

qui procede oggi vado a fare visita dal gine l'ho scritto sopra e quindi sono emozionata!!

Messaggio da Zodiaco » 20 dic 2010, 13:22
Messaggio da clo'76 » 20 dic 2010, 13:26
Io ci vado subito dopo Natale ma ieri ho mandato il "pensierino"Zodiaco ha scritto:ciao pulcis! non ti preoccupare per gli sms !!
![]()
qui procede oggi vado a fare visita dal gine l'ho scritto sopra e quindi sono emozionata!!
Messaggio da pulcis » 20 dic 2010, 14:54
Messaggio da pulcis » 20 dic 2010, 14:55
Messaggio da pulcis » 20 dic 2010, 14:56
Messaggio da pulcis » 20 dic 2010, 15:02
Messaggio da giovi78 » 20 dic 2010, 15:07
Messaggio da Tp » 20 dic 2010, 15:16
Messaggio da pamela73 » 20 dic 2010, 15:20
Pensierino al ginecologo??????? Ma davvero sarebbe meglio farlo?clo'76 ha scritto:Zodiaco ha scritto::Io ci vado subito dopo Natale ma ieri ho mandato il "pensierino"al mio ginecologo
![]()
![]()
Pulcis poi ci fai la foto della torta
Messaggio da tatina87 » 20 dic 2010, 15:43
Messaggio da pamela73 » 20 dic 2010, 15:49
Io faccio la tinta normale dal primo mese. Ne ho parlato sia con la ginecologa che con la parrucchiera. Ero convinta che il problema fosse l'ammoniaca, ed in parte lo è, mi hanno spiegato entrambe che il vero problema sono eventuali reazioni allergiche che possono insorgere a causa degli scompensi ormonali che la gravidanza comporta. E' quindi preferibile fare prima una prova allergologica (magari su un polso) e vedere la reazione. La ginecologa sostiene (alemno la mia!!!!tatina87 ha scritto:Buon giorno ragazze come va???
Sono rimasta un po indietro con le discussioni ma cercherò di mettermi in pari.
Nel frattempo avrei bisogno di chiedervi se qualcuna di voi ha fatto tinte per i capelli in gravidanza???se fosse pericoloso oppure se esistono tinture che non nuociono...
Grazie![]()
![]()
Messaggio da tatina87 » 20 dic 2010, 15:53
Messaggio da pamela73 » 20 dic 2010, 15:55
Messaggio da Sofia75 » 20 dic 2010, 15:58
Io la faccio in casa, uso quella della Biokap che è senza ammonica e resorcina, la compro in erboristeria. La mia gine e la mia dottoressa di base mi hanno dato l'oktatina87 ha scritto: qualcuna di voi ha fatto tinte per i capelli in gravidanza???se fosse pericoloso oppure se esistono tinture che non nuociono...
Grazie![]()
![]()
Messaggio da tatina87 » 20 dic 2010, 16:08
Grazie mille sofia... immaginavo nn facesse male al pupo...però più voci sono accette...Sofia75 ha scritto:Io la faccio in casa, uso quella della Biokap che è senza ammonica e resorcina, la compro in erboristeria. La mia gine e la mia dottoressa di base mi hanno dato l'oktatina87 ha scritto: qualcuna di voi ha fatto tinte per i capelli in gravidanza???se fosse pericoloso oppure se esistono tinture che non nuociono...
Grazie![]()
![]()
Messaggio da farfalla » 20 dic 2010, 16:33
io col ripieno di nutella e panna montata sopra metto la panna montatapulcis ha scritto:Eccomi, sto aspettando che la torta si raffreddi per farcirla (nutella + panna montatauna cosa leggerina insomma
![]()
) e glassarla (glassa philadelphia e zucchero a velo, un po' stucchevole per i miei gusti ma non posso usare glasse con albume!!!). Per fortuna la torta è venuta bene perchè quando faccio le cose all'ultimo momento (sempre praticamente) ho il terrore che venga uno schifo!
Messaggio da pamela73 » 20 dic 2010, 16:51
Concordo!-> pensierino al ginecologo: visto che ho la visita il 28 forse dovrei farle qualcosa... ma sinceramente i 90 euro che si prende ad ogni visita mi sembrano anche sufficienti
Messaggio da tatina87 » 20 dic 2010, 16:55
Messaggio da pamela73 » 20 dic 2010, 16:56
Non so se non mi hai risposto o se mi sono persa.....potresti aiutarmi????Buongiorno Farfalla, lo so che è illegale, in realtà l'ho saputo dopo. I miei titolari non lo sapevano (abbiamo un consulente del lavoro veramente incapace!!!!!).
Spero che non succeda loro niente perchè l'hanno fatto solo x fare un favore a me!!!! Fortunatamente sono molto UMANI.
Visto che ho notato che sei una SUPER ESPERTA in materia, ne approfitto se posso.....
Come ti dicevo il ns consulente è veramente incapace e mi ha sempre detto che per le visite ginecologiche in gravidanza dovevo usare rol o ferie. Da quanto ho capito invece presentando un giustificativo del ginecologo si usufruisce di permessi retribuiti aggiuntivi. Ho mandato il DL al consulente, ma chiede A ME come calcolarli. Io lavoro a 30 km da dove vivo e da dove ho la ginecologa e x le visite ho bisogno di partire 1/2-1 ora prima dell'orario e rientro 1/2-1 ora dopo la visita, che tu sappia vengono conteggiate come permessi aggiuntivi anche le ore del viaggio o solo la durata della visita?
Grazie mille
Messaggio da pamela73 » 20 dic 2010, 16:56