

Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 15:05
Messaggio da ba1976 » 20 feb 2012, 15:08
Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 15:09
ba1976 ha scritto:ragazze io inizio a far fatica, tanta, a tirarmi sù in piedi se son sdraiata sul divano o se son seduta nella sedia da fantozzi in camera dei giochi... e inizio a far fatica a chinarmi per allacciarmi le scarpe. è presto vero???
Messaggio da sam79 » 20 feb 2012, 15:12
Ba, io da quando faccio un po´di movimento, mi sento molto meglio! Piú agile e nonostante abbia questi 9 chili in piú, sinceramente non li sento molto.ba1976 ha scritto:ragazze io inizio a far fatica, tanta, a tirarmi sù in piedi se son sdraiata sul divano o se son seduta nella sedia da fantozzi in camera dei giochi... e inizio a far fatica a chinarmi per allacciarmi le scarpe. è presto vero???
Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 15:14
Messaggio da ba1976 » 20 feb 2012, 15:17
Messaggio da sam79 » 20 feb 2012, 15:21
ah, giá! dimenticavo la placenta bassa...ba1976 ha scritto:sam79, ho placenta bassa... non posso avere rapporti, non mi metto a fare esercizi, mi limito afare la normale vista di sempre (casa lavoro pulizie e ovviamente star dietro a gaia)
Messaggio da Serena81 » 20 feb 2012, 15:29
Messaggio da Moka » 20 feb 2012, 15:34
Messaggio da ba1976 » 20 feb 2012, 15:39
Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 15:42
Messaggio da ba1976 » 20 feb 2012, 15:45
Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 15:47
A me succede che tutta la pancia diventa dura e anzi mi tira soprattutto dal basso mentre le contrazioni alcune volte sembrano quasi delle piccole scosse elettriche ma la maggior parte delle volte a me partono dai lati della pancia verso l'interno anche se poi quelle del travaglio sono completamente diverse perchè mi partono dalla schienaba1976 ha scritto:moka secondo me è la bimba. la pancia dura vuol dire che tutta la pancia è durissima, non solo un punto. le contrazioni invece, da quel che mi ricordo che ci raccontarono al preparto, pancia è talmente dura che se ci metti il dito, non riesci a entrare nella pelle. però non le ho mai avute quelle.
Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 15:48
Messaggio da ba1976 » 20 feb 2012, 15:51
Messaggio da Moka » 20 feb 2012, 15:51
Messaggio da sam79 » 20 feb 2012, 16:01
Cate, non ti preoccupare: non dice nulla di che, basta che copi quello che faCate1973 ha scritto: Sam grazie per la ginnastica era un pò che volevo farla ma non ero ancora riuscita a trovarla proverò a farla anche se molte cose che ha detto non sono riuscita a capirle
Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 16:09
Grazie mille SAM più tardi lo riguardo con calma e poi sicuramente ti mando un mp (ma che bello avere il proprio traduttore grazie)come ho detto era un pò che cercavo qualche esercizio da fare per non diventare più larga che lunga ora mi faccio passare le contraz. e tra qualche gg cominciosam79 ha scritto:Cate, non ti preoccupare: non dice nulla di che, basta che copi quello che faCate1973 ha scritto: Sam grazie per la ginnastica era un pò che volevo farla ma non ero ancora riuscita a trovarla proverò a farla anche se molte cose che ha detto non sono riuscita a capirle.
un riassuntino in linea di massima: dice che é una ginnastica che puoi fare durante quasi tutta la gravidanza, in caso puoi chiedere a chi ti segue (gine/ostetrica).
dice che serve per riscaldamento (in teoria per fare altri esercizi dopo, ma dai commenti sotto al video leggo che tante facevano solo questi; qualcuna anche 2/3 volte al giorno).
lei consiglia di avere il contabattiti, ma se non se lo hai dice di rallentare quando ti si accelera il battito.
si raccomanda di ricordarsi di respirare: inspirare con il naso e espirare con la bocca.
quando ci sono esercizi in cui é richiesto equilibrio (ad es. quando stai solo su una gamba) dice che puoi appoggiarti ad una sedia.
se vuoi, mi puoi mandare in MP i minuti in cui dice cose che non ti sono chiare e ti traduco
Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 16:13
ba1976 ha scritto:cate per fortuna il colesterolo non è in lista negli esami della gravidanza!!sennò ciao, con tutte le schifezze che mangio, chissà sarà schizzato alle stelle!!!
Messaggio da Cate1973 » 20 feb 2012, 16:20
Le contrazioni che arrivano dopo che mi sono stancata non fanno assolutamente male e me ne accorgo di più quando sono a riposo seduta ma soprattutto sdraiata, ma mi ricordo le ho avute anche di Ale al 7 mese e sono dovuta stare a riposo perchè mi avevano fatto accorciare il collo dell'utero io non me ne ero neanche accorta perchè spesso non essendo così fastidiose se non sto a riposo non le avverto neanche. Ma il gine comunque se ne accorge quindi tranquilla Baba1976 ha scritto:[ma quindi fammi capire, le contrazioni che senti ora, non quelle del travaglio, sono dolorose? cioè senti male? anche solo un pò intendo... insomma fatmei capire cosa sono e come ricoscerle e magari segnalarle al gine! perchè se io faccio sforzi, ho pancia dura a toccarla ma non male, al massimo sensazione di pesantezza