo sono cose orribili

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Dida77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8208
- Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Ecografia morfologica di II livello: è stata effettuata una dettagliata valutazione dell’anatomia fetale comprendente lo studio dell’apparato cardiovascolare con l’ausilio di eco-Doppler a colori e pulsato che ha evidenziato la presenza di arco aortico destroposto: nella scansione dei tre vasi, l’aorta di normale calibro, si colloca a destra della trachea mentre il tronco polmonare e il dotto arterioso sono localizzati a sinistra della trachea: questi vasi formano un anello vascolare intorno alla trachea (U-sign).
Il riscontro di questa anomalia cardiaca può essere segno di un aumentato rischio di trisomie o di una delezione del cromosoma 22.
Perciò mi è stato consigliato di eseguire l’amniocentesi con ricerca specifica del CATCH22.
Lunedi o martedi avrò i primi risultati (trisomie), per la ricerca della microdelezione del cromosoma 22 occorrono invece 12-15 gg.
Ero andata all’ecografia con uno spirito molto sereno, non ottimista perchè non avevo nessuna preoccupazione e nessun dubbio che andasse tutto bene, perciò non avevo niente da sperare, per me era solo un controllo di routine, mi avrebbero detto che andava tutto bene e avrei colto l’occasione per rivedere il mio Alessandro in una immagine 3D.
La dottoressa insisteva molto sul cuore, ma ci diceva che non era in una buona posizione per visualizzarlo al meglio: non mi era sorto alcun sospetto. Finito di valutare tutta l’anatomia fetale (tutto ok! Le misure sono tutte normali, al 50° percentile, la crescita è armoniosa rispetto sia alle ecografie precedenti che all’epoca gestazionale: pesa circa 390 g …e nelle foto 3D ho visto la somiglianza con Lorenzo, bocca carnosa e ben disegnata e nasino piccolo!!) è tornata sul cuore ed ha insistito molto a controllare tramite l’eco-doppler i flussi e il passaggio del sangue nelle cavità cardiache. Poi si ferma e ci dice “Va tutto bene , ma..” Quel ma per me è durato un tempo espanso, così dilatato da darmi il tempo di pensare “No, adesso cosa ci deve dire, che c’è che non va, perché, perché a noi..” Lei ha finito la frase, spiegandoci in parole semplici ciò che poi ha refertato, e io ho sentito un gran caldo, una vampata di caldo …e ho cominciato a capire “a pezzi” ,come se mettessi insieme i pezzi di un puzzle in un’immagine che si faceva sempre più fosca. Ho fatto poche domande, confuse, le ho chiesto se mi faceva vedere di nuovo il viso e se mi confermava il sesso. Alessandro! Mi sono rivestita e ci siamo messi alla scrivania: ci ha consigliato l’amnio e si è proposta di telefonare lei stessa al mio gine per spiegare la situazione e per sapere se c’era possibilità di farla in ospedale (no, non sarebbe stato possibile farla in tempi così rapidi, né era possibile la ricerca del catch22). Si è adoperata allora per organizzare il tutto lì al centro,anche lì per lì, ma il collega era andato a casa causa influenza e febbre alta. Le ha garantito però che sarebbe stato disponibile per l’indomani. Al volo abbiamo deciso di fare l’amnio e di farla lì con lei il giorno dopo. Mi sono sentita rassicurata in questo, non avevo da occuparmi di niente, ci pensava lei, pensava lei a tutto, io non mi dovevo preoccupare nemmeno di pensare, decidere, organizzare. Mi sentivo guidata.
L’indomani siamo tornati a Bologna per l’amniocentesi: il prelievo era eco guidato, io vedevo tutto sul monitor, non ho sentito nulla, nemmeno il forellino dell’ago. Sul monitor ho visto Alessandro che è andato a toccare, quasi per volerlo afferrare, l’ago che si era introdotto nel suo spazio. Fine dell’operazione. Riposo. Eco di controllo per verificare che non ci fossero scollamenti del sacco e di nuovo per vedere il visetto di Alessandro che si strusciava sulla placenta come per cercare una carezza.
Eseguita l’amnio ho scaricato un bel po’ di tensione, ero già più rilassata ….ma i pensieri, i timori, i sentimenti che ho provato tra giovedi e venerdi e quelli che sto provando ora si susseguono in un turbinio di emozioni che molto assomigliano ad un uragano che mi travolge e mi sconvolge, che mi fa vedere e valutare le “cose” in maniera confusa, quando razionale, quando sentimentale, quando spirituale, quando con ottimismo, quando con disperazione, quando con realismo, quando, quando, quando… con tutte le parti di me, anche con quelle che non sapevo di avere.
Quando giovedì tornavamo a casa dopo la giornata lunghissima e pesantissima di emozioni e tensione avevo le lacrime agli occhi, un pianto sommesso. Mio marito non l’ho mai sentito vicino come in quel momento: sapevo con certezza che stava provando i miei stessi identici pensieri, sentimenti di paura e di angoscia, speranza …amore.
Non ho mai pensato che non avrei voluto essere incinta. L’ho desiderato talmente tanto, con forza, con amore che non potrei pensare di desiderare che non ci fosse.
Non ho mai pensato che sarebbe meglio un aborto spontaneo perché si può pensare di volersi liberare di un problema, ma non si può desiderare di liberarsi di un figlio…ma ho pensato a lui, alla sua salute, alla sua aspettativa di vita in termini di qualità.
Non mi sono domandata perché? perché a noi? …sono domande che ho imparato a non farmi dalle esperienze precedenti (perché nel frattempo ho imparato quanto è casuale il destino che ci tocca in sorte, che non esiste una condizione che si possa definire NORMALE contrapponendola a ciò che si ritiene eccezionale/difficile/sfortunata, che i fatti che ci toccano in sorte non si susseguono con una logica di inizio/fine, bello/brutto, fortunato/sfortunato come se i periodi della vita dovessero per forza presentarsi in una sequenza di compensazione, che non c'è uno schema di ciclicità, non c'è una ragione nè un perchè, nè c'è un modo per mettersi definitivamente e completamente al riparo dagli eventi infausti e la sola cosa da fare è affrontare e superare. Certo che si ho pensato a quanto sia in opposizione lo scenario che ci si è prospettato di fronte rispetto a quello immaginato durante una normale dolce attesa….quando pensi al passeggino da comprare, alle tutine da scegliere, all’emozione che si prova solo ad immaginare di averlo fra le braccia, alla famiglia da “Mulino Bianco” che ti stai costruendo, al fratellino maggiore, al fiocco di nascita da appendere alla porta….
Ho sempre sentito Lorenzo e la maternità come la forma di Amore più vicina a quello di Dio e Gli ho sempre chiesto di farmi passare da questa strada per farmi sentire la Sua vicinanza, il Suo amore ….per farmi provare di persona quell’Amore che più assomiglia al Suo. E tutt’ora, adesso, mi trovo a pregare perchè si possano escludere le anomalie cromosomiche (trisomie, del22) e che da affrontare ci sia “solo” la malformazione cardiaca congenita …e allo stesso tempo mi rendo conto di quanto sia umana la mia preghiera, di quanto sia diversa da ciò che Dio mi chiede, volendo tracciarmi una strada diversa da quella che desidero per farmi provare Amore. Perché ho pensato che questo bambino ha bisogno di ancora più amore, più cura, più protezione. E che una mamma è fatta per amare, per accogliere.
Mi sono trovata subito con le mani sulla pancia ad accarezzarlo, a fargli sentire il suo carillon, a difenderlo, a proteggerlo anche solo col pensiero dalla sua sorte, dal suo destino, a fargli coraggio, a ripetergli “Forza Alessandro, l’affrontiamo insieme, ci sono io”. Ho provato la stessa preoccupazione e premura come se fosse già qui …perché lui è qui, vive dentro di me, è mio figlio Alessandro.
Ho fatto tutti questi pensieri e molti altri confusi e deliranti immaginando tutti gli scenari, dai peggiori a quelli più ottimistici, alternando il più profondo pessimismo accompagnato dall’angoscia profonda e dal rifiuto, all’ottimismo pieno di speranza e di fiducia nella miglior soluzione del caso.
Non ho invece preso in considerazione le varie possibilità caso per caso per proteggere il mio cuore e il mio cervello dall’immedesimarsi in ogni situazione, poiché penso che tra l’immaginare le proprie reazioni e viverle (che poi non sei te a viverle, ma sono loro a vivere te… ) c’è un abisso inimmaginabile e finchè non ti trovi dentro una determinata situazione non sai davvero cosa proverai, quale parte di te sarà quella che prevale e che ti suggerisce.
Questi sono i miei pensieri adesso, allo stato attuale delle cose, nell’attesa di ricevere i risultati dell’amnio….
Il riscontro di questa anomalia cardiaca può essere segno di un aumentato rischio di trisomie o di una delezione del cromosoma 22.
Perciò mi è stato consigliato di eseguire l’amniocentesi con ricerca specifica del CATCH22.
Lunedi o martedi avrò i primi risultati (trisomie), per la ricerca della microdelezione del cromosoma 22 occorrono invece 12-15 gg.
Ero andata all’ecografia con uno spirito molto sereno, non ottimista perchè non avevo nessuna preoccupazione e nessun dubbio che andasse tutto bene, perciò non avevo niente da sperare, per me era solo un controllo di routine, mi avrebbero detto che andava tutto bene e avrei colto l’occasione per rivedere il mio Alessandro in una immagine 3D.
La dottoressa insisteva molto sul cuore, ma ci diceva che non era in una buona posizione per visualizzarlo al meglio: non mi era sorto alcun sospetto. Finito di valutare tutta l’anatomia fetale (tutto ok! Le misure sono tutte normali, al 50° percentile, la crescita è armoniosa rispetto sia alle ecografie precedenti che all’epoca gestazionale: pesa circa 390 g …e nelle foto 3D ho visto la somiglianza con Lorenzo, bocca carnosa e ben disegnata e nasino piccolo!!) è tornata sul cuore ed ha insistito molto a controllare tramite l’eco-doppler i flussi e il passaggio del sangue nelle cavità cardiache. Poi si ferma e ci dice “Va tutto bene , ma..” Quel ma per me è durato un tempo espanso, così dilatato da darmi il tempo di pensare “No, adesso cosa ci deve dire, che c’è che non va, perché, perché a noi..” Lei ha finito la frase, spiegandoci in parole semplici ciò che poi ha refertato, e io ho sentito un gran caldo, una vampata di caldo …e ho cominciato a capire “a pezzi” ,come se mettessi insieme i pezzi di un puzzle in un’immagine che si faceva sempre più fosca. Ho fatto poche domande, confuse, le ho chiesto se mi faceva vedere di nuovo il viso e se mi confermava il sesso. Alessandro! Mi sono rivestita e ci siamo messi alla scrivania: ci ha consigliato l’amnio e si è proposta di telefonare lei stessa al mio gine per spiegare la situazione e per sapere se c’era possibilità di farla in ospedale (no, non sarebbe stato possibile farla in tempi così rapidi, né era possibile la ricerca del catch22). Si è adoperata allora per organizzare il tutto lì al centro,anche lì per lì, ma il collega era andato a casa causa influenza e febbre alta. Le ha garantito però che sarebbe stato disponibile per l’indomani. Al volo abbiamo deciso di fare l’amnio e di farla lì con lei il giorno dopo. Mi sono sentita rassicurata in questo, non avevo da occuparmi di niente, ci pensava lei, pensava lei a tutto, io non mi dovevo preoccupare nemmeno di pensare, decidere, organizzare. Mi sentivo guidata.
L’indomani siamo tornati a Bologna per l’amniocentesi: il prelievo era eco guidato, io vedevo tutto sul monitor, non ho sentito nulla, nemmeno il forellino dell’ago. Sul monitor ho visto Alessandro che è andato a toccare, quasi per volerlo afferrare, l’ago che si era introdotto nel suo spazio. Fine dell’operazione. Riposo. Eco di controllo per verificare che non ci fossero scollamenti del sacco e di nuovo per vedere il visetto di Alessandro che si strusciava sulla placenta come per cercare una carezza.
Eseguita l’amnio ho scaricato un bel po’ di tensione, ero già più rilassata ….ma i pensieri, i timori, i sentimenti che ho provato tra giovedi e venerdi e quelli che sto provando ora si susseguono in un turbinio di emozioni che molto assomigliano ad un uragano che mi travolge e mi sconvolge, che mi fa vedere e valutare le “cose” in maniera confusa, quando razionale, quando sentimentale, quando spirituale, quando con ottimismo, quando con disperazione, quando con realismo, quando, quando, quando… con tutte le parti di me, anche con quelle che non sapevo di avere.
Quando giovedì tornavamo a casa dopo la giornata lunghissima e pesantissima di emozioni e tensione avevo le lacrime agli occhi, un pianto sommesso. Mio marito non l’ho mai sentito vicino come in quel momento: sapevo con certezza che stava provando i miei stessi identici pensieri, sentimenti di paura e di angoscia, speranza …amore.
Non ho mai pensato che non avrei voluto essere incinta. L’ho desiderato talmente tanto, con forza, con amore che non potrei pensare di desiderare che non ci fosse.
Non ho mai pensato che sarebbe meglio un aborto spontaneo perché si può pensare di volersi liberare di un problema, ma non si può desiderare di liberarsi di un figlio…ma ho pensato a lui, alla sua salute, alla sua aspettativa di vita in termini di qualità.
Non mi sono domandata perché? perché a noi? …sono domande che ho imparato a non farmi dalle esperienze precedenti (perché nel frattempo ho imparato quanto è casuale il destino che ci tocca in sorte, che non esiste una condizione che si possa definire NORMALE contrapponendola a ciò che si ritiene eccezionale/difficile/sfortunata, che i fatti che ci toccano in sorte non si susseguono con una logica di inizio/fine, bello/brutto, fortunato/sfortunato come se i periodi della vita dovessero per forza presentarsi in una sequenza di compensazione, che non c'è uno schema di ciclicità, non c'è una ragione nè un perchè, nè c'è un modo per mettersi definitivamente e completamente al riparo dagli eventi infausti e la sola cosa da fare è affrontare e superare. Certo che si ho pensato a quanto sia in opposizione lo scenario che ci si è prospettato di fronte rispetto a quello immaginato durante una normale dolce attesa….quando pensi al passeggino da comprare, alle tutine da scegliere, all’emozione che si prova solo ad immaginare di averlo fra le braccia, alla famiglia da “Mulino Bianco” che ti stai costruendo, al fratellino maggiore, al fiocco di nascita da appendere alla porta….
Ho sempre sentito Lorenzo e la maternità come la forma di Amore più vicina a quello di Dio e Gli ho sempre chiesto di farmi passare da questa strada per farmi sentire la Sua vicinanza, il Suo amore ….per farmi provare di persona quell’Amore che più assomiglia al Suo. E tutt’ora, adesso, mi trovo a pregare perchè si possano escludere le anomalie cromosomiche (trisomie, del22) e che da affrontare ci sia “solo” la malformazione cardiaca congenita …e allo stesso tempo mi rendo conto di quanto sia umana la mia preghiera, di quanto sia diversa da ciò che Dio mi chiede, volendo tracciarmi una strada diversa da quella che desidero per farmi provare Amore. Perché ho pensato che questo bambino ha bisogno di ancora più amore, più cura, più protezione. E che una mamma è fatta per amare, per accogliere.
Mi sono trovata subito con le mani sulla pancia ad accarezzarlo, a fargli sentire il suo carillon, a difenderlo, a proteggerlo anche solo col pensiero dalla sua sorte, dal suo destino, a fargli coraggio, a ripetergli “Forza Alessandro, l’affrontiamo insieme, ci sono io”. Ho provato la stessa preoccupazione e premura come se fosse già qui …perché lui è qui, vive dentro di me, è mio figlio Alessandro.
Ho fatto tutti questi pensieri e molti altri confusi e deliranti immaginando tutti gli scenari, dai peggiori a quelli più ottimistici, alternando il più profondo pessimismo accompagnato dall’angoscia profonda e dal rifiuto, all’ottimismo pieno di speranza e di fiducia nella miglior soluzione del caso.
Non ho invece preso in considerazione le varie possibilità caso per caso per proteggere il mio cuore e il mio cervello dall’immedesimarsi in ogni situazione, poiché penso che tra l’immaginare le proprie reazioni e viverle (che poi non sei te a viverle, ma sono loro a vivere te… ) c’è un abisso inimmaginabile e finchè non ti trovi dentro una determinata situazione non sai davvero cosa proverai, quale parte di te sarà quella che prevale e che ti suggerisce.
Questi sono i miei pensieri adesso, allo stato attuale delle cose, nell’attesa di ricevere i risultati dell’amnio….
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.
- Dida77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8208
- Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Grazie a tutte
...continuate a pregare!

...continuate a pregare!
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Dida 

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Dida77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8208
- Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Ba ti correggo: il sangue non gira al contrario, i flussi sono regolari, così pure atri e ventricoli e valvole cardiache. L'arteria aorta esce normalmente dal cuore con una curva simile ad un manico di ombrello voltato verso sinistra, quella di Ale fa la curva a destra, ma il circolo del sangue è normale. Questa curva determina una posizione dei vasi diversa, passando l'aorta dietro la trachea e non davanti e ciò potrebbe comportare problemi di tipo respiratorio con un quadro clinico che va da niente (nessun fastidio, disagio) alla necessità di un intervento di cardiochirurgia per il riposizionamento dei vasi.ba1976 ha scritto:.... in pratica, il sangue in un punto del cuoricino "gira la contrario" (in parole povere eh) ma poi riprende il suo flusso normalmente. questo è evidenziabile solo dai una morfo in cui si vedano i flussi, perchè a prima vista il cuoricino non ha nulla.
Venerdi intanto ho appuntamento per un'ecocardiografia ....poi vi spiegherò meglio e vi sapro' dire di più
I miei aggiornamenti li scrivo qui nelle maggioline e nelle mie pp per non intasare gli altri gruppi, ma abbraccio e bacio ogni magikella ogni SevenUp e tutte le golline che mi sono vicine

Ba grazie!

Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 28 ott 2010, 17:57
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Dida leggere le tue emozioni per me è stato un salto indietro dentro le mie.
Ricordo la mia agitazione quando la ginecologa indugiava sul cuoricino: avevo già capito, sono figlia di un medico. Ricordo il cono di buio in cui è sprofondata la mia testa mentre la dottoressa ci spiegava la patologia, non riuscivo neanche a guardarla perchè mi vergognavo di quanto stessi piangendo..
Ricordo che quando sono tornata in camera mi sono guardata allo specchio e mi sono detta:"è successo a noi".
Ricordo la solitudine della prima notte in ospedale in cui INVECE ho pensato "non la voglio" e ricordo il senso di colpa del giorno dopo per averlo pensato.
E ricordo la mia disperazione.
Dida, mi sono salvata solo concentrandomi su uno step alla volta, ma so che tu già sai che è l'unico modo.
E' vero che non sarà la solita "dolce attesa" ma io sono sicura che nascerà Alessandro e sarà sano e tu ogni giorno lo guarderai e te lo godrai come se venisse alla luce ogni volta. A me succede con la mia Rachele da un anno e mezzo.
Sappi che anche se non ci conosciamo sento il tuo dolore sulla mia pelle e se ne avrai bisogno sarò qua.
Ricordo la mia agitazione quando la ginecologa indugiava sul cuoricino: avevo già capito, sono figlia di un medico. Ricordo il cono di buio in cui è sprofondata la mia testa mentre la dottoressa ci spiegava la patologia, non riuscivo neanche a guardarla perchè mi vergognavo di quanto stessi piangendo..
Ricordo che quando sono tornata in camera mi sono guardata allo specchio e mi sono detta:"è successo a noi".
Ricordo la solitudine della prima notte in ospedale in cui INVECE ho pensato "non la voglio" e ricordo il senso di colpa del giorno dopo per averlo pensato.
E ricordo la mia disperazione.
Dida, mi sono salvata solo concentrandomi su uno step alla volta, ma so che tu già sai che è l'unico modo.
E' vero che non sarà la solita "dolce attesa" ma io sono sicura che nascerà Alessandro e sarà sano e tu ogni giorno lo guarderai e te lo godrai come se venisse alla luce ogni volta. A me succede con la mia Rachele da un anno e mezzo.
Sappi che anche se non ci conosciamo sento il tuo dolore sulla mia pelle e se ne avrai bisogno sarò qua.

Rachele Flavia 16/06/2010 2428 kg x 47 cm
Vittoria 08/05/2012 3100 kg x 49 cm
Vittoria 08/05/2012 3100 kg x 49 cm
- Moka
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
grazie Ba per gli aggiornamenti di Dida, speriamo che vada tutto bene
Lilluna, Sam e Giuggiuola, grazie per avermi dato delucidazioni. Avevo letto che recentemente avevano tolto la virgola e non capivo se si poteva fare.
Per il nom Luna sono sicura, poi c'è un secondo nome che mi piacerebbe, Helena (letto con l'accento diverso), peroò vediamo.
Ieri sono andata da Prenatal qui in Italia, mi sono comprata il cuscino antisoffoco e poi vestiti per me. Inoltre alla Sisley ho comprato due vestitini carini e larghi che si possono adattare alla pancia. Viva i saldi


Lilluna, Sam e Giuggiuola, grazie per avermi dato delucidazioni. Avevo letto che recentemente avevano tolto la virgola e non capivo se si poteva fare.
Per il nom Luna sono sicura, poi c'è un secondo nome che mi piacerebbe, Helena (letto con l'accento diverso), peroò vediamo.
Ieri sono andata da Prenatal qui in Italia, mi sono comprata il cuscino antisoffoco e poi vestiti per me. Inoltre alla Sisley ho comprato due vestitini carini e larghi che si possono adattare alla pancia. Viva i saldi

Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012
Mamma di Luna, 25-05-2012
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 8 nov 2011, 17:26
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Buongiorno a tutte
Dida sei meravigliosa,le tue parole mi hanno lasciato senza fiato e la mia piccola Arianna sta scalciando come una matta perchè si sente vicina al tuo piccolo Ale....vi state tenendo stretti e vi state facendo forza,noi preghiamo per voi e vedrai che Qualcuno da lassù vi aiuterà e tutto si risolverà per il meglio....un bacio immenso e una carezza ad Ale
Paola bene per la morfo e bellissimo il nome
Moka Luna è un nome meraviglioso
Emmanto
per la morfo.....
Per la morfo io non sapevo neanche che controlli facessero....l'altro giorno sono andata dal mio medico curante (un mito) a fargliela vedere ed é stato lui a dirmi che hanno usato un bellissimo macchinario e che avevano fatto il doppler....senza nessuna richiesta particolare ....forse all'ospedale di Novara dove l'ho fatta fanno sempre così....
Mi spiace così tanto l'idea di dover cambiare ospedale....ma è così lontano da noi.....forse dovrei sperare in un cesareo programmato
Ancora un mare di abbracci a Dida ed Ale,a più tardi
baciotti a tutte

Dida sei meravigliosa,le tue parole mi hanno lasciato senza fiato e la mia piccola Arianna sta scalciando come una matta perchè si sente vicina al tuo piccolo Ale....vi state tenendo stretti e vi state facendo forza,noi preghiamo per voi e vedrai che Qualcuno da lassù vi aiuterà e tutto si risolverà per il meglio....un bacio immenso e una carezza ad Ale

Paola bene per la morfo e bellissimo il nome
Moka Luna è un nome meraviglioso
Emmanto

Per la morfo io non sapevo neanche che controlli facessero....l'altro giorno sono andata dal mio medico curante (un mito) a fargliela vedere ed é stato lui a dirmi che hanno usato un bellissimo macchinario e che avevano fatto il doppler....senza nessuna richiesta particolare ....forse all'ospedale di Novara dove l'ho fatta fanno sempre così....
Mi spiace così tanto l'idea di dover cambiare ospedale....ma è così lontano da noi.....forse dovrei sperare in un cesareo programmato

Ancora un mare di abbracci a Dida ed Ale,a più tardi

- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Maggioline unite da incrocini e preghiere per Ale di Dida che deve star bene!
Dida,non riesco a rispondere lucidamente,il tuo post e'troppo carico di sentimenti,ragione,Fede ma soprattutto Amore e io devo leggerlo ancora e ancora x capirlo bene.grazie della spiegazione,grazie di condividere tutto questo con noi.che bello che deve essere Alessandro,con la bocca carnosa e il basino piccolo.e lui la sente benissimo questa mamma forte,che lo vuol proteggere.noi Dida siam qui,a leggere e sperare e pregare e abbracciarti.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012