LISTA DELLE COSINE PER MARZOLINI IN GAMBA:
1..........PER L'OSPEDALE
MAMMA 
 
•	camicie da notte aperte davanti o pigiami  almeno 4/5 (si suda tanto con l’allattamento!) + camicia per il parto a maniche corte
•	golfino/vestaglia per girare nel reparto in maniera un pò più pudìca...(meglio sempre se aperti davanti!) 
•	pantofole
•	reggiseno allattamento, almeno 3 (di solito la montata lattea non arriva immediatamente quindi una taglia comoda che si porta nel preparto dovrebbe andar bene…)
•	coppette assorbilatte (da non usare in caso di ragadi!), una scatola
•	pancera (ma in alcuni H la sconsigliano: informatevi prima con l’ostetrica!)
•	assorbenti post-parto (consigliati nel dettaglio i T@na e gli Iperc@op in ovatta e garza) 
•	asciugamani  
•	panno carta per bidet (io ho preso le salviette di spugna dell'IKEA, 10x3€) 
•	garze sterili per bidet (soprattutto in caso di punti)
•	detergente intimo (meglio se specifico per post parto o tintura madre di calendula)
•           olio di iperico + argilla ventilata da impastare insieme e fare come impacco in caso di episiotomia per fare seccare bene la ferita
•	olio di mandorle per idratare seno (non è tossico per il bebè; in alternativa salviettine allattasicura, che detergono ed idratano insieme) oppure Purelan100(lanolina pura non serve lavare il seno prima della poppata)
•	spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, deodorante, spazzola, elastici (soprattutto per il parto, ma si suda sempre tra temperatura alta del reparto ed allattamento!), burro di cacao (ci si disidrata molto)
•	profumatore ambienti (spesso il bagno è cieco e da dividere con un’altra persona)
•	catino per bidet
•	bottiglietta per bidet (per spruzzare acqua sulla zona intima in caso di punti...)
•	salviettine o spray disinfettante per sanitari
•	mutandine a rete usa e getta (almeno 6) o mutandoni della nonna acquistati al mercato a poco prezzo
•	fogli copriwater
•	spugna per doccia
•	accappatoio
•	ciabattine plastica per doccia
•           phon da viaggio (serve anche per asciugarsi lì sotto se i punti danno troppo fastidio........)
•	carta igienica (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
•	posate e tazze (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
•	salviette igieniche umidificate
•	riviste (spesso c’è un’edicola in H: verificare!)
•	succhi di frutta (spesso si trovano nei distributori automatici in H: verificare!)
•	acqua (spesso si trova nei distributori automatici in H: verificare!)
•	soldi spicci per i distributori automatici ! (ove presenti)
•	cellulare con carica batteria 
•	macchina fotografica con caricabatteria
•	telecamera con caricabatteria e cassettina di ricambio
•	un bel i-pod (od un vecchio walkman!), perché non sapete chi vi mettono in camera…e soprattutto i parenti!
BEBE’ 
 
Alcuni H richiedono che l’occorrente per i bebè sia ordinato in singoli sacchetti con chiusura  ermetica (si trovano in cartaria) con una targhetta adesiva  dove indicare nome e cognome del frugoletto: informatevi presso il vostro H !
Quindi:
•	Tutine (o ghette e coprifasce, cioè magliettine aperte dietro), in cotone a manica lunga, (per la taglia io consiglio 0, la mia Sofi, nata di 48 cm. addirittura in maternità vestiva 00, ho dovuto mandare mia zia a comprarle.....) almeno 4/5
•	Body (o maglietta intima, mutandine e calzini), in cotone,mezza manica (per la taglia io consiglio 0) almeno 4/5
•	Babbuccie
•	Camicino portafortuna (optional)
•	Bavaglini
•	Golfino/giacca/tutina piuma oca per le dimissioni, a seconda della stagione
•	Cappellino e sciarpina (quest’ultima in inverno ovviamente) per le dimissioni + cappellino più leggero da indossare appena nato
•	Copertina cotone o lana per le dimissioni, a seconda della stagione
•	Ciucci (optional)
•	Lenzuolini (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
•	Pannolini (solo alcuni H: chiedere al proprio!)
2..........PER IL RITORNO A CASA