


grazie, ma l'età avanza
Messaggio da franci » 27 feb 2008, 9:38
Messaggio da monyola » 27 feb 2008, 9:46
franci ha scritto: Maryfield, io l'ostetrica la pago, mi dice lei il suo compenso, e la cosa varia da ostetrica ad ostetrica.
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 10:17
Infatti ho intenzione di fare proprio così sabato, ma non so se sarà lei a dirmi quanto si prende, se devo chiederglielo io e in questo caso COME (sono alquanto imbranata su 'ste cose...), quale sia un prezzo diciamo ragionevole, eccetera. Comunque appena la incontro ti faccio saperemonyola ha scritto:Maryfel dimenticavo,
per l'ostetrica avevo chiesto anche io qualche giorno fa ma qui hanno tutte la fortuna che l'ostetrica assiste in amicizia!![]()
Anch'io ho intenzione di portarla ma non credo di chiamarla prima di sabato...
Comunque puoi sempre andare a parlarci da sola e poi temporeggiare dicendo che devi parlarne con tuo marito e decidere in seguito cosa fare.... no?![]()
fammi sapere così mi regolo anche io! :prrrr
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 10:19
Ottima quest'idea, ma davvero!!monyola ha scritto:Per quanto riguarda le spugne io le sterilizzo nel microonde, anche quelle che utilizzo per pulire cucina e bagno... basta inserirle umide per due minuti e tutti i germi CAPUT! :ahah
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 10:20
Messaggio da bruna_ » 27 feb 2008, 10:30
Messaggio da bruna_ » 27 feb 2008, 10:40
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 10:40
Doula/ostetrica: allora se sai qualcosa fammi sapere, grazie, Bruna!bruna_ ha scritto:Buongiorno marzoline pancione!![]()
Maryfel, io prendo la doula/ostetrica, la incontro questo pomeriggio e prometto che se mi dice quanto prende te lo scrivo stasera!
Argomento cacchina spiegatemi meglui lui fa la cacchina e io lo lavo solo con l'acqua???? E i germi???? Se lo fanno a me, urlo, perchè a lui dovrebbe piacere restare caccoloso?
Domandina del giorno: visto che andiamo incontro all'estate e io sarei un pò vanitosa, quando possiamo iniziare ad usare le creme anticelllite???? In gravidanza sono vietate, durante l'allattamento si può??? Io vorrei fare dei massaggi dopo, la tipa che mi segue dice che mi posso portare patato tranquillamente, ma lui starà buono?
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 10:42
Secondo me questo va BENISSIMO!bruna_ ha scritto:Argomento Materasso (poi non vi stresso più almeno su questo...forse), ho trovato questo da comprare on line, che ne dite???http://www.bimbomarket.it/product.asp?Id=1970
La linea di prodotti studiata per garantire al tuo bambino un sonno confertevole e sano. Con trattamento testato e brevettato Actigard che garantisce un'azione duratura antiacaro fungostatica e batteriostatica. Antiacaro, antibatterico e anallergico: il prodotto è trattato e certificato actigard, trattamento che impedisce la formazione di acari, polvere e muffe cause di allergie. Antisoffoco: l'anima alveolare della fibra garantisce il necessario pessaggio d'aria. Ortopedico anatomico: la qualita' e la densità della fibra garantiscono una perfetta posizione della colonna vertebrale per un sonno più tranquillo. Sfoderabile e lavabile. Materasso antiacaro e antisoffoco con rivestimento 100% cotone, fodera coprimaterasso antiacaro 100% cotone , imbottitura fibra termolegata gr 3000 al mq . Dimensioni: 60 x 120 x 12
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 11:01
Messaggio da MaMMaSiLVia » 27 feb 2008, 11:06
Messaggio da luisaluisa » 27 feb 2008, 11:11
Messaggio da MaMMaSiLVia » 27 feb 2008, 11:14
Messaggio da luisaluisa » 27 feb 2008, 11:16
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 11:18
Mammasilvia, belli i vestitini, in particolare il primo, quello estivo a quadrettini rossiMaMMaSiLVia ha scritto:raga......ho messo qualche fotina di vestitini per la pulce........solo che sono stufa di fotografarli vuotiiiiiiiiiii!!!!!!!!
Voglio fotografarli con una bella cicciobella dentroooooo!!!!!!
Messaggio da luisaluisa » 27 feb 2008, 11:22
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 11:24
Insomma alla fine ne farai almeno tre, e forse addirittura quattro.MaMMaSiLVia ha scritto:Ciao Maryfel........
per l'ostetrica non ti ho risposto perchè la mia viene a titolo di favore (e se partorisco di mattina non può venire......)
per i fiocchi allora, quello in ceramica con il pizzo intorno lo porto in maternità e poi lo attaccherò sopra la culla, quello con la ghirlanda e l'orsetto l'avevo fatto da mettere fuori ma poi ho pensato che se piove si rovina tutto, allora lo farò appendere sulla posrta di casa (viviamo in una villetta con giardino....) quindi mi manca il fiocco da mettere al cancello (perchè la porta di casa non si vede da fuori), farò un fiocco con del tulle e dei nastri, dei fiori rosa ed un cartellino con il nome, molto semplice, così se si rovina non mi dispiacerà..... e magari lo farò uguale da mettere in ufficio (visto che il capo è mio marito, la capa è mia suocera ed io sono anni che lavoro lì, i clienti mi conoscono.....).
Messaggio da maryfel » 27 feb 2008, 11:36
Allora, io partorirò in una clinica convenzionata (l'ospedale qui dove abito io non è un gran che, tanto è vero che, da un lato, in clinica nascono in media il quintunplo dei bambini che nascono in ospesale e, dall'altro, vengono a partorire qui da tutta la Regione, e poi il mio gine lavora in clinicaluisaluisa ha scritto:Mery...FIELD, troppo carino, non ricordo chi l'ha scritto...è possibile Franci? Un piccolissimo errore ma tanto bello![]()
Meryfell in totale per quanto riguarda me e non parlo solo dell'ostetrica ma anche dell'intramaenia, ospedale, ginecologo, vasca... io pagherò sulle mille e duecento euro.
Da premettere che posso anche essere fortunata e beccare l'ostetrica ed il ginecologo di turno, come posso anche optare di non volerli ed affidarmi al caso visto che comunque sono tutti bravi ma...ripeto io sono una persona che si affeziona( stupidamente) insomma ricerco il feeling, mi sostiene parecchio nei momenti importanti.
Se qualcun'altra mi dice presso a poco quanto viene a costare negli altri ospedali...almeno mi faccio un'idea anche se credo che sia per tutti la stessa cosa.
Come vi sembra?
Messaggio da bruna_ » 27 feb 2008, 11:39
Messaggio da monyola » 27 feb 2008, 11:42
Bagnate ma non gocciolanti, puoi appoggiarle direttamente sul piatto del forno oppure in un catino, io utilizzo una specie di vassoio compreso nel forno in modo da tenerle belle larghe e le lascio due minuti solo microonde ma al massimo...maryfel ha scritto:Ottima quest'idea, ma davvero!!monyola ha scritto:Per quanto riguarda le spugne io le sterilizzo nel microonde, anche quelle che utilizzo per pulire cucina e bagno... basta inserirle umide per due minuti e tutti i germi CAPUT! :ahah![]()
Quanto devono essere bagnate le spugne? Le metti in una bacinella? Due minuti alla massima potenza?