

Messaggio da Cate1973 » 17 feb 2012, 19:25
Messaggio da Lilluna » 17 feb 2012, 19:26
Messaggio da Cate1973 » 17 feb 2012, 19:29
Messaggio da vale2009 » 17 feb 2012, 20:25
Messaggio da Moka » 17 feb 2012, 20:27
Messaggio da kiara1983 » 17 feb 2012, 20:28
Messaggio da Lilluna » 17 feb 2012, 20:40
li tirerà su qualcun altro?Moka ha scritto:che IO NON TIRERO' SU![]()
Messaggio da Moka » 17 feb 2012, 20:43
IO NOli tirerà su qualcun altro?
o rimarranno lì a vita?
Messaggio da sam79 » 17 feb 2012, 21:07
basta che a Moka (the original one) non venga in mente di leccarli o salirci sopra...magari i gatti non lo fanno, ma con i cani dei miei ho sempre paura, dei cocci...Moka ha scritto:IO NOli tirerà su qualcun altro?
o rimarranno lì a vita?![]()
Qualcuna di voi ha una lista delle cose che servono per l'ospedale?
Messaggio da Lilluna » 17 feb 2012, 21:07
Messaggio da Moka » 17 feb 2012, 21:22
Grazie mille!!COSA PORTARE IN OSPEDALE
• Per Lei:
Effetti personali: camicie da notte comode per eventuale allattamento, vestaglia, mutande, assorbenti, pantofole e articoli da toilette.
• Per il bambino:
n° 5 cambi completi costituiti da:
- magliettina intima e mutandina o body (cotone sulla pelle)
- calzine
- tutina o completino
- pannolini
- salviettine umidificate
• Documenti per l’evento parto
- Cartella della gravidanza
- Scheda delle ecografie
- Stato di famiglia in carta libera o autocertificazione
No, no, i gatti al massimo danno un'annusata, ma se non c'e' cibo, non leccano.basta che a Moka (the original one) non venga in mente di leccarli o salirci sopra...magari i gatti non lo fanno, ma con i cani dei miei ho sempre paura, dei cocci...
Messaggio da emmanto » 17 feb 2012, 21:53
giu85 ha scritto:buon pome a tutte!!!
oggi entro nel 7° mese!!!![]()
sam brava che hai aperto!!!![]()
Messaggio da sam79 » 17 feb 2012, 21:59
non trovare la posizione si, ma dolori no...o meglio, mi si incricca un pochino la schiena, quindi se mi voglio girare mi fa male la zona lombare e il bacino. ma nulla di tremendo.emmanto ha scritto: ragazze ma voi avete fastidi quando siete sdraiate a letto? io ormai nn trovo più la posizione e durante la notte se sono di lato ho dei dolori brucianti
Messaggio da Moka » 17 feb 2012, 22:00
Lato dx dolore alla schiena bassa per l'allargamento delle anche per la gravidanza, alto lato dx dolore perche' ero caduta dalle scale alla 9 settimana.ragazze ma voi avete fastidi quando siete sdraiate a letto?
Messaggio da emmanto » 17 feb 2012, 22:03
il mio ha paura di accendere i fornelli e mettere su l'acqua per la pastaCate1973 ha scritto:il mio sa fare una frittata con le patate da leccarsi i baffi ma dopo questa è bravissimo a cucinare i risotti pronti knorrLilluna ha scritto:Lui, in oltre 7 anni di relazione ed oltre 6 anni di convivenza... non ha MAI cucinato.
ah sì, forse una volta... delle cotolette impanate
Messaggio da emmanto » 17 feb 2012, 22:08
considerando che io sono ancora nel sesto la prospettiva non è delle più roseeMoka ha scritto:Lato dx dolore alla schiena bassa per l'allargamento delle anche per la gravidanza, alto lato dx dolore perche' ero caduta dalle scale alla 9 settimana.ragazze ma voi avete fastidi quando siete sdraiate a letto?
Pancia, non si sa dove metterla, ieri sera dolore pazzesco lato sinistro della pancia, quindi non ho potuto dormire lateralmente perche' mi faceva male la pancia.
Pero' se dormo a pancia in su, allora mi si blocca la schiena (vedi sopra).![]()
Insomma, i tempi d'oro sono passati, il 7 mese arriva con un ripartire di doloretti vari
Messaggio da emmanto » 17 feb 2012, 22:19
Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 17 feb 2012, 23:00
Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 17 feb 2012, 23:06
Più o meno torna tutto con la lista che hanno dato a noi al corso, solo che all'ospedale di Pescia x il neonato bastano 3/4 completini, i pannolini li passano loro, e chiedono anche una copertina e un cappellino x le dimissioni...Lilluna ha scritto:Moka, sul sito del mio ospedale c'è scritto:
COSA PORTARE IN OSPEDALE
• Per Lei:
Effetti personali: camicie da notte comode per eventuale allattamento, vestaglia, mutande, assorbenti, pantofole e articoli da toilette.
• Per il bambino:
n° 5 cambi completi costituiti da:
- magliettina intima e mutandina o body (cotone sulla pelle)
- calzine
- tutina o completino
- pannolini
- salviettine umidificate
• Documenti per l’evento parto
- Cartella della gravidanza
- Scheda delle ecografie
- Stato di famiglia in carta libera o autocertificazione
Però aspetto il corso preparto per capire bene se ci sono richieste particolari.
Messaggio da Lilluna » 18 feb 2012, 7:43
sia mai che i fornello lo aggredisconoemmanto ha scritto:il mio ha paura di accendere i fornelli e mettere su l'acqua per la pasta
Sì infatti, i pannolini potevano passarli loro ehALEXMOSCHELLA ha scritto:Più o meno torna tutto con la lista che hanno dato a noi al corso, solo che all'ospedale di Pescia x il neonato bastano 3/4 completini, i pannolini li passano loro, e chiedono anche una copertina e un cappellino x le dimissioni...