

Messaggio da Moka » 25 mar 2012, 17:22
Messaggio da Lilluna » 25 mar 2012, 17:47
Messaggio da anita78 » 25 mar 2012, 19:41
Messaggio da anita78 » 25 mar 2012, 19:52
Messaggio da Moka » 25 mar 2012, 20:19
La mia preoccupazione riguardo al poco aiuto del mio compagno, viene fuori proprio quando leggo appunto delle notti in bianco.E' che davvero non ne potevo più, (scusate primipare se vi spavento)
Messaggio da Serena81 » 25 mar 2012, 21:48
Messaggio da Laylaa » 25 mar 2012, 21:51
Messaggio da Serena81 » 25 mar 2012, 21:51
Messaggio da Serena81 » 25 mar 2012, 21:55
concordo...dopo è dura e i nervi saltano ancora più facilmente...ma penso che quando non troverà la camicia stirata e le mutande lavate forse si accorgerà che può dare una mano!Laylaa ha scritto:Moka cara, penso dovresti seriamente parlare col tuo compagno. In fin dei conti la figlia e' di entrambi ed e' giusto che anche lui si dia da fare per essere collaborativo nei vostri confronti. Scusa se mi permetto ma io una situazione cosi' la chiarirei con molta determinazione perche' un bimbo da gestire non e' una passeggiata e non puoi pensare di fare tutto da sola.
Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 25 mar 2012, 22:42
Messaggio da lolly76 » 26 mar 2012, 8:18
Messaggio da Lilluna » 26 mar 2012, 8:39
Messaggio da anita78 » 26 mar 2012, 8:40
Effettivamente il metodo è scritto con toni da Gestapo che sicuramente sono discutibili, anche se il concetto in sè secondo me è valido: bisogna insegnare al piccolo ad addormentarsi da solo come se fosse una cosa naturale e a non aver bisogno di qualcuno per riuscire a prendere sonno; questo va attuato principalmente con il creare una routine piacevole (favola, coccole)prima della nanna e usando giochini a cui il bimbo si attacchi (tipo orsetto)...senza cedere a richieste che poi non possono essere protratte all'infinito, pena l'insonnia di tutta la famiglia (tipo lettone, alzarsi di continuo, mettersi in macchina per far addormentare il piccolo...quando non si riesce a farli dormire a volte si farebbe di tutto!)Serena81 ha scritto:questione esteville: partendo dal presupposto che in molti Paesi Esteville sarebbe condannato per maltrattamento sui bambini, io non farò mai e poi mai piangere mio figlio, ancora stasera ci ho messo 30 min a farlo dormire, mettendomi vicino a lui, allattandolo, incazzandomi ma stando con lui...oppure arriva nel lettone e si riaddormenta all'istante con buona pace di tutti e 3!
si è sempre svegliato di notte, anche 4 o 5, ultimamente si è regolarizzato come è giusto che sia verso i 3 anni, fa parte dello sviluppo naturale...certo 15-18 volte non le avrei rette nemmeno io!!!
l'unica cosa che mi preoccupa è che con Chiara non riuscirò a dedicargli così tanto tempo, per la nanna intendo...faremo tutti insieme nel lettone, piano piano ce la faremo!
Messaggio da anita78 » 26 mar 2012, 8:54
sono d'accordo con te Lillu, e te lo posso confermare!Lilluna ha scritto:o sono dell'idea che gli uomini PRIMA della nascita del pupo non ci arrivino. Le cose cambiano dopo.
Non ce n'è, la maternità si avverte prima... la parternità si sviluppa alla vista del nuovo nato.
Messaggio da anita78 » 26 mar 2012, 9:03
Come dicevo a Lilluna secondo me dopo la nascita le cose cambiano! Certo, come dice Layla è giusto parlarne prima con calma...ma io credo che finchè non la vede davanti agli occhi sarà difficile che capisca bene quanto ci sia da fare!!Moka ha scritto:La mia preoccupazione riguardo al poco aiuto del mio compagno, viene fuori proprio quando leggo appunto delle notti in bianco.E' che davvero non ne potevo più, (scusate primipare se vi spavento)
Se lavoriamo tutti e due, io mi devo svegliare per allattare durante la notte dormendo poco, devo sfamare preparare la bimba la mattina prima di portarla all'asilo, poi alla sera andare a prenderla e fare lo stesso, e poi ho anche le cose da fare a casa dopo 8 ore di lavoro...be esco con la frase di Elio "allora vuoi che mi metto una scopa in c e ti ramazzo la stanza?"
Insomma, prevedo un esaurimento nervoso al mio rientro ad Amsterdam, perche' gia' i presupposti ci sono.
Messaggio da Lilluna » 26 mar 2012, 9:06
Messaggio da Moka » 26 mar 2012, 9:10
Io non stiroma penso che quando non troverà la camicia stirata e le mutande lavate forse si accorgerà che può dare una mano!
No, be' quando abbiamo avuto l'aborto l'anno scorso, mi e' stato vicino.Anche dopo l'aborto che ho avuto (per carità ero solo a 6-7 settimane) lui non sembrava minimamente toccato dalla cosa, tanto che una volta l'ho beccato che la raccontava a due conoscenti come se parlasse di un film che aveva visto senza minimamente considerare il fatto che magari a me poteva non fare piacere (ovviamente c'è stata una bella litigata con crisi dopo, e spero che un pò abbia capito)
Domani deve andare a Terni... e forse deve guidare. Ed una settimana che me la mena perchè NON UOLE GUIDARE, che c'ha "paura" e cose così
Messaggio da Lilluna » 26 mar 2012, 9:13
Moka ha scritto:a casa mia e' il contrario: IO HO PAURA CHE LUI GUIDI
![]()
Una volta in vacanza gli ho fatto guidare la mia macchina in Italia, dopo 10 metri gli ho detto di accostare![]()
Messaggio da Dida77 » 26 mar 2012, 9:31
Serena81 ha scritto:questione marito: mio marito è un santo, praticamente fa più lui di me e lavora a 50 km di distanza su tre turni e al rientro molto spesso dopo la notte non dorme e mi aiuta a pulire casa, ovvero io lo aiuto...spessissimo è lui che mi rimprovera che devo fare qc perchè io sono una lazzarona, ho sempre preferito accudire mio figlio che sistemare casa...sto facendo di più ora in maternità!
anita78 ha scritto: Effettivamente il metodo è scritto con toni da Gestapo che sicuramente sono discutibili, anche se il concetto in sè secondo me è valido: bisogna insegnare al piccolo ad addormentarsi da solo come se fosse una cosa naturale e a non aver bisogno di qualcuno per riuscire a prendere sonno; questo va attuato principalmente con il creare una routine piacevole (favola, coccole)prima della nanna e usando giochini a cui il bimbo si attacchi (tipo orsetto)...senza cedere a richieste che poi non possono essere protratte all'infinito, pena l'insonnia di tutta la famiglia (tipo lettone, alzarsi di continuo, mettersi in macchina per far addormentare il piccolo...quando non si riesce a farli dormire a volte si farebbe di tutto!)
Comunque nel mio caso la cosa è stata incredibilmente rapida: trovato l'orsacchiotto giusto non c'è più stato bisogno di alzarsi neanche una volta. Ha dormito tutta la notte da subito! (e prima i risvegli erano SEMPRE dai 10 ai 15!!)
Messaggio da Dida77 » 26 mar 2012, 9:38
Lilluna ha scritto:Non ce n'è, la maternità si avverte prima... la parternità si sviluppa alla vista del nuovo nato.
Lilluna ha scritto:...il figlio NON è solo mio. E si alzerà anche lui eccomeanche se magari meno, soprattutto nei primi mesi, sia perchè miro all'allattamento al seno (che non è detto sarà così però) sia perchè io sarò a casa e lui deve lavorare.
Già chiarito e già sa