Ma quanto avete scritto?!!!!
prima di finire di leggerVi, saluto subito la mia amica Giordie!, che mi ha riempito di complimenti... quando invece io li devo fare a lei e a suo marito perche' sono stupendi!!!
Valina, grazie per le tue dolci paroline, sei sempre cosi' vicina a tutte noi e dai sempre conforto!
Phoebe, mi unisco alle altre con affetto e tanti bacini!
Braciolaaaaaa lo sai che se state un po' senza passare di qua io vi cerco su fb!!!
Pam, cara, ciao!! Ogni tanto mi fai venire in mente me, quando ti fai un po' di domande... su come fare se... ect!
Pierangela!! tesoruccia, sei davvero vicina vicina!!!
Proprio oggi l'ostetrica parlava del'tappo' che a volte puo' anche accadere che qualcuna non se ne accorga di averlo perso, diciamo cosi',.... e che cmq puo passare anche una settimana o due o anche di piu, da quando si perde a quando si avranno le prime contrazioni... quindi non vuol dire molto! Anche se Pierangela, lei e' sicuramente vicina!
Oggi al corso, abbiamo parlato di nuovo di epidurale, Pam, anche io rimango cosi'
Ci hanno spiegato un po' le varie contrazioni, quelle da non considerare ancora da travaglio e quelle invece da considerarsi in prossimita' .... di come e' importante riuscire a controllare le spinte, inquanto, capita che si hanno le spinte quando l'utero non e' ancora del tutto pronto, quando non c'e' l'apertura del tutto dilatata e quindi la testa non passerebbe, in quel momento le spinte che si hanno si dovrebbero controllare in modo da non spingere... e aspettare.... perche' non e' a ancora il momento e preservare le forze per quando invece dovremo dare il massimo. ( certo che quando sei li', Io non so se riusciro' a pensare a tutte ste cose... per fortuna che ci sono le ostetriche che ti aiutano).
Nell'ospedale dove andro' io, mi sembrano, ( almeno dai colloqui) molto elastici su tutto, e molto disponibili verso la mamma e il bimbo.
Ci hanno spiegato di come il bambino al momento del travaglio - parto venga monitorato costantemente, che al momento del parto passando la testa, il cuore per forza di cose diminuisce di battiti, e loro controllano che non diminuisca troppo, di come la testa spunta, di solito avanza un po' e si rilascia un poco, se invece avanza e poi si ritira in dentro parecchio, potrebbe esserci qualche problema di cordone ombelicare, ( a volte nascono bimbi con 4 giri di cordone intorno al collo, ma non succede nulla poiche' non e' stretto, a volte invece se fosse stretto, accade come dicevo, la testa avanza, ma poi rientra parecchio, il cuoricino batte sempre un po' meno, e allora decidono per un cesareo. a volte decidono per il cesareo perche' la posizione del bimbo non va bene.... e per far inutilmente soffrie lui e la mamma... fanno il taglio.
Ci hanno raccontato della rottura delle acque che spesso puo' essere lieve... ma costante perche' rotte in alto, alrimenti una cosa del tutto inaspettata e forte perche' rotte piu' in basso. Di come potrebbe presentarsi il colore, di come si possono avere contrazioni parecchio prima della rottura delle acque e queste vengano rotte addiritura dai medici... dopo... Insomma tante varieta' di aspetti e situazioni.
La prossima volta vedremo i filmini!!! Sono molto disponibili per accoglierci in ps comunque ad ogni dubbio. Se ad esempio non sentiamo il bimbo per un po' ( a volte un giorno non vuol dire nulla, anche perche' piu' si va avanti e meno si sente, ha meno spazio e quindi e' del tutto normale, ma i movimenti ci devono essere sempre... quindi se la cosa ci preoccupa, andare al ps!!)
Ora vado a leggere un po' qualche arretrato.....
Un bacione grande grande a tutte belle panze!!! vedendo le vostre pance a me sembra ancora piccola, boh!!???
ancora tanti




non fatemi pensare a queste cose!!!!! che bontà.... andrò a nanna con acquolina in bocca!!!!!
