Beh, ma è un semplice tracciato, me ne hanno fatti a decine quando sono stata ricoverata e l'altra sera che sono andata in ospedale per vedere se c'era sofferenza fetale...monyola ha scritto:Ciao,Notta ha scritto:MammaSilvia io chiedo a te, perchè mi sembri l'unica che l'ha già fatto, ma naturalmente la domanda è rivolta a tutte..
L'ostetrica l'altra sera che sono andata in ospedale, mi ha detto che qui il primo monitoraggio si prenota al CUP, centro prelievi e gli altri in ospedale..
Perchè?
E in che cosa consiste il monitoraggio ? Mi fanno un tracciato?
Scusate l'ignoranza, ma Giuditta tutto mi aveva fatto credere tranne che sarebbe arrivata a scadenza, e quindi non mi sono mai informata sul dafarsi..
anche qui il primo monitoraggio si prenota tramite cup che ti dà l'appuntamento e poi vai a pagare il ticket (qui mi hanno consigliato di farmi fare l'impegnativa per 8 perché per 8 o per 1 si paga sempre lo stesso)...
L'esame è una specie di elettrocardiogramma (mi pare che ufficialmente il monitoraggio si chiami cardiotocografia o una cosa simile), ti mettono due fasce sulla pancia e stai li per mezz'ora circa (se il bimbo non dorme)... A me hanno dato anche una specie di pulsante in mano che dovevo spingere ogni volta che sentivo il bambino muoversi...
Mano mano vedrai 3 grafici che si incrementano, in uno ci sono i battiti del cuore della piccola, nel secondo le contrazioni dell'utero, e nel terzo il risultato della pulsantiera in corrispondenza dei movimenti...
Il battito di solito sta tra i 120 e i 140, più il bambino si muove più il battito del bambino si incrementa, questo perché si affatica e quindi chiede a te più ossigenazione... praticamente come se avesse il fiatone dopo una corsa!![]()
Se il battito durante i movimenti dovesse invece diminuire significa che il sangue non si ossigena adeguatamente e quindi ci sarebbe sofferenza fetale...
In tutto il monitoraggio sentirai il suo battito che aumenta e torna normale, è veramente uno spettacolo, ti rendi conto che è proprio una personcina che si affatica e si riposa proprio come la mammina! troppo bello!!! Io al primo sono stata un'ora e mezzo sotto monitoraggio perché daniele dormiva e quindi il battito era sempre stabile (e invece all'ostetrica interessa la reazione ai movimenti), posso consigliarti di portarti un succo o un po di cioccolata in modo da svegliarla nel caso dorma...o anche come snack per goderti lo spettacolo!!! :prrrr
A me piace un sacco sentire il suo cuoricino battere.... ed hai ragione, sembra proprio di essere al cinema...
Tranne quando avevo le contrazioni, però era interessante vedere fino a che numero arrivava la potenza, se non altro mi passava un pò il tempo...
Grazie per la risposta..
